Visualizza la versione completa : modifica illuminazione e piante !
Ciao a tutti, colgo l'occasione di presentarmi ( visto che non l'ho mai fatto :-)) ) e dopo questo vi espongo il mio problema....
Mi chiamo Elio ho 13 anni è vivo in Sicila in un paese in prov. di Palermo.
Sono un grande appassionato di animali in generale, ( ne ho molti a casa ) ma mi piace moltissimo anche l'acquariofilia.
Ho due acquari e un laghetto ma oggi vorrei prlarvi di un acquario in particolare. Si tratta di un acquario commerciale ( credo che sia un mtb mondolife, o qualcosa del genere...) da 200 lt lordi.
In questo acquario ci sono due neon da 25 watt bianchi da 12mila k, ( lo so che i k sono esagerati ma mi trovo bene con questi e non ho grossi problemi algali . ) per un totale di 50 watt su 150 lt netti, che dovrebbero equivalere a 0,3 W/L.
Ora io vorrei aggiungere un altro neon ( sempre da 25 watt ) per portare il rapporto W/L a 0,5 e vorrei sapere se con questa luce posso coltivare le seguenti piante :
-Hidrocotyle leucephala
-limnophila sessiflora
-echinodorus bleheri
-ludwigia repens o glandulosa
-egeria densa .
Grazie in anticipo per le risposte che ci saranno ( o almeno lo spero.... )...
PS ah dimenticavo conto sul mettere la co2 gel.
PPS inoltre nel fondo ho floredepot e conto di mettere delle pasticche appena si esaurira' ( fra non molto... ) e del fertilizzante liquido.
ciao. la vasca che misure ha esattamente? se è una vasca da 200 litri lordi (io direi di usare i lordi per calcolare il rapporto w/l perchè se i netti sono pochi il rapporto sembra alto...) è giusto mettere almeno 3 lampade da 25w però avresti comunque una luce media, per non dire medio-bassa. potresti usare anche dei riflettori. con 3 lampade da 25w + riflettori forse sarebbe meglio
grazie mille della risposta :-) !!!
le misure della vasca sono quelle classiche per un 200lt cioè 100x40x50.
il riflettore per ora ne ho solo uno appena aggiungo l'altro neon in tal caso li compro ( ma sai se dall'elettricista lo vendono ?...sai per risparmiare un pò...)...
Ma secondo te se faccio la modifica citata sopra posso introdurre quelle piante o no ???
....attendo ansiosamente le risposte :-D....
Enza Catania
21-09-2012, 18:47
Ciao Elio, guarda questa tabella...ti renderai conto di quali piante potrai inserire....comunque...le parabole riflettenti aiutano molto!
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
.
Grazie Enzo conoscevo già quella tabella ma non la tengo molto in condiderazione perchè secondo me è un pò sbagliata.....ad esempio : con 0,5 W/L potrei mettere l'hemiantus call. o l' Alternanthera reineckii o perchè no la cabomba caroliniana, piante che credo che richiedano molta più luce....insomma ci sono scritte cose giuste e cose un pò meno giuste ecco...io mi documento ma per essere sicuro poi vengo qua a chiedere aiuto a voi....dopo tutto è a questo che serve il forum no :-) !?
giusto! indipendentemente dalla tabella, la Ludwigia richiede parecchia luce (minimo 0,5 w/l) e secondo me anche la Hydrocotyle, che infatti io ho sempre coltivato galleggiante o semigalleggiante cioè semiemersa. le altre che hai messo secondo me sono più facili. ma tutte ovviamente crescono meglio con più luce
Bene.....vabbè dai allora ci provo con la ludwigia in tal caso metto un altra pianta che problema c'è :-) !....è che volevo dare un pò di colore......senti dave secondo te se coltivo la hydro. mezza immersa e mezza emersa con la modifica c'ela farei ?...vorrei fare così perché ho un legno molto alto che arriva quasi in superficie e vorrei far crescere la hydro. come un rampicante che poi sbuca fuori dall'acqua.....
------------------------------------------------------------------------
...non so se mi sono spiegato #13 .....:-D
Enza Catania
21-09-2012, 22:39
Grazie Enzo conoscevo già quella tabella ma non la tengo molto in condiderazione perchè secondo me è un pò sbagliata.....ad esempio : con 0,5 W/L potrei mettere l'hemiantus call. o l' Alternanthera reineckii o perchè no la cabomba caroliniana, piante che credo che richiedano molta più luce....insomma ci sono scritte cose giuste e cose un pò meno giuste ecco...io mi documento ma per essere sicuro poi vengo qua a chiedere aiuto a voi....dopo tutto è a questo che serve il forum no :-) !?
Ovviamente la tabella è solamente indicativa;
nel caso delle piamte che hai mensionato, soo presenti due valori "0,50----0,80" vuol dire che ne è possibile la coltivazione, ovviamente non ti assicura che la pianta crescerà e si svilupperà in modo ottimale, anche perchè questo dipenderà anche da una serie di altri fattori.
come un rampicante che poi sbuca fuori dall'acqua...non so se mi sono spiegato
ti sei spiegato benissimo! io la coltivavo proprio così, nella parte emersa la pianta stava su un legno. essendo una pianta "anfibia" credo che il modo migliore di coltivarla sia questo. tu prova, cerca di farla crescere dove c'è più luce. è una pianta che se comincia a crescere non si ferma più
non ti assicura che la pianta crescerà e si svilupperà in modo ottimale, anche perchè questo dipenderà anche da una serie di altri fattori.
sono d'accordo. per essere sicuri che una pianta cresca bene e diventi bella, non bisogna guardare i valori più bassi della tabella.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |