Entra

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario


michaltam78
09-09-2012, 18:53
Ciao a tutti!! Sono nuovo nel forum e mi affaccio per la prima volta nel mondo degli acquari.
Ho deciso di allestire un piccolo acquario di acqua dolce visto che il mio piccoletto di due anni e mezzo ogni volta che vede una vasca con dei pesci si ferma li a fissarli e ci starebbe per ore... e poi in fondo piace un bel po' anche a me.
Cosi ho comprato una piccola vasca da 50 lt completa di sistema filtrante (pompa di ricircolo, cannolicchi ceramici, materiale sintetico filtrante Prodac simile alla lana ma di cui non conosco esattamente la composizione, e dei sacchetti di carbone), un riscaldatore da 100 W, un piccolo termometro di quelli che si incollano sulla parte esterna della vasca (sempre Prodac), ghiaia bianca e due piantine finte per il momento.
Il negoziante quando mi ha consegnato il tutto mi ha "composto" il filtro inserendo sul fondo i cannolicchi, il sacchetto di carbone e in fine la "lana". Poi mi ha consegnato un prodotto biocondizionatore Aquasana Prodac. Io ho preparato il tutto lavando prima la ghiaia, poi inserendo l'acqua. Dopo aver attivato la pompa ho inserito il biocond. nelle dosi consigliate. Ho però prima tolto il filtro in carbone come consigliato dal negoziante, che inserirò nuovamente al suo posto fra circa dieci giorni.
Io ho fatto tutto come mi è stato consigliato. Vorrei però chiedervi se c'è qualcos'altro da fare prima di inserire degli ospiti (ancora non so di che tipo). E soprattutto... appena mia moglie l'ha visto ha detto: "e le bollicine?". Manca l'areatore. Ma è essenziale per la vita dei pesci o solo "estetico/ludico"?
Grazie a tutti in anticipo!! Ciao!!
PS: ho inserito anche delle immagini, cosi potete dare anche una valutazione estetica...
http://s14.postimage.org/brb0kkkd9/P9090018.jpg (http://postimage.org/image/brb0kkkd9/)

http://s14.postimage.org/t9p293mzh/P9090019.jpg (http://postimage.org/image/t9p293mzh/)

http://s14.postimage.org/p38t7icrh/P9090020.jpg (http://postimage.org/image/p38t7icrh/)

Alester
09-09-2012, 19:00
Benvenuto su AP :) allora, hai fatto bene a togliere il carbone, e personalmente io non lo rimetterei. Allo stesso modo, ti sconsiglio le piante in plastica, metterle vere renderà l'acquario un po' più simile ad un frammento di mondo sommerso :) Senza considerare che le piante vere sono decisamente più belle di quelle di plastica.
Per la fauna invece dovrai aspettare a prescindere... Oltre a dover sapere che tipo di acqua hai messo nel tuo acquario, infatti dovrai aspettare un periodo di tempo in cui il filtro matura (leggasi si insediano definitivamente i ceppi batterici inseriti con l'attivatore) genaralmente questo tempo è di 1 mese.
Spero di esserti stato d'aiuto, almeno per ora...

michaltam78
09-09-2012, 19:07
Grazie Alester. Considerando che sono un neofita ogni consiglio mi è d'aiuto. Il tizio mi ha consigliato di aspettare dieci giorni... ma se necessario aspetto anche di più. Vorrei avere qualche consiglio in merito alla fauna da inserire sinceramente non ho idea... e poi, per quanto riguarda le piante vere... piacciono di più anche a me ma mi chiedo: devo fare qualche cosa per preparare l'ambiente o basta inserirle sotto la ghiaia come ho fatto con le finte?? e poi che manutenzione richiedono? vanno "potate"? Grazie

Alester
09-09-2012, 19:17
XD beh non posso certo considerarmi un acquariofilo esperto, ma lieto di dare una mano :)
Allora, sempre qui su AP mi hanno consigliato di aspettare un mese per il filtro, francamente non sapevo quanto fidarmi (ammissione di colpevolezza) e ho chiesto ad un mio amico. Mi ha confermato la cosa quindi, sto contando i giorni che mancano al 3 ottobre :) ma non siamo qui a discorrere della storia del mio acquario, quindi...
Per le piante, si, basta affondarle nella sabbia (o ghiaietto) fino quasi a toccare il vetro del fondo, Se non scegli piante particolarmente esigenti non ti serve il fondo fertile, ma semplicemente ogni tanto dovrai fertilizzarle. Per le potature, dipende, alcune so che non reagiscono bene al poto (le voglie tagliate marciscono) ma in generale si, se non vuoi ritrovarti una foresta pluviale in miniatura dovrai potarle di tanto in tanto... per l'ambiente... le piante si adattano meglio dei pesci anche a valori non proprio esatti per loro (sempre scegliendo piante non particolarmente esigenti...)
Per la fauna... non sono un esperto, ma comunque prima occorre che tu faccia dei test (kH, GH, pH, eccetera) per far si che i tuoi futuri ospiti stiano bene

michaltam78
09-09-2012, 19:22
Dovrò recarmi presso il miglior rivenditore della mia città e farmi consigliare sia per le piante che per i pesci... certo che però un mese... non passa mai :-)

Alester
09-09-2012, 19:36
Per me purtroppo passerà fin troppo in fretta (anno degli esami:p) quanto ai negozianti fidati il giusto... Non sempre danno dei buoni consigli... Meglio aspettare che qualcuno con un po' più di esperienza dj me qua nel forum ti risponda... In ogni caso nell'acquario hai messo acqua di rubi etto o di osmosi? Tanto per avere un idea sui tipi di pesci da prendere...

michaltam78
09-09-2012, 19:38
Acqua di rubinetto...

Alester
09-09-2012, 19:51
Ummm. quindi possiamo appurare che la tua acqua sia abbastanza dura (salvo casi eccezionali l'acqua di acquedotto è sempre abbastanza ricca di sali di Mg e Ca...) quindi io suggerirei i guppy, specie se ti piace l'effetto branco di pesci... l'unica cosa è che non so se può bastare la tua vasca, visto che si riproducono molto...
cmq
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=P&t=265979
Questi sono i guppy...

Luca96
09-09-2012, 19:58
Ciao, per la maturazione del filtro dai un'occhiata qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678) , ti schiarirà le idee ;-)

Per le piante ti consiglio vivamente anch'io quelle vere visto che rendono più stabile il tuo mini-ecosistema. Per la scelta devi dirci di quanti watt è il tuo neon e in base al rapporto w/litro si scelgono le piante (puoi consultare un'utile tabella qui (http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm) ), per il fondo invece se vuoi inserire piante con poche esigenze di luce ma che vogliono il fondo fertile (Vallisneria e Cryptocoryne) puoi sempre prendere delle pastiglie fertilizzanti da inserire in prossimità delle radici ;-)

Infine per i pesci in quel litraggio e se vuoi fare qualcosa di semplice usando solo acqua di rubinetto puoi orientarti sui poecilidi (guppy o platy che rimangono più piccolini) ma dovrai stare attento alle future nascite visto che sono pesci molto prolifici :-)

michaltam78
09-09-2012, 20:20
Beh, ci sarà molto da studiare a quanto vedo.... cmq

berto1886
09-09-2012, 20:27
ciao... arrivo tardi ma ci sono :-D :-D allora ti consiglio di leggere gli articoli nel portale così da avere un'infarinatura sui concetti di base... la maturazione dura 4 - 6 settimane... procurati i test a reagente necessari per conoscere i valori e di conseguenza regolarti con i pesci (pH, KH, GH, NO2, NO3).

Ale87tv
09-09-2012, 21:12
occhio ai consigli dei venditori, loro non sanno chi hanno davanti, e pur di non perdere il cliente lo assecondano...
chiedi sempre prima qui... risparmierai e otterrai un risultato migliore! :-)
come piante puoi optare per anubias, microsorum, najas, ceratophillum, riccia galleggiante
l'areatore non serve. :-)

che misure ha la vasca?

davide147
09-09-2012, 21:32
benvenuto :-)

Dovrò recarmi presso il miglior rivenditore della mia città e farmi consigliare sia per le piante che per i pesci... certo che però un mese... non passa mai

le piante le puoi mettere subito però anzi aiutano la vasca a maturare
per i pesci aspetta in ogni caso un mese anche se la tentazione può essere forte (anch'io sto aspettando)
per i negozianti occhio che ce ne sono tanti o incompetenti o inaffidabili
nel frattempo leggiti le guide di base qui sul forum come ho fatto io :-)

michaltam78
10-09-2012, 06:52
Buongiorno!! Ho dato un'occhiata ai link che mi avete suggerito. Però vorrei chiedervi una cosa, per un acquariofilo alle prime armi è più semplice gestire un acquario con piante finte o vere?? A prescindere dalle qualità e proprietà delle vere, parlo proprio a livello pratico....
La seconda domanda riguarda l'areatore: il negoziante che mi ha venduto l'acquario non me ne ha parlato ma da quello che ho letto sembra aiuti a stabilizzare l'ambiente.... lo metto o posso farne a meno?? Io vorrei metterlo sinceramente!
Poi riguardo ai test: siccome vorrei evitare di fare spese inutili facendomi consigliare solo dal negoziante... sapete darmi qualche indicazione più precisa in merito?? Grazie!!

michaltam78
10-09-2012, 07:36
Ciao berto1886!! Scusa ma ho letto solo ora il tuo messaggio, dopo aver postato il mio ultimo....
A parte il test per il ph, No2 e No3, gli altri (Kh e Gh) cosa misurano??
------------------------------------------------------------------------
occhio ai consigli dei venditori, loro non sanno chi hanno davanti, e pur di non perdere il cliente lo assecondano...
chiedi sempre prima qui... risparmierai e otterrai un risultato migliore! :-)
come piante puoi optare per anubias, microsorum, najas, ceratophillum, riccia galleggiante
l'areatore non serve. :-)

che misure ha la vasca?

La vasca è 50x30... l'altezza non so... ma ci stanno dentro una cinquantina di litri di acqua...

Alester
10-09-2012, 08:26
Buongiorno a te :3 allora, per me le piante non si stanno rivelando affatto un problema... Quindi come ti ho già detto le metterei vere... Certo se si guarda il solo atto pratico allora le piante finte non richiedono attenzioni o altro, ma per avere un effetto naturale ne dovresti comprare una tonnellata perché ovviamente non crescono...
Per l'areatore, io non c'è l'ho e personalmente tutti mi hanno detto che non serve a molto
I test di GH e KH misurano la durezza totale e temporanea dell'acqua ovvero la quantità di sali di Mg e Ca (solo che non so in che unita sono misurati... Di solito si usano i gradi francesi o i mg/L ma in acquariofilia non mi ricordo ...)
L'altezza si aggira intorno ai 35 se ho fatto bene i calcoli, quindi se decidi di mettere piante vere potresti mettere anche della vallisneria :D non è esigentissima di luce e fa il suo effetto (almeno secondo me...) il problema è che potrebbe togliere luce alle altre piante ( perché supera tranquillamente i 50 cm di lunghezza e le foglie si stendono sulla superficie dell'acqua)

Ale87tv
10-09-2012, 09:07
le piante risolvono un problema, non lo creano :-) quelle che ti ho elencato poi sono molto semplici :-)

Gh e Kh misurano le durezze e il kh influisce sul ph

l'areatore non serve...

il tutto comunque va deciso in base alla popolazione... in 50 litri ti consiglierei degli endler, oppure troviamo altre soluzioni...

michaltam78
10-09-2012, 10:01
Mamma mia quante cose... to leggendo di tutto in giro per la rete e.... mi to un po' scoraggiando.... speravo fosse un po' più semplice e immediato il tutto....

Alester
10-09-2012, 10:14
Non sentirti scoraggiato :-)) non è immediato, perché comunque si deve creare una sorta di equilibrio biologico (o quasi) ma alla fine ti darà soddisfazioni

michaltam78
10-09-2012, 10:33
----ok, devo armarmi di tanta pazienza... ma la pompa deve essere sempre attiva? Ho letto che è consigliabile metterla al minimo per evitare di aspirare cose che non dovrebbero essere aspirate come eventuali avannotti....

Ale87tv
10-09-2012, 11:08
deve essere sempre attiva e la corrente deve essere adatta alla specie

occhio alla rete, se mi dici che vai su siti tedeschi o inglesi ok. in Italiano ti basta il forum ;-) anche perchè fuori c'e ben poco di buono, ma tanto di cattivo... e non lo dico solo perche sono qui...

berto1886
10-09-2012, 21:34
filtro sempre acceso ;-) non scoraggiarti che ci siamo passati tutti... ;-)

michaltam78
12-09-2012, 09:20
filtro sempre acceso ;-) non scoraggiarti che ci siamo passati tutti... ;-)

Non al punto di arrendermi, questo è sicuro.
Sto introducendo delle piante vere, mi hanno consigliato l'anubias come pianta poco esigente. Ne ho presa una è l'ho posizionata nell'acquario. Ieri ho notato dopo circa due giorni che l'acqua in superficie è leggermente torbida... Nonostante la pompa sia sempre in funzione. Credo che dipenda dalla pianta che ho inserito ma il filtro non dovrebbe ripulirla? Che non stia funzionando al meglio??
Poi volevo chiedere anche qualcosa riguardo l'introduzione di rocce: siccome ne ho a disposizione circa un'infinita... posso utilizzare quelle raccolte da terra (ovviamente opportunamente lavate senza alcun detergente...) o rischio di fare danni??

Wayne84
12-09-2012, 09:50
Vedrai che piano piano l acqua diventerà limpida...di piante come l anubias, microsorum, clodophora e altre di questo genere, puoi aggiungerne quante ne vuoi... Sono poco esigenti e molto resistenti e soprattutto aiutano l acquario a trovare il suo equilibrio... Per le rocce, stai attento che non siano calcaree perchè, se poi vorrai avere un ambiante basico, sarà un impresa ottenerlo... Usando il viakal, se la roccia frizza è calcarea...

blackstar
12-09-2012, 09:53
Per le rocce, stai attento che non siano calcaree perchè, se poi vorrai avere un ambiante basico, sarà un impresa ottenerlo

in realtà è il contrario.... il problema si presenta se si vuole un acqua acida

michaltam78
12-09-2012, 10:12
Grazie wayne84, per un momento ho pensato di aver fatto un acquisto un po' azzardato con l'anubias. Invece mi confermi che va bene. Per quanto riguarda le rocce... farò il test che mi hai suggerito.
Volevo chiederti un'altra cosa: il mio negoziante mi ha detto di portare un campione di acqua per fare il test. L'acquario è avviato da 4/5 giorni... non è un po' presto?? e poi quanto costa fare il test?? non è che mi conviene comprare qualcosa e farlo da me a casa??
------------------------------------------------------------------------

in realtà è il contrario.... il problema si presenta se si vuole un acqua acida

In ogni caso blackstar è meglio una roccia calcarea o non calcarea? Indipendentemente dall'ambiente che voglio ottenere...

Wayne84
12-09-2012, 10:27
Per le rocce, stai attento che non siano calcaree perchè, se poi vorrai avere un ambiante basico, sarà un impresa ottenerlo

in realtà è il contrario.... il problema si presenta se si vuole un acqua acida


Si volevo dire acido, ma ho scritto basico XD sorry!!!

blackstar
12-09-2012, 10:40
In ogni caso blackstar è meglio una roccia calcarea o non calcarea? Indipendentemente dall'ambiente che voglio ottenere...

e meglio che sia non calcarea, le cacaree in linea di massima vanno bene per es. coi poecilidi e i ciclidi africani

Wayne84
12-09-2012, 10:41
Allora io ti consiglio di fare i test solo alla terza settimana dall avvio... Primo perchè il valore di nitrati e nitriti non ti interessa se non c è stato ancora il picco di nitriti ( che avviene appunto alla terza settimana in genere)... Secondo non t interessa sapere che valori di ph e kh hai, perchè tanto non ti converrebbe correggerli prima della maturazione del filtro ( andresti solo a rallentarla)...
Avere i test a casa è fondamentale in questo hobby, ci si puó trovare in situazioni in cui dovrai fare test ogni 2 giorni, e non puoi andare sempre in negozio... Il
Mio di fiducia me li fa prima di introdurre i pesci e non me li fa pagare, non so gl altri... Io ti consiglio di iniziare a capire cosa vuoi in vasca, tipo di ambiente e pesci... Compra i test e fra 25/30 giorni fai i test dei nitriti, se sei a 0, inizia a correggere l acqua in base ai volo di che ti servono... Poi porta un campione al negoziante per il test definitivo...
Per la roccia io ti sconsiglio la calcarea... L acqua di rubinetto in se è giá basica, non ti servirà aumentare il kh...

michaltam78
12-09-2012, 10:54
Ho trovato su un sito un test 6 in 1 della Prodac in strisce. Misura Ph, GH, KH, No2, No3 e Cl2.
Cosa ne pensi??
Per quanto riguarda i piccoli ospito... essendo poco esperto non ho la minima idea di come muovermi. Io vorrei dei pesci colorati e belli da vedere, come gli scalari ma credo che siano troppo grandi per la mia vasca da 50 lt.... ho bisogno di consigli anche in merito...

Wayne84
12-09-2012, 11:03
Per i test, evita le striscette e soprattutto i 6 in uno... Sono spesso imprecisi, quindi soldi buttati... Prendi quelli a reagente, costano un po', ma ne vale la pena...
Per i pesci, hai un 50l lordo e perció saranno 40/42 netti alla fine... Non ci puoi mettere pesci medio/grandi ( al limite un betta)... edit by Ale87tv- il regolamento vieta link a siti italiani esterni con un forum-

michaltam78
12-09-2012, 11:15
Ok, darò un'occhiata... grazie per i consigli!!

Wayne84
12-09-2012, 11:42
Ultima cosa... Come vedrai in quel link ogni pesce ha il suo valore di ph e kh e gh ideale... Cerca di non prendere come verità assoluta tutto quello che ti indicano lì, se t interessa un pesce cercalo su altri siti, confronta le schede e soprattutto chiedi sempre un parere qui...

Ale87tv
12-09-2012, 12:20
mmmmmm se vuoi vedere le misure minime della vasca e i valori corretti vai su seriously fish ;-)

berto1886
12-09-2012, 12:55
esatto... www.seriouslyfish.com

michaltam78
13-09-2012, 08:07
Ok, grazie a tutti!! :-)

berto1886
13-09-2012, 18:51
di niente ;-)