Visualizza la versione completa : Acquario di un neofita
Mio padre qualche annetto fa possedeva un acquario di 20 L in funzione e popolato da piccoli pesci tropicali. Visto la svogliatezza del dover accudire i pesci dismise l'acquario e lo regalò ad alcuni parenti. Qualche giorno fa l'acquario è ritornato di nuovo in patria (#70) e ho deciso di rimetterlo in funzione, questa volta però popolandolo con pesci di acqua fredda. L'acquario è già in funzione con filtro biologico e aeratore, ho inserito due piantine finte e un fondo formato da pietre minuscole e ghiaietto. Volevo sapere quali pesci potevo inserire in questo piccolo acquario che non hanno bisogno di grande manutenzione o che, diciamo, sono troppo delicati.
Ovviamente essendo il litraggio di quest'acquario basso non mi aspetto di poterci inserire 10 pesci, pur se di modestissime dimensioni, ma mi accontenterei di metterci quei 2-3 pesciolini :)
Avete qualche consiglio da darmi su quali pesci poter inserire e come occuparmene?
Ps. non ho intenzione di mettere delle piante vive.
Grazie mille a chiunque risponda, o solo a chi legga tutto il mio "racconto" ahahah #28
In soli 20 litri metti dei gamberetti... i pesci li starebbero stretti...
blackstar
30-08-2012, 20:13
ciao ti saluto anche qua... purtroppo nel tuo acquario potrai mettere solo caridine perchè è davvero troppo piccolo per qualsiasi pesce... inoltre ti dico già che le piante vere sono fondamentali per il buon funzionamente dell'acquario poichè aiutano a mantenere i valori stabili in più sono esteticamente molto più belle delle orribili piante finte, costano meno ed esistono molte specie che non richiedono grande manutenzione....
cmq leggiti gli articoli in evidenza in questa sezione, sono davvero molto utili
Non credevo di non poter inserire proprio nessun pesce, fortuna che non ho ancora comprato nulla :)
Mi sa che l'acquario verrà dismesso prima ancora di andare effettivamente in funzione xD
E' un bel po' che leggo articoli in questo forum, mi piace anche solo documentarmi ed ovviamente continuerò a farlo :D
Grazie mille per le risposte.
davide147
30-08-2012, 20:23
concordo con blackstar ci stanno solo le caridine
o magari un bel betta maschio solo soletto.....
guarda che le caridinie (gamberetti) non fanno assolutamente rimpiangere i pesci ;-) anzi! e alcune specie non sono per niente difficili!
E il betta avrebbe bisogno di un riscaldatore?
Ora guardo qualche foto delle caridine :)
Concordo con black, le piante sono FONDAMENTALI, soprattutto in una vaschetta così piccola. Ti consiglio un bel mazzo di Ceratophyllum demersum, pianta indistruttibile e vero e proprio divoratore di sostanze nocive, Egeria densa (quasi identica per i benefici apportati e la crescita veloce) Anubias barteri var. "nana" -molto semplice da coltivare, basta che le radici NON siano interrate-, i muschi acquatici e l'alga Aegagropila linnaei.
Come fauna solo caridine red cherry (gamberetti rossi) e due neritine o qualche lumachina più piccola. Il betta può sopravvivere in 20 litri, ma se è per questo anch'io posso sopravvivere chiuso in camera per l'eternità e col cibo nuovo ogni giorno...
Sarebbe stato meglio se tu fossi partito con un 100 litri, magari con una coppia di Ancistrus e qualche caracide (oppure con i pecilidi) oltre a lumache e caridine, per poi farti dopo qualche anno di esperienza il caridinaio, in quanto più è piccolo l'acquario più è difficile la gestione.
(E comunque sotto i 30 litri dovrebbe essere illegale... giusto per informarti...)
Ah, leggiti qualche articolo sul ciclo dell'azoto (in cui le piante fanno alla fine la loro parte) e capirai perché prima di inserire qualsivoglia essere vivente dovrai aspettare almeno un mese dall'avvio del filtro.
E, se non ne hai, procurati dei test per i valori dell'acqua, così da poter agire tempestivamente in caso ce ne fosse bisogno.
Beh, spero che il mio post ti sia stato utile.
E benvenuto nel mondo dell'acquariofilia! Se fai le cose per bene, non ti pentirai mai di esserci entrato!
davide147
30-08-2012, 20:38
E il betta avrebbe bisogno di un riscaldatore?
te ne basta uno piccolo ed economico
però metti le piante vere;-)
L'unica pianta che non deve essere interrata è "Anubias barteri var. "nana" "? Avendo già inserito il fondo non vorrei cambiarlo.
Inserire anche le caridine dovrebbe essere illegale?
Proprio ieri ho visto in un negozio dei betta tenuti in bicchieri di plastica un po' più grandi dei comuni bicchieri e avevo pensato che almeno uno nel mio acquario sarebbe stato bene, ovviamente con il riscaldatore.
Mi sa che dovrò smantellare il tutto, visto che le caridine non sono proprio di mio godimento, sotto l'aspetto estetico.
blackstar
30-08-2012, 20:52
un betta anche da solo andrebbe inserito in vasche di almeno 30 litri... la condizione in cui tengono i betta in alcuni negozi è a dir poco oscena.... infatti quei betta sono spesso malandati...
ti suggerisco se proprio non ti piacciono le caridine di procurarti un acquario più grande.... anche nel mercatino o su subito.it, e siti del genere si trovano delle ottime occasioni di vasche usate
Ho capito, poveri betta #24
Smantellerò il piccolo acquario perché le caradine proprio non mi piacciono, magari in futuro avrò la possibilità di comprare un acquario più grande e mi cimenterò in quest'"avventura". Grazie a tutti per le risposte :)
Oggi pensavo ad una cosa osservando l'acquario nel momento in cui volevo dismetterlo, e se lo lasciassi così e aggiungessi solo qualche pianta vera? Ovviamente sarebbe per puro gusto estetico, visto che ho già piazzato l'acquario su di un mobile in cucina :)
Quali piante non hanno bisogno di fondo fertilizzante? Potrei trovare qualcuno che ha da poco potato queste piante e che sarebbe disposto a darmele gratuitamente?
certo! criptocoryne e echinodorus sono le meno esigenti che utilizzano il fondo fertile...
scusa mi pareva che ti servissero quelle che assorbivano dalle radici...
senza fondo:
anubias, microsorum, bolbitis, muschi vari, limnophila, najas, tutte le galleggianti, elodea,
Ho già allestito l'acquario e purtroppo il fondo non è fertilizzante, ergo potrei mettere una di queste piante, o più di una :)
nemo.farfalla
01-09-2012, 18:20
Io metterei anche una lumachina se ci può stare, o un paio.. Ma non me ne intendo e non so se lo spazio sia sufficiente e se se ne trovino con sesso distinguibile di modo da non farle riprodurre..
Mi piace l'idea, qualcuno sa darmi qualche informazione? :)
Vedi se ti interessano le Neritina spp., Planorbarius corneus o le Melanoides tubercolata.
Ti sconsiglio le ampullarie perché sporcano molto -il vantaggio è che così ti procurano loro il fondo fertile- e crescono anche parecchio, stonerebbe una lumaca così grande in un acquario tanto piccolo.
Le Lymnaea spp., specialmente la Lymnaea stagnalis, hanno una predilezione per le foglioline delle piante...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |