Visualizza la versione completa : Aiutatemi a capire che accessori devo usare!
Lucrezia
26-09-2012, 14:58
Salve!
Ho in progetto di prendere un acquario solo in vetro su internet e aggiungere gli accessori che già possiedo. Sarei orientata su uno che va dai 40 ai 60 litri. Girovagando nei cassetti dimenticati ho recuperato pompe,riscaldatori e areatori. Sono più o meno vecchi (partono dai 20 anni fa ai 2 anni fa) ma si riconoscono quelli che sono più nuovi.
Andiamo al punto: io non ci capisco niente di potenza delle pompe ecc.. e non so regolarmi quale di queste potrebbe andare bene per un certo litraggio quindi ho fatto delle foto che vo posterò. In base alle informazioni nelle foto,potreste dirmi a quanti litri sono adatte?
Così mi regolo di conseguenza ;-)
Un'ultima cosa: come faccio a vedere se funzionano?
Tutte le pompe e gli areatori sono sprovvisti di tubo e ce ne sono alcuni sparsi nelle buste. In caso nessuno di essi ci va, li posso trovare da qualche parte?
E in caso prendessi solo la vasca,senza accessori nè niente potrei posizionare pompa e riscaldatore in acquario in mezzo alla vasca dove nuotano i pesci oppure devo fare qualche "barriera"? Se si,come?
Grazie mille a tutti quelli che mi aiuteranno, fatelo per un povero pesce cieco che mangia solo quando non è in acquario con altri pesci... vi ringrazio!
Areatore:
http://s16.postimage.org/onbmd8kz5/Aeratore.jpg (http://postimage.org/image/onbmd8kz5/)
http://s16.postimage.org/xddartru9/Aeratore_2.jpg (http://postimage.org/image/xddartru9/)
Informazioni: 230 V, 50 Hz, 2,5 W.
Aquarium Sistem riscaldatore:
http://s10.postimage.org/w5njsnt11/Aquarium_sistem_risc.jpg (http://postimage.org/image/w5njsnt11/)
http://s10.postimage.org/tqvo88cs5/Aquarium_sistem_risc_2.jpg (http://postimage.org/image/tqvo88cs5/)
http://s10.postimage.org/3y0epm3zp/Aquarium_sistem_risc_3.jpg (http://postimage.org/image/3y0epm3zp/)
Informazioni: 250 W,220 V, 50-60 Hz.
Filtro Sottosabbia (c'è da dire che è molto vecchio e forse mancano pezzi):
http://s14.postimage.org/w2fa5ebst/Filtro_sottosabbia.jpg (http://postimage.org/image/w2fa5ebst/)
http://s14.postimage.org/w693lnha5/Filtro_sottosabbia_2.jpg (http://postimage.org/image/w693lnha5/)
Pompa Micra:
http://s7.postimage.org/xsd1gtc9z/Micra_pompa.jpg (http://postimage.org/image/xsd1gtc9z/)
http://s7.postimage.org/4v2innxbb/Micra_pompa_2.jpg (http://postimage.org/image/4v2innxbb/)
http://s7.postimage.org/3p342lyef/Micra_pompa_3.jpg (http://postimage.org/image/3p342lyef/)
Informazioni: 220-240 V, 50 Hz,6 W
Poi dice: Q 50/400 l/h e h max: 60 cm.
Pompa Nova:
http://s15.postimage.org/4r4m0s6af/Nova_pompa.jpg (http://postimage.org/image/4r4m0s6af/)
http://s15.postimage.org/d0ghf700n/Nova_pompa_2.jpg (http://postimage.org/image/d0ghf700n/)
Informazioni:280 V, 50 Hz, 10 W
Poi: Q 200/800 l/h H max 160 cm.
Pompa Hydor:
http://s12.postimage.org/4txuvaiw9/Pompa_hydor.jpg (http://postimage.org/image/4txuvaiw9/)
http://s12.postimage.org/mgabdtgdl/Pompa_hydor_3.jpg (http://postimage.org/image/mgabdtgdl/)
Informazioni: 230 V,50 Hz, 4.5 W
Poi: Qmax 270 l/h e h max 60 cm
Pompa Micron (anche questa moolto vecchia):
http://s9.postimage.org/4soxl80ej/Pompa_micron_2.jpg (http://postimage.org/image/4soxl80ej/)
http://s9.postimage.org/y06yxptzf/Pompa_micron_3.jpg (http://postimage.org/image/y06yxptzf/)
Informazioni: 228-240 V,50 Hz,5.8 W
Poi: Q 25- 200 l/h
Riscaldatore Rena:
http://s8.postimage.org/fevrojb69/Rena_riscaldatore.jpg (http://postimage.org/image/fevrojb69/)
http://s8.postimage.org/4pmoa0or5/Rena_risc_2.jpg (http://postimage.org/image/4pmoa0or5/)
Informazioni: 220 V,50 W
ciao.io ti consiglio in generale se possibile di utilizzare gli strumenti più nuovi o che comunque sono stati utilizzati di meno, quindi meno "usurati".
secondo:se puoi, meglio una vasca da 80 - 100 litri perchè in 40 litri di pesci ne puoi mettere ben pochi...
terzo: l'aeratore non serve, non si usa, se non in casi particolari
quarto: il filtro sottosabbia è un metodo superato, oggi non si usa, e poi il tuo è vecchio e mancano dei pezzi
------------------------------------------------------------------------
E in caso prendessi solo la vasca,senza accessori nè niente potrei posizionare pompa e riscaldatore in acquario in mezzo alla vasca dove nuotano i pesci oppure devo fare qualche "barriera"?
no. ti basta comprare una scatola-filtro nera in plastica come questa (http://www.acquariomania.net/product_info.php?cPath=36_139&products_id=1899&osCsid=e36bdcdec6232ac5de2132916b31faef)dove si inseriscono il riscaldatore e la pompa. e anche i materiali filtranti. ti serve un filtro, che non hai.
Lucrezia
26-09-2012, 16:55
Grazie per la risposta. In pratica la vasca che comprerò è più una necessità che altro. Infatti dovrà ospitare uno scalare cieco che mangia solo se non c'è nessun altro in acquario perchè sennò ha paura. Fino ad ora lo sto imboccando,ma non posso fare così per tutta la vita e in più è troppo stressante... quindi ho deciso di comprare una vasca solo per lui e il litraggio che credo sia sufficiente (ho problemi di spazio in casa) e che mi hanno suggerito anche altri utenti è dai 40 in su. Io ho trovato vasche sui 50 litri che si sviluppano molto in altezza (come è importante per uno scalare),ma appunto devo scegliere gli accessori.
Il mio problema è che non so come regolarmi sulla scelta perchè non so a quanti litri ogni pompa/riscaldatore è adatta. Tu che portata mi consiglieresti per acquari da 40 a 60 litri?
Come faccio a capire se funzionano? Le metto in acqua e vedo se si azionano?
Grazie!
per le pompe, mettile in acqua e vedi se funzionano:-)
Lucrezia
26-09-2012, 17:12
Okay grazie ;-)
Mi diresti la portata di una pompa quanto dovrebbe essere per acquari da 40 a 60 litri?
ti basta una pompa molto piccola, sui 300 l/h circa, oppure una grossa con la portata regolabile
Lucrezia
26-09-2012, 17:27
Tra le mie Hydor,Nova e Micra quali mi consigli?
Io sarei tentata dalla Micra perchè è piccola,ma aspetto consigli ;-)
puoi usare benissimo la Micra. l'importante è che compri un filtro o, meglio, una scatola-filtro in cui alloggiare riscaldatore, pompa,lana e cannolicchi. anche se si tratta di un pesce solo, con problemi (quindi la vasca è una specie di "ricovero") sarebbe meglio comunque comprare una vasca un po' più grande, sia perchè il pesce avrebbe più spazio per muoversi sia perchè avrebbe più acqua a disposizione. comunque è bello vedere gente che si preoccupa e si occupa di un pesce malato, tanti se ne fregherebbero#25
Brava Lucrezia,bello che ti preoccupi di un animale che non ci vede....in tanti avrebbero detto:"...è solo un pesce....",come dice dave81,ti manca la scatola filtro dove alloggiare una delle pompe(magari quella che funziona),e il termoriscaldatore(calcola che serve di solito 1 w/l)),quindi tu potresti usare quello da 50w,visto che prenderai una vasca da + o - 50 litri. #70 Fammi un #28 a Reggio!!
Lucrezia
27-09-2012, 14:39
Ciao di nuovo ragazzi e grazie per i complimenti :-)
Allora in pratica sono orienta su vasche dai 50 litri ai 70. Putroppo però mia madre non mi fa tenere più di 3 acquari in casa quindi dovrei smantellare il mio caridinaio per fare questo... è possibile una convivenza tra caridine e scalare cieco?
Inoltre per la luce posso mettere una lampada normale?
è possibile una convivenza tra caridine e scalare cieco?
in questo caso lo scalare ha problemi di vista...non credo che si metta a rincorrere le caridine. hai detto che ha persino difficoltà a nutrirsi e lo devi imboccare tu.
Inoltre per la luce posso mettere una lampada normale?
intendi anche una lampadina a risparmio energetico? sì.
Lucrezia
27-09-2012, 17:48
Si una di quelle normali che si trovano nelle lampade da scrivania ad esempio. Di quanti watt dovrebbe essere? voglio dire,il massimo di watt per queste lampadine quanto è? Vanno bene di tutti i tipi? E non importa se l'acquario è chiuso dal vetro trasparente di sopra e poi c'è la lampadina?
Scusate per tutte le domande :-)
beh per il wattaggio dipende anche dal volume/grandezza della vasca da illuminare. io ho appena comprato per esempio le philips tornado da 32watt. ci sono tanti wattaggi. per una vasca piccola, può andar bene anche una sola lampadina, appesa sopra la vasca. con una temperatura di colore di 6500 kelvin. le trovi anche al supermercato.
non importa se l'acquario è chiuso dal vetro trasparente di sopra e poi c'è la lampadina?
no, anzi queste lampadine non andrebbero chiuse dentro il coperchio se no si riempiono di condensa ed è pericoloso, andrebbero proprio separate dall'acqua con una lastra di vetro o plexiglas
Lucrezia
27-09-2012, 18:09
Ah perfetto. Alla fine ho scelto quasi definitivamente per questa: http://www.aquariumline.com/catalog/acquario-vetro-crystal-accesori-esclusi-60x28x45h-p-11564.html . E' molto economina per il suo litraggio (circa 70 litri). Dici che va bene?
Avevo pensato di abbinare poi dato che voglio metterci caridine questo: http://www.aquariumline.com/catalog/sera-internal-filter-p-4067.html . Secondo te è troppo il carico organico per un filtro del genere?E dato che bisogna collegarlo a un areatore,come si mette quest'ultimo? Secondo te nella vasca ci sono dei buchi per eventuali fili? Mi consigli di prendere la scatolafiltro?
come caridinaio andrebbe anche bene, anche il filtro andrebbe bene (ma per una vaschetta con sole caridine). ma devi pensare che in quella vasca ci devi mettere anche lo scalare, giusto? quindi quella vaschetta non va bene per lo scalare. ha una forma stravagante e un litraggio maldistribuito a causa della forma insolita, lo scalare avrebbe poco spazio per muoversi. devi comprare una vaschetta "normale" cioè rettangolare come questa:
http://www.petpassion.it/catalog/acquario-askoll-ambiente-basic-nuovo-vasca-luci-p-4984.html in cui poter usare una scatola-filtro dove mettere gli strumenti che già possiedi. questo acquario sarebbe piccolo per lo scalare, ma trattandosi di un pesce malato che nuota poco etc, può anche andare bene. dopotutto si tratta di un'emergenza. ti sconsiglio una vasca più piccola di questa. se vuoi usare le tue cose(pompa e riscaldatore) devi per forza prendere una scatola-filtro per inserire questi strumenti
Lucrezia
27-09-2012, 18:40
Okay allora continuo a cercare. Il prezzo è un tantino alto di quello che mi hai fatto vedere,vedo se c'è qualcosa di meno costoso :-)) Ho deciso allora,prendo la scatola filtro che è meglio!
Lucrezia
27-09-2012, 19:06
Ho trovato una cubo dennerle 60 (da 60 litri vero?) a 51 euro,vuota. sapete se ha coperchio o e aperta? andrebbe bene per il pesce?
i cubi vanno bene per le caridine... hanno lo stesso problema: poco spazio per il nuoto. anche se sono 60 litri, sono 60 litri mal distribuiti. fidati, è meglio una vasca rettangolare. prova a guardare sul mercatino, o sugli annunci, magari riesci a comprare una vasca usata spendendo pochissimo
Lucrezia
27-09-2012, 21:04
Ma molti mi hanno detto che ci vuole per uno scalare un'altezza molto elevata per questo ho pensato che andrebbe meglio questo #24
sarà anche alto 40 ma è solo 38 di lato! ci vuole almeno una vaschetta che sia 50 o 60 di lunghezza e più alta possibile. per le caridine sarebbe perfetto quel cubo, ma qui purtroppo ci deve stare anche uno scalare:-) poi ovviamente i pesci stanno dove li metti, non possono scegliere dove stare, se metti il tuo scalare nel cubo vivrebbe lo stesso, ma la soluzione migliore per lui sarebbe una vasca più lunga e capiente. poi ognuno i propri pesci li mette dove vuole. :-) se devi usare una scatolafiltro con la tua pompa e il tuo riscaldatore, la vasca deve essere un po' lunga, perchè internamente la scatolafiltro ti porta via circa 10 cm, quindi se non è lunga almeno 50 - 60 lo scalare avrebbe poco spazio per nuotare. non puoi mettere una scatolafiltro larga 10 in una vasca di 38 cm....
Lucrezia
29-09-2012, 14:19
Sto continuando a cercare!
Ho trovato su aquariumline degli acquari lunghi 50 cm e alti 35 ma non sono disponibili >:-( Ne ho trovati altri,ma il prezzo sale... non so cosa fare. Putroppo lo so che le condizioni di vita di Lucky potrebbero essere migliori,ma sto cercando di fare tutto il possible per farlo stare al meglio... potrei comprare una scatolafiltro piccola (profondità 7 cm) e il cube di dennerle. Mi dispiace,so che non è la soluzione ottimale ma non posso fare più di così #07 Magari tra un paio di mesi riuscirò ad allestire una vasca più grande... oppure riuscirò a curarlo e tornerà a stare nel 180 litri. Che cosa ne dici? -43
xThe_Fishmanx
29-09-2012, 15:57
Ho letto tutta la discussione:/ mi fa piacere che tu ti prenda cura del tuo Lucky, è il suo nome gli calza a pennello con una padrona come te.
Ho notato anche che in acquarium line che le vasche come dici tu non sono disponibili,potresti inviare loro un e-mail chiedendo quanto tempo passa all'incirca,prima che il prodotto da te desiderato sia nuovamente disponibile:/ se ti diconop 1 settimana secondo me vale la pena aspettare:/...
Questo è la loro e-mail apposita per richiedere info: staff@aquariumline.com
ma puoi anche andarci dal sito in alto a destra c'è scritto "contattaci".
se abitavi vicino a me, ti prestavo una vasca io volentieri:-)
guarda questa costa poco e sarebbe perfetta:
http://www.petingros.it/vasca-vetro-litri-ferplast-tank-p-4788.html
Lucrezia
29-09-2012, 16:49
Comprata! #25 Ti adoro!
quale filtro abbino? http://www.petingros.it/filtro-biologico-interno-quick-filter-large-haquoss-p-7031.html
o questo: http://www.petingros.it/filtro-biologico-interno-quick-filter-medium-haquoss-p-7030.html
------------------------------------------------------------------------
Ho preso il più largo,ma ancora non ho pagato per cui posso cambiarlo.
io prenderei quello che costa meno. inoltre è più sottile (7 cm). io ho la versione "gigante" ossia l'haquoss jumbo. te lo vendono con un sacco di spugne dentro che se vuoi puoi anche usare ma io ti consiglio di usare lana e cannolicchi. quelle spugne si intasano facilmente.
Lucrezia
29-09-2012, 17:08
Secondo te ci entrano comunque la pompa e il riscaldatore che ho intenzione di mettere?Ad esempio la mia Micra (pompa) è di 5 x 4.
Oppure un filtro esterno con questo prezzo non lo trovo,vero?
no, un filtro esterno a 11 euro non lo trovi...
sì, la tua pompa e il tuo riscaldatore sicuramente ci entrano.
il riscaldatore da 250w è esagerato per quella vaschetta e poi forse è troppo lungo. quello da 50w, anche se è un po' piccolino, va bene lo stesso e sicuramente ci sta.
Lucrezia
29-09-2012, 17:26
Okay ho ordinato quell'altra. Ho ordinato anche la vasca che però è sprovvista di coperchio. Potrei usare una lastra di plexiglass o qualcosa del genere per chiuderlo? Non vorrei che alla mia gatta venisse in mente di fare il bagno! In caso la luce della lampada verrebbe schermata?
no, anzi ti consiglio di chiuderla, soprattutto in inverno, così l'acqua non evapora. il plexiglas non attenua la luce, è più trasparente del vetro.
xThe_Fishmanx
29-09-2012, 18:52
Quoto Dave il plexiglass è ottimo per tale scopo piu resistente del vetro abbastanza economico e facile da pulire.
Guarda questo acquario per tartarughe con coperchio in plexyglass è sostenuto da dei gancetti metallici attorno alla vasca.
Mi raccomando se adotti tale soluzione le misure della lastra di plexiglass ovvero larghezza ed altezza devono essere 5 millimetri più corti di quelli della vasca se no nn appoggerebeb sui gancetti ecco la foto:)
http://s16.postimage.org/z8fgiuupt/8ab6c5fe6f67e3af074f3490d20c91a1_orig.jpg (http://postimage.org/image/z8fgiuupt/)
Lucrezia
29-09-2012, 19:08
Faccio proprio schifo nel fai da te #24 dove si comprano le lastre di plexiglass? Si tagliano facilmente? Come potrei fare (spiegando punto per punto) a mantenerle sopra l'acquario? Grazie a tutti scusate se sembro una stupida ma nel fai da te sono proprio a zero #06
xThe_Fishmanx
29-09-2012, 20:25
Bhe il plexiglass puoi trovarlo da un vetraio in ferramenta o in un centro di bricolage quali castorama ikea eccetera....
Se lo compri da un vetraio digli il più economico che ha.
l'acquario che hai acquistato è di larghezza 34 cm e di lunghezza 62cm
quindi se adoperi il metodo dei gancetti che sorreggono il plexiglass( guarda bene la foto che ho messo e li noterai) Fai tagliare la stra di plexiglass di dimensioni 33cm in larghezza e di 61 cm in lunghezza... potra adagiarsi bene sui gancetti (rivedi foto xD)
Per i gancetti in ferramenta troverai sicuro qualcosa di simile a quelli che si vedono nella foto o anche gli stessi perchè no.
Un'altra cosa se fai fare la lastra di plexi glass al vetraio fai fare anche 2 buchi all'estremità per poter alzare il coperchio facilmente(rivedi ancora foto xD).
Il vetraio ovviemente chiederà qualcosina in più per la manodopera.
Quindi se vuoi spendere ancora meno compra una lastra di dimensioni che si avvicinano quanto più a 61x33 (ovviemente non ne esistono di queste dimensioni) e tagliala alla misura voluta (ovvero 61x33) per tagliarla se lo spessore del plexiglass è di massimo 2mm puoi usare un taglierino(cutter) reperibile in ferramenta a poco prezzo 1-1,50€...incidi la lastra di plexiglass poi porta la parte incisa al bordo di un tavolo e fa un po di pressione è Zac! la lastra si romperà perfettamente se hai bene inciso...oppure con un seghetto (sempre reperibile in ferramenta) tagli il plexiglass pian piano et voilà=) caso se non credi di farcela fallo fare al tuo ragazzo o ad un tuo amico o tuo padre che so io:) comunqui io ti consiglio di tagliare col seghetto.
Ah quasi dimenticavo clicca per ingrandire la foto se no i gancetti non li vedi !!!:-D
Questa diciamo è la via meno costosa ma più impegnativa...
Se non hai capito qualcosa dimmi pure cercherò di esprimermi meglio=)
Lucrezia
30-09-2012, 08:14
Hai spiegato perfettamente,ma già sono riuscita a infortunarmi con il tappo del reagente,quindi queste cose le farà papà ahahha xD
L'unica cosa che non ho capito è coma aggancio i gancetti di ferro all'acquario :-)
xThe_Fishmanx
30-09-2012, 19:32
si incastrano..ovvero si aprono leggermente e si incastrano con la lastra di vetro e la sporgenza del singolo gancetto andrà a sostenere la lastra di plexiglass metto un abbozzo che ho creato con paint dimmi se arrivi a capirlo #24
http://s17.postimage.org/4etcc5hcb/gancetti.jpg (http://postimage.org/image/4etcc5hcb/)
per appoggiare il plexiglas, l'idea dei "gancetti" è buona . il plexiglas lo trovi nei Briko, ti consiglio di comprarlo lì. quello da 2 - 3 mm costa meno e lo tagli facilmente anche con un grosso taglierino. devi passare più volte il taglierino ma alla fine fai un taglio preciso e di buona qualità. invece il plexiglas da 5 mm è un po' più "duro" da tagliare, non credo che tu ce la faccia col taglierino...ci vuole un seghetto fine. per il tuo acquarietto forse basta quello da 2 - 3 mm che, pur essendo sottile, non dovrebbe piegarsi perchè la vasca è piccola.
Lucrezia
01-10-2012, 07:41
Okay ho capito. Appena posso vado da un ferramenta a comprare questi gancetti e se non posso prenderlo prima al brico prenderò pure il plexiglass!
Oggi l'acquario dovrebbe essere spedito.
xThe_Fishmanx
01-10-2012, 12:49
Ok facci sapere#70
Lucrezia
01-10-2012, 13:50
Ho un altro dubbio: la scatola filtro è meglio se la incollo col silicone o con le ventose? Devono starci caridine e lo scalare appunto. Inoltre volevo ricoprire il filtro con una calza così che le baby caridine non ci finissero dentro,ma dato che dal punto di vista estetico è brutto ho pensato di ricoprirlo per la maggior parte dal muschio di java che mi è arrivato incastrandolo ad una retina. Come faccio poi a fissarla al filtro?
Ho un altro dubbio: la scatola filtro è meglio se la incollo col silicone o con le ventose?
direi di usare le ventose in dotazione, non mi sembra il caso di usare il silicone...:-) se le ventose non tengono, metti due ganci (facendo due forellini nella plastica) e appendi la scatola al vetro
ho pensato di ricoprirlo per la maggior parte dal muschio di java che mi è arrivato incastrandolo ad una retina. Come faccio poi a fissarla al filtro?
per le caridine ti basta mettere un pezzo di rete a maglie molto fini o tessuto tipo tulle davanti all'ingresso nel filtro
Lucrezia
01-10-2012, 16:33
Dalla parte di fuori sempre,giusto? e come lo fisso?
Comunque mi piacerebbe ricoprire comunque il filtro con il muschio. Si può fare con la rete? Come la fisso?
i ganci li metterai solo quando le ventose non terranno più. le ventose nuove di solito tengono benissimo, solo quando sono vecchie magari non tengono più. adesso usa le ventose.se però con le sole ventose il filtro tende a scivolare verso il basso, allora gli metti due ganci per appenderlo al vetro in alto, sul bordo della vasca.
se vuoi fissare della rete al filtro, credo che sia meglio farlo fuori dalla vasca, prima di inserire il filtro in vasca. non c'è un modo in particolare, ti puoi inventare qualcosa tu. molti usano la colla a caldo,oppure potresti fare dei forellini e usare delle fascette di plastica
Lucrezia
01-10-2012, 18:03
Oppure potrei mettere delle ventose tra filtro e rete,ma poi non sarebbe pericoloso se qualche caridina va dentro? Non è che rimane bloccata?
ma tu vuoi mettere la rete attorno al filtro per mettere il muschio o per impedire che le caridine vengano aspirate? per evitare la loro aspirazione, basta mettere una retina fine sulla griglia di aspirazione. invece per attaccare il muschio, potresti prendere quelle retine in plastica rigida da giardinaggio che però si piegano e mantengono la piega, hai capito quale? avvolgi il filtro con questa retina dando alla retina la forma del filtro. dopodichè metti il filtro in acqua.
Lucrezia
01-10-2012, 18:28
Non ho capito D: però ho già della rete da giardinaggio normale verde con i quadrati abbastanza grandi. Come faccio a far tenere la retina per non aspirare le caridine davanti al filtro?
esatto intendo quella, per il muschio puoi usare qualunque cosa, basta che sia una rete di plastica e non metallica. invece per evitare l'aspirazione delle caridine,devi usare una retina con maglie molto più piccole, solo davanti alla griglia del filtro.
xThe_Fishmanx
01-10-2012, 23:39
potresti utilizzare le reti che vengono usate per le zanzariere,sono a rete fina:D
Te la procuri gratuitamente chiedendola in un negozio di arredamento per interni(con arredamento intendo tende da interno) di solito questi negozi installano anche tende da sole e zanzariere per l'appunto:D ogni mese buttano via un sacco di rete:D basta che gliene chiedi un po' :)
Guarda questa è la maglia della rete:) le caridine non passerebbero sicuramente:) spetta che mi faccio un applauso #25 :-D :-D :-D
http://s12.postimage.org/9el3h4tbd/rete_zanzariera.jpg (http://postimage.org/image/9el3h4tbd/)
Lucrezia
02-10-2012, 13:40
Io sto girando per trovare l'occorrente e fino ad ora ho trovato il plexiglass :-)) Solo che lo vendevano minimo di 1 mt x 1 mt quindi poi dovrò tagliarlo e fare il buco per poterlo sollevare. Intanto ho chiesto anche dei gancetti ma non ce ne aveva. Hanno un nome specifico questi ganci? perchè per spiegarle come erano fatti ci ho messo un secolo #06 Comunque,per quanto riguarda la rete per ricoprire il filtro con il muschio, non ho capito di che materiale è fatta. Cioè capisco il fatto che quando di piega rimane in quella posizione,ma se non so il materiale ho paura di comprare cose tossiche o altro..
Per le caridine invece,ho una rete di quelle che si usano per la sala crescita ( http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1280&bih=619&tbm=isch&tbnid=_qDnwBwXhLiAzM:&imgrefurl=http://www.ebay.it/itm/SALA-PARTO-SALA-CRESCITA-CON-VENTOSE-ACQUARIO-PESCI-/251062815570&docid=XiDWSpfDAcUfbM&itg=1&imgurl=http://i.ebayimg.com/t/SALA-PARTO-SALA-CRESCITA-CON-VENTOSE-ACQUARIO-PESCI-/00/%2524(KGrHqIOKpcE3J,RS2B8BN2lW1Uw2!~~_35.JPG&w=300&h=270&ei=Z9JqUOvnMs7FtAaajYCwAQ&zoom=1&iact=hc&vpx=112&vpy=136&dur=3510&hovh=213&hovw=237&tx=168&ty=113&sig=117101727516129468981&page=1&tbnh=130&tbnw=144&start=0&ndsp=18&ved=1t:429,r:0,s:0,i:71 ) che avevo da una di queste rotta. Potrebbe andare bene lo stesso?
guarda se è plastica normale, non credo ci siano problemi di tossicità, l'importante è non usare una rete metallica o cose del genere. se è una normale rete di plastica da giardinaggio, non ci sono problemi.
mi sembra strano che hai dovuto comprare un pezzo di plexiglas così grosso....dalle mie parti nei Briko vendono anche pezzi più piccoli
la rete della sala parto va benissimo. il tuo filtro ha diverse griglie di aspirazione. mi sembra 3. io ti consiglio di mettere la rete solo sulle due griglie più in basso e di lasciare la griglia più alta senza retina, tanto le caridine stanno prevalentemente sul fondo e non entreranno mai nella griglia che sta più in alto. questo consentirà al filtro di funzionare meglio perchè la rete troppo fine si sporca e si intasa facilmente. se lasci almeno una griglia libera, è meglio.
Lucrezia
02-10-2012, 14:12
Okay quindi mi consigli di fare così. Ancora però non riesco a farmi venire in mente un modo per far tenere questa retina, anche perchè ogni tanto leggo che la devo togliere e sciacquare. Ti viene in mente qualcosa? E se mettessi della lana perlon dalla parte interiore invece?
Proverò a cercare questa rete "modellabile" in plastica ma non so se la trovo,altrimenti devo usare la mia morbida ma non so come fissarla. Ma se la rete mobile è dentro di ferro,acciaio o non so qualcosa che la fa stare rigida ed è rivestita di plastica non la devo comprare lo stesso? Non capisco sennò come fa a rimanere rigida una tutta in plastica.
Non è che riesci a dirmi il nome di questi gancetti? O a trovare una foto più da vicino?
anche quella che hai tu va bene! per fissarla non c'è una regola...puoi fare dei forellini nella plastica del filtro e usare il filo da pesca o fascette nere di plastica. se proprio vuoi attaccare sto muschio al filtro, devi fare così. altrimenti il muschio puoi anche non attaccarlo, lo metti su un legno in vasca e basta. il filtro lo lasci libero. secondo me è più bello un filtro tutto nero normale piuttosto che un filtro avvolto da una rete marrone o verde...poi sai, i gusti sono personali:-) non c'è nessuno che ti può dare una mano a fare questo lavoro?
Lucrezia
02-10-2012, 15:48
Non so io avevo pensato di fare una cosa più semplice attaccandolo al filtro con delle ventose. Però immagino che ce ne vuole di muschio,quindi quando mi arriva vedo se basta. Comunque io odio vedere i filtri interni,quando li vedo negli altri acquari mi viene di coprirli con quasiasi cosa xD
sicuramente sarebbe stato meglio un filtro esterno ma a 11 euro era impossibile trovarne uno... alla fine hai preso un filtro che costa poco e funziona bene. anche se non è bellissimo, non importa.
Lucrezia
02-10-2012, 16:42
Si infatti.Alla fine quest'acquario è più una necessità. Comunque vedrò quando arriverà,in base a quanto sarà grande,cosa fare. In caso posso attaccare la rete con delle ventose al filtro?
Comunque grazie per tutti i consigli che mi stai dando,potrei farti una statua in tuo onore!
tornando ai gancetti,riusciresti a trovare una foto di qualcosa di simile?
Io sto cercando per quanto posso,ma domani ho un'interrogazione e quindi non posso stare molto #06
In caso posso attaccare la rete con delle ventose al filtro?
se le ventose attaccano, sì. però esteticamente avere il filtro con le ventose attaccate forse non è bellissimo. secondo me per ora ti puoi accontentare del filtro così com'è, senza preoccuparti troppo della sua estetica, tanto come tu hai detto questo acquario è una necessità, è una soluzione di emergenza. magari più avanti, se risparmi un po' di soldini, ti compri un bel filtro esterno:-)
Lucrezia
02-10-2012, 17:53
Si questa è sicuramente una buona soluzione. Vabbè vedremo appena arriverà. Ti tengo aggiornato :-)) Ancora non hanno spedito,credo lo facciano domani.
xThe_Fishmanx
02-10-2012, 23:06
potresti magari mettere la foto dei gancetti che ho postato su un cellulare e poi far vedere la foto li dal ferramenta o stampare la foto magari ti dà qualcosa di simile:/ io al massimo domani posso andare in garage(luogo che mi inspira molto xD) e dare sfogo alla mia creatività e provare a simulare questi benedetti gancetti con del materiale facile da reperire:)così da semplificarti la vita:) qualcosa mi verrà pure in mente:D caso domani ti accio sapere:D
xThe_Fishmanx
02-10-2012, 23:20
Lucrezia Alla fine sono sceso adesso in garage e PUM! l ' illuminazione dei gancetti :D
Si fanno facilmente e con cose che tu per forza hai in casa domani ti posto le foto :D
ti dico che viene una cosa carina e per niente ingombrante:D
domani ti posto le foto del procedimento Facilissimo da fare:D
Lucrezia
03-10-2012, 13:38
Benissimo grazie *---*
Mi stai aiutando davvero molto!
Comunque ancora non hanno spedito. Secondo te devo preoccuparmi? Sabato ho fatto l'ordine.
xThe_Fishmanx
03-10-2012, 14:59
Eccomi Posto il procedimento con tanto di materiale utilizzato foto e descrizione:D
Materiale utilizzato: Mollette per il bucato(le hai di sicuro :-D ) una pinza ed una morsa.
Meglio che questo lavoro lo faccia papà. :-))
http://s9.postimage.org/e7x0aznsb/image.jpg (http://postimage.org/image/e7x0aznsb/)
Prendere una normalissima molletta per il bucato (non importa se di legno o di plastica)
http://s9.postimage.org/5xb735s8b/image.jpg (http://postimage.org/image/5xb735s8b/)
Sfilare la prima metà della molletta dalla molla centrale
http://s15.postimage.org/br63g2lh3/image.jpg (http://postimage.org/image/br63g2lh3/)
Sfilare anche la seconda metà della molletta dalla molla centrale
http://s10.postimage.org/8dh1cn26t/image.jpg (http://postimage.org/image/8dh1cn26t/)
Inserire un'estremita della molla nella morsa.
http://s11.postimage.org/9bafi19f3/image.jpg (http://postimage.org/image/9bafi19f3/)
Afferrare l'estremità al di fuori della morsa con una pinza e tirare in modo da allargarla
Come vedrai nell' imaggine successiva.
http://s13.postimage.org/ofy3aymmr/image.jpg (http://postimage.org/image/ofy3aymmr/)
Come diventa la molla una volta che viene tirata.
http://s13.postimage.org/qpqszgkyb/image.jpg (http://postimage.org/image/qpqszgkyb/)
Tagliare la molla all'estremità con la pinza(o una tenaglia).
http://s8.postimage.org/l13tw8oy9/image.jpg (http://postimage.org/image/l13tw8oy9/)
Così si presenterà una volta tagliata l'estremità della molla.
http://s13.postimage.org/e8xxhitxv/image.jpg (http://postimage.org/image/e8xxhitxv/)
Inserire nuovamente nella morsa il pezzo ottenuto e disarricciare con la pinza.
Per disarricciare intendo eliminare le spire della molla girandole con la pinza.
http://s8.postimage.org/9c4fm0ndd/image.jpg (http://postimage.org/image/9c4fm0ndd/)
Risultato ottenuto dopo aver disarricciato la molla.
http://s12.postimage.org/af8bzq62x/image.jpg (http://postimage.org/image/af8bzq62x/)
Piegare l'estremità disarricciata a mo di gancio (tipo un amo da pesca).
http://s12.postimage.org/k8u4q9xl5/image.jpg (http://postimage.org/image/k8u4q9xl5/)
Dovrebbè venire un gancio del genere che può essere più o meno largo in base allo spessore della lastra di vetro dell'acquario.
http://s8.postimage.org/9hcs9fk29/image.jpg (http://postimage.org/image/9hcs9fk29/)
Poi giri la gambetta della molla in direzione opposta al gancio per ottenere il risultato finale.
http://s9.postimage.org/ku1al7bxn/image.jpg (http://postimage.org/image/ku1al7bxn/)
Otterrai questo risultato una volta appesi alla vasca.(io li ho appesi ad una nursery(sala parto)perchè appunto ero in garage :D.
http://s8.postimage.org/tq4r8w8r5/image.jpg (http://postimage.org/image/tq4r8w8r5/)
Reggono bene molto peso essendo il metallo delle molle delle mollette molto duro.
Con una singola molla da molletta puoi ottenere 2 ganci ovvero un estremità e l'altra estremità. credo che per la tua vasca un 12 ganci vadano bene(quindi 6 mollette)
2 ganci per ogni estremità corta della vasca e 4 per ogni estremità lunga.
Poi se ritieni che si necessita di meno ganci fa pure io sto solo abbozzando un numero.
Se l'idea non ti piace proprio bhe non so che dirti io almeno ci ho provato #07
xThe_Fishmanx
03-10-2012, 15:12
Ah dimenticavo per la vasca l'ordine hai detto di averlo fatto sabato.Bhe è normale il sabato e la domenica vengono considerati festivi (riguardo alle spedizioni) quindi sarà stato spedito lunedì mattina.Poi mettici i ritardi che possono capitare per via del traffico ,io direi che ancora puoi stare tranquilla e di iniziarti a preoccupare arrivata a 7 giorni dall'ordine#30
Lucrezia
03-10-2012, 16:02
Innanzitutto grazie per quello che ti sei inventato,sicuramente adotterò questo metodo!
Metterò 12 ganci,meglio abbondare :-)) ovviamente tutto ciò lo farà mio padre xD
Per quanto riguarda la vasca ancora non l'anno proprio spedita,nel senso che c'è la dicitura "da spedire". Quando la spediranno potrò rintracciarla in tutto il suo percorso quindi mi regolo di quando la porteranno a casa. C'è scritto nel sito che di solito spediscono in 2-4 giorni lavorativi e domani dovrebbero essere 4. Speriamo che spediscano ;-)
xThe_Fishmanx
03-10-2012, 16:13
Eheh sono contento che ti sia piaciuta la mia idea....vuol dire che servo a qualcosa dopotutto xD..
Comunque ok fammi sapere per la vasca ci tengo ormai piu :)
Se ti serve altro chiedi pure:)
Lucrezia
03-10-2012, 16:39
Sisi vi aggiornerò ;-)
Lucrezia
04-10-2012, 13:36
Ragazzi oggi mi hanno mandato una mail dicendo che manca uno degli oggetti e quindi spediranno quando arriverà,tra una settimana. Ho risposto chiedendo cosa manca e vediamo cosa rispondono!
Tutte a me capitano #07
xThe_Fishmanx
05-10-2012, 00:00
:#O :#O :#O :#O :#O Ok facci sapere...
Lucrezia
18-10-2012, 17:42
Salve ragazzi! :-))
Lunedì è arrivato l'acquario con il filtro esterno e la plafo,oggi l'ho allestito!
Dopo un pò di casini con il filtro esterno l'ho montato ed è silenziosissimo,la plafo va benone ma pomeriggio andrò a comprare i nuovi T5 con 6500 k invece di 10000. L'ho allestito con ciò che già avevo,non sembra bruttino anzi è carino calcolando che è una specie di ricovero. Ho messo nel filtro i cannolicchi dell'altro acquario già in funzione,dite che ha bisogno lo stesso di maturare?
Monitorando i valori dei nitriti giorno per giorno me ne accorgerei?
Vi posto delle foto dell'acquarietto (alla fine ho dovuto smontare il caridinaio e le caridine sono in sala parto nella vasca dei tricho xD):
http://s9.postimage.org/otrkhohej/20121018_173749.jpg (http://postimage.org/image/otrkhohej/)
http://s9.postimage.org/9eny0tel7/20121018_173754.jpg (http://postimage.org/image/9eny0tel7/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |