PDA

Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario dopo anni....


davide147
30-08-2012, 14:45
Ciao a tutti sono nuovo di queste parti...
Vi faccio vedere il mio Poseidon 80 appena riallestito questa mattina
mi rendo conto che rispetto ai vostri il mio non è neanche paragonabile...ma alla fine a me piace....
forse ci volevano più piante?
come illuminazione però ho solo il neon viola originale di non so quanti watt
aspetto tante critiche e tanti consigli da tutti voi...tanto devo aspettare che matura il filtro:-D
http://s17.postimage.org/4kto5zo8r/30082012107.jpg (http://postimage.org/image/4kto5zo8r/)
------------------------------------------------------------------------
ops...
chiedo scusa...ho visto dopo il regolamento
sorry

5 settembre 2012

Nuovo allestimento


http://s16.postimage.org/pdttszvzl/05092012112.jpg (http://postimage.org/image/pdttszvzl/)


http://s11.postimage.org/ra1f4glj3/05092012113.jpg (http://postimage.org/image/ra1f4glj3/)

http://s11.postimage.org/5p0xule67/05092012114.jpg (http://postimage.org/image/5p0xule67/)

matte95
30-08-2012, 15:48
ciao, se vuoi un consiglio dovresti mettere l'anubias e la microsorium attaccate a qualche roccia o qualche legno. messe cosi nel ghiaino ti dureranno poco ;)

Mirko_81
30-08-2012, 15:59
le anubias crescono senza problema anche "interrate" purchè il fondo non sia compatto e nel tuo caso non lo è
mentre le felci devono necessariamente essere ancorate su qualche ornamento naturale, meglio se legni
parlaci un pò della tua vasca, cosa vuoi allevare? valori? ecc

sposto nella sezione più adatta e vedrai che con i consigli del forum in poco tempo lo trasformerai ;-)

blackstar
30-08-2012, 16:21
ciao e benvenuto... io renderei l'ambiente un pò più naturale aggiungendo piante sia basse che alte es. crytpocorine e ceratphyllum...

il ceratophyllum in particolare è una pianta a crescita rapida che ti aiuta tenere sotto controllo i nitrati...

io bacchetto tutti quando vedo in vasca arredi finiti e anfore, quindi non sarò da meno nemmeno con te... (ma non sono cattiva ;-) ), partendo dal presupposto che la vasca è tua quindi deve piacere a te, io renderei l'ambiente più naturale sostituendo le rocce in resina e l'anfora con un bel legno e/o delle pietre a cui magari legare del muschio...

come illuminazione però ho solo il neon viola originale di non so quanti watt
non c'è scritto sulla lampada? è probabile che tu debba cambiarlo anche perchè se è lo stessi che montava originariamente lo spettro luminoso si sarà alterato.... ti consiglio di mettere quindi una lampada con gradi kelvin che non superino i 6500 che sono i più adatti alla crescita delle piante...

conosci i valori della tua acqua? ti sei procurato dei test a reagente per eseguirli?

Ale87tv
30-08-2012, 16:36
ciao! tutto varia in relazione a ciò che vuoi allevare!

davide147
30-08-2012, 17:04
per le piante ho preso i vasetti, ho tolto la spugna e ci ho messo dei sassi per fissare le piante
poi ho ricoperto i vasetti con la ghiaia e gli ho dato una pastiglia di plantastart della tetra consigliata dal negoziante
ho messo nel secondo vano del filtro i cannolicchi in basso, spugna e in cima la lana, nel terzo scomparto ancora cannolicchi in basso, spugnetta e pompa
riempito con acqua biocondizionata e ho aggiunto un po' di nitrivec

i valori dell'acqua non li ho monitorati dato che è il primo giorno
comunque voglio fare moooolto con calma, ho già visto in passato cosa succede ad aver fretta
sicuramente comprerò altre piante, magari da mettere al posto dell'anfora......
ma ripeto voglio farlo pian piano e studiarmi il più possibile

pensavo poi passato un mesetto di inserire 3-4 corydoras albini (i miei preferiti) e successivamente poecilidi o magari anche solo guppy con i cory
------------------------------------------------------------------------
non c'è scritto sulla lampada? è probabile che tu debba cambiarlo anche perchè se è lo stessi che montava originariamente lo spettro luminoso si sarà alterato.... ti consiglio di mettere quindi una lampada con gradi kelvin che non superino i 6500 che sono i più adatti alla crescita delle piante...

conosci i valori della tua acqua? ti sei procurato dei test a reagente per eseguirli?

sulla lampada è diventato illeggibile, ormai ha i sui anni....
dovrò comunque sostituirla alla fine...anzi c'è il posto per un altro neon se avete consigli da darmi

il test per l' acqua l'ho fregato a mio cugino#25 però è quello a strisce che a quanto pare non è molto affidabile
.....dovrò comprare anche quello.....

Ale87tv
30-08-2012, 17:30
si il neon sostituiscilo :-)

ok per guppy, per i cory, che misure ha la vasca?
se opty per guppy o platy puoi farti fare anche gh, kh e ph dal negoziante con test a regente sull'acqua di rete

draghetto99
30-08-2012, 17:39
Se hai la possibilità di montare 2 neon, ti consiglierei di abbinare due neon a luce bianca , ma con temperatura colore differente, es. 4000 K + 6500 K

davide147
30-08-2012, 17:42
si il test dal negoziante lo farò fare senz'altro
la vasca è 90 litri lordi, secondo voi quanti guppy posso metterci con 3/4 corydoras?
gli otocinclus sarebbero compatibili con questi pesci e con i loro varori dell'acqua?
o in alternativa cosa posso abbinarci senza sofraffollare la vasca?
grazie a tutti:-)
------------------------------------------------------------------------
Se hai la possibilità di montare 2 neon, ti consiglierei di abbinare due neon a luce bianca , ma con temperatura colore differente, es. 4000 K + 6500 K

grazie per la dritta:-) vedrò cosa riesco a trovare....

blackstar
30-08-2012, 17:53
per le piante ho preso i vasetti, ho tolto la spugna e ci ho messo dei sassi per fissare le piante
poi ho ricoperto i vasetti con la ghiaia e gli ho dato una pastiglia di plantastart della tetra consigliata dal negoziante

secondo me ti conviene anzi toglierle da vaso retato e metterle direttamente in terra l'effetto è molto più naturale e permetti alla pianta di svilupparsi in maniera più spontanea

di guppy puoi cominciare con 2m e 3f ci pensano loro a riempire la vasca....
gli otocinclus non sono compatibili coi guppy perchè vogliono valori dell'acqua opposti (per i guppy acqua dura e basica)

davide147
30-08-2012, 18:10
ma se le tolgo dal vaso e le infilo nella ghiaia ci rimangono giù?
io ho fatto così perché a vevo paura che non stessero sul fondo

ok niente otocinclus....qualche idea su cosa metterci?
ad esempio i barbus tytteia (o come si scrive...) possono stare con i guppy? il negoziante ha detto di si....mah....
poi essendo barbus non mordono le code ai poveri guppy?

blackstar
30-08-2012, 18:24
infatti i barbus non ci stanno... sia come valori sia per il fatto che sono fastidiosi coi pesci che hanno pinne a velo... ma ovviamente per il negoziante nel tuo acquario potrai metterci anche una papera...

le piante ci stanno a fondo non preoccuparti, il problema potrebbe essere per le anubias dove per farle vivere nella ghiaia dovresti cercare di lasciare il rizoma fuori ed interrare le radici, potresti avere problemi ad ancorarle, per quello sarebbe meglio legarle a qualche arredo

davide147
30-08-2012, 18:29
ok domani proverò il mio pollice verde acquatico e vedrò di sistemare un po' le cose
posso inserire i sassi del ticino? (dopo averli bolliti per bene ovviamente)

allora con i guppy posso solo metterci altri poecilidi o ci sono altre specie adatte?

blackstar
30-08-2012, 18:52
si coi poecilidi puoi mettere sassi di fiume anche se sono calcarei, attenzione che non abbiano venature strane

davide147
30-08-2012, 23:10
e che legni posso mettere?
cioè......mi cerco un legno che mi piace e poi che faccio?
le altre cose le ho bollite ma un legno non so.....

Ale87tv
30-08-2012, 23:50
in allestimento e manutenzione c'è un topic in evidenza, enciclopedia del legno in acquario... dacci una letta ;-)

e dai una letta anche alle guide che ho in firma, utili per iniziare!

davide147
31-08-2012, 13:30
ok grazie della dritta :-)
proverò con legno di quercia scortecciato e bollito più volte

Ale87tv
31-08-2012, 13:52
basta una bollita rapida ;-)

davide147
31-08-2012, 14:11
ok ho appena fatto il primo test dell'acqua (dopo 30 ore circa dall'accensione)

PH 7.5
GH 14
KH 11
NO2 0
NO3 10
PO4 0

il negoziante dice che sono valori perfetti per i guppy e i cory che dovrò mettere in vasca.....
......ma siccome mi ha anche detto che con i guppy potevo abbinarci barbus tytteia o betta.....
chiedo a voi esperti appassionati che è meglio :-)
in teoria se aggiungo delle altre piante dovrebbero calare gli no3 giusto?
se aggiungo legno di quercia mi cambierà i valori dell'acqua?

Ale87tv
31-08-2012, 14:30
si se hai passato il mese di maturazione l'acqua va bene per i guppy... per i cory, gli unici sarebbero gli aeneus e i paleatus... ma per un gruppo di 5 necessari per stare bene la vasca la vedo piccoletta...

PinoBurz
31-08-2012, 14:38
Ciao e benvenuto!
Beh, riguardo le anubias da legare o interrare premetto che esprimerò il mio parere sapendo che qui a differenza di Facebook non succederà un casino: queste piante possono essere sia interrate che legate. In natura vivono legate a rocce o legni o altre piante, quindi solitamente vengono messe legate, ma possono essere anche interrate tranquillamente e senza problemi solo a due condizioni: Rizoma di fuori e fondo non troppo compatto, evitando che la pianta marcisca. Io ne ho diverse e le ho interrate tutte... mai avuto problemi e crescono una meraviglia ;)
Per quanto riguarda lo stile, beh... l'acquario è troppo spoglio e sinceramente non capisco l'anfora e le rocce di resina... sono sicuro che se tu mettessi un bel legno, qualche roccia non calcarea e piante a volontà saresti molto più contento... e anche i pesci e tutti i futuri ospiti ;)
Come pesci fauna non saprei dirti, quello che piace a te, fai un giro nei negozi e vedi, poi ritorni qui e leggi i valori adatti ai pesci che ti piacciono, controlli se sono compatibili anche con altre specie che vuoi inserire e attento a non mettere troppi pesci :)

davide147
31-08-2012, 14:43
no no....è il secondo giorno di attività della vasca....
volevo solo verificare i valori per vedere se dovevo modificare l'acqua
farò ovviamente ancora test prima di inserire i pesci
comunque ho intenzione di prendere 4-5 cory aeneus albini e 3 guppini 1m e 2f, che dite ci possono stare?
per il mio compleanno, tra meno di un mese, mi regalerò un acquario più serio. anzi se ne avete qualcuno da consigliarmi sono tutto orecchie
volevo orientarmi su un 200 litri su x giu possibilmente con filtro esterno
------------------------------------------------------------------------

Per quanto riguarda lo stile, beh... l'acquario è troppo spoglio e sinceramente non capisco l'anfora e le rocce di resina... sono sicuro che se tu mettessi un bel legno, qualche roccia non calcarea e piante a volontà saresti molto più contento... e anche i pesci e tutti i futuri ospiti ;)


non ti preoccupare che sono già sparite l'anfora e la roccia finta (idea brillante di mia moglie #19)
ho messo dei sassi del ticino e proverò a mettere un legno naturale
metterò altre piante, ma devo prima sistemare i neon
a lavoro finito posterò la nuova foto ma mi ci vorrà un po'

Ale87tv
31-08-2012, 17:33
ok per i guppy, i cory te l'ho scritto prima, gli aeneus non ci stanno... :-)

davide147
01-09-2012, 10:48
ok allora niente coryin questa vasca....peccato....
qualche idea su altri pesci da fondo che posso mettere con i guppy?
oppure niente pesci da fondo e metto un trio di platy?

Giacross
01-09-2012, 11:24
sinceramente non condivido sugli aeneus; io li ho in una vasca simile alla tua (4 esemplari) e si sono riprodotti più volte oltre a non mostrare mai la minima sofferenza

davide147
01-09-2012, 11:42
boh non so...
comunque non voglio caricare troppo il filtro anche perché i guppy si riproducono in fretta e se qualche avannotto cresce la vasca si popola abbastanza in fretta

Giacross
01-09-2012, 13:18
io per non fare riprodurre troppo i guppy in una mia vasca inserì un paio di betta femmine... le ritengo fantastiche quando cacciano! non ne sopravviveva nemmeno uno se non li allevavo altrove io ;)
------------------------------------------------------------------------
inoltre non hanno mai toccato i guppy al contrario di quello che farebbero i betta maschi

davide147
02-09-2012, 09:42
ragazzi per caso c'è una quida qui su ap su come si cambiano i neon?
devo sostituire l'originale e aggiungerne anche un secondo (c'è già l'alloggiamento)
pensavo di prendere due neon a luce bianca uno a 4000 K e l'altro a 6500 K come mi era stato consigliato

davide147
03-09-2012, 21:44
ok risolto il problema neon :-)
nei prossimi giorni li compro

domanda: posso mettere le caridine con i guppy?
se si quanti con 3-4 guppy?
le caridine le posso mettere anche se il filtro non è maturo?
i valori stasera sono:

PH 7.5
GH 14
KH 11
NO2 0
NO3 20
PO4 0

tutto ok mi sembra per i guppy ma gli no3 si sono alzati un po' rispetto al primo giorno...

Ale87tv
03-09-2012, 22:04
bene è il filtro che matura...
le caridinie vanno a filtro maturo comincia con 5-10, come specie hai le red cherry o le babaulti... fornisci loro molti nascondigli per la muta e la riproduzione :-)

davide147
03-09-2012, 22:12
perfetto pensavo alle red cherry :-)
allora aspetto!!

fornisci loro molti nascondigli per la muta e la riproduzione

quindi molte più piante giusto? mi sto dando fare per quello......ho praticamente ribaltato tutto l'acquario....

a lavoro finito posto le foto :-)

Ale87tv
03-09-2012, 22:49
esatto! o qualche legno che vi si possano nascondere sotto!

davide147
05-09-2012, 18:18
Finalmente penso di aver finito il nuovo allestimento :-)

Ho cambiato il neon, ho messo 2 luminal zolux da 18w con kelvin diversi (6500 e 4500)

Ho buttato via l'anfora di mia moglie -42

Ho messo un legno e 2 sassi del Ticino

Ho inserito nuove microsorum e vallisneria oltre alle altre anubias che avevo già

Ho fatto i test dell'acqua:

PH 7.5
GH 14
KH 11
NO2 0
NO3 30
PO4 0

Ecco la nuova vasca (ho aggiornato anche il primo post)


http://s7.postimage.org/jimrrd0af/05092012112.jpg (http://postimage.org/image/jimrrd0af/)

http://s7.postimage.org/g0aruyzef/05092012113.jpg (http://postimage.org/image/g0aruyzef/)

http://s7.postimage.org/qoeitt9dj/05092012114.jpg (http://postimage.org/image/qoeitt9dj/)

A me sembra molto meglio di prima (soprattutto grazie a tutti voi :-))
Aspetto comunque altre critiche e/o consigli :-)
Ma sti benedetti no2 non salgono? non c'è ancora stato il picco, sempre a zero

Ale87tv
05-09-2012, 20:23
direi molto bene! vai tranquillo, lascia passare un mese ;-)

davide147
05-09-2012, 21:18
direi molto bene! vai tranquillo, lascia passare un mese ;-)

senz'altro :-)

no2 e no3 nella norma quindi per adesso....

davide147
09-09-2012, 00:16
Fatto ancora test dell'acqua

PH 7.5
GH 14
KH 11
NO2 0
NO3 10
PO4 0
CL2 0

gli no3 sono scesi (forse grazie alle nuove piante)
10 giorni sono passati.....me ne mancano 20 #36#

Ale87tv
09-09-2012, 11:07
:-D passali leggendo (anche usando la funzione cerca) per i tuoi futuri ospiti!

davide147
09-09-2012, 11:15
:-D passali leggendo (anche usando la funzione cerca) per i tuoi futuri ospiti!

già lo sto facendo e mia moglie pensa che chatto con un'altra :-D:-D:-D
scherzi a parte mi sto leggendo 3/4 di ap al giorno :-)

Ale87tv
09-09-2012, 14:48
bravissimo!
per la signora, dille di non preoccuparsi è normale :-D :-D :-D

davide147
22-09-2012, 15:26
oggi sono andato da un negoziante a prendere alcune piantine nuove per la vaschetta senza pesci e parlando del mio acquario......
NEG - Da qundo è avviato il filtro? Piante?
IO - dal 30/08, anubias, mycorosum, vallisneria
NEG - e ancora non hai messo i pulitori? metti i corydoras e un paio di ancystrus così poi quando metti i guppy trovano la vasca bella pulita.
poi metti 3m 3 3f che tanto c'è il 3x2!

allora...primo non mi ha chiesto i litri...secondo i cory e gli ancy (che non posso mettere) non sporcano :-D
ah già il 3x2....gli dico che i guppy dovrebbero essere più f che m altrimenti le femmine si stressano
mi dice..ma si...ma c'è il 3x2....è inutile mettere 2 m con 3 f tanto ti costa uguale...

gli chiedo, giusto per capire fin dove arrivava, che altri pesci potevo inserire con i guppy
mi ha mostrato mezzo negozio tutti compatibili, tra cui neon, barbus tetrazona, barbus titteya, botia pagliaccio, rasbore arlecchino, portaspada, betta, plecostomus, ancystrus.....e la perla.....oranda per tenere sotto controllo le nascite (solo 2o3)

ora tutto questo senza chiedermi litri e valori #28g#28g#28g

quello che gli ho detto dopo non posso scriverlo :-D comunque finalmente non ho ceduto, mi manca almeno una settimana di maturazione
sono trepidante ma realista finalmente! aspetto senza cedere :-)

può sembrarvi una cavolata, ma in passato ho sbagliato per colpa di questi "CONSIGLI" dei negozianti -14-
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo....i nuovi valori dell'acqua

PH 7.5
GH 14
KH 11
NO2 0
NO3 10
PO4 0
CL2 0

penso sia tutto ok, trovo la lana di perlon come se qualcuno l'ha buttata nel fango...

Ale87tv
22-09-2012, 16:01
la lana al limite passato il mese puoi sciacquarla nell'acqua corrente

può sembrarvi una cavolata, ma in passato ho sbagliato per colpa di questi "CONSIGLI" dei negozianti

macchè, non sei il primo e nemmeno l'ultimo...
i valori paiono buoni :-)

occhio ai guppy, che siano sani, molto spesso arrivano in negozio malati... in caso vedi se li trovi da utenti della tua zona, o all'acquabeach di cesena da appasionati :-)

davide147
22-09-2012, 16:09
occhio ai guppy, che siano sani, molto spesso arrivano in negozio malati...

eh...ho visto.... c'erano femmine tenute separate dai maschi che sembravano esplodere, ai tempi ne presi 3 convinto che fossero già in procinto di partorire e invece sono morte subito
altri guppy avevano le feci bianche e semi-trasparenti ed erano magre anche le femmine -14-

comunque me li darà mio cugino :-)
a proposito...conviene metterne più di 6 (2m e 4f)? secondo me no, ma mio cugino vuole darmene una decina...

in futuro quanti guppy adulti potrebbe reggere il filtro in 80 litri netti (solo guppy, niente cory, al massimo 3-4 red cherry)?

Ale87tv
22-09-2012, 16:34
beh anche se te ne da sei non è un problema... tra adulti e giovani, puoi arrivare fino a venti-trenta, poi ti conviene sfoltire, un paio di trii come popolazione stabile (cioè fissi dopo la sfoltitura) è una buona popolazione

davide147
22-09-2012, 16:40
perfetto :-)
aggiornerò all'inserimento dei primi pesci :-)

davide147
26-09-2012, 21:32
ragazzi ho comprato dell' egeria densa...non ho resistito...mi piace molto :-)

togliendola dal vasetto mi è praticamente rimasta in mano...ho tirato leggermente è sono venuti via gli steli facilmente e la spugnetta è rimasta al suo posto nel vasetto
non ha radici e ogni stelo è indipendente l'uno dall'altro
posso piantarla così com'è?
il negoziante (l'unico che ho trovato che sembra amare il suo lavoro) mi ha detto di mettere un elastico per tenere insieme il tutto e metterlo nel ghiaino con una pastiglietta vicino

che ne pensate?
posso dividere gli steli per formare più piantine?
se la metto vicino al legno riuscirà a svilupparsi bene o cresce anche in larghezza?
mi ha anche detto che posso metterla come galleggiante, utile ai futuri avannotti di guppy
ma come si fa? se metto gli steli così in vasca girano per tutta la superficie....

ah...ultima cosa...mi ha detto che è a crescita rapida, ma vorrei un vostro parere :-)

ultimissima cosa prometto :-)
mio cugino, come già detto, mi deve dare dei guppy....ieri sera ne ho visto uno molto strano però...
purtroppo non ho la foto...
è tutto azzurro diciamo, come altri che ha...
solo che quello aveva una striscia bianca che partiva dalla pinna dorsale compresa e giù fino al gonopodio e arrivava fino alla coda (che invece era ancora colorato di azzurro)
io non ho mai visto una cosa del genere...però mangiava e nuotava come gli altri..
sapete dirmi qualcosa? è in una vasca da 230 litri netti con solo guppy e 8 cory plateus, valori ok con ph 7,5 gh 16, kh 14, no2 0, no3 15, cl2 e po4 0

se mi da altri guppy c'è il rischio che gli venga quella striscia bianca?
grazie a tutti in anticipo e scusate se mi sono dilungato#12

Ale87tv
27-09-2012, 09:12
allora per l'egeria puoi sia piantarla stelo per stelo che piantarla in un mazzetto
per la striscia bianca, può essere una colorazione normale oppure una ferita... dovrei vedere una foto!

Ale87tv
27-09-2012, 09:31
ah va bene anche sei guppy per partire :-)

blackstar
27-09-2012, 09:41
che ne pensate?
posso dividere gli steli per formare più piantine?
se la metto vicino al legno riuscirà a svilupparsi bene o cresce anche in larghezza?
mi ha anche detto che posso metterla come galleggiante, utile ai futuri avannotti di guppy
ma come si fa? se metto gli steli così in vasca girano per tutta la superficie....

ah...ultima cosa...mi ha detto che è a crescita rapida, ma vorrei un vostro parere

l'egeria è una pianta ottima per cominciare, è effettivamente a crescita molto rapida ma non assorbe praticamente nessun nutrimento dal terreno inquanto butta poco o niente radici... meglio una blanda fertilizzazione in colonna... io ti consiglio di riunirla in mazzetti da tre steli e piantarla così, la potatura va effettuata dal basso (accorciando la parte basale dello stelo)

davide147
27-09-2012, 18:19
ok grazie mille ragazzi :-)
l'ho messa come consigliato da blackstar e mi sono usciti 3 cespuglietti
mi sarebbe anche piaciuta galleggiante ma non sapevo come fare....magari al prossimo giro...

per la striscia bianca, può essere una colorazione normale oppure una ferita... dovrei vedere una foto!

purtroppo non ho fatto foto...comunque mio cugino è sicuro che non era così prima perché ha 4 maschi tutti azzuri frutto di una selezione mirata fatta da un allevatore di sua conoscienza
comunque una ferita mi sembra strano perché è da entrambi i lati e sul dorso (addirittura prende mezza pinna dorsale)...sembra quasi come colorata stile chanda...ma ovviamente non è così
mi ha detto che oggi sembra più lento nel nuoto e non arrivava mai al cibo perchè gli altri lo anticipavano sempre
poi lo ha isolato in un cubo da 60 litri maturo (un caridinaio) e li ha mangiato
mah speriamo bene...

Ale87tv
27-09-2012, 19:24
è vecchio?

davide147
27-09-2012, 21:16
è vecchio?

direi di si è un bel bestione....ma non è gonfio...

Ale87tv
27-09-2012, 22:11
boh non so se sia qualcosa che c'entra con l'eta...

davide147
29-09-2012, 14:16
allora...il guppy sembra stare meglio e sembra acquistare ancora colore, ma è sempre in quarantena

comunque oggi ho messo i primi guppyni nel mio acquario #36#
il periodo di maturazione è finalmente passato #36##36##36#

ne ho messi 6 (2m e 4f)..posto le foto anche se non son riuscito a farle come si deve :-D


http://s11.postimage.org/e4f0vp7kf/29092012122.jpg (http://postimage.org/image/e4f0vp7kf/)

http://s11.postimage.org/3vmjpvjin/29092012123.jpg (http://postimage.org/image/3vmjpvjin/)

http://s11.postimage.org/49sh37szz/29092012124.jpg (http://postimage.org/image/49sh37szz/)

http://s11.postimage.org/cgkgusj2n/29092012125.jpg (http://postimage.org/image/cgkgusj2n/)

http://s11.postimage.org/n4o7tmt1r/29092012126.jpg (http://postimage.org/image/n4o7tmt1r/)

i miei valori
ph 7,5 gh 14, kh 12, no2 0, no3 5, cl2 0, po4 0

raga sono al settimo cielo....finalmente un acquario che sembra destinato al successo :-)

un grazie particolare ad Ale87tv!!!!!!!!

però ho un ultima domanda....;-)
vorrei inserire delle red cherry, secondo voi quante ne devo mettere per iniziare? mi hanno detto che basta un trio, ma non è un caridinaio... so che sono i guppy del mondo dei gamberetti, ma se ne metto solo 3 si faranno vedere e riusiranno a moltiplicarsi?

conto di aspettare una settimana prima di comprarle :-)

davide147
03-10-2012, 09:23
ieri sera non ho resistito....
sono andato in un negozio e ho preso un trio di red cherry
i valori sono stabili e ho fatto l'inserimento con molta calma :-)

è sufficiente un trio (il negoziante mi ha detto che sono 2f e 1m)?
il problema è che se ne vede sempre solo 1...non è che 3 sono poche e diventano timide con i guppy in vasca?
ecco le foto


http://s14.postimage.org/hkrl9iwod/03102012129.jpg (http://postimage.org/image/hkrl9iwod/)

la red cherry che si fa vedere

http://s14.postimage.org/8r0osf9pp/03102012130.jpg (http://postimage.org/image/8r0osf9pp/)

questa guppa mi sembra quasi in procinto di sfornare piccoletti, che ne dite?

ah non si vede bene ma sulla vallisneria si sono formate una marea di alghe tipo ciuffetti, che devo fare?
la pulisco con la lana di perlon o tengo un po' a stecchetto i guppy nella speranza che se la pappano?

ho visto che in vasche più piccole della mia è stato più volte consigliato di mettere 4 o 5 cory....io non voglio fare casini dato che ho valori stabili
ma mi piacerebbe movimentare un po' il fondo...posso metterli o rischio di rovinare tutto?