Visualizza la versione completa : letto fluido aqua1
superpozzy
24-09-2012, 20:42
cosa pensate di questo filtro a letto fluido?
più semplice di così non si può... Aqua1 PHOS-REMOVER (http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=525&category_id=40&keyword=letto+fluido&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it)
cosa pensate di questo filtro a letto fluido?
più semplice di così non si può... Aqua1 PHOS-REMOVER (http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=525&category_id=40&keyword=letto+fluido&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it)
Dipende che resina usi......
Se usi delle resine che hanno bisogno di un flusso lento, può andare, se usi resine che devono fluidificare no; il flusso è molto lento.
Io preferisco i classici in modo da poter variare la velocità dell'acqua
Gerry
Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2
BASQUIAT
25-09-2012, 18:43
cosa pensate di questo filtro a letto fluido?
più semplice di così non si può... Aqua1 PHOS-REMOVER (http://www.acquaefiltri.net/web/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage_gd1.tpl&product_id=525&category_id=40&keyword=letto+fluido&option=com_virtuemart&Itemid=17&lang=it)
nn vorrei forse essere presuntuoso, ma loro hanno sviluppato una mia idea, ordiani da loro solo il bicchiere con gli attacchi dicendogli per cosa dovevo utilizzarlo ...e poi loro hanno fatto il resto...cmq sull'utilizzo va + che bene, nn ci va tanto materiale, questo dipende dal litraggio della tua vasca, io lo utilizzo con una pompetta da 200lt/h e ho messo all'uscita del filtro un rubinetto ke ho regolato ad una goccia al secondo...
mark3004
25-09-2012, 20:04
Beh, se funziona direi che non è male, a quel prezzo poi... magari lo stesso sistema potrà essere usato sia per resine che per carboni, no?
Giuseppe C.
25-09-2012, 20:07
Attenzione a usare il carbone nei filtri a letto fluido, dato che il potere assorbente diventa molto più veloce e intenso.....quindi aggressivo per il sistema.
mark3004
26-09-2012, 10:22
Attenzione a usare il carbone nei filtri a letto fluido, dato che il potere assorbente diventa molto più veloce e intenso.....quindi aggressivo per il sistema.
Ovviamente nelle giuste dosi, vedo che in uscita c'è un rubinetto quindi si regola il giusto e quando serve, resto dell'idea che come soluzione si può valutare.
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
Giuseppe C.
26-09-2012, 14:23
Attenzione a usare il carbone nei filtri a letto fluido, dato che il potere assorbente diventa molto più veloce e intenso.....quindi aggressivo per il sistema.
Ovviamente nelle giuste dosi, vedo che in uscita c'è un rubinetto quindi si regola il giusto e quando serve, resto dell'idea che come soluzione si può valutare.
Inviato dallo spazio con tapatalk 2
OK ma tieni conto di dosare l'uscita a gocce continue.....tanto per capirci un flusso di 2-3 gocce al secondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |