PDA

Visualizza la versione completa : glosso...


al-ba
05-04-2006, 20:31
Ciao a tutti. ho sistemato oggi una glosso...ho un aquarelle da 18 W e una philips tld840..
L'aquarelle ha un riflettore jewel..quindi ipoteticamente la quantita' di luce sarebbe 18 + 18piu' un incremento di oltre il 100% come indicato dalla casa.
se cosi fosse e' sufficiente oer la glosso...ah dimenticavo substrato fertile e co2 ...

Alex Carbonari
05-04-2006, 21:04
bè, dipende da quanti lt è l'acquario, dalla colonna d'acqua, dalla fertilizzazione e dalla somministrazione di co2... dovresti dirci di più

al-ba
05-04-2006, 21:14
allora l'acquario è un 100 litri netti, h circa 40, co2 a lievito ben funzionante a 1 bolla ogni 2 sec...
Ph 6.9-7,1 kh 4 no2 assenti

Alex Carbonari
05-04-2006, 21:19
18+18 in 100 lt (netti per di più) non sono poi molti. Rischi di vedere la glossostigma crescere verso l'alto

al-ba
05-04-2006, 21:28
...beh ma il riflettore sull'aquarelle non dovrebbe raddoppiarne la lumunanza?

Dviniost
05-04-2006, 21:37
18+18 in 100 lt (netti per di più) non sono poi molti. Rischi di vedere la glossostigma crescere verso l'alto

alex, non lo illudere ;-) ....mi sa che più di un rischio ha la certezza di vedere la glosso verso l'alto...

Riguardo il discorso riflettori non raddoppiano la luce ma ti permettono di sfruttare a pieno tutta la luce emessa dal neon..quindi quella luce è poca perla glossostigma :-)

al-ba
05-04-2006, 21:40
#12 #12 ..ok..ok fate i bravi...come posso aumentare la luce..nel senso che ho un askoll ambiente con 2 riflettori...senza distruggere tutto c'e' un modo per modificare?aggiungere alttri neon? #13 #13 #13 #13

Dviniost
05-04-2006, 21:46
Ma noi siamo molto bravi ma anche realisti ;-) ...se non raggiungi almeno 0.8 w/l niente pratini...per la modifica della tua vasca io non so che dirti ma molti utenti l'hanno già modificata quindi qualcuno si farà vivo ;-)

al-ba
05-04-2006, 21:47
#18 #18 ..beh allora fatevi sotto..per u n prato sarei disposto a tutto...beh quasi... #13 -05 #13 -05
quindi voi dite almeno 80 w...

Dviniost
05-04-2006, 22:47
Sì, almeno 80 w più riflettori (anche se non è proprio la stessa cosa, puoi mettere anche la sola carta stagnola ;-) ).....poi dovrai fertilizzare discretamente e piantarla come si deve, cioè piantina per piantina ;-)

Alex Carbonari
06-04-2006, 21:09
beh allora fatevi sotto..per u n prato sarei disposto a tutto...beh quasi...
quindi voi dite almeno 80 w...

al-ba, far attecchire un pratino simile non richiede solo molta luce, ma molto altro. La glossostigma, in particolare, è molto difficile. Deve avere un sacco di luce, un substrato attivo, fertilizzazione adeguata e molta co2. Io avevo un bel prato per tutta la lunghezza della vasca (guarda il mio sito nella firma) e dopo 2 mesi di trascuratezze (a causa del lavoro) durante i quali ho stoppato la fertilizzazione, la co2 ed i cambi d'acqua, di tutto quel prato è rimasto solo un cumulo di resti marroni. Ho salvato in tutto 10 stoloni, dai quali ho ricavato le piantine con le quali ho ripiantumato la parte anteriore della vasca.
Quindi come vedi si tratta di adottare una gestione "spinta" sotto tutti i punti di vista. E questo richiede, oltre che abnegazione, anche un bel dispendio di energie e fondi. Se sei pronto ad affrontare tutto ciò, allora buttati a capofitto, perchè ti aspettano tante soddisfazioni. Altrimenti ripiega su qualcosa di più semplice ed abbordabile.
Io ti consiglio la Riccia fluitans che, oltre a crescere molto in fretta, crea dei prati molto uniformi. Di contro, hanno bisogno di molta manutenzione, che si traduce in continue potature e buona fertilizzazione.
Non dico ciò per scoraggiarti, ma per passarti qualche dritta in modo da farti preparare una vasca che ti dia i migliori risultati con quello che hai a disposizione