Visualizza la versione completa : Ecco il mio caridinaio da 25 litri, ancora in corso d'opera.
camiletti
06-09-2012, 15:04
Questo è il mio caridinaio.
Flora: Moltissime piante che non elenco
Fauna: Per ora due red cherry (di cui una stracolma di uova), e prossimamente due pesciotti se le caridine si svilupperanno troppo velocemente.
Gestione: Cambi saltuari (ogni tre giorni), metodo naturalissimo.
Alimentazione: Mangiano un po' quello che trovano, foglie di quercia, residui delle piante, sporciziaa varia, piselli da mee forniti e uno speciale pappone (di cui se volete elenco gli ingredienti...)
Illuminazione: pl 11 watt..
http://s15.postimage.org/6vzzytfuv/IMG_6222.jpg (http://postimage.org/image/6vzzytfuv/)
http://s13.postimage.org/y2x06v5n7/IMG_6226.jpg (http://postimage.org/image/y2x06v5n7/)
http://s10.postimage.org/nq77pwerp/IMG_6231.jpg (http://postimage.org/image/nq77pwerp/)
http://s7.postimage.org/3v0ooar4n/IMG_6233.jpg (http://postimage.org/image/3v0ooar4n/)
http://s11.postimage.org/4oydk4xfj/IMG_6230.jpg (http://postimage.org/image/4oydk4xfj/)
http://s10.postimage.org/m6ouo7pad/IMG_6212.jpg (http://postimage.org/image/m6ouo7pad/)
Lucrezia
06-09-2012, 15:27
Bellissima la vasca :-))
Mi interessano gli igredienti del pappone,ti dispiacerebbe postarli?
L'unica cosa che ho da dire è che secondo me non ti conviene mettere dei pesci,perchè lo spazio è troppo piccolo e vivrebbero male ;-)
camiletti
06-09-2012, 15:38
Per i pesci sono estremamente indeciso, i pesci prescelti sarebbero due xinchoporus "corallini", che sono davvero piccoli, in pià hanno anche uina funzione algale e non mi sterminerebbero le caridine, ma adesso vedo...
Veramente ti piace? Ne sono felice, pensavo fosse una ciofeca...adesso le piante sono migliorate, lì alcune erano appena state inserite
Pappone (ho notato che è molto apprezzato):
(q.b di tutto XD)
Piselli
Zucchine sbollentate
Prezzemolo
Larve rosse liofilizzate (utili per la colorazione)
Pastiglie per pleco da fondo alghivori (XD, contengono l'apprezzata verdura...)
Foglie di piante dell'acquario che galleggiano o sono strappate
Aglio (contro le parassitosi e per stimolare la fame)
Succo d'aloe (per il rilassamento ( femmina incinta) e la cicatrizzaziome di eventuali ferite)
Un filo d'olio (antiossidante e nutriente)
Farina (meglio se di grano duro, saraceno o di cereali) per rendere l'impasto abbastanza solido
Creazione delle palline:
Prendere un sacchetto (quelli per il frizeer vanno benissimo, quelli trasparenti), inserire il tutto dentro il sacchetto e fare un microforo in fondo, iniziare a spremere il composto su un piatto facendo delle palline (se molto densa tagliarle all'uscita con coltello, come per i passatelli) che andranno a cadere su un piatto. Mettere il piatto in freezer, dopo un'ora o due toglierlo, staccare le palline e mettetele in un sacchetto,chiuso dentro il freezer.
Potete usare anche una saccapoche...
(ora nell'acquario non c'è quella foschia)
camiletti
07-09-2012, 07:27
altri pareri? Cinsigli?
Zeitgeist
07-09-2012, 09:53
Bella vasca... peccato solo per il fondo un po' "innaturale"... con fondo scuro guadagneresti molto sul contrasto cromatico ed esalteresti il colore della fauna... :-))
Per quanto riguarda i pesci invece, prima di inserirne qualcuno ti consiglio di pensarci bene... al più qualche microrasbora, ma solo quando la colonia ha raggiunto un numero adeguato a sopportare la predazione... #36#
camiletti
07-09-2012, 10:10
Per il fondo, fa schifo anchwe a me, ma avevo solo quello e volevo risparmiare, ma non preoccuparti, adesso sto lavorando per tappezzarlo bene bene, non si vedrà più nulla:-))
(con limnophylia, muschi vari, hydrocotyle, glossostigma, e altro...XD)
Ma una cosa, la vasca in foto non rende per niente, la luce è innaturale e le piante verde scuro, mentre da me sono brillanti, in più la leggera foschia viene accentuata...ok che non so fare le foto peerò....
Per i pesci pensavo a dei platy "varietà corallina", che rimangono molto piccoli e per me sono gli unici pesci adatti ad acquari di piante con caridine, perchè sono alghivori, e mangiiano meno caridine, in più tengono controllata la popolazione (che in un acquario foresta come il mio si nasconde facilmente...cmq adesso ci penso per benino)
Zeitgeist
07-09-2012, 10:35
Per i pesci pensavo a dei platy "varietà corallina", che rimangono molto piccoli e per me sono gli unici pesci adatti ad acquari di piante con caridine, perchè sono alghivori, e mangiiano meno caridine, in più tengono controllata la popolazione (che in un acquario foresta come il mio si nasconde facilmente...cmq adesso ci penso per benino)
Considera che le femmine non sono così piccole... teoricamente arrivano sui 6/7 cm (sono pur sempre dei Xiphophorus) e 25 litri sono un po' pochi... soprattutto se iniziano a riprodursi, essendo molto prolifici...
camiletti
07-09-2012, 10:41
Ero per quello indeciso,, per la grandezza, ma nella sez dei pecilidi, si dice che rimangono molto piccoli...mh...adesso vedo, ooh tanto se li metto li mettrò fra due mesi e passa...;-)
Zeitgeist
07-09-2012, 11:03
No problem... se hai bisogno di altri consigli noi siamo qui... :-))
camiletti
07-09-2012, 11:25
Per le microrasbore cosa mi consigli? Io sapevo che avevano bisogno di un po' di spazio...ma l'esperto sei tu ;-)
Zeitgeist
07-09-2012, 12:46
Intendo ad esempio le Boraras... come la B. brigittae e B. maculatus... ma ti consiglio comunque di valutare attentamente la scelta di popolarlo con dei "pinnuti"... 25lt. sono davvero riduttivi...
Lorenzo56
07-09-2012, 13:07
glossostigma
La glosso è molto difficile, e avere solo 11 Watt su 25 litri di certo non aiuta.
camiletti
07-09-2012, 14:36
( Sto porgettando un'altra pl ;-))
camiletti
07-09-2012, 19:08
Ma nel caso inserissi pesci, le caridine si farebbero vedere molto di meno, vero?
Lorenzo56
07-09-2012, 22:22
Forse un po' timorose i primi giorni, ma insieme a pesci delle dimensioni delle Boraras le vedrai sicuramente gironzolare normalmente.
camiletti
08-09-2012, 09:35
Ok, quindi con altri pesci invece diventano timide? Cmq ho deciso di non inserire nessun pesce.
------------------------------------------------------------------------
più che altro sono interessato alle caridine Cantonensis varietà Blue tiger,qualcuno sa dove si possono comprare? Se si incrociano cosa potrebbe succedere? Vorrei porvare...
camiletti
08-09-2012, 10:51
CH dispiacere, oggi sono morte tre caridine, probabilmente per la troppo fertilizzazione...;-(
Il bello che quella incinta è ancora viva (ho notato, anche nei pesci, che quando una femmina è incinta alla fine tende ad essere più resistente degli altri...forse per proteggere i piccoli...). Adesso spero che nascano i piccoli e non muoiano tutti. Ora stavo pensando di mettere del carbone e un filtro esterno, tanto per diminuire la fertilizzazione, oppure fre dei piccoli cambi giornalieri...
mi dispiace veramente tanto, io mi affeziono ai miei coralli, pesci, crostacei...
Lorenzooff
08-09-2012, 12:13
Cmq ho deciso di non inserire nessun pesce.
saggia decisione.l'acquario è bello,non mi piace il fondo di diversi colori che cercherei di coprire il piu possibile.fossi in te metterei anche del muschio sui rami
camiletti
08-09-2012, 12:35
Ok, infatti ne sto cercando di un po' particolari ;-), forse ho trovsato un bel muschietto, ma costa abbastanza, quindi sono abbastanza titubante...
Questi sono i prossimi inserimenti:
Anubias barteri var nana ( ho un buco all'ombra da coprire ;-))
Neritina zebra ( 2- 3)
Pistia stratoides ( per la filtrazione, avete altri da consigliare? C?è qualche altra piante galleggiannte??)
Piante per praticello da trovare XD
------------------------------------------------------------------------
oggi ho inserito della Anentoma Halene...sono veramente belle...adesso sono un po'm indeciso sulle neritine, ho paura rischino troppo...
ANGOLAND
09-09-2012, 20:05
CH dispiacere, oggi sono morte tre caridine, probabilmente per la troppo fertilizzazione...;-(
pensavo che la gestione naturale fosse riferita all'assenza di fertilizzazione, ma per un bosco così...
ho intenzione di allestire una vaschetta anch'io, le caridine saranno protagoniste e la parte vegetale davvero rustica e prolifica perchè sarà l'unico filtro... in realtà alla strenua ricerca dell'autovasca! quindi per me fertilizzazione zero!
bella vasca davvero
------------------------------------------------------------------------
che valori hai?
Carina la vasca,però l'echinodorus credo diventi troppo grande per 25 lt.Come fertilizzi?Le red cherry solitamente sopportano meglio delle altre caridine la fertilizzazione,ma ovviamente gli eccessi fanno male anche a loro.La limnophyla a destra crescendo ti coprirà una parte della visuale della vasca,la sostituirei con una pianta più bassa,se vuoi fare il pratino proverei con la marsilea hirsuta o con la crytpocoryne parva.
camiletti
10-09-2012, 13:26
Ph 7 - 7,5
kh 8
gh 4- 5
Visto che mi sono rimaste solo due caridine, 2 femmine tutte e due incinta, ora aspetterò cha partoriscano, sperando che i piccoli sopravvivino, se invece moriranno tutti, creerò temporaneamente un plantacquario fertilizzato, e molto illuminato, dove solo dopo qualche mese inserirò delle caridine (nserirò un mini.-filtro a zainetto per carbone attivo, per diminuire la fertilizzazione e così poter inserire le caridine)
------------------------------------------------------------------------
@ Dony, grazie per i consigli. L'echinodorus la poto costantemente perchè butta fuori una foglia ogni tre giorni. La limnophyllia è la sfida di questa vasca, cerco di fare una specie di pratino-boschetto. Grazie anche per i consigli sul pratino, perchè non sapevo prorpio cosa mettere ;-)
@ Dony, grazie per i consigli. L'echinodorus la poto costantemente perchè butta fuori una foglia ogni tre giorni. La limnophyllia è la sfida di questa vasca, cerco di fare una specie di pratino-boschetto. Grazie anche per i consigli sul pratino, perchè non sapevo prorpio cosa mettere
Fare un pratino con la limnophyla lo trovo coraggioso da parte tua,per tenerla bassa va potata in continuazione!Per il discorso del plantacquario piuttosto che mettere un filtro con del carbone che ti assorbe parte del fertilizzante e ventualmente meglio fertilizzare a dosi ridotte e risparmi;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |