Entra

Visualizza la versione completa : Torno dalle vacanze e... Tutti morti !


Firechris
01-09-2012, 20:19
Salve a tutti.
Purtroppo mi vedo costretto a scrivervi per darvi una triste notizia, ma soprattutto per cercare insieme una soluzione.
Ho un acquario da 15 Litri in cui da circa 6 mesi viveva un Amphiprion Ocellaris. Mi è stato sconsigliato un acquario più piccolo di 20 litri, ma avendo soltanto questo ho voluto fare una "prova", tentando ovviamente di non far soffrire l'ospite :-) .
Dieci giorni fa parto per le vacanze e lascio detto alla mia inquilina di tenere d'occhio i miei 3 acquari, con tutte le dovute precauzioni (quali rabbocco dell'acqua ogni 2 giorni con acqua di Ro e mangime ogni giorno).
Due giorni prima del rientro mi chiama dicendomi che non vede più il pesce, che l'acqua si è fatta torbida e che si è formata una ragnatela nera all'interno dell'acquario. Potrete capire la mia reazione -43
Poche ore fa torno a casa e trovo la carcassa del pesciolino riversa su un fianco (ed ormai imputridita), l'acqua torbida come se avessi appena messo dei batteri vivi, ed una enorme "ragnatela" nera a pelo dell'acqua (oltre ovviamente ad un non buonissimo odore)
Ecco a voi le foto:

Di fianco con la ragnatela:
http://i49.tinypic.com/5y9ulf.jpg
http://i50.tinypic.com/29bh89i.jpg

Dall'alto:
http://i47.tinypic.com/14cyyom.jpg
http://i50.tinypic.com/2it4ks1.jpg

Dall'altro lato:
http://i46.tinypic.com/288bo04.jpg

Ora, alla luce di ciò, cosa potrebbe aver causato tutto questo? Secondo voi è stata colpa dalla morte dell'Amphiprion?
Mi affido a voi.
Saluti
Chris

P.S. non usavo schiumatoio in quanto sconsigliatomi dal negoziante in un acquario così piccolo.

buddha
01-09-2012, 20:28
Che disastro...Temperatura? Misto ad eccesso di carico organico..quindi esplosione batterica che ha cucciato l'ossigeno della vaschetta..
Purtroppo quei pochi litri Sono facili a squilibri..specie con un pesce ..non avresti dovuto metterlo ..scusa ma cosa filtrava?

Firechris
01-09-2012, 20:38
Che disastro...Temperatura? Misto ad eccesso di carico organico..quindi esplosione batterica che ha cucciato l'ossigeno della vaschetta..
Purtroppo quei pochi litri Sono facili a squilibri..specie con un pesce ..non avresti dovuto metterlo ..scusa ma cosa filtrava?

Temperatura altina, 28/29 °C in acqua.
Filtrava un filtro sottosabbia da 350 l/h e la roccia viva da 1,5Kg, entrambi consigliati dal negoziante, dici che non erano adeguati ? :/

federico89
01-09-2012, 20:40
ma quella è una vaschettina da 5.7lt lordi con un ocellaris e un filtro sotto sabbia..... #07

Ondarossa
01-09-2012, 20:42
Povero pesciolino :(
Mi dispiace. Forse ti conviene aumentare il litraggio peró. Non sono esperta, ma qui intorno la regola che leggo spesso è che sto cacchio di pagliaccio bisogna toglierselo dalla testa sotto determinati litraggi...

federico89
01-09-2012, 20:44
come hai fatto ad infilare un pesce in 5lt?????

camiletti
01-09-2012, 20:56
Allora fai così...
1 Rimani sul forum e continua a chiedere, non andartene e fare di testa tua
2 Togli la sabbia e il filtro sottosabbia
3 Metti un filtro esterno a cassetta (o zainetto) caricato con carbone attivo, e resine antifosfati
4 Luce? Metti due pl da 18 watt (prima di farlo di cos'hai...)
5 Inserisci una fiala di Bioodigest Prodibio
6 Pulisci i vetri e togli le alghe filamentose (ragnatela)
7 Se non hai pompe di movimento inseriscene una di circa 450 l/h
8 Fai un cambio d'acqua del 50%
9 Rinizia la maturazione (senza sabbia, pesci coralli e luce)
10 Per ora ( e per sempre ) non inserire un pesce in questo litraggio
11 Roccia viva?
12 Quanti chili di rocce?

13 Ti consiglio di prendere una vasca un po' più grandicella per un pagliaccio 35- 40 litri
------------------------------------------------------------------------
Nonhai pompe inseriscile:
Prezzi se ti preoccupano:

1 Filtro esterno: 10 - 20 euro
2 Pompa 10 euro
3 Biodigest 1,50
Sale, ce l'hai già

La pazienza e la passione non hanno prezzo

federico89
01-09-2012, 21:00
le pl da 18w sono troppo lunghe per quell'acquarietto ci vogliono le 11w, la luce originale tra l'atro con coperchio è 5w...

lo dico perchè c'è l'ho uguale e ci tengo degli zoa....

camiletti
01-09-2012, 21:02
Ok, non sapevo le misure...11 watt sono pochi per 15 litri, dovresti metterne almeno due ( meglio se una 50/50 e una bianca, ma puoi fare anche una blu e una bianca...)

Firechris
01-09-2012, 21:21
è sullo stesso design dell'Haquoss da 5.7 Litri, ma è una replica "cinese" comprata l'anno scorso, tranquilli non è da 6 litri (non avrei problemi a dirvelo XD)

Per quanto riguarda gli altri consigli, io avevo intenzione di ricominciare con il pagliaccetto, però come già detto forse è una crudeltà tenerlo in 15 litri da quanto capisco (una volta ho sentito minimo 60 litri, ma gli ho dato lo stesso peso di quella volta che uno qui sul forum mi disse minimo 50 litri per un Betta Splendens: so benissimo che non vanno bene nei bicchieri, ma nel mio 25 Litri va avanti da 1 anno buono!)

Secondo voi la roccia viva (per camiletti, ho 1 roccia viva da 1,5Kg) dite che è "rovinata" da tutto questo casino? Dite che se togliessi l'acqua completamente, ripulissi per bene pareti e sabbia, potrei far ripartire il tutto con il solito periodo di maturazione?
Grazie mille ancora a tutti

federico89
01-09-2012, 21:34
c'è l'ho da 6 anni quell'acquarietto..... lo saprò bene... cmq se vuoi il pagliaccio orientati su un 40x40 con skimmer ecc...

se vuoi tenere quello scordati il pagliaccio e segui i consigli di cami

camiletti
01-09-2012, 21:35
Allora, 1,5 è pochino anche per 15 litri...almeno 3 chili.

Rispondomi alle domane...fai come abbiamo detto.

Ma esattameente cosa vuoi allevare?

buddha
01-09-2012, 22:03
Firechris visto che la asca è piccolina e quindi anche tutto il lavoro per rifarla non è così eccessivo..rifai tutto..prendi una roccetta nuova..e riparti..è piccola per pagliacci..al massimo dei gobidi...

Firechris
01-09-2012, 22:24
Allora, 1,5 è pochino anche per 15 litri...almeno 3 chili.

Rispondomi alle domane...fai come abbiamo detto.

Ma esattameente cosa vuoi allevare?

Vorrei allevare un pagliaccio, ma nulla di difficile tipo coralli o simili, soltanto il pagliaccio, la roccia e della emplice sabbia, vorrei rimanere su qualcosa molto low-profile

Firechris visto che la asca è piccolina e quindi anche tutto il lavoro per rifarla non è così eccessivo..rifai tutto..prendi una roccetta nuova..e riparti..è piccola per pagliacci..al massimo dei gobidi...

probabilmente passerò anche questo acquario (e la relativa attrezzatura) ad un betta splendens, in quanto vedo che mi sconsigliate di continuare, e per il bene del pesciolino non vorrei farlo soffrire

camiletti
02-09-2012, 10:03
I coralli non sono difficili neti possono dare molte più soddisfazioni rispetto al ocellaris...

fede_74
02-09-2012, 10:29
Io vado un pò controcorrente.... Se la vasca è da 15 litri lordi e vuoi inserire SOLO 1 ocellaris ti direi di provarci, però butta tutto quello che c'è ora nella vasca, compra 3 kg di rocce vive e fai una maturazione di almeno 3 settimane, poi prova ad inserire l'ocellaris.
I pesci sono piu resistenti dei coralli agli inquinanti "classici" (nitrati fosfati etc) quindi potrebbe sopravvivere a patto che tu cambi 3 litri d'acqua ogni settimana, rabbocchi l'acqua evaporata una volta al giorno e dosi batteri ogni settimana dopo il cambio acqua.
Probabilmente avrai delle alghe dovute all' eccessivo carico organico ma se vuoi tenere SOLO 1 ocellaris non dovrebbero essere un grosso problema.
In tutto ciò è imprescindibile avere una pompa di movimento altrimenti le rocce non faranno più il loro lavoro.....
Togli i l filtro sotto sabbia e l'illuminazione puoi anche lasciarla com'é, pensa solo a prendere un led per la notte che altrimenti il pesciolino potrebbe saltare fuori....

Concludo dicendo che ovviamente se potessi prendere una 30 litri o ancor meglio un 60 sarebbe tutto più facile!


Sent from my iPad using Tapatalk

camiletti
03-09-2012, 14:21
Fede_74:

1 Cosa serve allevare un ocellaris in mezzo a un milione di alghe?
2Cosa ti fa dire che un ocellaris può vivere in 15 litri? Da dove viene questa esperienza? E da dove viene la sapienza infusa che ti fa capire se un pesce sta bene o no in un acquario?

Solo per sapere, eh?

DaveXLeo
03-09-2012, 14:25
Io vado un pò controcorrente.... Se la vasca è da 15 litri lordi e vuoi inserire SOLO 1 ocellaris ti direi di provarci, però butta tutto quello che c'è ora nella vasca, compra 3 kg di rocce vive e fai una maturazione di almeno 3 settimane, poi prova ad inserire l'ocellaris.
I pesci sono piu resistenti dei coralli agli inquinanti "classici" (nitrati fosfati etc) quindi potrebbe sopravvivere a patto che tu cambi 3 litri d'acqua ogni settimana, rabbocchi l'acqua evaporata una volta al giorno e dosi batteri ogni settimana dopo il cambio acqua.
Probabilmente avrai delle alghe dovute all' eccessivo carico organico ma se vuoi tenere SOLO 1 ocellaris non dovrebbero essere un grosso problema.
In tutto ciò è imprescindibile avere una pompa di movimento altrimenti le rocce non faranno più il loro lavoro.....
Togli i l filtro sotto sabbia e l'illuminazione puoi anche lasciarla com'é, pensa solo a prendere un led per la notte che altrimenti il pesciolino potrebbe saltare fuori....

Concludo dicendo che ovviamente se potessi prendere una 30 litri o ancor meglio un 60 sarebbe tutto più facile!


Sent from my iPad using Tapatalk

#24

Sjd
03-09-2012, 14:26
Io vado un pò controcorrente.... Se la vasca è da 15 litri lordi e vuoi inserire SOLO 1 ocellaris ti direi di provarci, però butta tutto quello che c'è ora nella vasca, compra 3 kg di rocce vive e fai una maturazione di almeno 3 settimane, poi prova ad inserire l'ocellaris.
I pesci sono piu resistenti dei coralli agli inquinanti "classici" (nitrati fosfati etc) quindi potrebbe sopravvivere a patto che tu cambi 3 litri d'acqua ogni settimana, rabbocchi l'acqua evaporata una volta al giorno e dosi batteri ogni settimana dopo il cambio acqua.
Probabilmente avrai delle alghe dovute all' eccessivo carico organico ma se vuoi tenere SOLO 1 ocellaris non dovrebbero essere un grosso problema.
In tutto ciò è imprescindibile avere una pompa di movimento altrimenti le rocce non faranno più il loro lavoro.....
Togli i l filtro sotto sabbia e l'illuminazione puoi anche lasciarla com'é, pensa solo a prendere un led per la notte che altrimenti il pesciolino potrebbe saltare fuori....

Concludo dicendo che ovviamente se potessi prendere una 30 litri o ancor meglio un 60 sarebbe tutto più facile!


Sent from my iPad using Tapatalk

#24#24#24 c'è qualcosa che non va....

Giuansy
03-09-2012, 15:02
fede_74...sei pregato di non consigliare cose fuorvianti ...sopratutto se (a quanto
posso capire su quello che scrivi) non sai come funziona un sistema reef...
quindi se tu vuoi "provare" a far sopravvivere un pinnuto in 15litri liberissimo
ma che tu lo venga a consiglaire propio qui sul nanoforum non lo tollero....la
risposta che hai dato la lascio per monito ma se vedo che continui su questi consigli
te li cancello intesi???

Firechris...mi dici le misure della vaschetta''' (tanto per curiosità)
poi nell'ordine:

1) che siano 10 o 15 o 20litri netti, (tieni presente che è anni che cerco di spiegarlo
ed inculcarlo) quello che è successo alla tua vasca era inevitabile e quindi "normale"
perchè se tu sai come funziona un sistema reef saprai che il cuore di tale sistema
sono le rocce vive (filtrazione acqua) in proporzione di 1kg ogni 5 o meglio ancora 4
litri acqua ...ora se prendiamo una vasca al disotto di una capacità di 60litri la quantità
di rocce vive che si andranno ad introdurre sono assolutamente sottodimensionate
per riuscire a smaltire in toto il carico organico prodotto da un pinnuto (ocellaris)
questo vuol dire che nel lungo medio periodo gli inquinanti si accumulano sino a quando
la vasca o meglio il sistema implode e muore tutto (propio questo è successo al tuo nano)
2) ora prima di fare qualsisi mossa ti consiglio di andarti a leggeree anzi studiare molto
attentamentele guide di lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio in evidenza)
cominciamo da li .......

seguo....

Firechris
03-09-2012, 23:28
fede_74...sei pregato di non consigliare cose fuorvianti ...sopratutto se (a quanto
posso capire su quello che scrivi) non sai come funziona un sistema reef...
quindi se tu vuoi "provare" a far sopravvivere un pinnuto in 15litri liberissimo
ma che tu lo venga a consiglaire propio qui sul nanoforum non lo tollero....la
risposta che hai dato la lascio per monito ma se vedo che continui su questi consigli
te li cancello intesi???

Firechris...mi dici le misure della vaschetta''' (tanto per curiosità)
poi nell'ordine:

1) che siano 10 o 15 o 20litri netti, (tieni presente che è anni che cerco di spiegarlo
ed inculcarlo) quello che è successo alla tua vasca era inevitabile e quindi "normale"
perchè se tu sai come funziona un sistema reef saprai che il cuore di tale sistema
sono le rocce vive (filtrazione acqua) in proporzione di 1kg ogni 5 o meglio ancora 4
litri acqua ...ora se prendiamo una vasca al disotto di una capacità di 60litri la quantità
di rocce vive che si andranno ad introdurre sono assolutamente sottodimensionate
per riuscire a smaltire in toto il carico organico prodotto da un pinnuto (ocellaris)
questo vuol dire che nel lungo medio periodo gli inquinanti si accumulano sino a quando
la vasca o meglio il sistema implode e muore tutto (propio questo è successo al tuo nano)
2) ora prima di fare qualsisi mossa ti consiglio di andarti a leggeree anzi studiare molto
attentamentele guide di lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio in evidenza)
cominciamo da li .......

seguo....

la vaschetta è un 30x20x25, ma da quanto mi state dicendo provvedo subito ad informarmi (cosa che avevo già fatto in precedenza, ma a quanto pare ho commesso degli errori).
Credo comunque che ricreerò un bioropo per il Betta, devo ancora decidere #24

vincenzo72
04-09-2012, 01:31
ciao gli acquari cosi piccoli hanno i valori instabili e devi avere un esperienza molto buona,perchè il minimo errore fai il disastro! come ti e capitato a te! anche io volevo partire con una vaschetta piccola,ma poi ho cambiato idea e mi trovo con una vasca da 130 litri lordi 100 litri netti