PDA

Visualizza la versione completa : Dove conservate il sale marino?


riccio83
06-09-2012, 15:04
Salve a tutti

Come da titolo vorrei sapere come conservate il sale marino una volta aperta la confezione:-)
Me ne sono appena arrivati alcuni kili e avendo essendo un nano i tempi di consumazioni si allungano#24

Grazie a tutti!

Sandro S.
06-09-2012, 15:05
chiudi bene il pacco o secchio.
luogo non umido e non troppo al caldo.

Stefano G.
06-09-2012, 18:01
io quando prendo il secchio lo divido in dosi da 20 litri ........ lo peso e lo metto nei sacchetti per congelare ...... chiuso bene non prende umidità ed è più comodo ;-)

primoleo
06-09-2012, 18:12
L'unico grosso problema del sale è che è igroscopico, quindi teme l'umidità. Pertanto va tenuto ben chiuso in confezioni ermetiche.

riccio83
06-09-2012, 20:14
ok grazie delle informazioni:-)
Opterò per più sacchetti ermetici!

buddha
07-09-2012, 08:55
È la soluzione migliore..come fa Stefano..
Io ormai (visto che sono pigro) prendo la concezione da 4 kg..la uso in due cambi e così non ha neanche il tempo di vederla, l'umidità ;-)

K-Killer
07-09-2012, 10:21
io userei un seccchio con una chiusura bella sicura :-) meglio che non prenda umidità il sale

Sjd
07-09-2012, 10:47
io userei un seccchio con una chiusura bella sicura :-) meglio che non prenda umidità il sale
Un paio di giorni fa in un negozio ho visto che il sale della linea acquavitro seachem viene venduto nel bidone da 17kg con una bella chiusura, che fa uscire l'aria e non entra. #70

pinomartini
07-09-2012, 12:04
anche io lo lascio nel secchio anche se mi è successo che gli ultimi tre chili si sono un pò induriti sicuramente ha preso unidità....ma quando succede questo il sale lo usate lo stesso?

K-Killer
07-09-2012, 14:47
Se è poco si lo uso lo stesso :-) . Diciamo che nn é la cosa migliore usare sale indurito però è anche vero che buttarlo è un peccato

Inviato dal mio piccione viaggiatore

Vutix
09-09-2012, 09:55
Il utilizzo il reef cristal nel sacco da 20 kg. Apro il sacco e ne tiro via un paio di kg che metto in un secchio con un coperchio. Il sacco invece lo richiuso accuratamente con del nastro isolante e lo tengo al buio e al riparo dell'umidita...quando finisco i 2 kg apro il sacco e ripeto l'operazione;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk