Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su legnetti


jpcapobianco
23-09-2012, 00:09
salve a tutti, ho una domanda sui legnetti che si acquistano in negozio per acquari.

volevo sapere se è il caso di bollirli prima di inserirli nell'acqua.

ho visto dei video molto interessante che consigliano di farlo.

ora ci ho messo due piantine sopra ma credo non abbiano ancora attecchito.

volevo sapere se è il caso di farlo per evitare di alterare i valori dell'acqua.

attualmente la vasca è in fase di preparazione è di 30 litri, sta girando il filtro e sto inserendo la coltura batterica.

metterò anche un'altra pianta dentro, penso una microsorum insieme a un'altra e un anubias che già c'è.

cosa mi consigliate ?

Lemnaminor
23-09-2012, 00:56
allora
bollire i legni sicuramente aiuta per sterilizzare e pulire per bene
inoltre fa perdere tannino al legno
se è legno di java, manila, radice di mangrovia ecc, potresti bollirlo per poco tempo ( 10 minuti), perchè non ingialliscono di molto l'acqua (non rilasciano tantissimo tannino)
ma se hai preso un legno mopani, non c'è verso di non fare ingiallire l'acqua. io ne ho un ramo piccolo dentro un'acquario di 96 litri e ai tempi l'ho bollito per più di 4 ore e rilascia un pò di colore ancora oggi a distanza di quasi un anno (non mi dispiace perchè l'effetto è gradevole alla vista (sono gusti) edè gradio in generale dai pesci.)

jpcapobianco
23-09-2012, 01:08
il negoziante mi aveva detto che fanno un pò l'acqua ambrata, ma di poco.

devo chiedere che tipo di legno è. ma ora li ho messi nella vasca. cosa faccio li tolgo ?

devo togliere pure le piante da sopra però.

non vorrei far alterare i valori dell'acqua, essendo una vasca in fase di preparazione.

se non danno problemi ai pesci io li lascio.

Lemnaminor
23-09-2012, 09:46
non togliere niente
il legno abbassa leggermente il ph in un acquario, grazie all'acido tannico (il che è desiderabile)
il tannino è salutare per i pesci
e il colore ambrato non li fà stressare
per quanto riguarda il legno; potrei aiutarti a identificarlo
se è nodoso, con parti color crema e altre color marrone scuro è un mopani
se è chiaro e molto ramificato dovrebbe essere legno di java
se è molto "fibroso" color marrone scuro e tutto d'un pezzo, è legno di manila.
il legno di mangrovia è un pò difficile da descrivere. in linea di massima cerca le foto su internet. questi 4 sono i legni più comuni che puoi trovare
spero di essere stato esaustivo

jackrevi
23-09-2012, 09:58
ma se hai preso un legno mopani, non c'è verso di non fare ingiallire l'acqua.

Io proprio ieri ne ho preso uno e l'ho messo in acquario senza farlo bollire :-)) vabbe' tanto la colorazione ambrata rende tutto piu' naturale

jpcapobianco
23-09-2012, 10:35
ti posto una foto del legnetto. questo era prima che rifacessi la vasca.


http://s11.postimage.org/t83wkp5zj/SAM_0138.jpg (http://postimage.org/image/t83wkp5zj/)

jpcapobianco
23-09-2012, 10:38
volevo sapere se secondo voi ci sono specie di piante acquatiche che attecchiscono su ghiaia da laghetto.

da come ho visto serve il ghiaino più sottile con il sub strato di concimante per farle prendere.

secondo voi su questo ghiaino non prende proprio nulla ??

poi volevo sapere se la CABOMBA è una pianta che necessita molta luce e se può attecchire tipo su un legnetto o cose di questo tipo

grazias

jackrevi
23-09-2012, 10:44
Un consiglio la prossima volta per legare usa il normalissimo e economicissimo filo di nylon trasparente da pesca ;-)

bettina s.
23-09-2012, 17:48
ciao, ho unito le discussioni visto che riguardano la stessa vasca, continua qui per favore. :-)
Il ghiaino è molto grossolano, ma puoi provare a mettere qualche pianta, al limite integri con le stick o pastiglie per il fondo.
La cabomba necessita di molta luce è va comunque interrata.
Hai detto che la vasca è in maturazione, ma ci vedo dentro un carassio che comunque in 30 litri non ci sta, diventa grosso e produce molte deiezioni che faranno collassare il filtro.
Inoltre soffre a stare solo.

peppelandia
23-09-2012, 17:49
non togliere niente
il legno abbassa leggermente il ph in un acquario, grazie all'acido tannico (il che è desiderabile)
il tannino è salutare per i pesci
e il colore ambrato non li fà stressare
per quanto riguarda il legno; potrei aiutarti a identificarlo
se è nodoso, con parti color crema e altre color marrone scuro è un mopani
se è chiaro e molto ramificato dovrebbe essere legno di java
se è molto "fibroso" color marrone scuro e tutto d'un pezzo, è legno di manila.
il legno di mangrovia è un pò difficile da descrivere. in linea di massima cerca le foto su internet. questi 4 sono i legni più comuni che puoi trovare
spero di essere stato esaustivo



apparte quotare tutto quello che ti hanno già detto,
aggiungo che i legni che compri nei negozi specializzati dovrebbero essere già pronti per l'inserimento in vasca. (non come quelli che trovi in natura che dovresti trattare)

comunque una bollita di un'oretta male non fa', pero' se gia' hai tutto in vasca ed è in maturazione non toccare piu' nulla!

CapitanoNemo
23-09-2012, 19:06
Io ho preso un legnetto, bollito circa 4 ore e svuotato sempre acqua marrone!!! ora è a mollo da 10 giorni, non rilascia più colore ma sta ancora a galla!!!!
Cmq se non rilascia colore e vuoi metterlo per forza in vasca, legalo ad un sasso :-)