Visualizza la versione completa : Primo acquario 300lt
Ciao a tutti
Sono nuovo del forum e mi appresto a cominciare la mia prima esperienza di Acquariofilia con un acquario askoll ambiente da 300 litri, un pratiko 300 ed una plafoniera con due neon da 40w l'uno.
Premesso che vorrei realizzare un plantacquario
e che ho già a disposizione un fondale con sabbia molto scura e diverse rocce.
So già che dovrò prendere un'impianto ad osmosi e una bombola per la co2.
Ma per il resto non so molto in quale direzione muovermi.
Vi ringrazio anticipatamente dei consigli
:-)
blackstar
18-09-2012, 18:31
hai già letto le guide in evidenza in questa sezione? sono un ottimo aiuto per chi inzia...
a parte l'allestimento a plantacquario hai anche già in mente le possibili specie da inserire?
se devi fare un vero plantacquario, con la sola sabbia ci fai poco. nel senso che sarebbe meglio mettere un fondo fertile. se vuoi spendere poco, puoi mettere 2 - 3 cm di fondo fertile e poi lo ricopri con del ghiaino. è una delle tante soluzioni possibili. io preferisco usare un fondo unico, tipo la Flourite.
berto1886
18-09-2012, 19:22
non è detto :-) io il fondo fertile non l'ho mai usato :-)
Manuelao
18-09-2012, 19:30
Il mio plantacquario era composto dalla flourite, 1w/1l, protocollo di fertilizzazione seachem e un ottimo impianto co2
Emanuele
So che devo mettere un fondo fertile e lo farò.
Sono molto indeciso sulle specie da mettere, a quale biotopo ispirarmi anche in relazione all'impianto di illuminazione che da quanto ho capito non è molto potente per scopo plantacquario.
Se 80w dei due neon da 104 cm non dovessero bastare avrei intenzione di realizzare qualcosa del genere
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp
nella sabbia certe piante crescono abbastanza bene, tipo la Vallisneria, cresce anche in pochi cm di sabbia, altre piante invece richiedono uno spesso strato di fondo (possibilmente ricco di nutrienti) e per fare fondi alti la sabbia non va bene perchè si compatta troppo. io preferisco usare fondi unici tipo la Flourite.
se sei sicuro che vuoi fare un plantaquario ti sposto nella sezione adeguata :-)
Se 80w dei due neon da 104 cm non dovessero bastare avrei intenzione di realizzare qualcosa del genere
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/plafoniera_hql/default.asp
ma quindi vuoi una vasca aperta? se ti piace il fai-da-te puoi costruire quello che vuoi. alla fine il senso del fai-da-te è quello di trarre soddisfazione dal costruire qualcosa di personale con le proprie mani. ma quei due portalampada "stile Ikea" appese sopra la vasca secondo me non sono proprio bellissime... forse per una vasca aperta si potrebbe trovare una soluzione esteticamente migliore, io prenderei una plafoniera t5 con le 54w visto che devi fare un plantacquario. ma tu che vasca hai esattamente? hai l'Askoll Ambiente da 120cm? non è 300 litri, è 240 lordi,e i netti sono ancora meno.
Sicurissimo per il plantacquario :-))
Si ho l'askoll ambiente da 120
in realtà preferirei tenere la vasca chiusa perché è in camera
avevo pensato a quella soluzione perché da quanto capito 80w anche per 200 litri sono pochini per un plantacquario no?
Per la mia vasca quanta Flourite mi servirebbe?
da quanto capito 80w anche per 200 litri sono pochini per un plantacquario no?
dipende. non è molto ma non è neanche pochissimo. potresti tranquillamente riempire la vasca di piante poco esigenti. dipende da che tipo di plantacquario devi fare
anche solo con microsorum, anubias, cryptocoryne, bolbitis, e muschi puoi ottenere un buonissimo risultato :-)
In realtà la vasca dovrebbe essere questa http://aquarium.askoll.com/#/acquari-e-accessori/Aquarium-kit-&-Stand/ambiente--548/scheda-tecnica quindi 215 litri per 80w (che mi sembrano sempre pochi)
Per il fondo fluorite? ma quanta?
------------------------------------------------------------------------
anche solo con microsorum, anubias, cryptocoryne, bolbitis, e muschi puoi ottenere un buonissimo risultato :-)
Belle queste piante, per i pesci cosa mi consigliate? A me piacciono molto i piccoli pesci da branco
come pesci, anche da un punto di vista estetico farei un solo banco di una specie. dipende dai valori che vorrai ottenere, se usi acqua dura ti consiglio questi:
http://www.seriouslyfish.com/species/pseudomugil-furcatus/
se vuoi tagliare con osmosi, hai molta scelta, tra rasbore e piccoli caracidi
Potrei utilizzare la sola acqua di rubinetto? A Roma è molto calcarea non potrebbe creare problemi?
se scegli pesci di acqua dura no, potresti scegliere per esempio i Poecilidi. se non devi fare un plantacquario particolarmente rigoglioso, io eviterei di spendere tanti soldi in Flourite. se ti accontenti di piante facili, puoi tranquillamente usare le lampade che hai.
Belli i Poecilidi
poco rigoglioso come? Io avevo intenzione di ricoprire tutto il fondale, volevo fare un iwagumi, ma poi mi hanno detto che sono acquari che non durano è vero?
Se mi dite che non hanno problemi riprendo con il mio progetto iniziale :-))
Quali sono altri pesci che starebbero bene in acqua dura?
Per le piante ci sono differenze tra acqua dura e d'osmosi?
per piante esigenti va meglio l'acqua tenera :-) per quelle citate no...
oddio l'Iwagumi ha bisogno di mantenere la forma :-) quindi un pò più di manutenzione... e se vuoi il pratino, le piante da usare hanno bisogno di più luce e di co2 e acqua tenera, quindi osmosi :-) certo niente di impossibile eh!
in quel caso niente poecillidi, ma una qualche rasbora (secondo me tante e piccole) :-) :-)
Per un'Iwagumi quindi non basterebbero...
Ma i neon da 104cm si trovano anche più potenti che da 40 w?
eh no, salvo neon particolari, alla misura corrisponde un wattaggio... dovresti aggiungerne altri 2... per arrivare a uno 0,55 e forse per il pratino non basta...
a meno che non fai un pratino di anubias nane tipo la petite che si può fare... ma cresce molto lentamente!
luca2772
19-09-2012, 12:21
Di che durezza totale parliamo? #24
Io sono sul punto di riallestire a plantacquario la 300 litri ma non userò né fondo fertile né illuminazioni elevate (1x70W HQI, al più 2x70W HQI), né CO2...
... e di "gasare" la vasca non se ne parla...
Tutto sta a scegliere le specie giuste (vegetali ed animali) -50
lascia perdere l'Iwagumi che è meglio... :-)
visto che è la tua primissima esperienza e non hai mai avuto un acquario, io ti consiglio una vasca di facile gestione con Poecilidi
si, io ti ho mostrato l'opzione, ma anche secondo me più semplice è meglio è
come pesci, se cerchi anche l'effetto estetico guarda i platy corallo, o gli endler....
Perfetto, quindi:
niente impianto osmosi,
80w bastano
co2 si o no?,
per il fondo fertile mi hanno consigliato il Sera Floredepot va bene?
per il fondo ho della sabbia molto scura va bene?
Invece per il filtro? come lo carico? è un pratiko 300.
ok per poco esigenti sei a cavallo... :-)
co2 a sto punto no, non sarebbe sfruttata con gli altri fattori limitanti
per il filtro caricalo con cannolicchi, niente spugne ai carboni attivi o carboni attivi, al loro posto metti spugne normali :-)
Quanti e quali cannolicchi dovrei prendere? Il filtro ha 4 cassetti, li devo riempire tutti?
Per i neon? che temperature di colore consigliate?
Serve a questo punto un aeratore?
no l'areatore no
per il filtro prova a usare la funzione cerca
per i neon un 6500°K e un 4000°K
Sinceramente non ho ben capito quanti cannolicchi devo metterci dentro, un mio amico mi ha consigliato due scatole da 325g
Per i neon sicenramente non ho la situazione ben chiara, ora ci sono un sun-glo ed un acqua-glo
da 104c
sono uno da 4200 e uno da 7500 :-) vanno bene :-)
per i cannolicchi tutti quelli che ci stanno...
Ok grazie, mi era venuta anche la scimmia dei pesci d'acqua fredda, sono sconsigliati o di più difficile gestione?
in 300 litri alcuni sono facilissimi, a cosa avevi pensato? carassi e persici sole non vanno troppo d'accordo con le piante...
L'acquario a quanto ho capito è da 215 essendo l'askoll ambiente da 120
Mi piacciono molto i black mor i chicchi di riso gli oranda i testa di leone.
Un pò tutti insomma :-))
ci stanno benone... ma dovrai fare attenzione con le piante...
non mangiano le anubias, la vallisneria, il microsorum
Perfetto, grazie mille, per il fondo potrò sempre usare la sabbia nera che ho?
Il fondo fertile dovrò metterlo ugualmente?
Nel fine settimana vado al negozio ed acquisto tutto quello che mi serve
Da quello che mi sembra di aver capito posso tranquillamente mettere acqua di rubinetto nell'acquario a questo punto giusto?
esatto, acqua decantata :-)
il fondo fertile puoi fare a meno di metterlo, ti basta qualche pastiglia sotto le vallisnerie.
ti conviene aprire un post in pesci di acqua fredda, qui chiudo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |