Entra

Visualizza la versione completa : la ricerca del layout perfetto


skabe
04-09-2012, 21:07
ciao a tutti, ormai da 4 anni ho iniziato una sorta di sfida, tentare di fare acquari in stile ada o zen un po personalizzati e rinterpretati piu semplici economici e piu facili da gestire tentando di renderli esteticamente piacevoli e belli e nello stesso tempo :D ..
La sfida piu grande per me è stata di rendere un acquario bello come un acquario ada usando pero piante molto meno esigenti e sempici.
Gli acquari di takashi amano sono bellissimi e so che non potro mai paragonare quello stile con il mio ma la differenza e che per mantenere in vita uno dei suoi acquari la fertilizzazione costa un occhio della testa piu l impianto di illuminazione non è roba da poco, contando che l illuminazione molto alta non è piacevole per la maggior parte dei pesci, quindi ho tentato di rendere il layout un po piu accessibile economicamente sia come spese dell acquario ( impianti di illuminazione, fondo fertilizzante) sia come spese di mantenimento ( fertilizzazioni avanzate, acqua osmosi, acqua acida, co2..) e anche piu gradevole per i nostri pesci usando illuminazione bassa facendo coincidere anche il fabisogno delle piante..

gli acquari che per ora ho finito sono 3 su 10. la strada e ancora lunga, e spero che almeno per questi 3 che ho finito vi piacciano, io personalmente sono soddisfatto!
le piante che ho utilizzato sono vari tipi di anubias e microsorim, cryptocoryne , cladophore , muschio di java , lemna , demersum , vallisneria...i wat a litro non superano i 0,30 , 0,40 la fertilizzazione è ormai assente , giusto ogni tanto concime liquido molto leggero come quello della sera, il fondo fertilizzante è assente, nessun impianto di co2, e semplice acqua di rubinetto decantata..
spese mensili di mantenimento 0 !! tralasciando la bolletta.

ora vi mostrero gli acquari dal primo allestimento e in ordine cronologico le varie modifiche alla ricerca di una composizione armoniosa sino al layout attuale e finale..

il primo allestimento che vi mostro è un acquario di 60 litri usato inizialmente per ospitare i betta e usato in fine come acquario per soli pesci gatto..

tentativo 1
http://img15.imageshack.us/img15/3997/60litri1.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo 2
http://img255.imageshack.us/img255/2592/60litri2.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo3
http://img696.imageshack.us/img696/6845/60litri3.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo4
http://img100.imageshack.us/img100/6517/60litri4.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo5
http://img341.imageshack.us/img341/9402/60litri5.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo6
http://img833.imageshack.us/img833/5746/60litri6.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo 7
http://img842.imageshack.us/img842/989/60litri7.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo 8
http://img193.imageshack.us/img193/408/60litri8.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo 9
http://img255.imageshack.us/img255/9619/60litri10.jpg
Shot at 2012-09-04
risultato finale 60 litri dedicato ai catfish
http://img502.imageshack.us/img502/5605/60litri11.jpg
Shot at 2012-09-04

http://img856.imageshack.us/img856/808/60litri12.jpg
Shot at 2012-09-04

http://img507.imageshack.us/img507/1077/60litricatfish.jpg
Shot at 2012-09-04

secondo acquario
80 litri inizialmente usati per i trichogaster leeri e poi utilizzati per i guppy e i platy corallo.. ecco le modifiche in ordine cronologico
tentntativo 1
http://img687.imageshack.us/img687/4455/80lpoecilidi1.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo2
http://img822.imageshack.us/img822/9388/80lpoecilidi2.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo3
http://img824.imageshack.us/img824/2444/80lpoecilidi3.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo4
http://img546.imageshack.us/img546/8646/80lpoecilidi4.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo5
http://img96.imageshack.us/img96/4795/80lpoecilidi5.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo6
http://img96.imageshack.us/img96/1183/80lpoecilidi6.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo7
http://img27.imageshack.us/img27/7750/80lpoecilidi7.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo8
http://img222.imageshack.us/img222/756/80lpoecilidi8.jpg
Shot at 2012-09-04
risultato finale del layout 80 litri platy corallo e guppy
http://img207.imageshack.us/img207/1495/80lpoecilidi9.jpg
Shot at 2012-09-04

http://img825.imageshack.us/img825/2816/80lpoecilidi10.jpg
Shot at 2012-09-04

http://img69.imageshack.us/img69/803/80lpoecilidi11.jpg
Shot at 2012-09-04

il terzo acquario , bettiera 20 litri creata inizialmente per caridine , ma alla fine ce finito un bel betta red dragon
tentativo1
http://img9.imageshack.us/img9/4669/bettiera20litri1.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo2
http://img831.imageshack.us/img831/4548/bettiera20litri2.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo3
http://img534.imageshack.us/img534/1594/bettiera20litri3.jpg
Shot at 2012-09-04
tentativo4
http://img208.imageshack.us/img208/9462/bettiera20litri4.jpg
Shot at 2012-09-04
risultato finale betiera con red dragon
http://img713.imageshack.us/img713/6273/bettiera20litri5.jpg
Shot at 2012-09-04

http://img837.imageshack.us/img837/8156/bettiera20litri6.jpg
Shot at 2012-09-04

per ora le altre vasche non le posto perche il loro percorso di cambiementi non è ancora concluso, spero abbiate notato un miglioramento nel corso del tempo sugli allestimenti postati, dato che ci sono almeno 3 anni di stacco dalla prima vasca all altra.. infati come notate dalla vegetazione sono acquari abbastanza vissuti, e dovranno continuare a vivere per tantissimo tempo :-))! ci tengo a un vostro giudizio commentate in tanti, non ho molti soldi quindi allestire questi acquari è stato davvero impegnativo in tutti i sensi, seguiranno aggiornamenti sugli acquari anche gia postati di video con la presentazione dei pesci XD!

ROBY_80
04-09-2012, 22:52
aspettiamo le foto allora....

dony
04-09-2012, 22:55
curiosissima di vedere i tuoi acquari:-)Ma devi allestirne 10???

skabe
05-09-2012, 00:11
upp foto aggiunte!!

Marco Conti
05-09-2012, 07:38
Al posto di farne 10, non puoi farne 1 ma cercare di dare alle piante il fertilizzante necessario e l'illuminazione adeguata? Puoi così goderti anche i pratini e giocare con piante più colorate.
Alla fine se ne tieni 1 più manutenuto, spendi meno che non 10 very low cost.

Io ho sempre tenuto un solo acquario, tenendo sempre illuminazione, fertilizzanti ecc quanto basta per una crescita adeguata delle piante, e ti assicuro che puoi avere buoni risultati, spendendo non certo le cifre "made in ADA" .
In media per il mio ex 200 litri spendevo circa 300 € anno e tieni presente che il 40% della spesa era in corrente, mentre il restante in fertilizzanti, cambio lampade e manutenzione varia.

Tieni presente che questo portale, offre anche un ricco usato su attrezzatura tecnica e che molti vendono le loro talee di piante a prezzi interessanti e in ottimo stato.

Poi 10 acquari dove li tieni, per curiosità?

dony
05-09-2012, 08:14
Penso senza volerti offendere che non si possano paragonare ad allestimenti all'Amano perchè quello di Amano è uno stile difficile da imitare anche perchè non bada a spese.Comunque devo dire che mi pioacciono tutti e 3 anche se ad essere sincera spesso mi piacciono più le prime foto che le ultime.Il 20 lt per esempio nella prima foto era molto carino,eri riuscito a dare un grande senso di profondità e sembrava molto naturale,i cambiamenti successivi hanno toloto un po' quell'effetto.Nei primi due aggiungerei lo sfondo nel vetro posteriore,anche un semplice cartoncino.Comunque devo dire che non sono d'accordo con Marco Conti,anche io nel mio 200 lt prima avevo un'illuminazione forte un sacco di piante e un protocollo di fertilizzazione,poi ho ridimensionato il tutto e adesso ho una vasca che mi soddisfa,non richiede interventi continui e posso permettermi di avere anche altre due vaschette più piccole,mi sento più soddisfatta ad averne 3 gestite in modo low cost che una molto dispendiosa.

Marco Conti
05-09-2012, 08:52
Ciao Dony, nel mio 200 litri avevo 120w di illuminazione (103x45 cm di area), non direi una forte illuminazione (0.6w/l), eppure ci ho fatto crescere calli e glosso, oltre che altre piante.

dony
05-09-2012, 09:03
Ciao Dony, nel mio 200 litri avevo 120w di illuminazione (103x45 cm di area), non direi una forte illuminazione (0.6w/l), eppure ci ho fatto crescere calli e glosso, oltre che altre piante.
Complimenti!Sono idee diverse,entrambi apprezzabili,c'è chi investe tutto su una vasca e c'è chi preferisce investire meno ,questo non vuol dire che le cose non siano fatte bene:-)

Marco Conti
05-09-2012, 09:34
Molto probabilmente mi sono espresso male.
Intendo dire che chi allestisce più vasche low cost spede di più che non fare una sola vasca mid tech cui ci può far crescere quasi tutto. Questo vuol dire che lui non spende meno di me, anzi il contrario!
Mi piacerebbe sapere quanto spende skabe in corrente su 10 vasche.

dony
05-09-2012, 09:38
si ma lui ha 10 vasche e tu una!Sicuramente se consideri il totale spenderà più di te per la luce magari,ma nella singola vasca no

Marco Conti
05-09-2012, 09:43
ma nella singola vasca nobeh questo è evidente!

skabe
05-09-2012, 12:56
ultimamente le spese per mantenere questi 3 acquari conclusi sono pari a zero a livello di manutenzione, al mese non speno neanche un euro per fertilizzare e le piante sono rigogliose e crescono, dato che ho scelto specie che se tenute nel modo giusto durano una vita anche se crescono lentamente , non spendo in bombole di co2 non spendo per acqua osmotica o vari impianti, per il discorso della corrente non spendo neanche tanto perche gli acquari con filtro e riscaldamento sono solo 5 gli alrti 5 solo filtro e luce bassissima perche sono d acqua fredda.. a me non interessa avere un acquario ma piu acquari perche oltre a i diversi layout personalmente mi piacciono molto i pesci e gli anfibi quindi diciamo che ho dedicato le vasche alle specie che mi piacciono di piu ....


il senso non era vvoler essere come takashi amano o volermi paragonare, appunto che lui spende un sacco di soldi che una volta allestiti non durano .. volevo solo dimostrare che si possono avere acquari esteticamente belli anche poco dispendiosi..

Marco Conti
05-09-2012, 14:45
il senso non era vvoler essere come takashi amano o volermi paragonare, appunto che lui spende un sacco di soldi che una volta allestiti non durano ..In che senso?

.. volevo solo dimostrare che si possono avere acquari esteticamente belli anche poco dispendiosi..Questo è risaputo, ma questo significa che a differenza del prezzo, i risultati devono essere paragonabili, e con questo intendo nell'allevare la stessa tipologia di piante, con la stessa rigogliosità. Diverso invece è il tuo intento.

Non si può dire che spendendo ZERO come dici, ho degli acquari belli senza dover spendere 5000 euro come Amano, addirittura con le doti realizzative di Amano. E' un discorso che non ha senso.
Ci sono degli acquari di ciclidi del malawi che dal punto di vista estetico, sono bellissimi, e realizzarli costano veramente poco (sabbia, qualche roccia e qualche pianticella poco esigente quà e là), ma concettualmente sono due cose diverse!!!

Posso dire che al posto di spendere 5000 euro in acquari e prodotti ADA, ne spendo 500, e ottengo gli stessi risultati di Amano, capacità di allestimento permettendo, questo sì.

skabe
05-09-2012, 16:22
vedi tu certi acquari non sono fatti per durare una volta finito il potere fertilizzante del substrato i prati vanno a farsi benedire , ammeno che non ci spendi un sacco per i tab, io invece uso le cladophore per fare i prati verdi..
e anche un discorso di facilita di gestisone , le piante che ho inserito le puo seguire anhce un neofita, sopratutto chi vuole spendere pochissimo per mantenerli! si i costi mensili escludendo la bolletta non ce ne sono !! io per questi acquari non spedo un euro ne di fertilizzante ne di altro.. e va tutto bene da anni.. 300 euro all anno ne spendo di meno per andare i palestra figurati se li metto in acquario !! 300 euro li ho messi per allestirli tutte e 3 XD !!
------------------------------------------------------------------------
pero continui a paragonarmi ad amano.. io non mi sto paragonando ad amano, neanche lontanamente.. il mio intento e ben diverso, ho rinterpetato e personalizzato lo stile usando altre tecniche e ho fatto un acquario a basso costo di mantenimento e sopratutto molto longevo a livello di allestimento, e il risultato lo lascio a voi della serie spero che gli acquari siano usciti bene e che vi piacciano, a me i risiltati finali piacciono.. tutto li !! la stai complicando XD !!

Marco Conti
05-09-2012, 16:33
!! la stai complicando XD !!Sì scusa!

Danny85
10-09-2012, 16:45
Se posso dire la mia....
Innanzi tutto io concordo con Dony che alcuni mi piacevano di più inizialmente che dopo le modifiche,questi comunque sono gusti personali e fortunatamente ognuno ha i suoi.
State facendo discorsi completamente diversi secondo la mia opinione,un conto è voler creare un acquario "da foto" dove lo scopo principale è l'estetica dello stesso e addirittura la fauna viene inserita solo come contorno;e tanto per correttezza ci tengo a dire che NON è vero che non dura nel tempo
Un'altra cosa è creare un acquario esteticamente bello,per quanto possibile,a basso costo,manutenzione e con piante poco esigenti;come ha fatto skabe.
L'errore a mio parere è stato il nominare Amano! Tutto lì!
Tornando al discorso principale secondo me la ricerca del layout migliore in un acquario low cost varia in base ai gusti di ogni singolo individuo,perché non ci sono criteri di valutazione come magari ci possono essere negli iwagumi!
Ritengo che tu abbia fatto un buon lavoro ricercando il layout che più ti piaceva utilizzando piante poco esigenti,e sono molto contento che tu abbia fatto conoscere anche a noi la tua esperienza,tienici aggiornati!

skabe
10-09-2012, 18:54
grazie danny, alla fine si il tuo intervento è giusto, forse mi sono spiegato male appunto interpellando takashi amano.. comunque in sostanza, sono contento che gli allestimenti in generale piacciano vecchi o nuovi che sia, ora come ora i nuovi rendono molto meglio dal vivo che in foto, lo posso garantire, presto faro video per dare una visione piu completa delle vasche e della fauna, sul discorso dei gusti lo trovo giustissimo ogniuno di noi ha un acquario perfetto in mente, sta a noi impegnarci a renderlo possibile.

stavo pensando appunto un modo piu corretto di esporre la ricerca che ho fatto, a mio modesto parere volevo chiedervi se come acquari di base sia per fauna che per flora possono essere consigliate alle classiche persono che non hanno esperienza e inizziano con il primo acquario e magari come layout possono ricercare uno stile simile logicamente posizionando rocce e legni a loro gusto e piacimento.. diciamo un tipo di acquario standar con flora e fauna a basso costo e a prova i neofita...

appena finisco gli altri postero tutte e 10 le vasche !!