Visualizza la versione completa : filtro interno
andre100hp
31-08-2012, 11:35
Ciao a tutti!
a breve cambierò il mio attuale acquario con uno da 60 litri.
Devo acquistare anche il filtro che preferirei interno o a zainetto per problemi di spazio.
Non so bene cosa acquistare: sono indeciso tra l'askoll kompatto k2, niagara wave e poco altro...#24
cosa mi sapete dire di questi due filtri? altri consigli?
grazie in anticipo! :-)
Dipende, cosa hai intenzione di inserire? Se fossero solo caridine e pesci poco esigenti potresti usare pure un filtro ad aria, sennò un eden 316 dovrebbe bastare dato che avrai meno di 50 litri netti! Hai necessità di metterci dentro il riscaldatore, torba o altro?
Meglio esterni facile da pulire e più comodo
Lyukas
mobile
andre100hp
31-08-2012, 11:53
avevo intenzione di metterci 3 guppy e un corydoras e prossimamente anche un riscaldatore..
avevo pensato anche a un filtro esterno ma non saprei dove metterlo
3 Guppy ok, un solo cory non va bene, vivono in gruppo e in 60 litri lordi non ce li vedo molto bene... io prenderei quello della eden che costa meno di 20€ e ha lo spazio per il riscaldatore e un po' di carbone attivo se userai farmaci, o un banalissimo corner a spugna andrà bene lo stesso per i guppy! Al posto dei cory potresti mettere caridine o gasteropodi, dei cambarellus orange in alternativa se vuoi qualcosa di più grande
andre100hp
31-08-2012, 12:02
quindi 2 corydoras in 60 litri ci vanno stretti?
cmq l'eden mi sembra ottimo.. solo il litraggio da 50 lt mi sembra un po troppo "giusto".. parlo da neofita ;-)
Conta il fondo, rocce o legni, conta che non lo riempi a raso e saranno 50 litri scarsi, io ho una vasca da 90 litri lordi, tolto lo spazio tra coperchio ed acqua, quello del fondo e del filtro interno sono 70 litri circa, senza contare i legni!
Non hai spazio sennò per l'eden 501? Esterno, piccolo ed economico!
andre100hp
31-08-2012, 12:41
ah ok ho capito, il posto potrei ricavarlo sotto l acquario, ma ho letto da qualche parte che è consigliabile posizionarlo a livello della vasca... é vero?
Mettilo pure sotto! ;-) Poi il riscaldatore lo metti in vasca all'uscita del filtro! Poi per i pesci tieni solo il trio di guppy e dei gamberetti, e molte piante!
andre100hp
31-08-2012, 13:00
vada per il 501 allora e per i gamberetti che mi sono sempre piaciuti :-))
ti ringrazio mi sei stato di grande aiuto! #70
vada per il 501 allora e per i gamberetti che mi sono sempre piaciuti :-))
ti ringrazio mi sei stato di grande aiuto! #70
Di nulla! #70 Ricordati di usare il tasto della reputazione allora! ;-) Quando arriva la nuova vasca falla maturare un mese e cerca delle piante adatte all'illuminazione che avrai
Andre, occhio che il 501 ha una prevalenza quasi nulla.........se lo metti sotto alla vasca funziona con una portata ridotta e rischi che si "fermi" al minimo intasamento.
Meglio posizionarlo alla stessa altezza della vasca in modo che si intasi meno, la manutenzione è poco agevole, non ci sono i rubinetti e quindi sei costretto a svuotare i tubi.
Andre, occhio che il 501 ha una prevalenza quasi nulla.........se lo metti sotto alla vasca funziona con una portata ridotta e rischi che si "fermi" al minimo intasamento.
Meglio posizionarlo alla stessa altezza della vasca in modo che si intasi meno, la manutenzione è poco agevole, non ci sono i rubinetti e quindi sei costretto a svuotare i tubi.
Questo proprio non lo sapevo! Un mio amico lo usa sotto ad un mobile per una vasca da 40 litri e non mi aveva nemmeno mai detto fosse difficile da svuotare, ne sapevo avesse problemi di prevalenza! Resta il fatto però che risparmierebbe spazio in vasca e che avrebbe un'ottimo filtraggio
andre100hp
01-09-2012, 11:15
Andre, occhio che il 501 ha una prevalenza quasi nulla.........se lo metti sotto alla vasca funziona con una portata ridotta e rischi che si "fermi" al minimo intasamento.
Meglio posizionarlo alla stessa altezza della vasca in modo che si intasi meno, la manutenzione è poco agevole, non ci sono i rubinetti e quindi sei costretto a svuotare i tubi.
grazie malù :-) infatti mi sembrava di aver letto qualcosa a riguardo..
tra l' altro leggevo adesso che alcuni utenti di questo filtro lamentano una diminuzione della portata proprio per questo problema
dovrò puntare sul filtro interno allora #36#
In una vasca con litraggio simile al tuo mi sono trovato molto bene con questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-filtro-esterno-prime-compresi-materiali-filtranti-p-1627.html
E' un po rumoroso ma il rapporto prezzo/prestazioni è ottimo e va collocato sotto alla vasca come gli altri esterni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |