Gmarinac
04-09-2012, 10:56
Salve a tutti!
Sono nuovissimo del forum e per puro caso mi ritrovo un piccolo acquario da gestire, è la prima volta nella mia vita che mi trovo a gestire un acquario e non so praticamente niente!
Vi spiego un attimo la situazione... Ho una sorellina piccola di 6 anni e a quel genio di mio cugino gli è passato per la testa di portarle qualche pescetto dopo una giornata di pesca #28d#
Tornato a casa dall'uni ho trovato questi pesci in una vaschetta di plastica. Siccome sono un animalista convinto, ricordavo che in soffitta avevamo un piccolo vecchio acquario e quindi sono salito a recuperarlo. La vasca è in vetro di dimensioni 50 x 25 x 35 (quest'ultima è la profondità) con un fondale di sabbia di quarzo.
I pesci sono in totale 5: 2 pesci gatto veramente piccoli, più o meno grossi quanto il mio mignolo e 3 pesci che appartengono sicuramente alla famiglia dei ciprinidi, io li avevo bollati come Carassi, anche per via delle pinne e delle squame, ma in realtà hanno due piccoli baffetti ai lati della bocca che i carassi non hanno, quindi ho realizzato che fossero delle carpe! Ma sono piccolissime, tanto che ci stanno nel palmo della mia mano! Siccome da me non ci sono grandi bacini, ma poco più che stagni, può essere che abbiano sviluppato una forma nana per meglio sopravvivere.
Ah dimenticavo, ho finito il mangime!! Siccome il primo negozio di animali ce l'ho a circa 50km e non sono automunito per ora volevo sapere se provvisoriamente potevo alimentarli con qualcosaltro! Tipo il mais va bene? So che sono stati pescati con questa esca!
Credo di sapere benissimo che la portata è troppo bassa per quei pesci, però so anche che sono dei pesci molto robusti e che se sono riusciti a sopravvivere in uno spazio ben più piccolo e senza un filtro, una luce ecc...
Altro problema dovrebbe essere proprio il filtro, credo che sia un po' troppo potente... E' un filtro ad immersione della wave, il filpo 450 da 450l/h. Ho preso questo perchè sulla scatola c'è scritto che andava bene per vasche con una portata inferiore a 150l ma credo di avere toppato alla grande! Non riesco ad interpretare bene i pesci, però sembra proprio che quando è in funzione i pesci facciano un po' di fatica a raggiungere l'altro lato della vasca, cioè ci riescono ma appena si rilassano sembra che il filtro li attiri a se e lo uso al minimo della potenza! Devo sostituirlo? Oppure c'è un metodo per diminuire ulteriormente la potenza?
Ora vi chiedo... In una vasca di queste dimensioni, quali pesci potrei allevare? Perchè ormai mi sono seriamente appassionato alla cosa :)
Scusate se vi pongo troppe domande tutte insieme, ma sono proprio da indottrinare, quindi vi faccio l'ultima domanda, cos'è un cardinaio? Può essere sostiuito ad un acquario? Grazie a tutti! :D
Sono nuovissimo del forum e per puro caso mi ritrovo un piccolo acquario da gestire, è la prima volta nella mia vita che mi trovo a gestire un acquario e non so praticamente niente!
Vi spiego un attimo la situazione... Ho una sorellina piccola di 6 anni e a quel genio di mio cugino gli è passato per la testa di portarle qualche pescetto dopo una giornata di pesca #28d#
Tornato a casa dall'uni ho trovato questi pesci in una vaschetta di plastica. Siccome sono un animalista convinto, ricordavo che in soffitta avevamo un piccolo vecchio acquario e quindi sono salito a recuperarlo. La vasca è in vetro di dimensioni 50 x 25 x 35 (quest'ultima è la profondità) con un fondale di sabbia di quarzo.
I pesci sono in totale 5: 2 pesci gatto veramente piccoli, più o meno grossi quanto il mio mignolo e 3 pesci che appartengono sicuramente alla famiglia dei ciprinidi, io li avevo bollati come Carassi, anche per via delle pinne e delle squame, ma in realtà hanno due piccoli baffetti ai lati della bocca che i carassi non hanno, quindi ho realizzato che fossero delle carpe! Ma sono piccolissime, tanto che ci stanno nel palmo della mia mano! Siccome da me non ci sono grandi bacini, ma poco più che stagni, può essere che abbiano sviluppato una forma nana per meglio sopravvivere.
Ah dimenticavo, ho finito il mangime!! Siccome il primo negozio di animali ce l'ho a circa 50km e non sono automunito per ora volevo sapere se provvisoriamente potevo alimentarli con qualcosaltro! Tipo il mais va bene? So che sono stati pescati con questa esca!
Credo di sapere benissimo che la portata è troppo bassa per quei pesci, però so anche che sono dei pesci molto robusti e che se sono riusciti a sopravvivere in uno spazio ben più piccolo e senza un filtro, una luce ecc...
Altro problema dovrebbe essere proprio il filtro, credo che sia un po' troppo potente... E' un filtro ad immersione della wave, il filpo 450 da 450l/h. Ho preso questo perchè sulla scatola c'è scritto che andava bene per vasche con una portata inferiore a 150l ma credo di avere toppato alla grande! Non riesco ad interpretare bene i pesci, però sembra proprio che quando è in funzione i pesci facciano un po' di fatica a raggiungere l'altro lato della vasca, cioè ci riescono ma appena si rilassano sembra che il filtro li attiri a se e lo uso al minimo della potenza! Devo sostituirlo? Oppure c'è un metodo per diminuire ulteriormente la potenza?
Ora vi chiedo... In una vasca di queste dimensioni, quali pesci potrei allevare? Perchè ormai mi sono seriamente appassionato alla cosa :)
Scusate se vi pongo troppe domande tutte insieme, ma sono proprio da indottrinare, quindi vi faccio l'ultima domanda, cos'è un cardinaio? Può essere sostiuito ad un acquario? Grazie a tutti! :D