PDA

Visualizza la versione completa : Black molly pieno di puntini bianchi!!!


roberto.fabbretti92
30-08-2012, 13:04
Ciao ragazzi, ho notato qualche giorno fa che una delle mie black molly era ricoperta di puntini bianchi. stamattina ho visto che lo stesso problema è venuto anche ad un'altra. Di che malattia si tratta?? Grazie.

Ancy
30-08-2012, 14:35
Ciao! Ti indirizzo a questa pagina: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp
Buona cura!

roberto.fabbretti92
30-08-2012, 15:42
OK grazie, ma pensavo, ci sono altre malattie che presentano dei sintomi simili? perchè non vorrei iniziare una cura inutile!

lucas93
30-08-2012, 15:50
OK grazie, ma pensavo, ci sono altre malattie che presentano dei sintomi simili? perchè non vorrei iniziare una cura inutile!

questa è la piu comune delle malattie!! se fai il trattamento guarirà ed eviterà il contagio :-) vai tranquillo

eltiburon
31-08-2012, 00:38
I valori come sono? le molly esigono acqua dura e alcalina.
Se puoi, compatibilmente con gli altri pesci, metti anche del sale in vasca: un cucchiaino ogni 20 litri circa.
Importante è l'aeratore, che tenga l'acqua in movimento.
Verifica che siano puntini e non batuffoli di micosi. In ogni caso il sale è indicato.
Attendiamo notizie coi valori dell'acqua: pH, GH, KH, NO2, NO3, temperatura.

roberto.fabbretti92
31-08-2012, 11:15
il ph è 7, la temperatura è 25 gradi, gli altri valori purtroppo non so dirteli al momento. Cmq non sono sicuro che siano solo puntini, perchè ho visto le foto di pesci malati di ictio, e mi sembra che i puntini che hanno i miei pesci siano diversi, cioè non sono tutti piccolini, sono irregolari, e alcuni sono abbastanza grandi.. Ho appena letto in un articolo della chilodonella cyprini, potrebbe essere?

crilù
31-08-2012, 20:49
Più probabile una micosi. Metti del sale ed eventualmente inizia una cura col Dessamor.

eltiburon
01-09-2012, 02:08
Ti consiglio questa terapia:

Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere una punta di coltello di bicarbonato e quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
------------------------------------------------------------------------
E controlla i valori, le molly esigono assolutamente acqua alcalina e molto dura.
pH 7 è troppo basso per loro, aggiungi un pizzico di bicarbonato anche in acquario.

roberto.fabbretti92
01-09-2012, 13:01
Grazie dei consigli! Ma avendo solo ora letto il commento, avevo deciso di comprare del blu di metilene, ma il farmacista non l'aveva a disposizione, allora ho optato temporaneamente per una cura con il sale, e così ho lasciato il pesce malato in acqua salata per abbastanza tempo, e oggi ho notato che è quasi guarito del tutto, e a quanto pare la malattia non si è trasmessa ulteriormente ad altri pesci!

crilù
01-09-2012, 13:05
Meglio così, ciao

eltiburon
01-09-2012, 18:35
Il sale fa miracoli con le molly...
Tienila d'occhio e, nel caso, intervieni! Mi raccomando, acqua dura e alcalina.