Visualizza la versione completa : chimica in secchiello di calfo
francesco 72
06-04-2006, 13:21
Due mesi fa ho inserito nel mio acquario mediterraneo il secchiello di calfo: 12 cm di sabbia con granulometria media e sopra altri 12 cm di sabbia fine. Dopo due settimane nitrati a zero. La sabbia sotto era diventata nera. Poi è diventato nero tutto. usciva poi una puzza di zolfo. Nitrati sempre a zero. Ho sempre nutrito il tutto con basse dosi di fruttosio. Poi ho aumentato le dosi, dietro consiglio, per eliminare la puzza di zolfo. e dopo due giorni il patatrac. Acqua biancastra, puzza di zolfo e tutto morto dentro la vasca tranne pomodori, anemoni, paguri e lumache.
Ora ditemi: cosa è successo?una esplosione di batteri troppo nutriti con conseguente picco di ammoniaca? oppure anidride solforosa in vasca (per quale reazione si è prodotta e non si è liberato solo azoto?)?
simo1978
06-04-2006, 20:27
eh... la puzza di zolfo si sente quando il passaggio è troppo lento oppure c'è troppo nutrimento per batteri.. avresti dovuto diminuire il fruttosio anzichè aumentare perchè hai nutrito di più i batteri che al posto di prendere ossigeno dai nitrati (non ce n' erano più e non sapevano dove prenderlo) lo hanno preso da altre parti formando composti di zolfo tossici. Inoltre il troppo fruttosio ha portato ad una esplosione batterica che ha consumato rapidamente tutto l' ossigeno presente e ha ucciso tutto.
birrohgt
06-04-2006, 22:25
io ho il problema contrario dopo 3 mesi dall inserimento del secchiello di calfo i nitrati erano a 20 e sono sepre a 20 non ho mai alimentato niente
mi sapete dare una aiuto?
francesco 72
07-04-2006, 09:52
eh... la puzza di zolfo si sente quando il passaggio è troppo lento oppure c'è troppo nutrimento per batteri.. avresti dovuto diminuire il fruttosio anzichè aumentare perchè hai nutrito di più i batteri che al posto di prendere ossigeno dai nitrati (non ce n' erano più e non sapevano dove prenderlo) lo hanno preso da altre parti formando composti di zolfo tossici. Inoltre il troppo fruttosio ha portato ad una esplosione batterica che ha consumato rapidamente tutto l' ossigeno presente e ha ucciso tutto.
Purtroppo l'ignoranza................ e i consigli sbagliati.
Ma come faccio a sapere le dosi giuste? conviene non alimentare e lasciare che si equilibri il tutto da solo?
e perchè secondo te la sabbia era diventata tutta nera?
qual'è la riduzione che avviene in mancanza di NO3?
simo1978
08-04-2006, 12:15
leggi questo, è interessante:
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=43746&postdays=0&postorder=asc&start=0
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |