Entra

Visualizza la versione completa : Piccolo acquario in via di allestimento


Franco_64
15-09-2012, 02:26
Ciao a tutti,

mi sono comprato un piccolo acquario da 26 litri (uno di quelli cubici) che sto allestendo pian piano. Per ora ho messo l'acqua e il fondo (granulato scuro abbastanza grosso); domani (oggi, sabato) volevo andare a prendere un po' di piante e faccio partire il filtro. Ma non ho fretta; farò le cose con calma e voglio creare un ecosistema dove i pesci possano vivere bene (considerando le piccole dimensioni dell'acquario). E che sia anche bello da vedere.

Non è il mio primo acquario, avendone avuto uno qualche anno fa, quindi qualcosa già so.

Il mio obiettivo è creare un ambiente dove i pesci vivano sani, non sovraffollato.
Pensavo ai quasi inevitabili Guppy, che mi piacciono, sono piccoli e simpatici e si adattano all'acqua che presumibilmente ho a disposizione (che, visto che sono di Milano, mi sa che è abbastanza dura). Mi chiedevo però, visto le piccole dimensioni dell'acquario, quanti ne posso mettere e se è il caso di abbinare anche qualche altre specie.

Ciao e grazie per le risposte!

cicca_lo
15-09-2012, 08:53
CIao e benvenuto!
26 litri sono un po' pochi per mettere chissà quanti pesci! penso che comunque pochi esemplari di guppy possano andare bene, ma nient'altro ...magari un paio di caridine per il fondo. Per le piante, se non hai un grosso impianto luci e non hai intenzione di fertilizzare, sono anubias (ce ne sono di tantissimi tipi), cryptocoryne (anch'esse di tantissimi tipi), microsorium e qualche pianta galleggiante (lemna minor su tutte)

alexfdj
15-09-2012, 08:59
in 26 litri lordi nessun pesce, tantomeno i guppy che si riproducono a go-go

Un bel caridinaio sicuramente si. Dacci qualche informazione in più sulla parte tecnica (filtro, luce) e posta qualche foto.

Atari
15-09-2012, 09:04
Ciao,

Purtroppo 26 litri cubici sono davvero pochini per opitare pesci, devi pensare molto bene alla fauna anche perché tra fondo, piante e arredi da 26 è un attimo passare a 22:-)

Può diventare un bel caridinaio con qualche gasteropode che ti garantisco danno belle soddisfazioni anche loro.

Comunque prima di tutto pensa a come allestire, se non hai messo il fondo fertile eviterei piante radicate come le crypto, ma abbonderei con le piante da legare a tronchi o arredi come anubias, microsorum e muschi vari.
Se ti piacciono puoi inserire anche le famose alghe a palla, le cladophore.
Muschi e cladophore sono molto apprezzate dai gamberetti tra l'altro.

Ricorda che devi fare la maturazione del filtro, quindi aspetta almeno un mesetto e procurati i test a reagente dell'acqua.

dave81
15-09-2012, 09:10
il vero problema è proprio la forma cubica! anche i cubi con tanti litri in realtà hanno i litri mal distribuiti perchè la base quadrata fa sì che lo spazio per il nuoto in linea retta sia sempre ridotto, se non lungo la diagonale... quindi saranno anche belli ma sono poco funzionali. e comunque in 26 litri ci puoi mettere solo caridine o un Betta.

Franco_64
15-09-2012, 10:20
Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!

Jessyka
15-09-2012, 11:04
Ho capito che è il tuo unico acquario, ma inserire sole caridine è l'unico modo per evitare nanismo, morti "inspiegabili" e un ambiente poco stabile.
Ora, un Betta ci potrebbe stare, ma vasca chiusa e attento alle caridine, se becchi Il Betta sbagliato...Amen!
Ergo vedi te ma purtroppo il fatto che sia cubico e non rettangolare leva veramente tanto spazio.
Che te ne fai di una stanza 2x2 e alta 8...
Chiaramente la metafora è solo tale, in quanto le nostre stanze facilmente sono cubiche.

Atari
15-09-2012, 11:06
Con le Caridine non ho mai avuto a che fare. Dove trovo un po' di info?

Però penso mi sarà difficile rinunciare a metterci qualche pesce... è il mio unico acquario, e tale penso resterà: non ho proprio spazio per farmene uno più grosso!

Qui su questo forum abbiamo una apposita sezione dove puoi trovare risposta alle tue domande, altrimenti puoi consultare la varia documentazione sulla rete.
Testi sulle caridine ancora non ce ne sono molti, anche perché la loro classificazione è molto mutevole e le varie spieci hanno cambiato calssificazione in tempi recenti.

Comunque a grandi linee le caridine più trovabili nei negozi si dividono in caridine e neocaridine. Le prime sono più grosse e sono difficilmente riproducibili in acquario (es: Caridina Multidentata), le seconde sono molto più piccine e a seconda della specie si allevano anche abbastanza facilmente.
Alcuni nomi a cui puoi cercare sono: Neocaridina heteropoda var. red cherry, Neocaridina zhangjiajiensis sp. "White Pearl".

Queste due sono molto resistenti e si allevano facilmente, e si adattano bene all'acqua del rubinetto (se sei di Milano).

Sono detrivore, cioè mangiano un po quello che trovano in giro per la vasca: alghette, foglie morte, microfauna, funghi... Vanno alimentate con alghe e verdura.

Se sei deciso per mettere anche qualche pesce, devi considerare che i gamberetti sono mangiati da praticamente tutti i pesci in vendita, quindi devi andare su pesci molto piccoli (Boraras maculata, Microdevario kubotai ad esempio) che non riescono a mangiare le adulte, oppure sui pochi vegetariani come gli Otocinclus vittatus (questi ultimi arrivano quasi sempre dalla cattura in natura, e vanno inseriti ad acquario ben avviato perché sono delicati).
Per questi pesci però potrebbe essere necessario modificare un po l'acqua di rubinetto, inoltre devono avere spazio per nuotare e essere messe in gruppetti.

Altrimenti, ma proprio al limite come spazi puoi optare per un betta. Ricorda solo che devi avere l'acquario chiuso e che ama le piante galleggianti.

Insomma, il mio consiglio personale è di optare per caridine e lumache, vai sul sicuro e vedrai che viene una cosa semplice da gestire e molto bella a vedersi. #17 In pochi litri così non apprezzeresti i comportamenti "sociali" delle Boraras e con gli arredi lo spazio per il nuoto dei pesci è molto, forse troppo poco.

E te lo dico perché anche io partii con un 24 litri ma lasciai perdere l'idea dei pesci perché effettivamente erano strettini. Ora ho un 60 litri ma sono innamorato dei gamberetti e delle lumache :-)) sono animali molto interessanti #36#

DIT: Scritto così sembra che ti consiglio le rasbore e gli otocinclus, ma non è così: per me meglio solo gamberetti e lumache li dentro. Era più una informativa generale sui problemi che dovrai affrontare coi pesci in una vasca così piccina.

Jessyka
15-09-2012, 11:06
Ah scusa, se vai a fine "forum" trovi una macro sezione dedicata a questi animali!;)

ANGOLAND
15-09-2012, 11:22
ultimo motivo per evitare pesci: le vaschette piccole come quella che hai scelto sono le più difficili da gestire e richiedono le maggiori cure e conoscenze; è indispensabile instaurare fin dall'inizio importanti interazioni fra gli elementi minerali, vegetali e microbiologici in modo da sopperire ai carichi organici legati alla popolazione inserita.
fai un bel fondo fertile ora che stai avviando, così potrai sbizzarrirti con belle piante; protagoniste della vasca: neocaridine

Wayne84
15-09-2012, 12:37
mi associo a tutti... niente pesci! ti consiglio un bel gruppo di red cherry e un paio di neritine! il betta con le caridine, in così poco spazio, mi lascia dei dubbi...

Franco_64
15-09-2012, 18:49
Allora, per gli eventuali pesci vedremo; mi fido anche dei consigli del negoziante (qui si può citare?) che anche se è uno che ci guadagna mi sembra interessato e capace.

Nel frattempo ho messo le piante, e un legno trasversale. Ecco qualche foto con il risultato:


http://s8.postimage.org/ctlqrf23l/IMG_3933.jpg (http://postimage.org/image/ctlqrf23l/)


http://s11.postimage.org/7u4n4yekf/IMG_3934.jpg (http://postimage.org/image/7u4n4yekf/)


http://s11.postimage.org/yvsdmy4ov/IMG_3935.jpg (http://postimage.org/image/yvsdmy4ov/)


PS: a me piace! E' piccolino, ma grazioso :-)

alexfdj
15-09-2012, 19:32
Fai come meglio credi, ma sappi che dei pesci in quella vaschetta non ne potrai tenere in modo tale che siano sani.

Le piante che hai messo mi paiono un pò esigenti soprattutto in termini di luce (watt/litro) e di spazio (mi sembra di vedere una vallisneria).

Ale87tv
15-09-2012, 19:43
mmmmmmmm anche io ho dei dubbi sulle piante, non sono certo da primo acquario...

mi associo ad un categorico niente pesci, vai di caridinie, non hanno niente da invidiare ai pesci!

Franco_64
15-09-2012, 20:04
^^^^^^^^

No, Vallisneria non ce ne è. Non mi ricordo come si chiama la pianta con le foglie "a erba" (quando torno in negozio verifico), ma è una di quelle che restano basse. Di luce mi pare che ce ne sia tanta (l'illuminazione è composta da due lampade a risparmio energetico da 9W, che su un acquarietto così piccolo fanno un bell'effetto).

Magari infatti di pesci non ne metto. Sto cercando info sulle Caridine anche per questo!

Atari
15-09-2012, 20:18
mmm la pianta a foglie rosse cosa è?
Perché solitamente le piante rosse sono rosse grazie al ferro, che non è proprio graditissimo alle caridine.

Comunque a me piace come è messo il legno, spero che venga su bene la vaschetta ;-)

Franco_64
15-09-2012, 20:23
^^^^^^

Purtroppo mi sono scordato di chiedere al negoziante che mi scrivesse su un foglietto i nomi scientifici delle piante che ho preso, ma comunque lui mi ha garantito che sono tra le più comuni e facili da coltivare (mi mettete un sacco di dubbi ora, poi mi vengono le ansie!).

Comunque quando torno in negozio glielo chiedo!

(PS: in quella pianta le foglie sono rosse solo sul lato inferiore)

Atari
15-09-2012, 20:25
^^^^^^

Purtroppo mi sono scordato di chiedere al negoziante che mi scrivesse su un foglietto i nomi scientifici delle piante che ho preso, ma comunque lui mi ha garantito che sono tra le più comuni e facili da coltivare (mi mettete un sacco di dubbi ora!).

Comunque quando torno glielo chiedo!

Ehh... si esagero a preoccuparmi :-D
Comunque lo chiedevo anche per curiosità, più che altro di piante (come di tutto il resto) ne so pochissimo! :-D

ANGOLAND
15-09-2012, 20:27
a vederlo così mi piace, magari fai una foto più totale che sono tutte e tre zummate! e procurati un bel ciuffo di muschiaccio di java, che per caridine & co. è torrone!!

Franco_64
15-09-2012, 21:00
Sto guardando nel db delle piante che c'è qui. Sicuramente le piante sulla sx a mezzo vasca sono delle Cryptocoryne, probabilmente proprio la specie "affinis (Hooker) Brown".

Atari
15-09-2012, 21:43
Sembra anche a me una crypto. Ah nei prossimi giorni potrebbe ammalarsi della cosidetta "peste delle cryptocorine", cioè potrebbe perdere le foglie. Se succede lasciala stare che presto ne metterà delle altre (a volte con la forma diversa!) Lo fa per adattarsi alla nuova acqua e al nuovo ambiente in alcuni casi.