PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario "askoll fluval edge" 23 litri


Isola
26-09-2012, 18:14
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta e ringrazio in anticipo chi mi aiuterà ad uscire da questa cosa più grande di me. Inizio subito con il dire che questo acquario askoll fluval edge da 23 litri mi è stato regalato dai miei amici più come scherzo dopo avermi sentito dire molte volte "quanto mi piacerebbe avere un piccolo acquario" dopo aver visto quello di una mia vicina di casa; ma il problema è che adesso ce l'ho e quindi mi piacerebbe anche allestirlo. Io però non conosco affatto questo campo, mi definisco ignorante in materia. Dopo essermi informata un pò in internet mi è preso lo sconforto totale: 1) perchè molte recensioni non parlano benissimo di questo acquarietto sia per le piccolissime dimensioni sia per la poca praticità nel pulirlo e cose varie. Ho pensato pure di ridarlo indietro..ma visto che lo hanno acquistato un pò lontano dovrei tornarci io..e poi per le sue dimensioni ho un posto perfetto in salotto e quindi ci ho ripensato. Ora io sono qui per il vostro aiuto....che faccio??? Come si allestisce un acquario? con cosa? Quali pesci si possono mettere in un acquarietto piccolo cosi? non vorrei spendere soldi inutilmente e soprattutto danneggiare questi bellissimi pesciolini! Aiutatemi voi che ve ne intendete sicuramente molto più di me!
Spero di aver azzeccato il post giusto per la discussione!!

pette
26-09-2012, 18:23
Sezione corretta! Per come allestirlo leggi gli articoli del link che ho in firma, in quei litri solo killi che non sono adatti ai neofiti... Quindi vai di caridine e gasteropodi tipo planorbis! Appena hai dato una letta ti risponderemo alle domande che ti sono rimaste! ;-)

Isola
26-09-2012, 18:51
Mamma mia quanta roba. Non sarò mai capace di gestire un acquario!#07

blackstar
26-09-2012, 18:55
tranquilla non demoralizzarti se hai dubbi siamo qui per chiarirteli

pette
26-09-2012, 18:56
E' più facile di quanto pensi! ;-) Prendi delle piante facili come le anubias, fondo di sabbia o quarzo, muschi, test, riscaldatore, biocondizionatore e puoi iniziare!

Jessyka
26-09-2012, 18:58
Basta fare pratica!;) in realtà molto sta nel come si parte... Meglio si parte, meno problemi si avranno in futuro! Nel tuo caso consiglio un quarzo di colore scuro, un legno bello ramificato, due anubias, una cladophora, un pó di muschio e due steli di cerato phylum. Per gli abitanti 4 - 5 Red cherry che ti si riprodurranno facilmente e qualche lumaca come physia, melanoides o planorbarius come compagni. ;) acqua di rubinetto e cambi ogni 2 settimane di 3 litri.

Isola
27-09-2012, 11:42
Ho letto un pò di articoli che mi ha linkato qui sopra pette, inizio un pò a capirci qualcosa, ma tutta la parte sulla durezza dell'acqua, dei test e dei nitriti, nitrati e roba varia è un pò complessa....... cmq continuo ad aggiornarmi. Ma le caridine sono dei gamberetti??? Non ci si possono mettere dei pesciolini...?

pette
27-09-2012, 11:48
Esatto, sono gamberi, ce ne sono di vari colori e ti assicuro che non hanno nulla da invidiare ai pinnuti, per i quali 23 litri sono pochissimi!
Per la chimica caridine come le red cherry tollerano un'ampia gamma di valori

Isola
27-09-2012, 11:55
scusa la mia ignoranza, ma in 23 litri nemmeno un paio di pesciolini piccoli piccoli ci possono stare? Magari insieme ad un paio di caridine..

pette
27-09-2012, 12:05
I pesci piccoli sono gregari, ossia vivono in gruppi numerosi e solitamente necessitano di molto spazio per nuotare, ad esempio i neon vogliono vasche lunghe almeno 90 cm, gli unici pesci sarebbero i killi ma non sono adatti ai principianti

Isola
27-09-2012, 12:19
Capito! Grazie mille.

Isola
21-07-2013, 12:07
Ciao, riapro il post dopo tanto tempo solo per dire che non ho più scritto perché per il momento(nonostante mi sono informata con letture varie) ho riposto l'acquario in cantina. A me piaceva mettere dei pesciolini, ma visto che ci possono andare solo caridine non fa per me. Comunque sto pensando di acquistare un altro acquario..ma prima valuterò bene il litraggio!

nibby
21-07-2013, 13:40
non ti scoraggiare, secondo me potresti toglierlo dalla cantina e usarlo come palestra, considera che riuscire a gestire un acquario da 23litri è molto più difficile che gestire una vasca da 300litri!!
però le operezioni da fare sono le stesse, allestire il fondo, creare un bel layout con un ramo, inserire le piantina che già ti hanno consigliato, preparare il filtro, farlo maturare, controllare i valori dell'acqua e infine ospitare le caridine e simili, vedrai che vederle riprodurre come ti hanno già detto sarà una bella soddisfazione e come dicevo prima in più fai esperienza che ti tornerà utile quando vorrai acquistare una vasca più grande! ;-)

Claudio94
21-07-2013, 14:34
Esatto come dice nibby anche le piccole caridine possono darti grandi soddisfazioni, ma se vuoi partire con un nuovo acquario e con l'intenzione di inserire anche dei pesci, non esitare a fare domande e tienici informati se vuoi :-)
p.s. siamo compaesani #28

Agro
21-07-2013, 17:04
Si 23 litri sono pochi e il fuval è fatto pure male, ma usato con intelligenza ci tiri fuori una bella vasca.
Se io ci sono riuscito con un 12 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418617), ci riesci pure tu con un 23 ;-)
Se vuoi una vasca più grande vai su un 100/200 liti avrai più scelta.

biblofish
23-07-2013, 10:58
Guarda le caridine sono uno spettacolo, si muovono ed hanno un comportamento divertente e interessante, comunque come ti hanno suggerito ,se vuoi un acquario più grande usa il piccolo come palestrra e magari come vasca dove allevare piante, in questo modo se ti fai regalare delle potature le puoi far crescere e il giorno che avrai la vasca grande non dovrai spendere soldi. L'allestimento è la cosa più bella, anche solo di piante e muschi ... puoi ottenere un vero e proprio quadro vivente! e poi se fai pratica dopo farai meno errori! ;-) garantendo una vita più decente ai futuri pesciolini

Scardola
25-07-2013, 14:41
Guarda le caridine sono uno spettacolo, si muovono ed hanno un comportamento divertente e interessante, comunque come ti hanno suggerito ,se vuoi un acquario più grande usa il piccolo come palestrra e magari come vasca dove allevare piante, in questo modo se ti fai regalare delle potature le puoi far crescere e il giorno che avrai la vasca grande non dovrai spendere soldi. L'allestimento è la cosa più bella, anche solo di piante e muschi ... puoi ottenere un vero e proprio quadro vivente! e poi se fai pratica dopo farai meno errori! ;-) garantendo una vita più decente ai futuri pesciolini

Mi associo anche io al consiglio.
Considera che sono un neofita con un solo acquario. Per necessità abbiamo dovuto accontentarci di un acquarietto da 30 litri.
Ho dovuto combattere per convincere mia moglie a non mettere pesci ma solo caridine, ma adesso che decine e decine di gamberetti e lumache sono padroni della vasca si sta ricredendo anche lei.
Sono robuste, colorate, sempre in movimento e anche divertenti, specie quando si litigano il cibo: devi vedere le vecchie femmine che caratteraccio da bulle che tirano fuori!

E da quel poco ho imparato, se vai di Red Cherry la gestione dell'acquarietto è veramente semplice. Avresti un angolo di acqua e verde in salotto, molto rilassante.