Visualizza la versione completa : problema riproduzione black mlly e portaspada
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta, io ho un acquario dolce di circa 100 litri lordi dove ho principalmente portaspada e black molly, da quando ho allestito l'acquario vale a dire da novembre ho notato che sia i porta spada che i black molly si riproducevano circa ogni 35 giorni, tanto che ho preso un altro acuqario per allevare gli avanotti per poi venderli, ma son circa 3 - 4 mesi che nessuna delle due specie si riproduce più vorrei sapere se è normale o se mi devo preoccupare, anche perchè tutte le femmine sono belle grosse come quando erano incinte... cosa mi consigliate di fare? grazie a tutti per l'aiuto ^_^
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta, io ho un acquario dolce di circa 100 litri lordi dove ho principalmente portaspada e black molly, da quando ho allestito l'acquario vale a dire da novembre ho notato che sia i porta spada che i black molly si riproducevano circa ogni 35 giorni, tanto che ho preso un altro acuqario per allevare gli avanotti per poi venderli, ma son circa 3 - 4 mesi che nessuna delle due specie si riproduce più vorrei sapere se è normale o se mi devo preoccupare, anche perchè tutte le femmine sono belle grosse come quando erano incinte... cosa mi consigliate di fare? grazie a tutti per l'aiuto ^_^
Oltre a loro che pesci ci sono?
I valori della vasca?
ho 8 neon un ancistrus e 5 corridoras.... i valori sono nella norma...
L'hanno ripetuto un miliardo di volte in questo forum, "valori nella norma" non significa assolutamente niente!! Misurali e pubblicali.
Altrimenti nessuno potrà aiutarti...
8 neon con black molly e portaspada proprio non ci possono stare...
L'hanno ripetuto un miliardo di volte in questo forum, "valori nella norma" non significa assolutamente niente!! Misurali e pubblicali.
Altrimenti nessuno potrà aiutarti...
8 neon con black molly e portaspada proprio non ci possono stare...
Purtroppo, hai ragione.
Secondo me è proprio un problema di valori quello che fa diminuire le nascite.
Oppure se non usi un biocondizionatore e fai frequenti cambi anche un aumento di Cloro nella rete idrica in concomitanza con la bella stagione e il caldo.
durante l'estate a causa del caldo abbiamo dovuto aggiungere più volte l'acqua nell'acquario, ma prima di aggiungerla la mettevamo a decantare usando un biocondizionatore...
Non vorrei la tua acqua fosse ricca di nitrati...ma i cambi li fai? I valori quali sono?
si i cambi li facciamo.... questi sono i valori dell'acqua
no3= 0
no2=0
gh= 16
kh= 6
ph: 7.6
cl2= 0
Mi sembrano strani gli no3 a 0...
Ma sono i valori del rubinetto?
Comunque...mmmmm...usi co2?
E poi domanda sciocca, ma sei sicura ci siano maschi? Proverei ad inserire almeno 1 nuovo e giovane.
prendiamo l'acqua del rubbinetto e la mettiamo a decantar per un giornoe poi facciamo il cambio acqua..
si ho un maschio di portaspada x 3 femmine una delle quali appena inserita nell'acquario e un maschio di black molly per 5 femmine anche qui una appena inserita...
non usiamo co2....
stefano big
08-09-2012, 21:27
I neon ci sono sempre stati?
stefano
si da quando abbiamo preso l'acquario, so che non centrano purtroppo ci hanno suggerito male :-(
se io inserisco un maschio nuovo sia di portaspada che di black molly poi non è che risultano esserci poche femmine e che i maschi poi arrivino a "litigare" tra loro? il mio acquario è un 100 litri lordo circa tra pesci e piante penso di essere al limite di inserimento :-P
Aperol88
10-09-2012, 19:13
durante l'estate a causa del caldo abbiamo dovuto aggiungere più volte l'acqua nell'acquario, ma prima di aggiungerla la mettevamo a decantare usando un biocondizionatore...
Quando si aggiunge acqua per rabboccare quella evaporata, non va bene quella del rubinetto come per fare i normali cambi, ma occorre reintegrare con acqua di osmosi...
Se rabbocchi con l'acqua del rubinetto, alla lunga (ma neanche troppo alla lunga...) i valori di PH e delle durezze tenderanno ad alzarsi...
l'acqua del rubbinetto non va bene neanche se viene lasciata a decantare con il biocondizionatore?
Per reintegrare l'acqua evaporata no.
L'acqua che evapora è priva di sali. Quella del rubinetto invece, mediamente, ne è ricca.
Così facendo aumenti di volta in volta le durezze. Non dovrebbe essere un provlema così evidente con i guppy,ma magari hai reintegrato tutti insieme 30-40 litri (non ricordo peró da quanto è il tuo).
finalmente ieri sera sono nati i black molly e non ho fatto assolutamente niente, nessun cambiamento di nessun tipo.... speriamo continuino così ^_^
per i poecilidi con delle durezze così anche integrando con acqua di rubinetto non ci sono problemi, l'unico fastidio è il calcare che si vede quando il livello dell'acqua scende.
i valori non c'entrano niente, se chi alleva in vasche all'aperto misurasse nitriti e nitrati ci sarebbe da spaventarsi sul serio.
Capita che possano saltare diversi parti, infatti da ultimo aggiornament sono nati altri pesci, la cosa peggiore che si possa fare è quella di andare a stravolgere il sistema
grazie mario... dato che ci sono lo chiedo per tempo... come si fa a trasportare un acquario? senza stressare e stravolgere più di tanto ne i pesci ne il sistema?
Più che i pesci il problema è il filtro e tutte le sue parti.
I pesci li metti nei sacchetti e li trasporti (ma che poi è un trasloco o un cambio di stanza?).
Il problema vero è che tutta la parte del filtro, cannolicchi, spugne, deve stare necessariamente in acqua, e il prima possibile sarebbe bene far tornare la corrente.
Per il fondo se puoi non lo levare, ma lascia nell'acquario il giusto di acqua per farlo rimanere bello zuppo, così tutti i batteri presenti non si perdono.
------------------------------------------------------------------------
ah, se puoi, conserva quanta più acqua possibile.
Diciamo che l'acqua nuova dovrebbe essere nella ragione di un cambio abbondante, non di più...
sarà per un traslolo, in realtà ne ho 2 di acquari solo che uno lo uso solo per far crescere i pesci che mi nascono quindi pe quello li non ho grosse reoccupazioni e per l'altro che mi preoccupo dato che è anche aperto come acquario... per la verità ci avevo pensato pure io però non essendo un esperta in materia ho preferito chiedere un consiglio... grazie Jessika ^_^
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |