elLuca
03-09-2012, 15:17
Buongiorno a tutti, scrivo riguardo un problema che si è verificato in vasca in seguito a una moria di platy. Verificando con persone esperte la causa di morte di questi 5 platy abbiamo notato valori di kh troppo bassi per questa specie (2 mg/l),il ph all'epoca era 6.8 . Mi son stati consigliati dei sali per incrementare il kh ma questi ovviamente sono andati ad influire sul ph. Gradatamente per non sottoporre i pesci a grandi sbalzi ho portato il kh a 4 mg/l ed il ph è salito a 7.8. Intervenendo con ph minus notavo che se abbassavo il ph inevitabilmente perdevo kh (dovuto al concetto di soluzione tampone...). Mi trovo adesso con i seguenti valori in vasca: ph 7.3-7.4
NO2 0.025
NO3 7.0
KH 3.5
Le mie domande sono le seguenti: con cosa posso intervenire per regolarizzare il ph riportandolo a 6.8 circa, cercando di non influire anche il KH? In vasca ho i seguenti pesci: 2petitelle, 3 pristelle, 1 ancystrus, 2 corydoras panda, 1 rasbora, 2neon. Con quale altra specie compatibile potrei incrementare?Come dovrebbero essere i valori ideali dell'acqua per far coesistere tutte le specie presenti in vasca?
Grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi.
NO2 0.025
NO3 7.0
KH 3.5
Le mie domande sono le seguenti: con cosa posso intervenire per regolarizzare il ph riportandolo a 6.8 circa, cercando di non influire anche il KH? In vasca ho i seguenti pesci: 2petitelle, 3 pristelle, 1 ancystrus, 2 corydoras panda, 1 rasbora, 2neon. Con quale altra specie compatibile potrei incrementare?Come dovrebbero essere i valori ideali dell'acqua per far coesistere tutte le specie presenti in vasca?
Grazie a chiunque potrà e vorrà aiutarmi.