PDA

Visualizza la versione completa : Mi consigliate uno schiumatoio per i miei 420 lt


18davi88
02-09-2012, 13:00
Salve,avevo intenzione di cambiare il mio schiumatoio deltec MCE 600 che al momento monto dentro la sump con uno schiumatoio da sump,magari un pò più performante del mio MCE 600 qualora questo non sia adatto alla mia vasca.
La mia vasca è una 120x50x65 con pelo dell' acqua a 60 cm.Sump di circa 50 litri.In totale sono circa: 410/420 litri lordi di acqua.Al momento gestisco con MCE 600 ed i valori sono decenti anche se i nitrati non vanno a zero.Volevo qualche consiglio da voi.
Cercavo qualcosa da prendere usato,magari anche dal mercatino,ma che non superi i 200 euro.Inoltre sarebbe un vero piacere se si riuscisse a trovare qualcosa che consuma meno del mio MCE 600(38 watt),vedevo ad esempio che lgm 800 consuma appena 18 watt...(peccato costa troppo).
Al momento il mio carico organico è elevato:
Prevedo di arrivare a riempire la vasca di coralli tra sps,lps e molli, e come pesci ora ho un hepatus,un talasoma lunare,un ocellaris,una salaria fascaitus ed un labroides,e vorrei inserire un flavescens,altri 9 ocellaris e forse qualche chrispitera ed uno splendidus(questo per dare un idea del carico organico futuro).
Attendo vostre idee

Sjd
02-09-2012, 14:38
guarda per gli schiumatoi aspetterei i pareri di altri ma ti consiglio di rivedere la futura popolazione, i chrisiptera sono proprio bastardi e non li metterei mai, lo splendidus vuole solo vasche ben avviate ( + di un anno) altrimenti potrebbe se non certamente morire di fame, e 10 ocellaris non sono troppi? #24

anche il talassoma ha un bel caratterino, soprattutto quando crescerà...

Snake110
02-09-2012, 15:46
la mia vasca è un 120x50x50 e ho preso un Lgm 800...sono soddisfattissimo:

ho 13 pesci in vasca che mangiano abbondantemente,
alimento tutti i giorni i coralli e ho i nitrati sempre a ZERO!!!

L'unica cosa il consumo.... sei sicuro che siano 18W???
A me non risulta.... il mio poi è pure un doppia pompa!!!!

18davi88
02-09-2012, 16:06
Per il consumo dell' lgm 800 ho fatto riferimento a questo post: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/rec_lgm800.asp

Purtroppo penso che usato non ci siamo con i 200 euro disponibili...Magari lo trovassi a quel prezzo sarebbe perfetto...

18davi88
02-09-2012, 19:26
Nessuno?

Abra
02-09-2012, 19:32
Con 200 € ti devi buttare su un'usato mi sà , dai una controllatina al mercatino e scrivi ciò che trovi , così ti diciamo si / no / ni .
Comunque dubito che il tuo consumi 38 watt , forse è quello scritto sulla targhetta ma in configurazione skimmer consumi molto meno mi sà .....poi posso ovviamente sbagliare ;-)

18davi88
02-09-2012, 21:04
spero davvero che consumi meno,di sicuro non mi dispiacerebbe.Comunque ora dò un occhiata nel mercatino però non avendo fretta,potete anche consigliarmi qualche modello ed attenderò che qualcuno lo venda...Al momento con il mio deltec gestisco bene,è solo per il futuro quando ci saranno anche gli sps.
Vi aggiorno a breve...

Geppy
03-09-2012, 12:40
Inoltre sarebbe un vero piacere se si riuscisse a trovare qualcosa che consuma meno del mio MCE 600(38 watt),


La pompa del tuo MCE600 ha la targhetta della versione con girante a pale. Nella versione con girante ad aghi consuma dai 12 ai 16W (a seconda se gira con aria tutta o parzialmente aperta). Misurazioni fatte da me personalmente alcuni anni fa.

18davi88
03-09-2012, 13:51
Perfetto,quasi quasi ci ripenso a cambiare skimmer....Almeno che non trovi qualcosa di performante.A breve vi posto quello che offre il mercatino.

18davi88
03-09-2012, 15:14
Raga ecco la lista di schiumatoio al momento disponibili in mercatino.Ditemi voi:
Xaqua sk-180 (300 euro)
lg 900 (150 euro)
H&S 150-F2001 (150 euro)
schiumatoio deltec ap600 (250 euro)
lgs 550 (200 euro)
BM nac7 (150 euro)
aq engineering 110 sk (150 euro)
Schiumatoio ATI Powercone 200I Electronic, privato del flussometro(250 euro)
LGS 600 (150 euro)

Io pensavo al H&S 150 od all' lgs 600...Poi ditemi voi...Non vorrei superare i 200 euro

18davi88
03-09-2012, 23:26
Ragazzi,scusate se insisto,ma dovrei inviare un acconto...Qualcuno che mi sa dare delucidazioni in merito...Cosa ne pensate di questo lgs 600?

Snake110
03-09-2012, 23:34
non so che modello sia e in che stato di conservazione si trova....
ma a parità di prezzo con LG900 tratti molta più acqua e questo ti consente di avere un po più margine se eccedi con i pesci o col mangime!

...poi attendi qualcuno di più esperto!
------------------------------------------------------------------------
inoltre credo che il 900 abbia il bicchiere più grande!

18davi88
03-09-2012, 23:49
La differenza è che il 900 è il modello vecchio diciamo l' lg 900 con due pompe hydor selz(cosi come prodotto dalla casa),mentre l' altro è lgm 600 che è il modello nuovo con pompe psk...leggevo nei vari post che l' lg 900 non era abbastanza performante(mi riferisco al vecchio modello),mentre sembrerebbe che lgm 600 sia di concezione diversa e di gran lunga superiore anche se di portata minore(su carta)....agli esperti la parola

Abra
04-09-2012, 09:24
Lgm 600 ;-)

18davi88
04-09-2012, 13:37
Allora prendo lgm 600 con pompa sicce psk600?Confermate?