Entra

Visualizza la versione completa : Portaspada Incinta? Come Capirlo?


Giulia31
23-09-2012, 10:37
Ciao a tutti! Sono nuova in questo forum e ho creato questo account per chiedervi alcune cose...
Intanto inizio dicendo che nel mio acquario ho due portaspada bianche e rosse femmine e un maschio tutto rosso...
le femmine è da circa una settimana che le ho prese e hanno già la classica macchietta nera... Ma guardando le foto di alcune xipho incinte su internet mi sembra che praticamente non abbiano pancia... In realtà il maschio che ho in vasca è nato da una portaspada che avevo prima ma quando aveva partorito lei avevo trovato gli avannotti in vasca al mattino senza nessun preavviso tipo macchia o pancione...
Leggo praticamente ovunque che la sala parto è sconsigliata ma in un 50 lt una decina di avannotti non durerebbero mezza giornata.

Riuscireste a dirmi quando sta davvero per partorire così da metterla nella sala parto giusto il tempo di fare gli avannotti?
Grazie...

ps: per l'accrescimento dei piccoli vorrei allestire un mini acquarietto a parte, sapreste darmi qualche consiglio?

hope17
23-09-2012, 17:49
Benvenuta :-))
Allora, quando è prossima al parto il ventre si gonfia e il pesce si isola, nascondendosi.
Ti sconsiglio la sala parto perchè stressi molto il pesce...lascia fare alla natura. L'unica cosa che puoi fare è aggiungere piante per i nascondigli ;-)
Se allestirai la vasca per gli avanotti allora è un altro conto, perchè puoi farla partorire direttamente lì oppure pescare gli avanotti senza distruggere la vasca #36#

Giulia31
23-09-2012, 18:52
ok... Sinceramente le mie pescioline stanno un pò nascoste tra le piante e un pò nuotando liberamente per la vasca... L'ultima volta che aveva partorito una mia portaspada lo aveva fatto di notte e avevo trovato i piccoli la mattina ma è sempre così?

Aperol88
25-09-2012, 14:55
E' più facile che il parto avvenga alle prime ore del mattino, ma non è una regola fissa!!
50 litri non sono molti per i portaspada....amano molto nuotare!
Hai altri pesci in vasca?

Giulia31
25-09-2012, 16:16
Emh si ho altri pesci... Cmq ho notato adesso che una delle due portaspada si nasconde tra le foglie e non mangia... Sta forse per partorire?

Jessyka
25-09-2012, 16:56
Potrebbe essere stress.
Se ci sono molti altri pesci le femmine si sentono stressate.
A volte a causa di ciò ritardano i parti.

Giulia31
25-09-2012, 17:41
Come posso fare? Sarebbe utile allestire un altro mini acquario in cui trasferirla per il parto?

Aperol88
25-09-2012, 18:15
Perchè non ci fai un elenco della popolazione che hai, magari anche con i valori dell'acqua? Forse c'è da sistemare qualcosa...

Giulia31
25-09-2012, 18:42
Ok... Dunque assieme ai tre portaspada ho 4 Rasbora, 4 Neon, 2 Corydoras Paleatus e un Ancistrus... I valori non li so esattamente perchè l'ultima volta che sono andata a portare un campione di acqua in negozio per farla analizzare il negoziante me li ha detti a voce, mi ha chiesto che pesci avevo e mi ha semplicemente detto cosa dovevo fare per migliorarli... In teoria mi ha detto che se riuscivo a raggiungere un Ph di 7 riuscivo a mettere daccordo tutti i pesci che ho ma sono qui per ascoltare anche i pareri di gente più esperta e che pensa al benessere dei pesci e non ai soldi... Siccome uno di questi giorni andrò a prendere un acquarietto per sistemare gli avannotti in arrivo mi potete consigliare anche cosa comprare per misurare i valori dell'acqua esattamente?

Giulia31
01-10-2012, 17:26
Ho nuove notizie! ieri pomeriggio ho notato che una femmina di portaspada aveva una gran protuberanza vicino alla macchia nera allora l'ho subito presa e messa nella sala parto sperando che fosse il momento giusto... è riuscita a partorire un avannotto ma stamattina l'ho trovata cappotata e morta... :(
Fortunatamente già oggi l'avannotto nuota tranquillo nella nursery che ora è a sua completa disposizione... In realtà in camera mia ho la vasca da 10 lt che ho comprato una settimana fa... per ora nn ha nè filtro nè nulla e faccio vari cambi d'acqua al giorno mettendoci un pò di quella dell'acquario più grande... Dentro alla vaschetta da 10 c'è la seconda femmina di portaspada che secondo me dovrebbe partorire a giorni e, una volta fatti ho intenzione di rimetterla nella vasca di comunità e di trasferire l'avannotto solo assieme agli altri...

ok, queste erano le news... ma qualcuno sa dirmi come sistemare la popolazione in base a quello che ho scritto nei messaggi precedenti? grazie. :)

Aperol88
01-10-2012, 22:52
Ti era stato consigliato vivamente di non trasferire la femmina nella sala parto...
Già il parto le debilita, se poi sono sottoposte all'inutile stress di rimanere rinchiuse in pochi centimetri cubi di acqua...il risultato lo hai potuto vedere da sola! #07

Rasbore e neon sono pesci asiatici. I portaspada provengono dal Sudamerica.
Oltre a essere specie geograficamente lontane hanno anche necessità diverse, a partire dai valori dell'acqua!
Il compromesso con pH a 7 come dicevi non ha proprio senso! Hai nella stessa vasca specie incompatibili fra loro e sicuramente almeno una di esse sta male nell'ambiente in cui si trova e sta semplicemente sopravvivendo...
Se ci potessi fornire i valori dell'acqua potremmo darti delle dritte...probabilmente se usi solo acqua di rubinetto ti sarà sicuramente più facile tenere i portaspada e altri poecilidi rispetto a neon e rasbore che vogliono acque tenere e leggermente acide... (in termini pratici, acqua da osmosi inversa e non solo quella di rubinetto...)

Giulia31
25-10-2012, 15:33
Rieccomi... Vi chiedo vivamente scusa se sono sparita dalla circolazione per diverse settimane ma ho avuto molto da fare e non ho avuto davvero tempo per modificare la popolazione della vasca come mi aveva consigliato Aperol88.. Cmq i valori per ora nn ce li ho e utilizzo sia acqua osmotica che di rubinetto... La pesciolina che è incinta l'ho messa in un nuovo acquarietto da 10 lt che ho avviato con un mini filtro e l'ho lasciato vuoto per la nascita degli avannotti... l'unica cosa che ci ho messo sono dei pezzi di rete (quella verde di plastica rigida tipo reticolo a quadretto di 1cm) sul fondo e alcuni a galla perchè così se nascessero potrebbero usarli come riparo per non essere tutti mangiati... Solo che ho un dubbio... La xipho è evidentemente incinta perchè ha un pancione e una notevole macchia nera solo che ormai ce l'ho da poco più di un mese e visto che credo di averla presa già incinta (in negozio era in vasca con un maschio) mi sembra che ci stia mettendo davvero tanto... cioè ho letto su internet che in un mese dovrebbero partorire ma lei non ha fatto ancora nulla...
Come segni particolari nn so se possano essere il fatto che non ha particolarmente fame cioè non si avventa sul cibo e nemmeno lo cerca e che tende a stare nascosta tra le reti o comunque a non muoversi tanto nella vasca... Boh io non so... Per caso più le xipho sono grandi più ci mettono a partorire? o in base al numero di avannotti che hanno dentro?

Per quanto riguarda la popolazione in questi giorni non ho davvero tempo per apportare modifiche e visto che finora stanno bene e sono tutti vivaci li sistemerò appena avrò un weekend libero...

Ah un altra cosa: l'avannotto che era nato dalla prima pesciolina sta molto bene ed è molto affamato ma considerando che in vasca il pesce con la bocca più grande è un portaspada maschio a che grandezza potrò rinserire il piccoletto?

stefano big
25-10-2012, 20:40
Ti era stato consigliato vivamente di non trasferire la femmina nella sala parto...
Già il parto le debilita, se poi sono sottoposte all'inutile stress di rimanere rinchiuse in pochi centimetri cubi di acqua...il risultato lo hai potuto vedere da sola! #07

Rasbore e neon sono pesci asiatici. I portaspada provengono dal Sudamerica.
Oltre a essere specie geograficamente lontane hanno anche necessità diverse, a partire dai valori dell'acqua!
Il compromesso con pH a 7 come dicevi non ha proprio senso! Hai nella stessa vasca specie incompatibili fra loro e sicuramente almeno una di esse sta male nell'ambiente in cui si trova e sta semplicemente sopravvivendo...
Se ci potessi fornire i valori dell'acqua potremmo darti delle dritte...probabilmente se usi solo acqua di rubinetto ti sarà sicuramente più facile tenere i portaspada e altri poecilidi rispetto a neon e rasbore che vogliono acque tenere e leggermente acide... (in termini pratici, acqua da osmosi inversa e non solo quella di rubinetto...)

I neon(Paracheirodon innesi ) sono endemici del bacino superiore del rio delle amazzoni,
sud America, ma prediligono acque tenere.

Giulia31
29-10-2012, 20:33
Hei? Qualcuno sa rispondermi alla domanda sulle dimensioni che deve avere l'avannotto di xipho per essere rinserito assieme agli adulti?
Vi prego è urgente! -76

Jessyka
29-10-2012, 20:57
Non c'è una misura standard, considera quanto è grande la bocca del grande, ecco, sopra quella misura sei sicura che no verranno mangiati.

Giulia31
30-10-2012, 15:39
Mmh ok... e per quanto riguarda il tempo che ci sta mettendo la pesciolina a partorire? Non è un pò troppo? è da più di un mese che ha la macchia nera e da circa un mese che ha una evidente pancia...

Jessyka
30-10-2012, 16:11
Se non sai in ceh valori sta potrebbe benissimo stare in un'acqua non idonea, lo stress, il disagio sono componenti da no sottovalure...
E poi è stata spostata in una vasca piccolina per lei, in un acquarietto potenzialmente non maturo, a quanto ne so potrebbe star passando il picco di nitriti..
Purtroppo i consigli te li avevamo dati, così stai rischiando...

Giulia31
06-11-2012, 16:33
Rieccomi, grazie per le risposte Jessica ma fortunatamente la pesciolina non era in una vasca con un picco di nitriti e da quel che mi sembra non era troppo stressata... Comunque ieri pomeriggio ha finalmente partorito e ho trovato circa 24 avannotti... :D Stanno tutti bene perchè nuotano tutti e nessuno è malformato... Inoltre adesso stavo giusto guardando su internet l'allevamento delle artemie in modo da nutrirli meglio... In ogni caso: c'è qualche altro cibo, che non sia quello secco apposta che ho già, che potrebbe esser buono da dare agli avannotti?

L'avannotto nato precedentemente l'ho liberato assieme agli adulti e adesso sta molto bene... Ogni tanto viene rincorso ma nessuno è davvero riuscito a mordicchiarlo...

littlejhon
06-12-2012, 17:58
Allora? Novitá? Non ci hai piú dato notizie... mi interrsserebbe sapere la tua avventura perchè a breve mi ritroveró nei tuoi panni, dato che mi ritrovo con una xipho che ha iniziato ad evidenziare la macchia gravidica... attendo notizie...

Giulia31
08-12-2012, 11:34
Rieccomi.. Beh di grandi novità non ce ne sono.. cioè tutti quei piccoletti stanno crescendo davvero velocemente! Alcuni tra loro sono già poco più di un centimetro.. -35 Per ora ho lasciato perdere le artemie perchè richiedevano troppe cure e poi in realtà non le ho trovate nei negozi in cui vado di solito.. in ogni caso vedo che anche solo con il cibo apposito per gli avannotti per la crescita o normale i risultati sono ottimi! #70 Alla fine comunque il 10lt per i piccoletti l'ho lasciato vuoto con solo il filtrino e due anubias per ossigenare la vasca.
Nella vasca grande sto cercando di regalare tutti i pesci non compatibili con i valori che servono agli xipho così da tenermi solo loro e un ancistrus anche perchè la portaspada femmina è ancora incinta.. #30 non so come farò ma stavolta la lascio partorire in vasca e quel che succede, succede. Allego qualche foto dei piccoli quando avevano solo qualche giorno.. #28

Queste sono le foto che ho fatto stamattina...
http://s9.postimage.org/7epnjavij/DSCF3564.jpg (http://postimage.org/image/7epnjavij/)

http://s9.postimage.org/fhsf8d5hn/DSCF3577.jpg (http://postimage.org/image/fhsf8d5hn/)

http://s9.postimage.org/ogrocvp57/DSCF3579.jpg (http://postimage.org/image/ogrocvp57/)

e queste le ho scattate quand'erano più piccoli..

http://s9.postimage.org/gy8j48xsb/Giulia_184.jpg (http://postimage.org/image/gy8j48xsb/)

http://s9.postimage.org/3k01lygi3/Giulia_188.jpg (http://postimage.org/image/3k01lygi3/)

http://s9.postimage.org/kgp4edo23/Giulia_202.jpg (http://postimage.org/image/kgp4edo23/)

hope17
08-12-2012, 11:41
Che carini,molto belli i genitori ;-)

stefano big
08-12-2012, 18:21
La vasca da 50 litri è molto piccola ,per i portaspada Xiphophorus helleri servono vasche di almeno 80 cm per permetterne il nuoto,
stefano

Giulia31
10-12-2012, 21:17
Lo so ma nella mi vasca da 50lt ci sono solo due portaspada adulti e un avannotto perchè tutti i piccoli sono in un'altra vasca in attesa di essere "adottati".. a me sembra che abbiano molto spazio per nuotare... potrebbero soffrire tato? vedendoli sono sempre in movimento e non sembra che abbiano bisogno di molto più spazio.. Ho già dato via molti pesci e questi credo che stiano bene, mi dispiacerebbe molto doverli dar via..

davide147
10-12-2012, 21:29
50 litri sono adatti per i platy (xiphophorus maculatus)
i portaspada ci stanno strettini...direi che sei oltre il limite massimo...
anche perché dovresti avere 2 femmine con un maschio, altrimenti la povera femmina sarà stressata parecchio dal maschio :-)
Femmine stressate possono anche lasciarci le pinne...

gambusia80
01-01-2013, 15:01
ciao :)
ti posso chiedere a che temperatura tieni sia grandi che piccoli?...e quante volte hai dato loro da mangiare?
io ho intenzione di allestire 1 acquario per poecilidi :D

Giulia31
02-01-2013, 01:46
Dunque la temperatura è a 24º-25º, ai grandi dò da mangiare una volta al giorno e i piccoli le prime settimane mangiavano tre volte, poi hanno iniziato a mangiare due volte. :)