Visualizza la versione completa : aiuto per primo acquario
Marco2188
10-09-2012, 11:12
Ciao a tutti
Ho deciso di allestire un acquario con una vecchia vasca che era di mio padre
La vasca misura 50x30x35h cm ed è divisa in due sezioni, quella per i filtri e quella per i pesci che misura 39x30x25h. La parte per i filtri è suddivisa a sua volta da due pareti una alta 17cm dal fondo mentre l'altra è rialzata dal fondo di circa 10 cm.
Oltre alla vasca mio padre ha acquistato anche vari accessori tra cui varie pompe per l'acqua di cui non conosco l'utilizzo (ma credo sia puramente estetico) un 'coso' (non conosco il termine esatti) che fa le bollicine dal fondo, una confezione di ovatta, di carbone attivo e di pellet per acquari, un riscaldatore per l'acqua, ghiaia e varie piante finte (tutta questa cosa è rimansta in cantina per anni e non so se funzioni tutto).
Vi chiederei un grosso aiuto per allestire questo piccolo acquario, essendo io ignorante.
In particolare vi chiederei dei consigli su come e dove preparare il filtro, se gli elementi che ho sono ancora utilizzabili o sono da buttare e se devo comprare altri accessori per il filtro.
Poi avrei bisogno di consigli su quali e quante piante e pesci comprare per il mio acquario
Ringrazio tutti anticipatamente scusandomi se sono stato impreciso o poco tecnico in qualche passaggio, se fosse necessario postare delle foto non ho problemi a farlo
Si sarebbe meglio vedere qualche foto... Vasca + filtro... E qualche informazione tecnica sulla pompa, riscaldatore e illuminazione sarebbe meglio... Le piante finte te le sconsiglio...
blackstar
10-09-2012, 11:21
tra cui varie pompe per l'acqua di cui non conosco l'utilizzo (ma credo sia puramente estetico)
la pompa non ha una funzione estetica ma è praticamente il cuore dell'acquario, serve a creare il flusso necessario per far funzionare il filtro....
comunque come ha suggerito wayne fai un pò di foto del materiale che hai a disposizione (anche col cellulare se non hai la fotocamera a portata di mano) e comincia a documentarti leggendo gli articoli in evidenza in questa sezione...
allora per prima cosa, riempi la vasca e mettila in garage, per vedere se perde o tiene.
poi leggi le guide che ho in firma.
se posti delle foto di quello che hai potrò aiutarti meglio!
Marco2188
10-09-2012, 12:10
carico un po di foto
questa è la vasca per intero
http://img411.imageshack.us/img411/7411/20120910113851.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/20120910113851.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo è un dettaglio del vano del filtro
http://img40.imageshack.us/img40/4764/20120910113901.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/20120910113901.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo invece il materiale per il filtro
http://img716.imageshack.us/img716/5807/20120910114829.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/20120910114829.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/1078/20120910115150.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/528/20120910115150.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questa invece è una delle pompe che possiedo, ne ho altre 2 di modello diverso
http://img7.imageshack.us/img7/4087/20120910115020.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/7/20120910115020.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
questo invece è quello per riscaldare l'acqua
http://img19.imageshack.us/img19/360/20120910114532.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/19/20120910114532.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
l'acquario non ha nessun impianto di illuminazione che dovrò comprare
p.s.
perdonate la polvere ma è stato tutto riesumato dopo anni di permanenza su uno scaffale in cantina
mmm il riscaldatore è piccolo, ti ci vuole un 50w, altrimenti rischi che quello si bruci
la pompa sembra buona, attaccala un secondo per vedere se gira
i materiali possono andare bene :-)
fai la prova della tenuta!
Mi raccomando, l acqua prima deve passare dalla lana (filtro meccanico) e poi dai cannolicchi ( filtro biologico)...
blackstar
10-09-2012, 13:20
è una vasca vecchia scuola.... il vano filtro è parecchio ingombrante se hai un pò di dimestichezza col fai da te potresti anche smontare i vetri che lo compongono recuperando parecchi litri ed accessoriando la vasca con un piccolo filtro esterno... è giusto un idea per permetterti di avere un pochino più di scelta nella fauna... oltretutto se devi acquiastare l'impianto di illuminazione mettendo una plafoniera e lasciando la vasca scoperta il filtro così a vista non è il massimo dell'estetica... purtroppo però mi sa che quelle bande nere laterali resteranno...
i componenti filtranti in ceramica puoi tenerli e magari aggiungere altri cannolicchi e tenere anche le bioballs (le sfere azzurre) in questo modo avresti un ottimo filtraggio biologico... per il meccanico puoi tenere anche solo la lana senza aggiungere altro
Marco2188
10-09-2012, 13:59
grazie a tutti per i consigli. stasera faro sia la prova di tenuta sia quella della pompa.
volevo chiedervi in oltre una sorta di guida all'assemblaggio del filtro cioè dove mettere cosa perché non so proprio come fare
p.s. i cannolicchi sono quelli marroni giusto?
Dipende da com è internamente il filtro... È diviso in sezioni??? Il principio del filtro è che attraverso la lana deve fermare le particelle di sporco più grosse e i cannolicchi devono agire in modo da eliminare i nutriti... Guarda da dove entra e esce l acqua e in base a quello metti 1/3 di lana perlon e 2/3 di cannolicchi... L importante è che l acqua passi prima dalla lana...
esatto, sono quelli
praticamente li metti nel fondo dello scomparto centrale, e sopra ci metti la spugna se ce l'hai o la lana
Marco2188
11-09-2012, 11:14
da mettere sopra i cannolicchi ho quel cotone che si vede in foto che credo possa andare bene. per l'illuminazione ho visto che esistono strisce di led adesive che per me sarebbero perfette poiché potrei incollarle direttamente al coperchio, voi cosa ne pensate?
per le piate cosa mi consigliate? l'idea era di mettere 2-3 piante alte sul finto e 2 basse al centro, però avrei bisogno di piante facili e che non superino e 25cm di altezza
se superano i 25 cm basta potare ;-)
le strisce a led lasciale perdere, se lo spettro non è giusto ti riempi di alghe, piuttosto vedi se trovi una di quelle plafoniere con le lampade compatte, ti basta un 20 watt
come piante hai najas, anubias, ceratophillum, microsorum, limnophlia, riccia galleggiante
Marco2188
11-09-2012, 12:04
quelle piante vanno bene inserite nella ghiaia o devo mettere anche del terreno o fertilizzanti?
Sono piante poco esigenti, quindi puoi e evitare il fertilizzante (o usarne in piccole misure)... Importante per anubias e microsorum, non vanno interrate... Il rizoma(parte orizzontale e corposa, sopra le radici) non va interrato, se no rischia di marcire... Puoi legarli a rocce o legni e piano piano si aggrapperanno con le radici... Queste 2 piante prendono il nutrimento direttamente dalle foglie...
tanganik!
11-09-2012, 12:17
sul fondo della sezione piu piccola del filtro (quella che ha un buco sopra) metti la pompa e attaccaci sopra un tubo di gomma che parte dal foro di uscita della pompa e arriva al buco superiore...nei due scomparti piu grandi riempi il fondo di bioballs e cannolicchi di ceramica e coprilo (senza comprimere) con l ovatta x eleminare le particelle di sporco piu grandi...nel primo scomparto (quello che ha quelle fessure x far entrare l acqua) oltre ai cannolicchi e all ovatta mettici anche il riscaldatore e impostalo a 25-26°C
spero di esserti stato utile :-)
Marco2188
11-09-2012, 14:34
ciao tanganik, sinceramente la tua risposta mi ha un po confuso. Io pensavo di riempire solo la sezione centrale con un fondo di cannolicchi e sopra il cotone mentre nel primo scompartimento mettere solo il riscaldatore.
allora quella che ti ho proposto io è la soluzione base, poi quella di tanganik è una personalizzazione, efficace :-)
tanganik!
11-09-2012, 15:31
ale87 ha ragione...io ho un filtro simile al tuo ma x aumentare la superficie destinata ai batteri ho pensato di utilizzare anche lo scomparto x il riscaldatore...secondo me e meglio :-)
Marco2188
11-09-2012, 16:46
essendo inesperto dirò una sciocchezza però con il tuo sistema mi sembra che l'acqua passi prima per i cannolicchi e poi per l'ovatta e che quindi i rimasugli (da quello che ho capito l'ovatta è un filtro meccanico) restano appunto tra cannolicchi e ovatto rendendo il passaggio nell'ovatta della sezione centrale inutile...
magari ho detto una stupidata oppure non ho ben capito quello che mi hai detto tu
diciamo che una parte rimangono anche tra i primi canolicchi... ma non è un problema... fa tutto filtraggio biologico...
tanganik!
11-09-2012, 17:16
se rimane qualcosa nei cannolicchi nn succede niente l importante (secondo me) e che ci sia molta superficie x i batteri
Marco2188
13-09-2012, 14:38
grazie mille per i chiarimenti
domani dovrei passare in negozio a prendere le ultime cose che mi mancano e già che c'ero volevo dare uno sguardo ai pesci che erano disponibili. So che prima dovrei conoscere i valori dell'acqua per scegliere i pesci ma non ho i test. Da un punto di vista solo del litraggio della vasca cosa mi consigliereste? a me piacciono molto i guppy e i black molly e volevo sapere se ci potevano stare e in che numero?
Andando con mio padre sono certo che lui vorrà prendere degli scalari e un paio di pesci pulitori. Da quello che ho letto gli scalari hanno bisogno di vasche ben più grandi della mia e i pesci pulitori non hanno una gran funzione di pulizia, è giusto o sto dicendo stupidate?
In alternativa cosa mi potreste consigliare?
Aspetta, l'acquario non è maturo! Un mese deve rimanere senza pesci, solo acqua,piante e fondo...con il filtro in funzione.
In quel litraggio (le misure sono queste per i pesci 39x30x25h, giusto?) ci stanno solo caridine e un betta, ma se vuoi il betta va chiuso...
Sono scarsi 30 litri...
esatto i pulitori non esistono ;-) dimentica proprio la parola
gli scalari vogliono minimo minimo 120 litri a coppia...
tu di litri ne hai 30... molly sicuramente no, vogliono più spazio. Guppy... secondo me non riesci a gestirli in 30 litri, meglio endler sono più piccolini.
oppure un betta maschio da solo
oppure delle red cherry (gamberetti)
Queste 2 suluzioni proposte sono le uniche che puoi adottare... Quindi anch'io ti consiglierei o Caridine o il betta maschio:
Betta maschio: stupendo, colorato e maestoso ma poco attivo...
Caridine red cherry: piccoline, un bel rosso accesso, sempre in movimento ma un po' timide...
Caridine multidentata (ex japonica):più grosse, poco colore (grige), molto attive e meno timide...
Cosa ti piace di più?
Marco2188
13-09-2012, 16:29
mmmm io preferivo mettere dei pesci, il betta mi piace ma speravo di mettere almeno due o tre pesci. Quindi stando cosi le cose penso che mettero o un betta o qualche neon che credo possano andare bene
Il neon va bene in vasche lunghe almeno 80 cm, il tuo 30 litri sarebbe una prigione... Nuotano veloci e orizzontalmente... Sarebbe come tenere un cane in gabbia tutta la vita...
Marco2188
13-09-2012, 16:48
allora vada per il betta
per ora un betta... se un domani vorrai togliere il filtro interno, avrai più scelta (anche tra pesci un pò più difficili)
però gli endler ci starebbero se ti piacevano i guppy :-)
Marco2188
14-09-2012, 14:09
Grazie per i consigli.
Gli endler in effetti sono molto carini ma ho letto che sono difficili da trovare nei negozi, purtroppo oggi non sono potuto andare e non so se il negoziante li ha anche se comunque avrò tempo per i pesci.
Oggi nel frattempo ho iniziato a preparare il fondo e il filtro dopo averli puliti bene. Non ho ancora messo dentro ne la pompa nel il riscaldatore era piu che altro per vedere se poteva andare cosi. vi posto alcune foto
il fondo
http://imageshack.us/a/img832/3898/20120914135319.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/20120914135319.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
il filtro
http://imageshack.us/a/img84/8965/20120914135259.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/20120914135259.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
per il filtro noto ora che i cannolicchi entrano nello scompartimento della pompa e che dovrò mettere una retina di plastica per bloccarli
può andare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |