Entra

Visualizza la versione completa : Vallisneria sta male


Dingopes
19-09-2012, 21:46
Non capisco. Domenica ho allestito l'acquario e ho piantato una vallisneria gigante e due microsorium. Oggi la vallisneria ha un aspetto bruttino. Non ho messo fondo attivo perchè ci andranno i ciclidi africani. Secondo voi le manca qualcosa, devo mettere già il fertilizzante??
Come mai è peggiorata così in fretta?

Enza Catania
19-09-2012, 22:00
Normale fase di adattamento, le nuove foglie nasceranno belle e adeguate ai nuovi valori acqua, luce.

Jessyka
19-09-2012, 22:19
Esatto, e comunque sotto le radici una tabs da fondo gliela metterei.

Dingopes
19-09-2012, 22:39
Io ho le Florenette A di Sera, vanno bene? La infilo sotto la sabbia?

A me sembra che si stanno come sciogliendo alcune foglie, una è rotta, anche il colore non è bellissimo, ma vuol dire che muoiono tutte? La durezza non aiuta forse, ho 29 dGH. Come luce ci sono due neon da 40 W.

Jessyka
19-09-2012, 22:44
Vanno bene, infilale sotto sabbia , quanto più possibile in fondo (così i pesci forse non ci arrivano) e sotto le radici.
Per la durezza non ti so dire...

Enza Catania
19-09-2012, 23:08
Ma è una vallisneria gigante, nel senso di molto grande o una "Gigantea" nel senso di Americana, perchè quest'ultima si fa davvero lunga, oltre 2 metri, le foglie nastriformi sulla superficie, oscurano le piante in basso;

Sono piante che vivono in acque mediodure e leggermente basiche, quindi non penso ci siano problemi per questo;...per i valori, ho trovato chi parla anche di 30 dGH (durezza totale) e 8 di pH.

Dingopes
19-09-2012, 23:26
Per me è quella gigante, già appena comprata ha le foglie che galeggiano in superficie, e non era grande come piantina, a mio avviso, ne volevo prendere tre, per fortuna che ne avevano solo una in quel momento. Nella vasca fa tutt'altro effetto. Solo che non mi aspettavo che si riducesse così in tre giorni...

Enza Catania
19-09-2012, 23:46
Se è tutto OK in vasca...(luce, non eccessivo calore sulla sup. dell'acqua, valori chimici ecc) appena finisce la fase critica rigetterà. Come l'hai piantata...non affondare troppo oltre il colletto e non la mettere a diretto contatto con la pompa perchè le nuove foglie si sgualciscono, ha bisogno di spazio per fluttuare. Abbi pazienza!

Dingopes
20-09-2012, 00:04
L'ho messa dentro la sabbia, ma siccome la sabbia è fine, ho paura che venga su con niente, infatti la prima volta mi era uscita subito, appena avevo toccato le foglie per sistemarle, perchè dovevo ancora mettere tutta l'acqua, per cui avevo appoggiato il tutto sulle rocce. Veniva fuori con niente. Non ho tantissima sabbia, saranno circa 4-5 cm a occhio credo.
Sto tenendo la temperatura di 24-25 gradi, i neon li tengo accesi circa 5 ore al giorno. I neon però sono sopra l'acqua come in tutte le vasche no, quindi non so se gli arriva troppo calore.

Jessyka
20-09-2012, 00:07
Normale amministrazione, se è solo sabbia puoi pure creare per il momento una piccola collinetta, poi tanto a suon di ciclidi si riappiana, ma per allora la vallisneria avrà radicato! :)

Dingopes
20-09-2012, 00:15
Lo spero, non aveva radici lunghe, nè la cipolla che mi aspettavo. I ciclidi non andranno dentro almeno prima di metà ottobre, se non la fine.

Jessyka
20-09-2012, 00:20
Meglio. Comunque a poco a poco porta pure la luce sulle classiche 8 ore!;)

Enza Catania
20-09-2012, 07:15
Per tenerla in posizione, mettigli tutt'intorno delle piccole pietre, almeno finchè radica....la sabbia non fa molta resistenza.

Dingopes
20-09-2012, 08:56
Questo l'ho fatto in effetti, anche per cercare di proteggerla dai futuri ciclidi. ;)

Enza Catania
20-09-2012, 12:24
Ehhh....donne pratiche ed intelligenti....:-D

Dingopes
21-09-2012, 11:36
Ok, ieri sera ho inserito la pastiglia sotto la vallisneria. Ogni quanto la devo mettere? Nella stessa vasca ho anche due microsorium, e dato che non c'è fondo attivo, devo già aggiungere pure il fertilizzante liquido per quelle due lì?

Enza Catania
21-09-2012, 12:48
Secondo quanto dice la casa produttrice, una pastiglietta dura per circa quattro settimane, in quanto a lunga cessione, per tre, quattro piante.

http://www.seraitalia.com/educational/guide/acquario/piante/pagina_11.htm

Sinceramente io sono contraria a una fertilizzazione prima che le piante abbiano mostrato segni di ripresa, in quanto potrebbe andare a favore di un'eventuale esplosione algale.-37

Dingopes
21-09-2012, 12:50
Il fatto è che non so se microsorium assume i nutrienti dalle foglie o dalle radici. Mi è sembrato di capire che ci sono questi due modi di assunzione, e non tutte le piante sono uguali da questo punto di vista.

Enza Catania
21-09-2012, 12:59
Il fatto è che non so se microsorium assume i nutrienti dalle foglie o dalle radici. Mi è sembrato di capire che ci sono questi due modi di assunzione, e non tutte le piante sono uguali da questo punto di vista.

Il microsorum è una piccola felce, trae i suoi elementi dall'acqua, non ha vere radici, le appendici gli servono per ancorarsi. legala a rami o pietre e non in piena luce, si comportano proprio come le felci del sottobosco.

Ha pochissime esigenze, anche per quanto riguarda la fertilizzazione, per questo è molto ricercata.

Non temere, pensa a far maturare l'acquario, quello che ha per ora, le basta!