Visualizza la versione completa : Valori sballati
18davi88
09-09-2012, 22:08
Vi scrivo perchè stasera ho fatto i test dell' acqua (test sera) ed i valori sono sorprendentemente sballati:
Ph = 9
Kh = 4
No3 = 50 mg/l
Nh4 = 0 mg/l
Mg = 1400
Inoltre ho un esplosione di diatomee penso dovute alla plafo led che da poco ho installato ma comunque mi confermano anche un elevato valore di silicati...
Cosa sta succedendo?Cosa devo fare?
Ieri ho fatto un cambio d' acqua di 45 lt...e cambio ogni settimana circa il 10% dell' acqua.
La gestione è tutta nella mia scheda...Al momento l' unico particolare è che ho venduto lo schiumatoio in attesa di acquistarne un altro però da quando ho venduto i pesci sono a digiuno...(3 giorni)...Di solito doso cibo con parsimonia.Non faccio uso di integratori ed integro regolarmente con il solo sale durante i cambi d' acqua.Come sale uso il wave optimum sea professional (che leggendo la scheda sul forum ha dei buoni valori nella norma).
Cosa può essere?Cosa devo fare?
Darksunshine
09-09-2012, 22:21
beh se una vasca togli lo schimmer i valori nn sono piu stabili....lo skimmer toglie tutte le proteine...
i pesci hanno cibo dalle rocce per un po di tempo e quindi continuano la loro...."digestione" e senza skimmer i nitriti ci saranno...di consegnuenza nitrati e fosfati...
io penso che sia l'assenza dello skimmer...pero nn so di preciso...
aspetta qualke altro esperto per una seconda opinione...
ciao
PS vai qualke post piu sotto c'è un mio post di nome "paura per una montipora" vedi se hai qualche opinione....
vincenzo72
10-09-2012, 09:23
comprati dei test buoni! quelli della sera buttali via!
Vi scrivo perchè stasera ho fatto i test dell' acqua (test sera) ed i valori sono sorprendentemente sballati:
Ph = 9
Kh = 4
No3 = 50 mg/l
Nh4 = 0 mg/l
Mg = 1400
Inoltre ho un esplosione di diatomee penso dovute alla plafo led che da poco ho installato ma comunque mi confermano anche un elevato valore di silicati...
Cosa sta succedendo?Cosa devo fare?
Ieri ho fatto un cambio d' acqua di 45 lt...e cambio ogni settimana circa il 10% dell' acqua.
La gestione è tutta nella mia scheda...Al momento l' unico particolare è che ho venduto lo schiumatoio in attesa di acquistarne un altro però da quando ho venduto i pesci sono a digiuno...(3 giorni)...Di solito doso cibo con parsimonia.Non faccio uso di integratori ed integro regolarmente con il solo sale durante i cambi d' acqua.Come sale uso il wave optimum sea professional (che leggendo la scheda sul forum ha dei buoni valori nella norma).
Cosa può essere?Cosa devo fare?
Dico la mia: compra dei test più attendibili e butta via quelli della sera!!!
Prima di vendere lo skimmer avresti dovuto avere già a disposizione quello nuovo!!Lasciare i pesci a digiuno non è che ti aiuti a risolvere il problema...i pesci continuano a fare "cacchina" ed ad inquinare!!
Infine, hai testato nitrati, nitriti, ma i fosfati, i silicati?? Con quale acqua fai il rabbocco??Se usi acqua osmosi, la produci tu o la acquisti dal tuo negoziante??Sei sicuro della qualità dell'acqua che usi per il rabbocco??#24
18davi88
10-09-2012, 13:11
L' acqua la produco io con un impianto ruwal a 5 stadi compreso di filtro anti silicati fosfati e nitrati...All' uscita l' acqua è a circa 20 ppm misurata col conduttivimetro...Non riesco ad ottenere di meglio perchè purtroppo l' acqua d' entrata del mio impianto fa davvero pena...
I filtri hanno prodotto fino ad ora circa 1000 litri e quindi non è un problema di filtri usati.
Detto ciò,la qualità dell' acqua è ok...Per la questione dello skimmer,sicuramente avrei dovuto,ma non potevo acquistare quello nuovo fin che non vendevo il vecchio e quindi ho dovuto fare cosi...comunque massimo un paio di giorni ed arriva il nuovo.Sta di fatto che i valori di nitrati alti li misuro già da un pò,circa un mesetto se non due,e l' acqua la produco io da molto più di un paio di mesi...
Per i test,il test dei silicati non l' ho fatto e da poco ho fatto il test dei fosfati che sono quasi a zero...A breve lo ripeto perchè non mi convince molto...
Non ho idea di cosa possa essere o di come potrei intervenire per migliorare la situzione?
L' unica cosa che ho notato,è che da un paio di mesi la clavularia che avevo inizia ad aprirsi sempre meno e da circa 1 settimana che è quasi tutta chiusa.Non vorrei che è morta e che è lei che mi inquina l' acqua...Che faccio la tolgo?
La butto li...poichè nitrati alti implica fondamentalmente che essi non vengano smaltiti dalla flora batterica, non potrebbe essere che la tua vasca non ha fatto un'opportuna maturazione ?
Quando l'hai avviata ? Come hai fatto la maturazione ? Quanti kg di rocce hai ?
Ma poi come fai ad avere KH così basso ? Sicuro del test ?
Un'ultima cosa, vedo che nella tua scheda hai il filtro biologico, quello non chiude il ciclo dell'azoto, e si ferma ai nitrati. Perchè lo usi ? Potrebbe essere proprio lui la causa.
pinomartini
10-09-2012, 13:48
procurati immediatemente uno skimmer
Darksunshine
10-09-2012, 14:20
concordo con pino...non voglio offenderti(è l'ultima cosa che farei) ma sei stato ingenuo a vendere lo skimmer prima di prenderne uno... peró hey... tutti sbaiano...io ho preso un sps che non avevo la plafo.. mi è diventata marrone...ora si sta riprendendo ma a quel tempo la metteva 15 una stellata verde da 60 euro... ora ne vale 20... pero come dico sempre....sbajando si impara
18davi88
10-09-2012, 14:36
Allora 2 giorni e dovrei avere lo skimmer,per il kh non so come spiegarmelo nemmeno io.Non vorrei che l' acqua che produco è troppo "magra".
Per il filtro biologico,non lo ho,forse la scheda non è aggiornata.Al momento gira solo con un pò di carbone attivo e resine antisilicati.
Per la maturazione ho fatto quella normale,come descritto nel forum...Ora non ricordo nemmeno,però seguii le istruzioni del forum.I pesci stanno molto bene sono attivi ed anche i coralli tranne la clavularia e la xenia.Il lobophytum,zohantus,protopalytoa stanno benissimo...
Ora al di fuori dello skimmer che arriverà circa mercoledi,vorrei sapere cosa fare per alzare il kh ed abbassare il ph?
L' aqua è ok,la maturazione è ok,lo skimmer sta per arrivare,che cosa devo fare?
P.S l' esplosione delle diatomee può essere dovuta alla nua plafo a led che ha anche i led rossi,orange e yellow...Forse stimolano un pò troppo la proliferazione algale.
Ho pensato anche che il movimento sia scarso,ma ho due pompe sun sun da 6000 lt/h l' una...puntate sulla rocciata...
MMM....Potrebbe essere la clavularia morente e le pompe non posizionate bene e la pompa di risalita che è troppo piccola(eheim 1000)?
Questo potrebbe giustificare i nitrati alti,ma il ph alto ed il kh basso da cosa è causato?
L' acqua la produco io con un impianto ruwal a 5 stadi compreso di filtro anti silicati fosfati e nitrati...All' uscita l' acqua è a circa 20 ppm misurata col conduttivimetro...Non riesco ad ottenere di meglio perchè purtroppo l' acqua d' entrata del mio impianto fa davvero pena...
I filtri hanno prodotto fino ad ora circa 1000 litri e quindi non è un problema di filtri usati.
Detto ciò,la qualità dell' acqua è ok...Per la questione dello skimmer,sicuramente avrei dovuto,ma non potevo acquistare quello nuovo fin che non vendevo il vecchio e quindi ho dovuto fare cosi...comunque massimo un paio di giorni ed arriva il nuovo.Sta di fatto che i valori di nitrati alti li misuro già da un pò,circa un mesetto se non due,e l' acqua la produco io da molto più di un paio di mesi...
Per i test,il test dei silicati non l' ho fatto e da poco ho fatto il test dei fosfati che sono quasi a zero...A breve lo ripeto perchè non mi convince molto...
Non ho idea di cosa possa essere o di come potrei intervenire per migliorare la situzione?
L' unica cosa che ho notato,è che da un paio di mesi la clavularia che avevo inizia ad aprirsi sempre meno e da circa 1 settimana che è quasi tutta chiusa.Non vorrei che è morta e che è lei che mi inquina l' acqua...Che faccio la tolgo?
Oltre a cambiare i filtri e le resine hai cambiato anche la membrana del tuo impianto RO??Acqua in uscita con 20 ppm al conduttivimentro non è un'acqua di alta qualità!!
Inoltre, dire che i fosfati sono quasi a zero, significa che hai fosfati nella tua vasca....
Ci dici le misure della tua vasca?La popolazione di pinnuti è quella descritta nel profilo o hai aggiunto dell'altro?
Quanti kg di rocce vive ci sono nella tua vasca?Hai della sabbia sul fondo?
Non hai misurato i silicati...beh,potresti avere silicati nell'acqua RO che ti innalza i livelli in vasca favorendo la produzione di diatomee!!
Per capire ci dovresti dire meglio come gestisci la tua vasca!!
18davi88
10-09-2012, 16:48
L' impianto per l' acqua di Ro l' ho acquistato a luglio quindi la membrana è ok.
La gestione è la seguente:
44 kg di rocce vive
Fotoperiodo 8 ore (144 watt di led) c' è un post apposito dove mostro la mia plafo.
Cambi parziali di circa 40 litri ogni settimana,ultimamente un 3 mesi causa tempo cambio circa 80/90 lt al mese
uso sale wave optimum professional
al momento l' acqua di scarico che arriva nella sump passa per un vano dove ci sta carbone attivo,resina antisilicati ed una calza con un pò di zeolite
Sul fondo ho circa 9 kg di aragonite di granulometria doppia circa 4-6 mm
Le pompe di movimento sono posizionate entrambe sul lato più corto della vasca e puntano nella direzione opposta,principalmente sulla rocciata.Sono due sun sun da 6000 lt.
Temperatura 25/26 gradi.
Il test dei silicati non lo ho,però l' impianto di ro ha il filtro per i silicati.
Alimento i pesci con artemia congelata per una volta a settimana e poi circa 1 volta ogni giorno con scaglie o granuli(alterno).Doso il cibo con parsimonia,quello che mangiano in circa 2 minuti.
I pinnuti sono un hepatus un talasoma lunare un labroides una salaria fasciatus ed un ocellaris(al momento sono tutti di taglia piccola)
Coralli ho una xenia e la clavularia (che li vedo sofferenti non si aprono da un pò,la xenia si apre ma molto poco e la vedo tipo sgonfia,molto sottile...la clavularia non si apre più).Il lobo gli zohantus ed i protopalytoa stanno benissimo e crescono...
Non integro nulla...Ne dò pappone ai coralli
Skimmer prima c' era un deltec mce600 in sump ora sono senza in attesa di un ultra reef red devil sdp900e o forse un bubble magus 150 pro (entrambi nuovi)
Pompa di mandata eheim compact 1000,che a breve diverrà la pompa di carico dell' ultra reef e come mandata metterò una newjet da 3000lt/h
Scarico da 32-carico da 20...Ho a disposizione un altro scarico ma non lo uso,ma se ce ne fosse la possibilità ho già il foro.
Litri netti 350....lordi 420.
Livello sempre costante grazie all' osmoregolatore...
Penso di non aver dimenticato nulla
bartsimpson
10-09-2012, 17:09
44 kg di rocce in 400 litri sono pochissimi, il filtro anti Sio2 se esaurito non serve a nulla, anche se è sull'impianto ma ha esaurito la resina è come non ci fosse. Per la vasca la pompa di risalita è piccola, poche rocce e poco scambio vasca sump ecco che i nitrati si accumulano subito. Un Kh a 4 non vuol dire assolutamnente che l'acqua che produci sia magra, anzi, a 20 di tds non è una buona acqua, devi perforza farli scendere, forse il sale che usi non è buono, forse i test, se fossi partito con un Kh basso dall'inizio anche se fai i cambi non riuscirai mai a farlo risalire se non usando dei buffer. Il ph a 9 è altissimo e non è nemmeno coerente col Kh, c'è qualcosa che non mi torna, o i test che non vanno (quoto il consiglio di cambiare marca) o ci sono altri problemi. Devi aumentare le rocce, rimettere assolutamente lo skimmer, hai corso il rischio di perdere tutto visto soprattutto che i valori non vanno bene per niente si alterano ancora più velocemente.
Primo metti a posto l'impianto RO o prendi un acqua ed un sale ottimi e fai dei cambi del 15-20% ogni paio di giorni, aggiungi batteri, pochi ma frequentemente, se dicono una fiala ogni sette gg danne mezza ogni due o tre giorni, appena arriva fai partire lo skimmer e quando inizia a schiumare regolalo bagnato, metti resine per i vari elementi che devi eliminare e controlla i Sio2, secondo me hai anche quelli in vasca.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
bartsimpson
10-09-2012, 17:12
Anche carbone zeolite etc messi prima della sump non sono un granché, fanno accumulare tutti i rifiuti, kg dovresti mettere a valle della filtrazione, prima della risalita
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
18davi88
10-09-2012, 17:34
Okey allora ricapitolando,faccio questo:
1) Risistemo meglio le pompe di movimento
2)Appena arriva lo skimmer lo faccio schiumare bagnato
3)Cambi d' acqua del 15% ogni paio di giorni...per quanto?
4)Integro batteri in modo maggiore,circa il doppio di quanto indicato...per quanto tempo?
5)La resina antisilicati in acquario è nuova...Provvederò a cambiarla comunque,magari si è riempita.
6)Utilizzerò buffer per far salire il kh
7)Per le rocce vive,ora non posso incrementarle ma entro la fine del mese ne aggiungo una decina di kg.
8)sostituisco subito la pompa di risalita mettendo una new jet da 3000 lt/h
ecco questo lo riesco a fare tra oggi e mercoledì...
Poi cosa altro posso fare?Come posso far abbassare il ph?
Lo rimango il carbone attivo?
44 kg di rocce in 400 litri sono pochissimi, il filtro anti Sio2 se esaurito non serve a nulla, anche se è sull'impianto ma ha esaurito la resina è come non ci fosse. Per la vasca la pompa di risalita è piccola, poche rocce e poco scambio vasca sump ecco che i nitrati si accumulano subito. Un Kh a 4 non vuol dire assolutamnente che l'acqua che produci sia magra, anzi, a 20 di tds non è una buona acqua, devi perforza farli scendere, forse il sale che usi non è buono, forse i test, se fossi partito con un Kh basso dall'inizio anche se fai i cambi non riuscirai mai a farlo risalire se non usando dei buffer. Il ph a 9 è altissimo e non è nemmeno coerente col Kh, c'è qualcosa che non mi torna, o i test che non vanno (quoto il consiglio di cambiare marca) o ci sono altri problemi. Devi aumentare le rocce, rimettere assolutamente lo skimmer, hai corso il rischio di perdere tutto visto soprattutto che i valori non vanno bene per niente si alterano ancora più velocemente.
Primo metti a posto l'impianto RO o prendi un acqua ed un sale ottimi e fai dei cambi del 15-20% ogni paio di giorni, aggiungi batteri, pochi ma frequentemente, se dicono una fiala ogni sette gg danne mezza ogni due o tre giorni, appena arriva fai partire lo skimmer e quando inizia a schiumare regolalo bagnato, metti resine per i vari elementi che devi eliminare e controlla i Sio2, secondo me hai anche quelli in vasca.
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Anche carbone zeolite etc messi prima della sump non sono un granché, fanno accumulare tutti i rifiuti, kg dovresti mettere a valle della filtrazione, prima della risalita
Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2
Quoto tutto quanto detto. Insisto ,ma a mio avviso l'impianto di Ro non sta funzionando come dovrebbe. L'acqua che produce non ti aiuta affatto ad abbassare i valori che hai in vasca...anzi secondo me ti aggiunge anche silicati!!
Eliminerei anche la sabbia che hai sul fondo, con quella granulometria aiuta sicuramente ad accumulare schifezze ed aumentare i livelli di inquinanti in vasca!
18davi88
10-09-2012, 18:55
Okey eliminerò anche la sabbia sul fondo e provvederò a spostare il supporto con il materiale filtrante.Lo metto prima della mandata....
Cambio il carbone attivo...
Ecco,detto ciò cosa altro mi rimane da fare?
Ci aggiorniamo tra un paio di giorni per i risultati?
18davi88
10-09-2012, 20:46
Allora ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione:
Ho sostituito il carbone attivo e la resina antisilicati.
Ho spostato il materiale filtrante prima della pompa di carico.Ora tutta la sporcizia è libera di scendere in sump e rimanere intrappolata lì...In 10 minuti la sump è divenuta carica di sporco visibile ad occhio nudo.
Ho effettuato un cambio con l' acqua che avevo pronta..circa 20 litri.
Ho spostato le pompe di movimento in modo che si crei un flusso non monodirezionale(come lo era prima).
Ho ordinato una nuova pompa di mandata...la new jet 3000
Ho ordinato lo skimmer che se tutto va bene mercoledi sera dovrà iniziare a lavorare...
I pesci sono a digiuno e sembrano stare bene.
Ho rimosso la clavularia in putrefazione
Ho sifonato il fondo,domani lo rimuovo.
Ho introdotto 10 gocce di iodio della sera (il doppio di quanto indicato) per rinforzare i pinnuti
Ora cosa altro devo fare?L' acqua di ro in uscita è sempre 20 ppm...considerate che quella del rubinetto è 980 ppm...qui fa pena l' acqua....inoltre non ho molta pressione nell' impianto.Potrebbe essere questo che non lo fa funzionare bene?Compro una pompa booster?
Allora ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione:
Ho sostituito il carbone attivo e la resina antisilicati.
Ho spostato il materiale filtrante prima della pompa di carico.Ora tutta la sporcizia è libera di scendere in sump e rimanere intrappolata lì...In 10 minuti la sump è divenuta carica di sporco visibile ad occhio nudo.
Ho effettuato un cambio con l' acqua che avevo pronta..circa 20 litri.
Ho spostato le pompe di movimento in modo che si crei un flusso non monodirezionale(come lo era prima).
Ho ordinato una nuova pompa di mandata...la new jet 3000
Ho ordinato lo skimmer che se tutto va bene mercoledi sera dovrà iniziare a lavorare...
I pesci sono a digiuno e sembrano stare bene.
Ho rimosso la clavularia in putrefazione
Ho sifonato il fondo,domani lo rimuovo.
Ho introdotto 10 gocce di iodio della sera (il doppio di quanto indicato) per rinforzare i pinnuti
Ora cosa altro devo fare?L' acqua di ro in uscita è sempre 20 ppm...considerate che quella del rubinetto è 980 ppm...qui fa pena l' acqua....inoltre non ho molta pressione nell' impianto.Potrebbe essere questo che non lo fa funzionare bene?Compro una pompa booster?
Sicuramente la pressione è importante per il corretto funzionamento dell'impianto. Potrebbe essere un'idea quella di metterci una booster!
18davi88
10-09-2012, 21:35
La acquisterò al max nei prossimi 10 giorni insieme ad un bel reattore di calcio...
Per ora quello che ho fatto è ok?Cosa altro devo fare?
Penso che quello che ho fatto sia utile per i nitrati,fosfati e silicati...
Ma per il kh ed il ph?Cosa devo fare?Ho letto sul forum di alcune soluzioni fai da te per creare soluzioni che innalzano il kh...Cosa ne pensate?Avete suggerimenti?
Il kh puoi correggerlo con buffer per kh. Puoi anche provarlo a fare una soluzione per Kh acquistando in farmacia Bicarbonato di sodio e Sodio Carbonato. La ricetta è questa:
100,8 grammi di Bicarbonato di sodio + 43 grammi di Sodio carbonato da sciogliere in 2 litri di RO.
Attento però, il Kh va corretto lentamente!!!!
18davi88
10-09-2012, 23:57
Ottimo la preparerò domani.
Per ora ho ordinato anche prodibio biodigest e resine antifosfati e antinitrati...
Ora non rimane che attendere...Giusto?
O avete altri consigli?
Tieni conto che 1 ml della soluzione per Kh aumenta il valore in vasca di circa 2,8°/litro.....valuta quanta soluzione dosare per evitare sbalzi troppo repentini in vasca!;-)
18davi88
11-09-2012, 15:01
Bene allora doserò 10 ml ogni 10 minuti...Cosa ne pensi?
Potrei anche fare 20 ml ogni 10 minuti?
In tutto devo dosare circa 180 ml...
Bene allora doserò 10 ml ogni 10 minuti...Cosa ne pensi?
Potrei anche fare 20 ml ogni 10 minuti?
In tutto devo dosare circa 180 ml...
Puoi anche dosare i 180 ml lentamente. Dopo 24 ore fai il test kh.
Comunque, prima di dosare nuovamente la soluzione aspetta sempre 24 ore!
18davi88
11-09-2012, 23:29
Ho comprato tutto il materiale e preparato la soluzione...Mi sorge solo un dubbio,cercando qui e lì sul forum ho capito che il ph è funzione del kh.
Per variare il ph si varia il kh e che per alzare il ph bisogna alzare il kh e per abbassare il ph bisogna abbassare il kh.
Ora mi sorgono spontanee due domande:
1) Ma se dovrei avere un ph a circa 14,ed un ph ad 8,se ora provo ad abbassare il mio ph da 9 ad 8 allora si abbassera anche il kh,che già ora è a 4?
2) Ma se il ph è funzione del kh,come è possibile che io ho un ph alto ed un kh basso?Ph a 9 e kh a 4?
C'è qualcosa che non va...cosa ne pensate di questa situazione?
mmmm... io mi permetto un suggerimento, se GPe concorda.
1) Prima installare skimmer, senza toccare nulla.
2) Dopo una/due settimane, quando la schiumazione è stabilizzata e ben tarata, giro di resine.
3) Fra tre settimane vedere la situazione e prendere le decisioni del caso.
L'alimentazione con congelato senza skimmer è quanto di più inquinante si possa mettee in vasca. Inoltre l'assenza dello skimmer unita al caldo di stagione può creare dei valori anomali di ossigeno.
Kj822001
12-09-2012, 09:44
Ho comprato tutto il materiale e preparato la soluzione...Mi sorge solo un dubbio,cercando qui e lì sul forum ho capito che il ph è funzione del kh.
Per variare il ph si varia il kh e che per alzare il ph bisogna alzare il kh e per abbassare il ph bisogna abbassare il kh.
Ora mi sorgono spontanee due domande:
1) Ma se dovrei avere un ph a circa 14,ed un ph ad 8,se ora provo ad abbassare il mio ph da 9 ad 8 allora si abbassera anche il kh,che già ora è a 4?
2) Ma se il ph è funzione del kh,come è possibile che io ho un ph alto ed un kh basso?Ph a 9 e kh a 4?
C'è qualcosa che non va...cosa ne pensate di questa situazione?
Il ph se non sbaglio ha funzione di tampone.. ossia impedisce grosse oscillazioni.. quindi kh basso provoca inesorabilmente grandi oscillazioni.. il kh portalo a 7
mmmm... io mi permetto un suggerimento, se GPe concorda.
1) Prima installare skimmer, senza toccare nulla.
2) Dopo una/due settimane, quando la schiumazione è stabilizzata e ben tarata, giro di resine.
3) Fra tre settimane vedere la situazione e prendere le decisioni del caso.
L'alimentazione con congelato senza skimmer è quanto di più inquinante si possa mettee in vasca. Inoltre l'assenza dello skimmer unita al caldo di stagione può creare dei valori anomali di ossigeno.
Giusto suggerimento.....non ci avevo pensato!!#12
18davi88
12-09-2012, 23:49
Bene ragazzi porterò il kh a 7.
Stasera ho montato lo skimmer e la nuova pompa di mandata new jet da 3000 lt/h.
Lo skimmer lavora alla grande.
Devo fare i miei complimenti in pubblico a dhave.Un ottimo prodotto.
In tecnica marino aprirò una discussione in cui si potrà dare un pò di gloria a questo skimmer che a parer mio la merita tutta.
18davi88
15-09-2012, 23:33
Allora ragazzi vi aggiorno sulla situazione.
E' arrivata la pompa di mandata,le resine ed il biodigest (prodibio).
Ho avviato lo skimmer che subito a schiumato poi ora si è stabilizzato e schiuma pochino,penso sia anche dovuto al fatto che mangiare in vasca non ne gira da 10 giorni quasi.Lunedi reinizio a dosare cibo.I pesci stanno benone,3 giorni fà ho dato qualche alga nori e un pò di insalata.
Ho inserito anche una fiala di biodigest da 1 ml ed inserito la resina antinitrati ed antifosfati.Inoltre come già detto,ho diviso la sump in due zone in cui in una ci sono le resine e la pompa di risalita,quindi l' acqua per essere mandata su,è obbligata a passare attravarso le resine.Lo scarico invece è libero,e ne scende di sporcizia.
Ho Anche ripristinato il sistema di osmoregolazione e doso circa 10 gocce di iodio della sera ogni settimana.
Domani faccio i test e vi aggiorno.
P.S per il kh ancora non ho fatto niente perchè non mi torna che il ph era a 9 ed il kh a 4.Non vorrei che fosse sbagliato il test,quindi prima di inserire la soluzione consigliata rifarò domani il test e poi valuterò con voi.
Se qualcuno ha consigli,sono ben graditi.
Per le resine in merito a quanto detto da dhave,ho preferito inserirle subito perchè i nitrati sono davvero alti e non vorrei attendere ulteriore tempo necessario ad arreccare ulteriori danni
Ok, allora aspettiamo il giro di test!!#70
18davi88
17-09-2012, 08:45
Allora ecco i risultati:
PH: 9
KH: 4
NO3: 40
NO2: 0
NH4:0
P04:0
silicati non ho il test ma nell' acqua ci sono ancora diatomee se pur in minor quantità
Acqua di ro in uscita: 15ppm (al conduttivimetro)
Ca e Mg nella norma.
I nitrati sembra che pian piano stanno scendendo,i fosfati sono andati via,il resto è tutto nella norma tranne ph e kh.Che faccio?
Metti le mani in tasca e aspetti per un mese.
In condizioni perfette le alghe/diatomee spariscono da sole.
Ma possono metterci da 1 a 3 mesi.
In parole spicce: si "soffocheranno" da sole. Se non aumenti l'inquinamento, e sopratutto rimuovi le fonti di inquinamento, le diatomee si espanderanno fino a consumare gli inquinanti. A quel punto resteranno senza nutrimento e regrediranno, lasciandoti l'acqua pulita.
18davi88
17-09-2012, 15:21
Okey allora aspetterò,ripeto i test tra un paio di settimane e vi aggiorno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |