PDA

Visualizza la versione completa : Ciliaris reef II


Pagine : [1] 2

CILIARIS
26-09-2012, 18:58
Come saprete ho deciso di smontare la mia vasca troppi problemi di caldo nel periodo estivo che la vasca rilascia e anche il voler ridimensionare per abbattere un pò i costi, quindi ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola. dopo averci pensato a lungo ho deciso così:

VASCA
Vasca autocostruita 160X85X70 con frontale e laterali in extrachiaro e posteriore verniciato a fuoco blù la vasca verrà posizionata addossata al muro comunicante con la stanza tecnica quindi niente vasca a vista su tre lati.
GESTIONE
gestione sempre DSB [non sopporto le vasche senza sabbia]questa volta utilizzerò il carbonato di calcio che il buon picci mi ha già spedito.
ILLUMINAZIONE
pafoniera autocostruita con 10 t5 da 80w + 2 barre con led royalblù
POMPE
la risalita verrà gestita da una NJ 6000 oppure da una NJ 4500 devo ancora decidere ma visto che ho entrambe le pompe farò una prova. il movimento sarà affidato a 4 pompe tunze 6105
SCHIUMATOIO
non potendo montare il mio bubble king300 perchè troppo grosso, metterò il reverso250 con 2 pompe sicce psk1000
ROCCIATA
per ripartire ho deciso di inserire 50kg di rocce fresche[già prese e messe a spurgare in un vascone] anche perchè quelle che ho mi servono nella vasca dove devo appoggiare tutti i coralli poi le venderò in seguito ad eccezzione dell"atollo centrale che utilizzerò per la nuova vasca.
questo è tutto i lavori inizieranno la domenica dopo cesena e vi aggiornerò passo dopo passo documentando tutto con foto, a conti fatti dovrei risparmiare 10 - 12 kw al giorno ma sopratutto passare l"estate un pò più refrigerato.
cosa ne pensate?

tonicar
26-09-2012, 19:09
io penso, che tu in qualsiasi modo farai la vasca i coralli cresceranno sempre belli e colorati.

auguri

DiBa
26-09-2012, 19:11
mi verrebbe di mandarti a quel paese...''ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola....160X85X70''
AHAHHA :) comunque ottima scelta..non potevi abbandonare!

Manuelao
26-09-2012, 19:16
mi verrebbe di mandarti a quel paese...''ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola....160X85X70''


:-D L'ho pensato pure io..

Buon lavoro allora#70

geometra
26-09-2012, 19:26
Paolo, le misure della vasca mi piacciono molto, forse con le tue braccia lunghe la potevi fare alta anche un 75. :-D
Ottima scelta lo skimmer :-)

Appena posso me la vengo a vedere :-))

CILIARIS
26-09-2012, 19:45
mi verrebbe di mandarti a quel paese...''ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola....160X85X70''
AHAHHA :) comunque ottima scelta..non potevi abbandonare!

rispetto a quella attuale è la metà quindi più piccola:-D:-D:-D sinceramente dopo aver avuto sempre vasche sopra i 1000lt una più piccola di così non la farei meglio abbandonare#36##36##36#

tene
26-09-2012, 19:56
Povero Paolone, una vaschetta cosi piccola hahaha.
Ripartenza alla grande comunque

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Ink
26-09-2012, 19:56
Mi sembra tutto ottimo. Grande Paolo. Se non esageri coi pesci, lo skimmer ti dovrebbe bastare... Sempre DSB?

CILIARIS
26-09-2012, 19:59
Mi sembra tutto ottimo. Grande Paolo. Se non esageri coi pesci, lo skimmer ti dovrebbe bastare... Sempre DSB?

luca sempre dsb#36##36##36#

Lorenzo56
26-09-2012, 20:04
Hai pensato ai LED? #rotfl#

Maurizio 77
26-09-2012, 20:04
Sara' anche questa una super vasca....!!!#70
Forse anch'io cambio musure di vasca...#24

albert 21
26-09-2012, 20:05
alla faccia del ridimensionamentoooo!!!!#17 sempre un bel vascone #36# uscirà stupenda come la precedente#70

pagliaccio1
26-09-2012, 20:14
paolo , ti sei fatto il nanetto:-D#rotfl##rotfl#

alla faccia della vaschetta#27#27

alessio1992
26-09-2012, 20:20
Paolo puoi spostare in Mostra e Descrivi il tuo Nanoreef...?! Grazie mille!!!! ahahhahahah!!!

fappio
26-09-2012, 20:23
ti seguo con interesse ....verrà sicuramente stupenda

Maurizio 77
26-09-2012, 20:43
Paolo, ma lo skimmer Vertex, e' quello di Maurizio bigjim..??#24

ZON
26-09-2012, 20:50
paolo il vertex 200 con DSB lo usa il picci ed e' soddisfatto credo..vai tranquillo ...come al solito tecnica al top e manico oltre..

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2012, 20:57
Ottime misure......;-)

dodarocs
26-09-2012, 21:05
mi verrebbe di mandarti a quel paese...''ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola....160X85X70''
AHAHHA :) comunque ottima scelta..non potevi abbandonare!
io invece c'è l'ho mandato a quel paese quando me l'ha detto al telefono, poi mi fa ....e mica potevo farla più piccola della tua:-D:-D:-D:-D

dr.jekyll
26-09-2012, 21:09
in bocca al lupo...alla faccia della vasca più piccola :-D

dal mio S2 con Tapatalk 2

leletosi
26-09-2012, 21:29
ciao paolo, felice del ripensamento

una domanda....come mai non sei "dalla parte vortech della forza" ?

ZON
26-09-2012, 21:39
credo per la grande legge del RICICLO :-D

CILIARIS
26-09-2012, 21:56
Paolo, ma lo skimmer Vertex, e' quello di Maurizio bigjim..??#24

no quello mi fà smarronare le acro#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# è quello di maurizio geometra#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ciao paolo, felice del ripensamento

una domanda....come mai non sei "dalla parte vortech della forza" ?

parli delle pompe? ho sempre avuto tunze e mi sono trovato bene perchè avendo un dsb le puoi orientare a piacimento poi le vortech avevano il problema della rumorosità comunque sono entrambe ottime pompe#36##36##36#

Paolo Piccinelli
26-09-2012, 22:03
Eccolo qua... Lo sapevo dalla quantità di carbonato che hai preso che non poteva essere una vaschetta! :-))

Ottima scelta il vertex! Io ho il 250 che monta la tua stessa pompa, costa ma vale ogni centesimo. #70
Per il settaggio fatichi un pò, ma trovato quello giusto poi ti dimentichi di averlo.

Il carbonato non lavarlo, mi raccomando!
Filtra lo scarico con la lana e basta, tempo due giorni e si assesta anche se è fine.

GROSTIK
26-09-2012, 22:08
visto il litraggio .... sposto nella sezione nanoreef ..............






#rotfl##rotfl##rotfl#

verre daniele
26-09-2012, 22:27
Sono contento che sei di nuovo con le mani a mollo.
All'anima di vascetta.

Bach
26-09-2012, 22:36
bravo paolo, peccato per le.dimensioni così ridotte, ora potrai postare solo nel nano portal :-))

buddha
26-09-2012, 23:00
Penso che io una vasca così piccola non potrò permettermela a breve!! Sono contento che riparti..come sempre alla grande..molti in bocca lupo..ma a te non servono..#70 :-)

Alereef
26-09-2012, 23:07
Cavolo, ero rimasto alle ultime foto, da urlo, non mi sembrava proprio la vasca avesse problemi..
Comunque una ripartenza è sempre affascinante!!
Verrà sicuramente alla grande, dato il manico!!!!
che scarichi, carichi hai in mente?

begonia2001
26-09-2012, 23:43
Complimenti per il nanetto Paolo! mannaggia a te;-)
Ci vediamo a Cesena

DiBa
27-09-2012, 00:04
visto il litraggio .... sposto nella sezione nanoreef ..............






#rotfl##rotfl##rotfl#

ahaahahahaahah:-D:-D

Poffo
27-09-2012, 00:05
E un bravo a Paolone che riparte alla grande.....
Se ti serve qualcosa chiedi che chiamo Franco per venire a darti una mano.....ahauhauahauahah

Daniel-T
27-09-2012, 00:27
Molto bene Paolo, bellissima notizia!!!! Non vedo l'ora di vedere la prossima vasca del mese ;-)

Orysoul
27-09-2012, 00:45
mi verrebbe di mandarti a quel paese...''ho deciso giusto per non abbandonare questo bellissimo hobby di fare una nuova vasca più piccola....160X85X70''
AHAHHA :) comunque ottima scelta..non potevi abbandonare!
io invece c'è l'ho mandato a quel paese quando me l'ha detto al telefono, poi mi fa ....e mica potevo farla più piccola della tua:-D:-D:-D:-D

io posso mandarcelo ora?#06
complimenti per tutto aspettiamo aggiornamenti!!!!

ALGRANATI
27-09-2012, 07:31
Alla faccia della vaschina.......sempre tra le Grandi.

argobax
27-09-2012, 09:07
hola!!!!!! diciamo che nn te ne sei andato.....xo comunque bentornato!!!!hahahahahaha

leletosi
27-09-2012, 09:28
parli delle pompe? ho sempre avuto tunze e mi sono trovato bene perchè avendo un dsb le puoi orientare a piacimento poi le vortech avevano il problema della rumorosità comunque sono entrambe ottime pompe#36##36##36#

io non ho mai avuto l'occasione di sentire il rumore in una stanza tranquilla, le ho sempre viste andare in negozi affollati o in stanze piene di appassionati....non so quindi quanto possano essere rumorose in una casa silenziosa.....#24

tempo fa peò, parlando con un ragazzo del forum, mi diceva di aver sostituito i cuscinetti e averli messi in ceramica, facendo così diventare la pompa completamente muta. si lamentava infatti della scelta dei cuscinetti che, a suo parere, dovevano essere al top di gamma visto il prezzo di vendita....

adesso che il picci ha messo sta pulce del fotovoltaico fai da te.....sono già con la bindella in mano a progettare#22

Paolo Piccinelli
27-09-2012, 09:29
adesso che il picci ha messo sta pulce del fotovoltaico fai da te

:-d
Sai che ho scoperto?
Che probabilmente è pure detraibile al 50% come "ristrutturazione e miglioria energetica"

leletosi
27-09-2012, 09:44
con affetto, dalla mia ragazza.....

v********o picci

:-D:-D:-D:-D

ps figaaaaaata#19

Trudi
27-09-2012, 12:07
seguo con molto interesse tutto ciò :) e anche la parte del fotovoltaico detraibile :) grandissimi ragazzi :)

gamberotto
27-09-2012, 12:23
Anche io sono contento della tua nuova partenza.
Anche se non ci conosciamo leggo sempre avidamente i tuoi consigli e i tuoi post.
Se hai vasche così belle cis arà pure un motivo..o no? #18#18#18
Se nel mio piccolo posso aiutarti... dillo ... magari smonto e ti do la mia vasca come refugium !!!!!!
Un po piccola ma ti puoi accontentare...... :-D:-D:-D:-D
Ciao#28

passo
27-09-2012, 13:13
complimenti diventerà sempre stupenda

Benny
27-09-2012, 13:28
beato !!!!!! buon lavoro

lupo.alberto
27-09-2012, 13:48
Hurrà, Paolo sarà una figata come la "vecchia".......!!!
#25#25#70

CILIARIS
27-09-2012, 13:51
Cavolo, ero rimasto alle ultime foto, da urlo, non mi sembrava proprio la vasca avesse problemi..
Comunque una ripartenza è sempre affascinante!!
Verrà sicuramente alla grande, dato il manico!!!!
che scarichi, carichi hai in mente?

ale non smonto perchè ho problemi anzi credo che la vasca sia al top però ormai l"idea di rimpiciolire mi frullava da un pò#36##36##36# per gli scarichi ne stò montando 2 da 50 autocostruiti non mi và di regalare soldi per degli scarichi che vendono troppo cari, pensa che per autocostruirmi questa vasca mi stà costando meno di 600€ ti ho detto tutto ;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Hurrà, Paolo sarà una figata come la "vecchia".......!!!
#25#25#70

alberto la stò facendo uguale a quella di maurizio con la stessa tecnica voglio vedere cosa ne esce :-D:-D:-D:-D

lupo.alberto
27-09-2012, 13:57
Hurrà, Paolo sarà una figata come la "vecchia".......!!!
#25#25#70

alberto la stò facendo uguale a quella di maurizio con la stessa tecnica voglio vedere cosa ne esce :-D:-D:-D:-D
Sei proprio un bastardo dentro!!!!!! Però Maurizio ha la 16*80 e tu SOLO la 12*80!!!!! Solo per questo avrà sempre più marrone di te.....#rotfl##rotfl##rotfl#

Tornando seri, dico una banalità: sempre acqua di mare, immagino.......

CILIARIS
27-09-2012, 17:31
Hurrà, Paolo sarà una figata come la "vecchia".......!!!
#25#25#70

alberto la stò facendo uguale a quella di maurizio con la stessa tecnica voglio vedere cosa ne esce :-D:-D:-D:-D
Sei proprio un bastardo dentro!!!!!! Però Maurizio ha la 16*80 e tu SOLO la 12*80!!!!! Solo per questo avrà sempre più marrone di te.....#rotfl##rotfl##rotfl#

Tornando seri, dico una banalità: sempre acqua di mare, immagino.......

questo è sicuro avendo meno potenza di illuminazione dovrò dare il meglio per colorare i coralli sicuramente sarò svantaggiato rispetto a lui #36##36##36# la cosa sicura è che riempirò la vasca con acqua di mare per accellerare la maturazione e credo continuerò a utilizzarla anche perchè mi sono organizzato con un piccolo serbatoio da 500lt da mettere nella macchina e poterla utilizzare di nuovo;-)#36##36##36#

Maurizio 77
27-09-2012, 20:51
Hurrà, Paolo sarà una figata come la "vecchia".......!!!
#25#25#70

alberto la stò facendo uguale a quella di maurizio con la stessa tecnica voglio vedere cosa ne esce :-D:-D:-D:-D
Sei proprio un bastardo dentro!!!!!! Però Maurizio ha la 16*80 e tu SOLO la 12*80!!!!! Solo per questo avrà sempre più marrone di te.....#rotfl##rotfl##rotfl#

Tornando seri, dico una banalità: sempre acqua di mare, immagino.......

questo è sicuro avendo meno potenza di illuminazione dovrò dare il meglio per colorare i coralli sicuramente sarò svantaggiato rispetto a lui #36##36##36# la cosa sicura è che riempirò la vasca con acqua di mare per accellerare la maturazione e credo continuerò a utilizzarla anche perchè mi sono organizzato con un piccolo serbatoio da 500lt da mettere nella macchina e poterla utilizzare di nuovo;-)#36##36##36#

Paolo ne sei sicuro di avere meno potenza...!!!:-D:-D
Non puoi farla come lui...!!!#24

CILIARIS
19-10-2012, 19:49
piccolo aggiornamento come vi avevo accennato domenica scorsa tour de force di 12 ore #06#06#06 insieme a 5 amici abbiamo svuotato la piscina #12#12#12[ecco cosa ne è rimasta]
http://s15.postimage.org/o62npn4yf/IMG_4352_1.jpg (http://postimage.org/image/o62npn4yf/)

è abbiamo trasferito tutti gli animali che devo tenere in una vasca che un mio amico mi ha prestato, diciamo che per il momento procede tutto bene anche se gli animali un pò ne hanno risentito. eccovi un paio di scatti veloci veloci#36##36##36#

http://s11.postimage.org/nqpbhvcbz/IMG_4321_1.jpg (http://postimage.org/image/nqpbhvcbz/)

http://s15.postimage.org/ux1z1f2l3/IMG_4322_1.jpg (http://postimage.org/image/ux1z1f2l3/)

http://s10.postimage.org/smjt5mxcl/IMG_4324_1.jpg (http://postimage.org/image/smjt5mxcl/)

tra qualche giorno vi aggiorno sulla nuova vasca

K-Killer
19-10-2012, 19:55
Paolo è già uno spettacolo questa vasca temporanea. :-D Arrivare già a questi livelli per me sarebbe un risultato stratosferico...
Le tue colonie poi sono veramente grandi.... mi chiedo sempre con cosa le droghi per farle andare cosi :-D (la polverina magica che mi hai detto a Cesena?)

periocillin
19-10-2012, 20:03
scusa se mi permetto ..... MA VAI A CAGARE !!!!!!!!!!!!!! la tua vasca è il triplo della mia e ti sei ridimensionato #07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07

massili
19-10-2012, 20:04
con questo spettacolo di animali è bellissima anche la vasca dove stanno ora... :-))
buon proseguimento per il nuovo progetto, credo che verrà ancora più bella della precedente...! ;-)

CILIARIS
19-10-2012, 20:07
scusa se mi permetto ..... MA VAI A CAGARE !!!!!!!!!!!!!! la tua vasca è il triplo della mia e ti sei ridimensionato #07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07
che tu cè l"abbia piccola mi dispiace:-D:-D:-D di fatto io ho dimezzato la vasca quindi per me è ridimensionare;-)#36##36##36#

periocillin
19-10-2012, 20:15
scusa se mi permetto ..... MA VAI A CAGARE !!!!!!!!!!!!!! la tua vasca è il triplo della mia e ti sei ridimensionato #07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07#07
che tu cè l"abbia piccola mi dispiace:-D:-D:-D di fatto io ho dimezzato la vasca quindi per me è ridimensionare;-)#36##36##36#

che invidia io la vorrei cosi invece mi ccontento della 120x55x60

Maurizio 77
19-10-2012, 20:16
Paolo, gli animali sembrano stare bene, poi quella millepora fucsia e sempre la più bella....!!!
Ma quanto e lunga questa vasca d'appoggio, e super concentrata di spazio...#23

CILIARIS
19-10-2012, 20:19
Paolo, gli animali sembrano stare bene, poi quella millepora fucsia e sempre la più bella....!!!
Ma quanto e lunga questa vasca d'appoggio, e super concentrata di spazio...#23

maurizio è una 170x70x55 #36##36##36#

Paolo Piccinelli
19-10-2012, 20:19
Dai che voglio vedere come sta un pezzo delle Alpi come fondo di una vasca salentina! :-))

superpozzy
19-10-2012, 20:28
ma pensi di ridurre anche le colonie a mo' di bigjim?
cioè di ripartire da talee? o rimetti quello che hai? ti piace vincere facile.. :-D

senti, quando riesci puoi intervenire in questo topic per avere due dritte sul tuo sistema di gestione sbicchierato? #28 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397572

CILIARIS
19-10-2012, 21:00
ma pensi di ridurre anche le colonie a mo' di bigjim?
cioè di ripartire da talee? o rimetti quello che hai? ti piace vincere facile.. :-D

senti, quando riesci puoi intervenire in questo topic per avere due dritte sul tuo sistema di gestione sbicchierato? #28 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397572

le mie colonie non stanno morendo sono in perfetta forma quindi non si toccano quelle che dovevo taleare le ho già tagliate [vedi nobilis,milka,acro verde punte blù]mi è rimasta da taleare quella che si vede grande sulla destra ma per il momento preferisco non stressarla più di tanto#36##36##36#

wolverine
19-10-2012, 21:12
Vedo solo adesso il post.
Che dire, dimensioni di tutto rispetto e con il manico che hai .... non hai bisogno di altro.
Avrei solo speso qualche soldo per fare il DSB usando l'aragonite piuttosto che carbonato di calcio. Però se non erro anche la vasca precendete era con il carbonato.
ciao ti seguo

CILIARIS
19-10-2012, 22:23
Vedo solo adesso il post.
Che dire, dimensioni di tutto rispetto e con il manico che hai .... non hai bisogno di altro.
Avrei solo speso qualche soldo per fare il DSB usando l'aragonite piuttosto che carbonato di calcio. Però se non erro anche la vasca precendete era con il carbonato.
ciao ti seguo

la vasca precedente era con la sabbia del mare del salento questa per farla con l"aragonite mi costava una cifra visto che ci andranno quasi 220 kg di carbonato,comunque visti i risultati anche di paolo piccinelli con il carbonato sono fiducioso#36##36##36#

Paolo Piccinelli
19-10-2012, 23:09
...e se ci sono riuscito io... :-d


Vedrai che spettacolo Paolo, ormai sul forum lo usa una ventina di persone e nessuno si è ancora lamentato ;-)

odranoel
20-10-2012, 00:57
Paolo sei un MITO per me belle misure nn vedo l'ora di vedere questa nuova meraviglie.......complimenti

scheva
20-10-2012, 08:33
Buon lavoro Paolo #70

Achilles91
20-10-2012, 10:45
paolo come mai rimpicciolisci?

PIPPO5
20-10-2012, 12:30
Paolo se vuoi,visto che l'altra era con sabbia dellu salentu(non smetterò mai di dire che siete strafortunati ad avere 2 mari così belli) puoi provare con la sabbia di Tor San Lorenzo(o Torvajanica ancora meglio)!!!!!!!!!!

Nopago
20-10-2012, 12:55
Paolo intanto complimenti per la new entry...poi...credo che già la vasca momentanea sia l'invidia di tutti! Buona fortuna!
Ciaoooo

Daniel-T
20-10-2012, 13:07
E ora avanti!!!!!!

Ricciocapriccio
20-10-2012, 14:34
Azz... Paolo, che lavoraccio! Dopo tutte le manovre che ho dovuto fare io x cambiare il layout ti capisco.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

bibbi
20-10-2012, 17:52
grande , buona fortuna ...

unoincondotta
21-10-2012, 15:39
mi piacciono le ripartenze...vengono sempre meglio delle precedenti ....chissà dove arrivi !!!:-D:-D..in bocca al lupo.. ma non ne hai bisogno..#17

CILIARIS
21-10-2012, 17:50
allora incomincio ad aggiornarvi finito il mobile dove verrà appoggiata la vasca è vasca incollata devo dire che con andreravetraio abbiamo fatto un ottimo lavoro#36##36##36#
questo è il mobile:
http://s10.postimage.org/rbtywqjh1/IMG_4315_1.jpg (http://postimage.org/image/rbtywqjh1/)

http://s9.postimage.org/kmy359qy3/IMG_4316_1.jpg (http://postimage.org/image/kmy359qy3/)

ed ecco la vasca:
http://s9.postimage.org/7gd8jhkmj/IMG_4308.jpg (http://postimage.org/image/7gd8jhkmj/)

http://s9.postimage.org/71oxn6hm3/IMG_4310_1.jpg (http://postimage.org/image/71oxn6hm3/)

http://s17.postimage.org/nuvq345nv/IMG_4311_1.jpg (http://postimage.org/image/nuvq345nv/)

e questi sono gli scarichi che abbiamo autocostruito senza andare a spendere cifre folli per 2 scarichi:


http://s11.postimage.org/9swmmdmun/IMG_4317_1.jpg (http://postimage.org/image/9swmmdmun/)

http://s13.postimage.org/w8i1mfes3/IMG_4318_1.jpg (http://postimage.org/image/w8i1mfes3/)
se ci sono domande fate pure#36##36##36#

dr.jekyll
21-10-2012, 17:55
gran bella vasca ;-)

zucchen
21-10-2012, 17:58
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

dodarocs
21-10-2012, 17:59
Gli scarichi sono venuti veramente bene.
------------------------------------------------------------------------
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

la tua osservazione l'aveva fatta anche su quelli ultrareef che vedono in negozio, ma finora mi pare che non si sia lamentato nessuno.

zucchen
21-10-2012, 18:07
franco,questione di fortuna,un acanturide morto fa da tappo,sti giorni ho tolto 4 dolabella attaccate alle pompe ... le alghe.. i ciano... ciliaris non li ha ma io si :-D

CILIARIS
21-10-2012, 18:08
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

Crì perchè si dovrebbero intasare? se si intasano questi allora gli altri scarichi che vendono si otturano:-D:-D:-D:-D tranquillo cè abbastanza spazio tra i cerchi#36##36##36#

dodarocs
21-10-2012, 18:21
Con le alghe è difficile che si tappi, solo con un pesce morto che può fare da tappo si può otturare.
Questa asservazione l'avevo fatta anche con quelli che vendono.

Bach
21-10-2012, 18:27
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

Crì perchè si dovrebbero intasare? se si intasano questi allora gli altri scarichi che vendono si otturano:-D:-D:-D:-D tranquillo cè abbastanza spazio tra i cerchi#36##36##36#

Paolo, io ho le stesse griglie (quelle nere) e vanno da dio, ma per sicurezza ho tolto qualche segmento con le pinze, altrimenti col tempo il flusso si riduce....

--------------------------

per la vasca bellissima realizzazione #70

CILIARIS
21-10-2012, 18:37
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

Crì perchè si dovrebbero intasare? se si intasano questi allora gli altri scarichi che vendono si otturano:-D:-D:-D:-D tranquillo cè abbastanza spazio tra i cerchi#36##36##36#

Paolo, io ho le stesse griglie (quelle nere) e vanno da dio, ma per sicurezza ho tolto qualche segmento con le pinze, altrimenti col tempo il flusso si riduce....

--------------------------

per la vasca bellissima realizzazione #70

davide se guardi bene sono stati tolti uno si e uno no francamente non sono preoccupato per niente già collaudati con grosse portate;-)#36##36##36#

lupo.alberto
21-10-2012, 18:40
azz... che premesse!!!#70#70#25
La prossima estate non potrò mancare il pellegrinaggio, come purtroppo è successo questa....

Bach
21-10-2012, 18:41
non hai paura che si intasa lo scarico in quel modo ?mi sembra poco sicuro #24

Crì perchè si dovrebbero intasare? se si intasano questi allora gli altri scarichi che vendono si otturano:-D:-D:-D:-D tranquillo cè abbastanza spazio tra i cerchi#36##36##36#

Paolo, io ho le stesse griglie (quelle nere) e vanno da dio, ma per sicurezza ho tolto qualche segmento con le pinze, altrimenti col tempo il flusso si riduce....

--------------------------

per la vasca bellissima realizzazione #70

davide se guardi bene sono stati tolti uno si e uno no francamente non sono preoccupato per niente già collaudati con grosse portate;-)#36##36##36#

ahahah, allora hai già fatto esattamente come me! perdonami ma ormai so' ciecato #rotfl#

pepot
21-10-2012, 18:51
azz seguo con interesse il maestro in questa vaschetta
quando si riempie?

Maurizio 77
21-10-2012, 21:20
azz... che premesse!!!#70#70#25
La prossima estate non potrò mancare il pellegrinaggio, come purtroppo è successo questa....


Albè, io ti sto ancora aspettando....#24
Se da Paolo vai in pelligrinaggio, figurati da mè....#rotfl#:-D#rotfl#
Sto per cambiare vasca e tu ancora devi vedere l'attuale, che ora è in formissima...#70

Paolo Piccinelli
21-10-2012, 21:51
Paolo, ci metti una foto ravvicinata del fondo in carbonato?

Tanto per capire... #24

dr.jekyll
21-10-2012, 22:59
ho letto che in passato hai usato la sabbia del salento, come ti trovavi? io vorrei provare ad usare quella della ionio

dal mio S2 con Tapatalk 2

Orysoul
22-10-2012, 01:03
molto,molto bella---- cmq è enorme anche questa!!!

roby78
22-10-2012, 13:23
Metti 2 foto del mostro sabbioso .........:-D

CILIARIS
22-10-2012, 20:34
ho letto che in passato hai usato la sabbia del salento, come ti trovavi? io vorrei provare ad usare quella della ionio

dal mio S2 con Tapatalk 2

mi sono trovato sempre benissimo è mi sà che la rimetto#36##36##36# il carbonato sarà ottimo ma non mi stà convincendo molto#07#07#07

Paolo Piccinelli
22-10-2012, 21:09
Il carbonato è molto più leggero della sabbia silicea a cui sei abituato... Pesa quasi la metà e quindi svolazza.

Fra due settimane si sarà aggregato grazie ai batteri e si assesterà per sempre.
Quando avrai un bel fondo candido e stabile vedrai che cambierai idea ;-)

...se ce l'ho fatta io a domarlo, vuoi fallire tu?

roby78
22-10-2012, 21:11
Come ti ho detto aspetta un pochino che si agglomeri poi te lo godi...

CILIARIS
22-10-2012, 21:19
Il carbonato è molto più leggero della sabbia silicea a cui sei abituato... Pesa quasi la metà e quindi svolazza.

Fra due settimane si sarà aggregato grazie ai batteri e si assesterà per sempre.
Quando avrai un bel fondo candido e stabile vedrai che cambierai idea ;-)

...se ce l'ho fatta io a domarlo, vuoi fallire tu?

paolo quello che mi stà spaventado è sè inserendo in futuro delle stelle insabbiatrici oppure quando tra un mese e mezzo gli lps che dovrò per forza insabbiarli un pò si alzerà sempre tutta quella polverina che rende opaca l"acqua?oppure una volta colonizzato dai batteri non succederà più,sinceramente sono abbattuto da questa situazione da una parte il carbonato mi piace dall"altra sono terrorizzato di vedermi sempre quest"acqua opaca è mai cristallina#36##36##36#

Paolo Piccinelli
22-10-2012, 21:33
Venerdì pomeriggio sono venuti un pò di acquariofili a trovarmi, gente che ha l'acquario di barriera da quando io concepivo il sale solo per l'acqua della pasta.

La prima cosa che mi ha detto tale Roberto Ferri è stata " ma c'è l'acqua in vasca?!?" ... E la vasca è spessa un metro. ;-)

La torbidità è normale finchè i batteri non iniziano a formare un film sulle particelle di sabbia... Poi i frammenti diventano collosi e si aggregano e il fenomeno svanisce.
Fidati, resisti un paio di settimane e dosa magari qualche fiala di biodigest per accelerare la cosa.

Con lo stesso carbonato sono in funzione almeno 20 vasche qui sul forum... Secondo te se pagliaccio1, che è un maniaco perfezionista, avesse acqua torbida potrebbe dormire la notte?!? :-d

CILIARIS
22-10-2012, 21:35
Venerdì pomeriggio sono venuti un pò di acquariofili a trovarmi, gente che ha l'acquario di barriera da quando io concepivo il sale solo per l'acqua della pasta.

La prima cosa che mi ha detto tale Roberto Ferri è stata " ma c'è l'acqua in vasca?!?" ... E la vasca è spessa un metro. ;-)

La torbidità è normale finchè i batteri non iniziano a formare un film sulle particelle di sabbia... Poi i frammenti diventano collosi e si aggregano e il fenomeno svanisce.
Fidati, resisti un paio di settimane e dosa magari qualche fiala di biodigest per accelerare la cosa.

Con lo stesso carbonato sono in funzione almeno 20 vasche qui sul forum... Secondo te se pagliaccio1, che è un maniaco perfezionista, avesse acqua torbida potrebbe dormire la notte?!? :-d

ok mi hai convinto, devo solo modificare un pò la rocciata è poi lo lascio in pace#36##36##36#

Daniel-T
22-10-2012, 21:44
Vai tranquillo Paolo, devi solo avere pazienza!!! L' acqua del Picci è veramente super cristallina (vista venerdi scorso) e lo sta diventando anche la mia con lo stesso carbonato......
Però come senza dubbio sai meglio di me bisogna avere mooolta pazienza e stare fermi #70

Paolo Piccinelli
22-10-2012, 21:45
Bravo ;-)

anthias71
23-10-2012, 10:13
e questi sono gli scarichi che abbiamo autocostruito senza andare a spendere cifre folli per 2 scarichi:


http://s11.postimage.org/9swmmdmun/IMG_4317_1.jpg (http://postimage.org/image/9swmmdmun/)

http://s13.postimage.org/w8i1mfes3/IMG_4318_1.jpg (http://postimage.org/image/w8i1mfes3/)
se ci sono domande fate pure#36##36##36#

io ti consiglierei, visto che hai optato per il fai da te, di farlo come il mio che ti darebbe più sicurezza...
basta aggiungere una curva a 90° alla parte interna a cui inserire uno spezzone di tubo a cui devi praticare dei tagli verticali creando una griglia cilindrica.
la sommità del tubo la chiudi con la griglietta rotonda che hai

vabè facevo prima a cercare una foto del mio....

Maurizio Senia (Mauri)
23-10-2012, 10:41
paolo quello che mi stà spaventado è sè inserendo in futuro delle stelle insabbiatrici oppure quando tra un mese e mezzo gli lps che dovrò per forza insabbiarli un pò si alzerà sempre tutta quella polverina che rende opaca l"acqua?oppure una volta colonizzato dai batteri non succederà più,sinceramente sono abbattuto da questa situazione da una parte il carbonato mi piace dall"altra sono terrorizzato di vedermi sempre quest"acqua opaca è mai cristallina#36##36##36#

dagli molto movimento così il particolato finissimo va in Sump e lo filtri......;-)

ZON
23-10-2012, 11:12
Paolo che pompe di risalita metti???

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 11:16
Questi sono i miei:


http://s18.postimage.org/a1948brid/38_drain_line.jpg (http://postimage.org/image/a1948brid/)

la griglia parzializza troppo... usa un vasetto di quelli delle piantine per l'acquario dolce, in negozio te li regalano ;-)

Achilles91
23-10-2012, 12:05
questi sono i miei:


http://s18.postimage.org/a1948brid/38_drain_line.jpg (http://postimage.org/image/a1948brid/)

la griglia parzializza troppo... Usa un vasetto di quelli delle piantine per l'acquario dolce, in negozio te li regalano ;-)

#22#22#22#22#22

massili
23-10-2012, 12:32
questi sono i miei:


http://s18.postimage.org/a1948brid/38_drain_line.jpg (http://postimage.org/image/a1948brid/)

la griglia parzializza troppo... Usa un vasetto di quelli delle piantine per l'acquario dolce, in negozio te li regalano ;-)

#22#22#22#22#22

anche io ho usato i vasetti, ora si sono talmente rovinati che li dovrei sostituire, peccato che il negozio che abbiamo qui a livorno è così taccagno che per averli ti devi cmprare le piantine...#07

pagliaccio1
23-10-2012, 12:50
Venerdì pomeriggio sono venuti un pò di acquariofili a trovarmi, gente che ha l'acquario di barriera da quando io concepivo il sale solo per l'acqua della pasta.

La prima cosa che mi ha detto tale Roberto Ferri è stata " ma c'è l'acqua in vasca?!?" ... E la vasca è spessa un metro. ;-)

La torbidità è normale finchè i batteri non iniziano a formare un film sulle particelle di sabbia... Poi i frammenti diventano collosi e si aggregano e il fenomeno svanisce.
Fidati, resisti un paio di settimane e dosa magari qualche fiala di biodigest per accelerare la cosa.

Con lo stesso carbonato sono in funzione almeno 20 vasche qui sul forum... Secondo te se pagliaccio1, che è un maniaco perfezionista, avesse acqua torbida potrebbe dormire la notte?!? :-d

Paolo , vai tranquilo un paio di settimane e non spolvera più, anche io i primi giorni ero titubante che vedevo sempre l acqua un Po opaca , adesso invece e cristallina e il carbonato non si muove più infatti ho messo la wortek a manetta #36#

ovio pero bisogna non toccarlo;-)

CILIARIS
23-10-2012, 14:28
Paolo che pompe di risalita metti???

alvaro ho montato una new-jet6000 però lò un pochino strozzata diciamo che è una via di mezzo tra una 4500 e una 6000 comunque spinge abbastanza#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Questi sono i miei:


http://s18.postimage.org/a1948brid/38_drain_line.jpg (http://postimage.org/image/a1948brid/)

la griglia parzializza troppo... usa un vasetto di quelli delle piantine per l'acquario dolce, in negozio te li regalano ;-)

paolo sono molto soddisfatto del lavoro che fanno gli scarichi ed esteticamente sono perfetti;-)#36##36#
------------------------------------------------------------------------


paolo quello che mi stà spaventado è sè inserendo in futuro delle stelle insabbiatrici oppure quando tra un mese e mezzo gli lps che dovrò per forza insabbiarli un pò si alzerà sempre tutta quella polverina che rende opaca l"acqua?oppure una volta colonizzato dai batteri non succederà più,sinceramente sono abbattuto da questa situazione da una parte il carbonato mi piace dall"altra sono terrorizzato di vedermi sempre quest"acqua opaca è mai cristallina#36##36##36#

dagli molto movimento così il particolato finissimo va in Sump e lo filtri......;-)

maurì le pompe di movimento sono a manetta ho 4 6105 comunque il problema non sono le pompe ma quando tocchi il carbonato che si alza il polverone#36##36##36#

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 16:54
con una 6000 due scarichi vanno benone... occhio alle alghette che potrebbero occludere le griglie.

Io le avevo messe all'inizio poi le ho tolte perchè fra alghe filamentose e coralline nelle griglie non passava nulla.

CILIARIS
23-10-2012, 17:32
con una 6000 due scarichi vanno benone... occhio alle alghette che potrebbero occludere le griglie.

Io le avevo messe all'inizio poi le ho tolte perchè fra alghe filamentose e coralline nelle griglie non passava nulla.

paolo è normale che ogni tanto bisogna pulirle tanto si svitano#36##36##36#

Paolo Piccinelli
23-10-2012, 17:35
a me facevano paura... soprattutto in caso di assenza di oltre una settimana.

le griglie che ho ora mi consentono maggiore margine di manovra, anche se l'estetica è effettivamente peggiore.

CILIARIS
24-10-2012, 20:50
allora un pò di foto del riempimento#36##36##36#
iserita un pò di acqua e poi il carbonato

http://s8.postimage.org/4x8nt0by9/IMG_4325_1.jpg (http://postimage.org/image/4x8nt0by9/)

iniziano i lavori per fare la rocciata con martello e cemento:-D:-D:-D
http://s18.postimage.org/bosqnfx2t/IMG_4334_1.jpg (http://postimage.org/image/bosqnfx2t/)

http://s14.postimage.org/3salrifvx/IMG_4331_1.jpg (http://postimage.org/image/3salrifvx/)
arriva l"acqua fresca di mare e riempimento#70#70#70#70

http://s17.postimage.org/8k66ebmwr/IMG_4356_1.jpg (http://postimage.org/image/8k66ebmwr/)

http://s11.postimage.org/h4zbjhgj3/IMG_4358_1.jpg (http://postimage.org/image/h4zbjhgj3/)

http://s16.postimage.org/o8yhc71kx/IMG_4360_1.jpg (http://postimage.org/image/o8yhc71kx/)

le altre alla prossima puntata con acqua cristallina;-)#36##36##36#

lupo.alberto
24-10-2012, 21:11
Paolo, che impressione vederti maneggiare nel nuovo nanoreef!!!!-41-41#28

pepot
24-10-2012, 21:12
che meraviglia

pagliaccio1
24-10-2012, 21:18
e gia una figata#19#19#19

DiBa
24-10-2012, 21:19
aaa che brutta piccola cosi'

MA VA LAAA :)

CILIARIS
24-10-2012, 21:44
e gia una figata#19#19#19
riki è non hai visto ancora la rocciata ;-) sono moltooo soddisfatto me gusta molto anche se devo dire che prima l"avevo fatta in un modo e poi ho deciso di cambiare e farla più particolare#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
aaa che brutta piccola cosi'

MA VA LAAA :)

è si mi ci devo abbituare al nanoreef:-D:-D:-D però devo dire che adesso che è appoggiata al muro con vista frontale la profondità è molto meglio che da quando era a vista da tre lati, comunque la precedente era spettacolare#12#12#12 spero di riuscire ad ottenere gli stessi risultati#36##36##36#

ANDREA 80
24-10-2012, 21:55
ciao Paolo, in bocca al lupo per la nuova avventura!!!

son sicuro che riuscirai a realizzare un'altro acquario fantastico!

Orysoul
24-10-2012, 22:31
aspettiamo foto frontali e cristalline!!!!

buddha
24-10-2012, 22:54
In bocca al lupo nuovamente...

odranoel
25-10-2012, 09:25
Bel lavoro..........nn vedo l'ora di vedere le foto con l'acqua cristalina cosi prendi esempio per la mia prossima rocciata

wolverine
26-10-2012, 12:17
Ma le rocce poggiano direttamente sulla sabbia?
Non me ne intendo di DSB ... ma è normale, non c'è rischio?
ciao

CILIARIS
26-10-2012, 13:38
Ma le rocce poggiano direttamente sulla sabbia?
Non me ne intendo di DSB ... ma è normale, non c'è rischio?
ciao

sempre appoggiate è non e successo mai niente anzi ho avuto problemi quando utilizzai le griglie#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho scattata qualche foto della rocciata con acqua schiarita,spero vi piaccia#36##36##36#

http://s15.postimage.org/6bqzjmb1z/IMG_4371_1.jpg (http://postimage.org/image/6bqzjmb1z/)

http://s9.postimage.org/p663lkgln/IMG_4370_1.jpg (http://postimage.org/image/p663lkgln/)

http://s12.postimage.org/v5p7nt9s9/IMG_4369_1.jpg (http://postimage.org/image/v5p7nt9s9/)

http://s10.postimage.org/kgnvqufv9/IMG_4368_1.jpg (http://postimage.org/image/kgnvqufv9/)

http://s15.postimage.org/yd50xbgc7/IMG_4367_1.jpg (http://postimage.org/image/yd50xbgc7/)

lupo.alberto
26-10-2012, 13:49
Cappero Paolo, già solo la rocciata nuda è da far girare le testa...... immaginiamo con pesci e coralli!!!!
La classe e l'esperianza non sono acqua!!!!
#25#25#25#25

Orysoul
26-10-2012, 13:55
alla faccia Ciliaris, è uno spettacolo solo la rocciata, cmq per te è abbastanza relativa, appena inserisci gli animali non si vede più :-D complimentoni!!!!

riccardo86
26-10-2012, 13:57
mi inchino al maestro della rocciata#25 Bravissimo paolo è perfetta.

Daniel-T
26-10-2012, 13:59
E bravo Paolo, mi piace molto!!! Bellissima #25

UCN PA
26-10-2012, 14:06
rocciata capolavoro, come sei solito a fare tralaltro #25#25#25

se vogliamo trovare il pelo nell' uovo, io toglierei uno dei due pezzi(non importa quale) cerchiati in rosso, in modo che ci sia uno stacco tra le due roccieate, secondo il mio modestissimo e personalissimo parere sarebbe meglio.
http://img233.imageshack.us/img233/4674/img43711.jpg

riccardo86
26-10-2012, 14:14
ucn quelli sono i più belli..... paolo lasciali!!!!! sempre secondo me.....

CILIARIS
26-10-2012, 14:14
rocciata capolavoro, come sei solito a fare tralaltro #25#25#25

se vogliamo trovare il pelo nell' uovo, io toglierei uno dei due pezzi(non importa quale) cerchiati in rosso, in modo che ci sia uno stacco tra le due roccieate, secondo il mio modestissimo e personalissimo parere sarebbe meglio.
http://img233.imageshack.us/img233/4674/img43711.jpg

con tutti gli animali che mi ritrovo quelli sono 2 appoggi fondamentali;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ucn quelli sono i più belli..... paolo lasciali!!!!! sempre secondo me.....

tranquillo riccardo la rocciata non verrà cambiata di una virgola dal vivo mi piace molto ed è quello che più mi interessa;-)#36##36##36#

Paolo Piccinelli
26-10-2012, 14:27
Paolo, a differenza della precedente che non mi ha mai entusiasmato, questa è davvero stratosferica! #25

Una scultura #70

Vedo che hai lasciato spazio fra le rocce e il vetro posteriore... ottima scelta, a me ha risolto un sacco di problemi e poi dà un sacco di sicurezza ai pesci che si fanno vedere di più.

pepot
26-10-2012, 14:30
semplicemente spettacolare

ialao
26-10-2012, 14:31
spettacolare,merita solo animali particolari una rocciata del genere,non imbottirla ti prego solo chicche da far crescere e colorare.riconosco il tuo particolare e ricercato gusto estetico.complimenti.un saluto.

Bach
26-10-2012, 14:40
E' bellissima Paolo. Si presta a mettere una quantità notevole di coralli per essere un dsb (in questo sei stato bravissimo, mai visto un virtuosismo del genere, anche se per ottenerlo hai rinunciato a tenere il laterale sin libero). Poi è bellissimo l'effetto di profondità 3d che hai ottenuto. Bello anche lo spazio quasi centrale sul fondo per gli lps.

GROSTIK
26-10-2012, 14:41
bel lavoro .... #25#25#25

pirataj
26-10-2012, 14:43
bellissima rocciata

zucchen
26-10-2012, 14:43
spettacolare #36#

pagliaccio1
26-10-2012, 14:44
#19sti cazzi,e la rocciata piu bella vista su ap#19#25#25#25

ZON
26-10-2012, 14:50
bella bella...ma tanto poi le rocce non si vedono piu...:-D

beto6
26-10-2012, 14:53
Cappero Paolo, già solo la rocciata nuda è da far girare le testa...... immaginiamo con pesci e coralli!!!!
La classe e l'esperianza non sono acqua!!!!
#25#25#25#25

non posso che quotare, spettacolo veramente!!!

la lascerei così ahahhhhah

CILIARIS
26-10-2012, 15:16
sono contento che vi piaccia#36##36##36# avrei voluto fare un qualcosa di ancora più particolare come giustamente a notato davide però devo tenere conto delle esigenze di tutti gli animali che ho che sono veramente tanti e non mi và di rinunciare a nessuno di loro anzi già a qualcuno ho dovuto rinunciare a malincuore,diverso sarebbe stato se fossi ripartito da 0 con animali da ricomprare e popolare#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
bella bella...ma tanto poi le rocce non si vedono piu...:-D

alvaro come non darti ragione se fosse per me inventerei i coralli bonsai per non farli crescere purtroppo a madre natura non si può comandare quando cresceranno addio lavoro per fare una bella rocciata:-D:-D:-D

Benny
26-10-2012, 16:42
una scultura !!!! bellissima

dr.jekyll
26-10-2012, 18:02
molto bella...bravo!

achilles78
26-10-2012, 20:15
Ciliaris è Ciliaris...lui condivide le sue creazioni con tutti noi, ma come si fa a dargli consigli ?

Grande Paolo ! semplicemente spettacolare

sohal66
26-10-2012, 20:46
Paolo ti sei superato anche con un nanoreef #25

Nautilus84
26-10-2012, 21:12
Caspita...quando hai smontato mi hai lasciato senza parole...ci sono rimasto di un male...
non ho avuto neanche il coraggio di chiamarti....
poi ho saputo che rimontavi e.....ho aspettato per godermela tutta!!!
bè direi che ne è valsa la pena aspettare......
i miei più sinceri complimenti...non potevi fare meglio......
ti giuro che mi è passata dalla mente l'idea di smontare e chiamarti per farmi una nuova rocciata!!!!
grandioso!!!!#25#25#25
#70

dodarocs
26-10-2012, 22:13
Fede hai voglia d'aspettare per farti la rocciata ha l'aggenda degli appuntamenti piena, sto aspettando da un anno e ancora non è arrivato il mio turno.#24
Bellissima Paolo

ALGRANATI
26-10-2012, 22:18
Paurosa Paolino....Me l'ero perso sto Topic.

Spero di riuscire a fare una rocciata bella come la tua anche se io la voglio + leggera....anche per gli animali che andrò ad allevare.

GPe
26-10-2012, 22:19
Paolo complimenti....rocciata bellissima da far invidia!!!

#25#25#25

Maurizio 77
26-10-2012, 23:12
Io l'ho vista dal vivo ed e'ancor più bella....!!! #19#19
E' un grande..., e presto fara'anche la mia rocciata sulla nuova vasca...!!!! #36##36##36#

Acquariusfantasy
26-10-2012, 23:48
paolo vasca stupenda...
Adesso deve solo maturare ;)...

tom03
27-10-2012, 11:01
Bellissima ... #25

pepot
27-10-2012, 11:12
ma la rocciata è stata fatta a secco?

frenk79
27-10-2012, 11:35
che spettacolo... anche io voglio una vascona in quel modo....
attendiamo gli sviluppi che saranno sicuramente strepitosi

Fred94
27-10-2012, 11:39
bravo Paolo !!!..seguo
non mi fa impazzire l'atollo sinistro..per riguarda il centrale e il dx invece perfetti !!! #70
.

fappio
27-10-2012, 11:57
bellissima rocciata

tene
27-10-2012, 12:58
Min....a Paolone sembra una scogliera vera,è bellissima

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

CILIARIS
27-10-2012, 13:07
Paurosa Paolino....Me l'ero perso sto Topic.

Spero di riuscire a fare una rocciata bella come la tua anche se io la voglio + leggera....anche per gli animali che andrò ad allevare.

grazie matteo, mi sarebbe piaciuta anche a me un pò più leggera purtroppo ho tanti animali da mettere#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
bravo Paolo !!!..seguo
non mi fa impazzire l'atollo sinistro..per riguarda il centrale e il dx invece perfetti !!! #70
.

fred quello è per sopperire a tanti animali che ci devo mettere altrimenti non saprei cosa farne:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
ma la rocciata è stata fatta a secco?

beppe tutto all"istante fatta e riempita#36##36##36#

DiBa
27-10-2012, 14:07
per curiosita' che colla hai usato e come ti sei mosso per la rocciata?!

CILIARIS
27-10-2012, 16:22
per curiosita' che colla hai usato e come ti sei mosso per la rocciata?!

per incollare ho utilizzato il cemento rapido lampocem della mapei[sono stato il primo ad utilizzarlo in acquario], come mi sono mosso in che senso?come ho deciso per farla così?

riky076
27-10-2012, 16:30
bellissima a me piace cosi'.......... non vedo l'ora che si popoli!!!!!#70

alex b
27-10-2012, 20:18
complimenti bel lavoro #70#25

dodarocs
27-10-2012, 20:24
ma poi l'atollo intero che avevi non l'hai più messo?

Luca 82
27-10-2012, 20:36
Io l'ho vista dal vivo ed e'ancor più bella....!!! #19#19
E' un grande..., e presto fara'anche la mia rocciata sulla nuova vasca...!!!! #36##36##36#

Beato te che hai Ciliaris vicino!!
Davvero bella complimenti!! Ha un effetto profondità stupendo!


Luca

CILIARIS
27-10-2012, 20:37
ma poi l'atollo intero che avevi non l'hai più messo?

si è quello di destra ho solo apportato qualche piccola modifica, se guardi bene sulla roccia piatta si vede il tronco della milka che ho tagliato ed è ancora viva#36##36##36#

dodarocs
27-10-2012, 21:25
ma poi l'atollo intero che avevi non l'hai più messo?

si è quello di destra ho solo apportato qualche piccola modifica, se guardi bene sulla roccia piatta si vede il tronco della milka che ho tagliato ed è ancora viva#36##36##36#
hai visto da me quel pezzetto in cima alla rocciata ha resistito a quasi un mese di buio, era banco ma piano piano si è colorato e sta crescendo, ora è quasi una talea:-D:-D

davana
27-10-2012, 21:44
Complimenti la più bella rocciata #e39che abbia mai visto......

morganwind
27-10-2012, 23:04
Spettacolo, paolo.
Davvero molto molto bella la rocciata.
Secondo me tra un anno e' gia' piena la vasca ;-)
Mi piace davvero molto

Fred94
28-10-2012, 10:12
fred quello è per sopperire a tanti animali che ci devo mettere altrimenti non saprei cosa farne:-D:-D:-D


guarda..se proprio devo..e mi obblighi...vengo a prenderli io gli animali che ti avanzano !!! :-D:-D:-D
.

CILIARIS
28-10-2012, 10:28
fred quello è per sopperire a tanti animali che ci devo mettere altrimenti non saprei cosa farne:-D:-D:-D


guarda..se proprio devo..e mi obblighi...vengo a prenderli io gli animali che ti avanzano !!! :-D:-D:-D
.
fred per questo cè una coda molto lunga dovresti aspettare il tuo turno:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Spettacolo, paolo.
Davvero molto molto bella la rocciata.
Secondo me tra un anno e' gia' piena la vasca ;-)
Mi piace davvero molto

grazie cono speriamo di ripercorrere le orme della precedente;-)#36##36##36#

Alereef
28-10-2012, 18:13
Fantastica rocciata Paolo!!!!!
#70#25#25#70

DiBa
30-10-2012, 01:54
per curiosita' che colla hai usato e come ti sei mosso per la rocciata?!

per incollare ho utilizzato il cemento rapido lampocem della mapei[sono stato il primo ad utilizzarlo in acquario], come mi sono mosso in che senso?come ho deciso per farla così?

nono nel senso ...hai fatto tutto fuori in quanto tempo? hai usato fascette? hai dei ''pilastri'' di pvc dentro?

CILIARIS
30-10-2012, 10:11
per curiosita' che colla hai usato e come ti sei mosso per la rocciata?!

per incollare ho utilizzato il cemento rapido lampocem della mapei[sono stato il primo ad utilizzarlo in acquario], come mi sono mosso in che senso?come ho deciso per farla così?

nono nel senso ...hai fatto tutto fuori in quanto tempo? hai usato fascette? hai dei ''pilastri'' di pvc dentro?

no no nessuna fascetta ho pilastri, fatta tutta in vasca in un ora mettevo le rocce come desideravo e mettevo il cemento reggendole un pò, il tempo che il cemento facesse presa però bisogna sempre cercare di posizionare il modo che ci sia già un pò di incastro tra le rocce poi il cemento fà il resto;-)#36##36##36##36##36#

riky076
30-10-2012, 10:15
bellissima rocciata aspetto che si riempie;-)

DiBa
30-10-2012, 23:22
ottimo...devo farlo pure io siccome ed e' la prima volta :) pensavo piu a una colla tipo quella della korallen (Korallenzucht Speedglue )
http://www.aquariumline.com/catalog/korallenzucht-speedglue-colla-coralli-p-1383.html
tanto non me ne serve molta

massili
31-10-2012, 00:03
lascia stare Gabriele, io ce l'ho e non ci incolli neanche le talee...è complicata, me lo disse anche il Sestini...vai di lampocem e stai tranquillo!

DiBa
31-10-2012, 01:01
lascia stare Gabriele, io ce l'ho e non ci incolli neanche le talee...è complicata, me lo disse anche il Sestini...vai di lampocem e stai tranquillo!

addirettura? azz ...e' che devo fare un ordine da aquarium line ma nn la vendono li

UCN PA
31-10-2012, 01:04
invece io l' ho trovata ottima, io ci avevo fatto la mia rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257254&page=9
l' atollo a sinistra con l' aiuto delle fascette, mentre quello di destra solo con il cemento KZ. Adesso che la vasca l' ho smontata i due atolli sono in giardino a pendersi sole, pioggia, vento, neve ecc e sono ancora tutti perfettamente interi

l' unca pecca è il costo molto alto >:-(

CILIARIS
31-10-2012, 10:23
invece io l' ho trovata ottima, io ci avevo fatto la mia rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257254&page=9
l' atollo a sinistra con l' aiuto delle fascette, mentre quello di destra solo con il cemento KZ. Adesso che la vasca l' ho smontata i due atolli sono in giardino a pendersi sole, pioggia, vento, neve ecc e sono ancora tutti perfettamente interi

l' unca pecca è il costo molto alto >:-(

ma perchè quella kz cosa credi che sia colla miracolosa? è cemento rapido solo che lo paghi 15 - 20€ mezzo kg invece il lampocem lo paghi 3€ 5 kg;-)#36##36##36#

massili
31-10-2012, 10:57
invece io l' ho trovata ottima, io ci avevo fatto la mia rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257254&page=9
l' atollo a sinistra con l' aiuto delle fascette, mentre quello di destra solo con il cemento KZ. Adesso che la vasca l' ho smontata i due atolli sono in giardino a pendersi sole, pioggia, vento, neve ecc e sono ancora tutti perfettamente interi

l' unca pecca è il costo molto alto >:-(

ma perchè quella kz cosa credi che sia colla miracolosa? è cemento rapido solo che lo paghi 15 - 20€ mezzo kg invece il lampocem lo paghi 3€ 5 kg;-)#36##36##36#

infatti!...e credo che sia anche di pessima qualità, io ho tolto delle basette dopo mesi e si è sfaldato... w il LAMPOCEM!!!:-))

UCN PA
31-10-2012, 11:02
invece io l' ho trovata ottima, io ci avevo fatto la mia rocciata http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=257254&page=9
l' atollo a sinistra con l' aiuto delle fascette, mentre quello di destra solo con il cemento KZ. Adesso che la vasca l' ho smontata i due atolli sono in giardino a pendersi sole, pioggia, vento, neve ecc e sono ancora tutti perfettamente interi

l' unca pecca è il costo molto alto >:-(

ma perchè quella kz cosa credi che sia colla miracolosa? è cemento rapido solo che lo paghi 15 - 20€ mezzo kg invece il lampocem lo paghi 3€ 5 kg;-)#36##36##36#

questo può essere, ma io non lo so perchè non ho mai provato il lampocem... si asciuga subito e anche in acqua? se è così lo userò per la prossima vasca...

dimaurogiovanni
31-10-2012, 11:08
Ma le rocce poggiano direttamente sulla sabbia?
Non me ne intendo di DSB ... ma è normale, non c'è rischio?
ciao

sempre appoggiate è non e successo mai niente anzi ho avuto problemi quando utilizzai le griglie#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho scattata qualche foto della rocciata con acqua schiarita,spero vi piaccia#36##36##36#

http://s15.postimage.org/6bqzjmb1z/IMG_4371_1.jpg (http://postimage.org/image/6bqzjmb1z/)

http://s9.postimage.org/p663lkgln/IMG_4370_1.jpg (http://postimage.org/image/p663lkgln/)

http://s12.postimage.org/v5p7nt9s9/IMG_4369_1.jpg (http://postimage.org/image/v5p7nt9s9/)

http://s10.postimage.org/kgnvqufv9/IMG_4368_1.jpg (http://postimage.org/image/kgnvqufv9/)

http://s15.postimage.org/yd50xbgc7/IMG_4367_1.jpg (http://postimage.org/image/yd50xbgc7/)

una bellissima rocciata .un ottimo lavoro paolo anche se non avevo dubbi.

CILIARIS
31-10-2012, 14:32
grazie giò;-)#36##36##36#

GINETS
31-10-2012, 14:47
bella davvero....#25

Trudi
31-10-2012, 14:54
Complimenti ciliaris per questa meraviglia di rocciata, molto naturale seguo con interesse :)
Volevo fare una domanda, ma con questo cemento bisogna usarlo dentro o fuori dall'acqua? cioè con un'acquario già avviato posso togliere per poco le rocce, incollare e rimettere subito dentro????

CILIARIS
31-10-2012, 15:52
Complimenti ciliaris per questa meraviglia di rocciata, molto naturale seguo con interesse :)
Volevo fare una domanda, ma con questo cemento bisogna usarlo dentro o fuori dall'acqua? cioè con un'acquario già avviato posso togliere per poco le rocce, incollare e rimettere subito dentro????

è un cemento rapido che vuole un pò di tempo per indurire per bene[cioè indurisce subito ma per cementare bene vuole un pò di tempo] io di solito lo utilizzo in vasca senza acqua e poi dopo mezzora riempio oppure quando devo incollare coralli troppo grandi su pezzettini di roccia , puoi fare anche fuori e lasciare un oretta magari cerchi di spruzzare con dell"acqua un pò le rocce giusto per tenerle umide

begonia2001
01-11-2012, 07:49
Paolo la rocciata è bellissima #25#25#25

Acquatic Life
01-11-2012, 10:12
Grande Paolo.... davvero un ottimo lavoro ...
Adesso ti diverti :-) ......

PS: bravo anche ad Andrea che ti ha auitato a realizzare vasca e supporto ;-)

ciccio8086
03-11-2012, 12:53
Grande il maestro! con le tue mani, la tua passione e la dedizione con cui fai queste cose, fai innamorare qualsiasi persona, grande o piccola che sia e la fai avvicinare a questo stupendo hobby!#36#

alex b
03-11-2012, 13:05
sai che k z vende un prodotto chiamato speedglue che è praticamente la stessa cosa ma costa un ventino 550g fatti pagare i diritti

massili
03-11-2012, 13:28
sai che k z vende un prodotto chiamato speedglue che è praticamente la stessa cosa ma costa un ventino 550g fatti pagare i diritti

insomma, proprio la stessa cosa non credo...prova ad impastare lo speed e poi il lampocem, vedrai che non è la stessa cosa...io l'ho fatto e la consistenza del lampocem non è paragonabile...;-)

GIMMI
04-11-2012, 01:08
mi aggiungo ai complimenti per la rocciata, da maestro, il lampocem ho provato anche io ad usarlo, quando secca è cemento a tutti gli effetti ma fare quelle terrazze sporgenti come hai fatto tu è veramente difficile, quanto hai dovuto sostenere la roccia sporgente incollata con il lampocem appunto?? ti sei aiutato con degli spessori?? il lampocem io l' ho mischiato con la sabbia corallina asciutta (non salata per capirci perchè il sale non è il massimo per fare il cemento) anche tu lo hai mischiato con la sabbia oppure lo hai usato cosi come lo vendono??

seguo la vaschetta 160!!!! "chiamala vaschetta"
ciao
Max

CILIARIS
04-11-2012, 13:33
mi aggiungo ai complimenti per la rocciata, da maestro, il lampocem ho provato anche io ad usarlo, quando secca è cemento a tutti gli effetti ma fare quelle terrazze sporgenti come hai fatto tu è veramente difficile, quanto hai dovuto sostenere la roccia sporgente incollata con il lampocem appunto?? ti sei aiutato con degli spessori?? il lampocem io l' ho mischiato con la sabbia corallina asciutta (non salata per capirci perchè il sale non è il massimo per fare il cemento) anche tu lo hai mischiato con la sabbia oppure lo hai usato cosi come lo vendono??

seguo la vaschetta 160!!!! "chiamala vaschetta"
ciao
Max

ciao max diciamo che le rocce cercavo già di farle mantenere senza cemento poi lui faceva il resto,il cemento non lò mischiato con niente altrimenti perde le proprietà indurenti [indurisce meno velocemente]#36##36##36#

claudiomarze
04-11-2012, 14:54
oh menomale che ci risei... vasca piccola stavolta... :-)) ahahaha
grande#70
bella la rocciata, bellissima...

cristiellos
09-11-2012, 01:19
Ma le rocce poggiano direttamente sulla sabbia?
Non me ne intendo di DSB ... ma è normale, non c'è rischio?
ciao

sempre appoggiate è non e successo mai niente anzi ho avuto problemi quando utilizzai le griglie#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
ieri sera ho scattata qualche foto della rocciata con acqua schiarita,spero vi piaccia#36##36##36#

http://s15.postimage.org/6bqzjmb1z/IMG_4371_1.jpg (http://postimage.org/image/6bqzjmb1z/)

http://s9.postimage.org/p663lkgln/IMG_4370_1.jpg (http://postimage.org/image/p663lkgln/)

http://s12.postimage.org/v5p7nt9s9/IMG_4369_1.jpg (http://postimage.org/image/v5p7nt9s9/)

http://s10.postimage.org/kgnvqufv9/IMG_4368_1.jpg (http://postimage.org/image/kgnvqufv9/)

http://s15.postimage.org/yd50xbgc7/IMG_4367_1.jpg (http://postimage.org/image/yd50xbgc7/)

una bellissima rocciata .un ottimo lavoro paolo anche se non avevo dubbi.
#19
Una vera e propria opera d'arte complimenti veramente, fai fai sempre la differenza...

antonio16
10-11-2012, 00:08
una rocciata da paura,un peccato poggiarci gli animali#27#27#27

CILIARIS
10-11-2012, 19:27
una rocciata da paura,un peccato poggiarci gli animali#27#27#27

no no antonio la stò lasciando così senza animali è un peccato rovinarla al massimo 2-3 pescetti;-):-D:-D:-D

antonio16
10-11-2012, 23:27
una rocciata da paura,un peccato poggiarci gli animali#27#27#27

no no antonio la stò lasciando così senza animali è un peccato rovinarla al massimo 2-3 pescetti;-):-D:-D:-D

ti raccomando al massimo 2/3 chromis

fefo72
17-11-2012, 18:10
bellissima prendero' spunto

51m0ne
18-11-2012, 13:22
la trovo di una bellezza devastante!!!
E mi pare anche molto funzionale per l'inserimento dei coralli.
Super complimenti... ma d'altronde non c'erano molti dubbi sull'ottima riuscita!

Eugenio
18-11-2012, 14:08
Veramente bella. Un saluto
Eugenio

CILIARIS
19-11-2012, 20:50
ad un mese dalla partenza ho inserito i primi pesci 4 ocellaris di allevamento ed i primi lps#36##36##36#credo che per la prossima settimana inizierò a trasferire il resto dei coralli.

http://s7.postimage.org/u629i8yw7/IMG_4402_1.jpg (http://postimage.org/image/u629i8yw7/)

http://s18.postimage.org/sklpf6gv9/IMG_4403_1.jpg (http://postimage.org/image/sklpf6gv9/)

fraxenia
19-11-2012, 20:58
Davvero uno spettacolo....complimenti....come sono andati gli andamenti dei valori nell'arco di un mese?e la fioritura algale? sembra nulla dalle foto

Pesce chirurgo blu
19-11-2012, 21:04
Mamma mia che bellezza

CILIARIS
19-11-2012, 21:06
Davvero uno spettacolo....complimenti....come sono andati gli andamenti dei valori nell'arco di un mese?e la fioritura algale? sembra nulla dalle foto

valori abbastanza stabili un pò di fosfati [0,02 - 0,03] credo siano dovuti al carbonato che non ho lavato, la fase algale lo avuta diciamo solo sul dsb poi è sparita nel giro di 10gg adesso è quasi tutto pulito#36##36##36#

Paolo Piccinelli
19-11-2012, 21:13
Quanta luce stai dando?

Secondo me se metti un pó di fito i valori ti vanno a zero e ci restano ;-)


Alla fine sei soddisfatto del fondo? Sta giù ora? #24

fraxenia
19-11-2012, 21:21
come pensi di integrare ca kh e mg?sempre reattore o balling? te lo chiedo perche' io continuo ad avere sbilanciamenti con il reattore che ho caricato con la corallina kz e granuli di magnesio ma per mantenere il ca a 430 il kh mi sale a 11/14.....forse e' meglio se metto dei granuli di calcio puro?Tu come fai?

CILIARIS
19-11-2012, 21:48
Quanta luce stai dando?

Secondo me se metti un pó di fito i valori ti vanno a zero e ci restano ;-)


Alla fine sei soddisfatto del fondo? Sta giù ora? #24

paolo ormai i valori sono quasi perfetti[prima volevo scrivere che ho avuto un pò di fosfati ] come luce stò a 8 ore piene, per il fondo diciamo che sono in parte soddisfatto da una parte mi piace che è bianco dall"altra con la sabbia di mare era molto più naturale adesso stà giù però se ti avvicini con il magnete per pulire i vetri un pò si alza così come con le tridacne che avevo appoggiato a terra chiudendosi tendono a fare un pò di pulviscolo ora ho risolto mettendogli una roccetta sotto#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
come pensi di integrare ca kh e mg?sempre reattore o balling? te lo chiedo perche' io continuo ad avere sbilanciamenti con il reattore che ho caricato con la corallina kz e granuli di magnesio ma per mantenere il ca a 430 il kh mi sale a 11/14.....forse e' meglio se metto dei granuli di calcio puro?Tu come fai?

sempre reattore caricato con ARM GROSSA il balling lo lascio a chi non ha un caxxo da fare:-D:-D:-D comunque è strano che tu abbia questo sbilanciamento un reattore di solito rilascia bilanciato prova a diminuire l"uscita dal reattore e dosa meno co2, il calcio lo puoi tenere anche a 400

pepot
19-11-2012, 21:59
azz che meraviglia. neanche un'alga sulle rocce
incredibile........ credo che l'acqua di mare abbia fatto la differenza

fraxenia
19-11-2012, 22:02
grazie mille provero' con la ARM.....senti invece durante la maturazione hai inserito batteri e carbonio organico per accelerare il tuttto oppure hai lasciato tutto il compito ai batteri presenti nell'acqua di mare?

Paolo Piccinelli
19-11-2012, 22:09
Vedrai che quando si colonizza scompare anche il pulviscolo. ;-)

Maurizio 77
19-11-2012, 22:16
Che spettacolo.....!!!! #70
Ed e' solo l'inizio....#30#30

Daniel-T
19-11-2012, 22:16
è gia bello bianco il dsb.... #25

buddha
19-11-2012, 22:26
E già uno spettacolo ..pure vuota..splendida..ma come caxxo fai? La sabbia sembra talco..

CILIARIS
19-11-2012, 22:29
grazie mille provero' con la ARM.....senti invece durante la maturazione hai inserito batteri e carbonio organico per accelerare il tuttto oppure hai lasciato tutto il compito ai batteri presenti nell'acqua di mare?

non doso niente tutto al naturale:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
E già uno spettacolo ..pure vuota..splendida..ma come caxxo fai? La sabbia sembra talco..

grazie, il carbonato è merito del picci chiedi a lui#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
azz che meraviglia. neanche un'alga sulle rocce
incredibile........ credo che l'acqua di mare abbia fatto la differenza

per la verità quando ho usato la sabbia viva del mare neanche sulla sabbia uscivano#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Vedrai che quando si colonizza scompare anche il pulviscolo. ;-)

sono fiducioso#70#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Che spettacolo.....!!!! #70
Ed e' solo l'inizio....#30#30

è vero ;-)#36##36##36# ora mi mancano un pò di pesci per cercare di accellerare un pò la maturazione#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
è gia bello bianco il dsb.... #25

dani così deve stare altrimenti ..................:-D:-D:-D:-D

dodarocs
20-11-2012, 00:54
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

Fede JK
20-11-2012, 01:26
Wow, veramente fantastica, seguo con interesse ;-)

Maurizio 77
20-11-2012, 08:33
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

Franco, anch'io gli ho detto la stessa cosa....., ma non se ne rende conto ancora....:-D:-D

pepot
20-11-2012, 08:39
prendo tutto ciò che avanza :-D

riky076
20-11-2012, 09:25
paolo perchè hai deciso di non usare piu' sabbia di mare naturale ma carbonato?

CILIARIS
20-11-2012, 13:59
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

franco entrano entrano#36##36##36# anzi credo che ci metto anche qualche talea nuova:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
paolo perchè hai deciso di non usare piu' sabbia di mare naturale ma carbonato?
riky mi intrigava il fondo bianco che aiuta anche la riflessione della luce ma sincero sincero se potessi tornare indietro sabbia viva di mare tutta la vita#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

Franco, anch'io gli ho detto la stessa cosa....., ma non se ne rende conto ancora....:-D:-D

facciamo così io metto tutti gli animali quelli che avanzano te li regalo se invece rimane spazio vengo nella tua vasca è prendo qualcosa[di sicuro non gli animali di bigjijm]:-D:-D:-D:-D:-D

Maurizio 77
20-11-2012, 14:46
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

franco entrano entrano#36##36##36# anzi credo che ci metto anche qualche talea nuova:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
paolo perchè hai deciso di non usare piu' sabbia di mare naturale ma carbonato?
riky mi intrigava il fondo bianco che aiuta anche la riflessione della luce ma sincero sincero se potessi tornare indietro sabbia viva di mare tutta la vita#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Paolo più guardo e più mi convinco che gli gli animali che hai non entrano, la vasca va già più che bene.

Franco, anch'io gli ho detto la stessa cosa....., ma non se ne rende conto ancora....:-D:-D

facciamo così io metto tutti gli animali quelli che avanzano te li regalo se invece rimane spazio vengo nella tua vasca è prendo qualcosa[di sicuro non gli animali di bigjijm]:-D:-D:-D:-D:-D


Ok aggiudicato...!!!#70
Ma Paolo, la tricolor che ti piaceva era sua....!!!:-D:-D
Quindi neanche quella....???#23
Sei bastardo dentro...!!!:-D:-D:-D

CILIARIS
20-11-2012, 20:48
bene bene maurizio preparati#17#17#17
maestrooooooo io inizio a mettere qualcosaaaa#18#18#18
giusto due scatti proprio al volo#36##36##36#
http://s9.postimage.org/dg47eug0b/IMG_4410_1.jpg (http://postimage.org/image/dg47eug0b/)

http://s10.postimage.org/4vsag91tx/IMG_4411_1.jpg (http://postimage.org/image/4vsag91tx/)

http://s8.postimage.org/8tx3wz44x/IMG_4412_1.jpg (http://postimage.org/image/8tx3wz44x/)

tonicar
20-11-2012, 21:00
Paolo hai cominciato a divertirti?
------------------------------------------------------------------------
pensa alla vasca mia che e' vuota. #28 #28 #28 #28 #28
------------------------------------------------------------------------
non ti dispiace ? #12 #12 #12

Maurizio 77
20-11-2012, 21:13
bene bene maurizio preparati#17#17#17
maestrooooooo io inizio a mettere qualcosaaaa#18#18#18
giusto due scatti proprio al volo#36##36##36#
http://s9.postimage.org/dg47eug0b/IMG_4410_1.jpg (http://postimage.org/image/dg47eug0b/)

http://s10.postimage.org/4vsag91tx/IMG_4411_1.jpg (http://postimage.org/image/4vsag91tx/)

http://s8.postimage.org/8tx3wz44x/IMG_4412_1.jpg (http://postimage.org/image/8tx3wz44x/)


Paolo, facciamo così..: scambiamo le millepore , io ti do la mia verde da 18cm e tu mi dai la tua fucsia....:-)):-))
Porcaccia la m....... come si sono schiariti i colori....!! #17#17
Fantastici...!!!#19#19

CILIARIS
20-11-2012, 21:24
Paolo hai cominciato a divertirti?
------------------------------------------------------------------------
pensa alla vasca mia che e' vuota. #28 #28 #28 #28 #28
------------------------------------------------------------------------
non ti dispiace ? #12 #12 #12

si inizio a divertirmi#36##36##36# speriamo bene;-) per la tua cè tempo e poi è quasi piena devono solo crescere:-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
maurizio stai buono ognuno si tiene gli animali suoi:-D:-D:-D:-D dalle foto non si capisce molto perchè fatte proprio al volo ma dal vivo credimi sono spettacolari, la cura nel BB gli a fatto bene#19#19#19

Bach
20-11-2012, 21:33
vedo che stai facendo un altro capolavoro Paolo #25

dodarocs
20-11-2012, 22:44
Paolo me la fai una rocciata così che smonto di nuovo, tanto a togliere quei 4 coralli che ci sono dentro che ci vuole....

pepot
20-11-2012, 22:45
animali bellisimi e sulla rocciata sono ancora meglio

massili
20-11-2012, 22:54
è già troppo bella così..! #25
ma come fai a tenere le tridacne così in quella posizione..? :-))

dodarocs
20-11-2012, 22:58
è già troppo bella così..! #25
ma come fai a tenere le tridacne così in quella posizione..? :-))
Semplice!!!
sono ammaestrate:-D

massili
20-11-2012, 23:01
è già troppo bella così..! #25
ma come fai a tenere le tridacne così in quella posizione..? :-))
Semplice!!!
sono ammaestrate:-D

così in imbilico sembrano inchiodate! ahahah#rotfl#

Orysoul
21-11-2012, 00:03
Ciliaris ma se la rocciata di sinistra la tenevi più distante dal vetro, non avevi più spazio per appoggiare quelle bestie di sps???
cmq ottimo lavoro, complimentoni!!!
P.s. ma non ti annoia fare le vasche cosi??? sei appena partito ed è già piena, spedisci qualcosa verso il centro italia cosi ci metti più tempo a riempirla nuovamente :-D:-D:-D

CILIARIS
21-11-2012, 00:22
Paolo me la fai una rocciata così che smonto di nuovo, tanto a togliere quei 4 coralli che ci sono dentro che ci vuole....

maestro lo sai che per fare una bella rocciata ci devono essere tante rocce a disposizione? comunque se parli sul serio non ci metto molto a venire ti porto anche un pò di rocce;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
è già troppo bella così..! #25
ma come fai a tenere le tridacne così in quella posizione..? :-))

semplice alcune le ho fatte bissare su dei pezzetti di roccia altre sono sulla rocciata #36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Ciliaris ma se la rocciata di sinistra la tenevi più distante dal vetro, non avevi più spazio per appoggiare quelle bestie di sps???
cmq ottimo lavoro, complimentoni!!!
P.s. ma non ti annoia fare le vasche cosi??? sei appena partito ed è già piena, spedisci qualcosa verso il centro italia cosi ci metti più tempo a riempirla nuovamente :-D:-D:-D

orysoul vai a cagare sei nella regione dei più bei negozi d"italia:-D:-D:-D e vuoi i miei coralli?
per la rocciata è studiata giusto giusto per i miei animali, ancora non sono neanche ad un quarto degli animali che ho, mancano le mie perle preferite specialmente gli lps#19#19#19

Romeo 76
21-11-2012, 00:33
Paolo,complimenti per quest'altra vasca come al solito eccezzionale!!#13

claudiomarze
21-11-2012, 00:41
secondo me quei coralli sono di plastica. mah.#24



#25 che animali!!! in una vasca piu' piccola spiccano di piu'!

buddha
21-11-2012, 00:44
È già fantastica..con 4 coralli..sei mago!!

melech
21-11-2012, 00:51
mah.....mi dovrò rileggere la bibbia, il tuo nome nella creazione mi è sfuggito!!! Che spettacolo!!!

geometra
21-11-2012, 01:00
che dire Paolo, le premesse sono ottime!!! :-)
Il layout mi piace molto!

E tu che ti preoccupavi per gli animali ...... stanno da Dio!!!!

fraxenia
21-11-2012, 02:02
addirittura sembrano piu' belli di prima....ma dove li hai tenuti in mare?.....cmq davvero complimenti perche' non e'per nulla facile mantenere degli animali in quel modo per anni.....
Senti Paolo perche non ci illumini sull'uso dello schiumatoio....tarature,sbicchieramenti,schiumate varie,acqua trattata ,aria....

buddha
21-11-2012, 09:46
addirittura sembrano piu' belli di prima....ma dove li hai tenuti in mare?.....cmq davvero complimenti perche' non e'per nulla facile mantenere degli animali in quel modo per anni.....
Senti Paolo perche non ci illumini sull'uso dello schiumatoio....tarature,sbicchieramenti,schiumate varie,acqua trattata ,aria....

Io invece direi ..perché non vieni a gestite la mia vasca..? :-)
Paolo fai una guida..pratica..tipo.."quando ti viene voglia di mettere le mani in vasca, fai altro"

savo69
21-11-2012, 09:57
Caspiterina che spettacolo #25
Fantastica.... e la rocciata è da manuale... da essere riportata come esempio sui libri di acquariofilia marina.... complimenti davvero

CILIARIS
21-11-2012, 12:48
addirittura sembrano piu' belli di prima....ma dove li hai tenuti in mare?.....cmq davvero complimenti perche' non e'per nulla facile mantenere degli animali in quel modo per anni.....
Senti Paolo perche non ci illumini sull'uso dello schiumatoio....tarature,sbicchieramenti,schiumate varie,acqua trattata ,aria....

Io invece direi ..perché non vieni a gestite la mia vasca..? :-)
Paolo fai una guida..pratica..tipo.."quando ti viene voglia di mettere le mani in vasca, fai altro"

no no per queste cose vi lascio al maestro franco;-)#36##36##36#

zucchen
21-11-2012, 12:51
dodarocs in mp è molto disponibile

CILIARIS
21-11-2012, 12:58
che dire Paolo, le premesse sono ottime!!! :-)
Il layout mi piace molto!

E tu che ti preoccupavi per gli animali ...... stanno da Dio!!!!

grazie maurizio effettivamente in questo mese i colori sono migliorati un pò diciamo si sono schiariti ancora di più credo che ottenere colorazioni più chiare in un BB sia un pò più facile che in un DSB credo dipenda dal fatto che in un dsb gli animali trovino sempre qualcosa per alimentarsi lò notato anche sugli lps che attualmente sono a stecchetto e si vede, altra differenza che ho notato è che mentre nelle vasche con il dsb se non alimentavo gli sps si scuriscono mentre nella vasca BB si schiariscono è sinceramente e una cosa che non riesco a spiegarmi#24#24#24 è pensare che prendevo in giro zucchen quando mi diceva se non alimenti gli animali si schiariscono però in un dsb questo non mi è mai successo#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
dodarocs in mp è molto disponibile

#70#70#70#70#70#70#70#36##36##36#

Bach
21-11-2012, 13:09
Paolo, se i colori migliorano aumentando la nutrizione, io penserei a qualche carenza di minerali che magari gli arrivano solo col cibo in quanto carenti nella vasca... :-)

geometra
21-11-2012, 13:51
che dire Paolo, le premesse sono ottime!!! :-)
Il layout mi piace molto!

E tu che ti preoccupavi per gli animali ...... stanno da Dio!!!!

grazie maurizio effettivamente in questo mese i colori sono migliorati un pò diciamo si sono schiariti ancora di più credo che ottenere colorazioni più chiare in un BB sia un pò più facile che in un DSB credo dipenda dal fatto che in un dsb gli animali trovino sempre qualcosa per alimentarsi lò notato anche sugli lps che attualmente sono a stecchetto e si vede, altra differenza che ho notato è che mentre nelle vasche con il dsb se non alimentavo gli sps si scuriscono mentre nella vasca BB si schiariscono è sinceramente e una cosa che non riesco a spiegarmi#24#24#24 è pensare che prendevo in giro zucchen quando mi diceva se non alimenti gli animali si schiariscono però in un dsb questo non mi è mai successo#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
dodarocs in mp è molto disponibile

#70#70#70#70#70#70#70#36##36##36#

Nella vecchia vasca a berlinese a me gli animali scurivano quando avevano fame ;-)
Secondo me la questione è un pò più complicata e non dipende da BB o DSB.
Sicuramente con il BB è più facile far schiarire gli animali, avendo provato entrambi gli allestimenti con la stessa tecnica sono giunto alla tua stessa conclusione

CILIARIS
21-11-2012, 15:51
Paolo, se i colori migliorano aumentando la nutrizione, io penserei a qualche carenza di minerali che magari gli arrivano solo col cibo in quanto carenti nella vasca... :-)

può essere, ora voglio vedere come si comporta la vasca senza zeolite questa volta non la voglio utilizzare#36##36##36#

claudiomarze
21-11-2012, 17:21
dodarocs in mp è molto disponibile

:-D 'stardo

dodarocs
21-11-2012, 20:22
che dire Paolo, le premesse sono ottime!!! :-)
Il layout mi piace molto!

E tu che ti preoccupavi per gli animali ...... stanno da Dio!!!!

grazie maurizio effettivamente in questo mese i colori sono migliorati un pò diciamo si sono schiariti ancora di più credo che ottenere colorazioni più chiare in un BB sia un pò più facile che in un DSB credo dipenda dal fatto che in un dsb gli animali trovino sempre qualcosa per alimentarsi lò notato anche sugli lps che attualmente sono a stecchetto e si vede, altra differenza che ho notato è che mentre nelle vasche con il dsb se non alimentavo gli sps si scuriscono mentre nella vasca BB si schiariscono è sinceramente e una cosa che non riesco a spiegarmi#24#24#24 è pensare che prendevo in giro zucchen quando mi diceva se non alimenti gli animali si schiariscono però in un dsb questo non mi è mai successo#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
dodarocs in mp è molto disponibile

#70#70#70#70#70#70#70#36##36##36#
si si molto disponibile, con bonifico anticipato..ahahahah
------------------------------------------------------------------------
Paolo se vuoi l'invito ufficiale per venire te lo faccio quà.
La quantità di rocce non c'è il problema è sistemarle per bene.

CILIARIS
21-11-2012, 21:12
franco se dici sul serio ci organizziamo un sabato con gli amici e si viene giù a fare questa rocciata così passiamo una giornata da te#36##36##36#

CILIARIS
22-11-2012, 20:41
tra ieri ed oggi ho inserito altri sps ormai ne mancano pochi ed entro domenica devo trasferire tutto in modo da poter spegnere una vasca per adesso stò rinviando l"inserimento di tutti gli lps, ho fatto 2 foto al volo giusto per farvi vedere la disposizione degli animali molti dei quali li morta...i loro sono veramente grossi quasi quasi ha ragione il maestro nel dire che non entrano:-D:-D:-D:-D mauriziooooooo preparati che ho giusto giusto un posticino per quell" animale:-D:-D:-D:-D

http://s7.postimage.org/s6rmqi653/IMG_4422_1.jpg (http://postimage.org/image/s6rmqi653/)

http://s14.postimage.org/9krt6o8vh/IMG_4420_1.jpg (http://postimage.org/image/9krt6o8vh/)

http://s10.postimage.org/rqdb6uzyt/IMG_4421_1.jpg (http://postimage.org/image/rqdb6uzyt/)

pepot
22-11-2012, 20:58
che meraviglia

massili
22-11-2012, 21:04
strepitoso!!!
perchè prima gli sps..?