PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuovo nano da 30 litri,foto e progressi


_tizio_
29-08-2012, 12:39
salve a tutti ,dopo 8 mesi di progettazione ho finalmente allestito il mio primo nanoreef!
ve lo descrivo...
è un nano della dennerle 30x30x35,circa 27 litri lordi,ci sono un 5 kg di rocce,non le ho pesate perché me ne sono dimenticato.ma le ha pesate e scelte il ragazzo che me le ha vendute.
il movimento è affidato a 2 nanokoralia,1 da 900 l/h ed una usata da 1500 l/h,credvo fosse da 900 l/h ma mi pare che fa poco più movimento della 900 l/h,visto che è usata sarà diminuita la potenza.
il riscaldatore è un termo active mirror della askool da 50 watt,quello a specchio che con i coralli dovrebbe quasi mimitizzarsi,o almeno passare in seconda scena.la t° è a 26 gradi,ed anche se è acceso il termoriscaldatore non è mai entrato in funzione.
la luce è una plafo eshine 24x3 watt cree 12 bianchi e 12 blu dimmerabile.
siccome non mi fido dell'osmoregolatore che avevo preso,ho deciso di migliorarlo mettendo anche un galleggiante per stoppare la pompa in caso si blocchi l'altro ed un altro che stoppa la pompa nella tanica nel caso non ci sia più acqua (uso il galleggiante usato che ho preso,almeno se non funziona quello si può solo rompere la pompa da 10 euro....)
ora provvedo a rabboccare io l'acqua visto che sono a casa 24 ore su 24.
i valori sono circa 1024/1025 densità ed un 32/33 ppm,come dovrei aggiustarli?
per ora non ho test perché mi serviranno fra 3 settimane...inoltre ho notato una specie di spirografetto che ogni tanto esce da un buchetto ,che animale è? e poi ci sono tipo degli zoanthus chiusi marroncini,pochi,su una roccia.
ora vi metto le foto della rocciata e degli esseri che mi sembrano zoa.
la rocciata mi sembra abbastanza ariosa,dalla foto laterale si vede ci sono spazi e grotte tra e sotto le rocce.e poi avevo pensato di prendere una roccetta in negozio e metterla per inoculare degli animaletti che potrebbero essere morti nel viaggio.
ah ho messo una fiala di biodigest,cosa manca? sitemelo voi,criticati e datemi consigli,bho basta che mi possano essere utili per migliorare il mio nano appena allestito.
ah ecco alcune foto:
http://s15.postimage.org/70r9e2o7b/2012_08_29_11_44_53_1.jpg (http://postimage.org/image/70r9e2o7b/)

http://s16.postimage.org/q3g5hrp4x/2012_08_29_11_44_53_4.jpg (http://postimage.org/image/q3g5hrp4x/)
http://s12.postimage.org/7e5e1ia1l/2012_08_29_11_49_54.jpg (http://postimage.org/image/7e5e1ia1l/)
http://s17.postimage.org/skf39y2d7/2012_08_29_11_50_30.jpg (http://postimage.org/image/skf39y2d7/)

Sjd
29-08-2012, 13:03
Con la tecnica ci sei! #70
Per la plafo la hai già provata? come è? prezzo?
le foto non vorrei sbagliare ma mi sembrano uguali....per i biodigest un'altra fiala tra 15 giorni

_tizio_
29-08-2012, 13:07
si ho sbagliato le prime 2 foto sono le stesse,,ho aggiunto altre 2,quella laterale e la macro ma è sfocata,cerco di farne un'altra e poi la posto.
la plafo lo già prov ata sì,fa davvero molta luce,non ricordo bene quanto l'ho pagata,un 130 140 con sconto per il gruppo,poi più iva italiana dogana spedizione acc...sono arrivato a 200

carlitos83
29-08-2012, 13:35
#70

_tizio_
29-08-2012, 13:53
appena il telefono le passa al pc metto le foto con la plafo accesa :)

Ondarossa
29-08-2012, 14:00
siccome non mi fido dell'osmoregolatore che avevo preso,ho deciso di migliorarlo mettendo anche un galleggiante per stoppare la pompa in caso si blocchi l'altro ed un altro che stoppa la pompa nella tanica nel caso non ci sia più acqua (uso il galleggiante usato che ho preso,almeno se non funziona quello si può solo rompere la pompa da 10 euro....)
ora provvedo a rabboccare io l'acqua visto che sono a casa 24 ore su 24

Ecco un'altra cosa che non so: questa storia dei rabbocchi.
Dove hai messo la tanica? Da quanti litri è?

federico89
29-08-2012, 14:01
la densità deve stare a 1025 con salinità al 35x1000, per gli esserini come dici tu.. fai una foto con luci accese e metti a fuoco

_tizio_
29-08-2012, 14:03
la tanica è da 10 litri e andrà messa sotto la scrivania,non appena metto a posto l'osmoregolatore.
come faccio ad alzare la salinità?faccio evaporare un po finché non sarà così?

federico89
29-08-2012, 14:10
aspetti che evapora e poi la riporti a livello con acqua già salata o ti regoli con il galleggiante (lo metti più basso) ma se dici sta a 1025 va bene....

federico89
29-08-2012, 14:23
sistema quella roccia messa in alto è troppo ripida e scomoda nell'appoggio dei coralli #70

_tizio_
29-08-2012, 14:29
come dovrei metterla?in orizzontale di come è messa adesso?

federico89
29-08-2012, 14:46
mettila in modo che formi una terrazzina

_tizio_
30-08-2012, 12:38
l'ho girata,ora sopra è più piatta e ci si possono poggiare sopra coralli.
gli esserini sono parazoanthus me l'ha detto il ragazzo che mi ha venduto le rocce.

Sjd
30-08-2012, 13:19
l'ho girata,ora sopra è più piatta e ci si possono poggiare sopra coralli.


#70#70 ora devi solo aspettare #e39#e39

federico89
30-08-2012, 15:18
si ma hanno bisogno di luce.... che valori hai in vasca?

_tizio_
30-08-2012, 16:09
i test li devo prender,posso misurare solo la salinità

_tizio_
30-08-2012, 16:22
sentite mi consigliate un sito per prendere dei galleggianti per l'osmoregolatore a meno ma buoni?

Sjd
30-08-2012, 16:30
hai visto il catalogo su rs online?

_tizio_
30-08-2012, 16:46
no,mi dice temporaneamente nondisponibile.
mi consigliate di prenderli la'?
ma dove posso fissarli?

che ne pensate di un bel secchiello di calfo?

_tizio_
30-08-2012, 17:36
http://www.youtube.com/watch?v=7QchV2uriAo&feature=plcp

ecco il vedo dell'essere e dei parazoanthus

_tizio_
31-08-2012, 11:04
quali test e resine mi consigliate di prendere?

Sjd
31-08-2012, 11:53
elos tropic marine e salifert
resine se hai letto fluido le rowa phos, forwater de phos, oppure se hai un filtro esterno ( come me) mi consigliarono le phosguard seachem e le ho prese.

_tizio_
31-08-2012, 12:09
quali test prendo però?
no3,no2,po4,mg,ca,kh e...?ph?
no,non ho il letto fluido,ho un filtro a zainetto e un eden 501,che però non voglio avere sulla scrivania,quindi pensavo al filtro a zainetto

federico89
31-08-2012, 12:29
test prendi no3 po4 - ca mg kh resine forwater o rowa

Sjd
31-08-2012, 12:31
prenderei po4 elos no3 tropic marin kh ca mg salifert #70

_tizio_
31-08-2012, 13:27
allora:
tropic marine non sono disponibili,gli elos costano troppo,quindi direi tutti salifert.
per le resine,io a casa o le anti po4 askool,e il seachem purigen,più carboni della askool.
il purigen mi potrebbe essere utile più in la',così che mi mantiene a 0 no3,no2,ammoniaca,rende la situazione più stabile.
le resine askool non credo siano adatte,quindi prendo quelle dette da voi,1 ovviamente,non entrambe xD

EDIT
delle forwater è meglio la DE-PHOS o la EXTREME PHOS?
da quello che ho capito la DE-PHOS è la più idicata per fare il ciclo di resine,mentre la extreme è a base di ferro ed ha un effetto più immdiato ma si esaurisce prima

Sjd
31-08-2012, 14:49
sì scegli le resine ( le de phos) e prendile, quelle askoll le lascerei stare...del purigen non so, mai usato, prova a cercare su google qualche opinione..per i test prendi i salifert, allora.

_tizio_
01-09-2012, 12:45
ma da quello che ho capito è più importante la densità perché la salinità è variabile,quindi devo mantenere la densità a 1025... non so se mi spiego

camiletti
01-09-2012, 12:50
si, devi mantenerla a 1.025

_tizio_
01-09-2012, 13:37
bene,ora è più chiaro.
devo farla alzare un po all'ora

_tizio_
02-09-2012, 09:54
Se ci riesco più tardi metto le foto con la luce che me ne dono dimenticato
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
02-09-2012, 12:19
http://s17.postimage.org/zbws4tbkb/2012_08_29_13_41_54.jpg (http://postimage.org/image/zbws4tbkb/)

http://s13.postimage.org/gksz1qygz/2012_08_29_13_42_22.jpg (http://postimage.org/image/gksz1qygz/)

http://s14.postimage.org/zbd0zkav1/2012_08_29_13_41_41.jpg (http://postimage.org/image/zbd0zkav1/)

Sjd
02-09-2012, 12:24
mi piace #70

_tizio_
02-09-2012, 12:44
ora praticament ho spostato la roccia sopra,la parte laterale che si vede qui ora è verso l'altro così è un appoggio migliore per i coralli

_tizio_
04-09-2012, 19:36
uhuh oggi il mio nano compie una settimana!

Ondarossa
04-09-2012, 19:54
uhuh oggi il mio nano compie una settimana!

Hai scrutato per vedere se c'è giá vita su Marte? -61

_tizio_
04-09-2012, 21:13
c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Rik_2
04-09-2012, 21:34
secondo me c'è troppo movimento però la rocciata è molto bella complimenti #70

_tizio_
05-09-2012, 12:01
per il movimento credo che la 1500 sia esagerata,se sarà necessario la cambierò,per la maturazione però credo sia utile visto che serve movimento per le rocce

Rik_2
05-09-2012, 14:31
sisi fai bene adesso...più avanti a maturazione completa terrei solo la 900l/h che ti ingombra anche di meno...

DaveXLeo
05-09-2012, 15:41
Bella rocciata :-)
Ma la plafo alzala anche a 15 cm dall'acqua ;-)

camiletti
05-09-2012, 15:45
c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Filograna implexa...;-)

Cmq, la luce è veramente bella, la plafo è autocostruita vero??

Sjd
05-09-2012, 16:10
c'è dal primo giorno.
una specie di spirografetto che ogni tante esce dal suo buchetto

Filograna implexa...;-)

Cmq, la luce è veramente bella, la plafo è autocostruita vero??

la plafo è una eshine da 24 led mi pare #70

_tizio_
05-09-2012, 16:21
Allora,la plafo non posso tenerla più alta perché i braccetti vanno appoggiati sul vetro e poi siccome devo modificarli credo che la lascio appoggiata
Si è una eshine da 24 led cree da 3 watt ciascuno per un 72 watt totali,dimmerata.
Per il l'essere la nessun problema vero?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

DaveXLeo
05-09-2012, 17:20
Allora,la plafo non posso tenerla più alta perché i braccetti vanno appoggiati sul vetro e poi siccome devo modificarli credo che la lascio appoggiata
Si è una eshine da 24 led cree da 3 watt ciascuno per un 72 watt totali,dimmerata.
Per il l'essere la nessun problema vero?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Non ho ben capito, cmq la plafo è troppo vicina all'acqua.
Se la tini appoggiata al vetro con i braccetti... fai i braccetti più lunghi ;-)

_tizio_
07-09-2012, 16:28
in che senso?
oggi ho controllato la sallinità e è 1025d e 33-34ppm

_tizio_
07-09-2012, 20:02
che integratori devo prendere,per l'inizio non mi va di prepararmeli,magari non trovo i materiali,quindi almeno per l'inizio volevo prenderli,è urgente devo fare l'ordine al più presto

_tizio_
08-09-2012, 11:00
Allora?io debo daré un ordine urgente,mi potete consigliare gli integratori di ca,mg ecc

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao
08-09-2012, 11:10
Io uso quelli della brightwell


Emanuele

_tizio_
08-09-2012, 13:02
Mi puoi dire i nomi x favore?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao
08-09-2012, 13:06
Io uso questi

http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-magnesionp-600gr-p-3371.html
http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-calcion-400gr-p-3331.html
http://www.aquariumline.com/catalog/brightwell-aquatics-alkalin-250gr-p-3341.html

Emanuele

_tizio_
08-09-2012, 14:16
c'è qualcosa di più economico?
quanto mi durerebbero quelli?

Sjd
08-09-2012, 14:47
io ho visto la linea aquavitro, 14.50 euro per ogni flacone e sono 300 ml, però devi vedere se qualche tuo negoziante la ha, potresti provarla se ne parla bene.

_tizio_
11-09-2012, 14:43
allora,ho appena ricaricato per l'ordina,ma ho mi sono appena accorto di aver dimenticato le resne....nel caso mi servissero le prendo in negozio,insieme agli integratori visto che ero anora indeciso.
come consigliato a sjd oggi dopo 2 settimane ho messo un'altra fiala di biodigest

_tizio_
17-09-2012, 15:33
quando devo mettere altri biodigest?
domani arrivano i i test e vi dico i valori

Manuelao
17-09-2012, 15:35
Ogni 15 giorni
Sbicchiera lo skimmer quando li dosi

Emanuele

_tizio_
17-09-2012, 15:54
Ehm non ho uno skimmer

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Manuelao
17-09-2012, 15:54
Allora no problem :-))

Emanuele

_tizio_
18-09-2012, 14:02
allora:
po4 circa 1 mg/l
no3 20-25 mg/l
i po4 sono altini,ora lascio passare un'altra settimana e se non si sono ancora abssati faccio un ciclo di resine.tanto non ho fretta a dare luce,anzi....l'accenderò solo quando po4 e no3 saranno nella norma,poi nel periodo con la luce accesa faccio gli altri test e li metto a posto,poi a fotoperiodo completo faccio i primi cambi,mi aspire le schifezze sul fondo e comincio a popolare con qualche molle :)

Manuelao
18-09-2012, 14:04
#70

_tizio_
18-09-2012, 14:08
:)

_tizio_
20-09-2012, 13:53
si è formata la patina sopra D:
una pompa fa molto rumore,ieri se ne è andata un attimo la corrente e credo sia per questo,posso mettere le mani in acqua per prenderla o faccio danno?

_tizio_
24-09-2012, 16:33
a che livello di fosfati posso cominciare ad accendere la luce?

Manuelao
24-09-2012, 16:36
Il più possibile vicino allo 0

Sjd
24-09-2012, 16:36
quando sono più vicino allo zero possibile, altrimenti ti becchi il ciclo algale che si porta via gli inquinanti e aspetti che andranno via le alghe.

DaveXLeo
24-09-2012, 17:31
si è formata la patina sopra D:
una pompa fa molto rumore,ieri se ne è andata un attimo la corrente e credo sia per questo,posso mettere le mani in acqua per prenderla o faccio danno?

Beh se devi sistemare una pompa... non stare a farti problemi
------------------------------------------------------------------------
a che livello di fosfati posso cominciare ad accendere la luce?

Più che ai fosfati io mi regolereui con i nitrati. Certo a 25 sono alti.
Per i fosfati io la resina la metterei. Te la tieni per tutto il ciclo di maturazione e non stai a preoccuparti. Ma i nitrati aspetta ch4 ti scendano almeno sotto i 10... poi accendi, tanto se devono venire le alghe vengono ;-)

_tizio_
26-09-2012, 16:03
Le resine devo prenderle.l'altra volta le ho dimenticate
Comunque dopo 1 mese di buio e 3 fiale di biodigest i fosfati sono a più di uno è i nitrati a più di 25
Per le resine posso usare anche un eden 501? Lo zainetto non funziona
Per ora metto le resine assolo poi appena arrivano le altre

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
27-09-2012, 17:56
quasi quasi mi faccio il ciclo alghale,senza metere le resine,così le alghe assorbono tutto e la situazione si stabilizza,senza rischiare che vengano dopo i fatidici 3 mesi di maturazione,tanto se devono venire vengono lo stesso

matty695
27-09-2012, 21:18
Io, nonostante il mese di buio,e l'accensione graduale delle lampade ho avuto l'onore di coltivare un bel prato di alghe filamentose e diversi cuscini di cianobatteri. Dopo circa tre settimane dall'accensione i ciano sono regrediti parecchio, mentre le filamentose prosperano allegramente, pur avendo nitrati assenti e fosfati a 0.001. Aspetto che facciano le valigie anche queste e poi faccio festa! #rotfl# :-D

_tizio_
27-09-2012, 22:25
Quindi? Consigli?
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
28-09-2012, 15:03
allora?

_tizio_
29-09-2012, 16:40
up

matty695
29-09-2012, 21:40
Io farei il mese di buio, poi se noti che già alla terza settimana gli inquinanti sono bassi, puoi tranquillamente iniziare ad illuminare la vasca, aumentando gradualmente le ore. :-)
L'invasione delle alghe non sempre avviene, perché ogni vasca è diversa dalle altre. Tuttavia è molto probabile che un'elevata presenza di nitrati e fosfati favorirà il loro sviluppo. Attraverso il mese di buio non è che tu elimini il fattore alga, ma semplicemente dai il tempo alla vasca di smaltire il carico organico (prodotto dalla moria di batteri) che diventerebbe nutrimento perfetto per le alghe.;-)

_tizio_
29-09-2012, 23:15
Veramente sto a 40 giorni di buio già

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

matty695
30-09-2012, 14:47
Allora misura i valori e se sono buoni, inizia ad illuminare!:-))

_tizio_
30-09-2012, 15:54
eh,il fatto è che i valori sono alti,o almeno una settimana fa lo erano,po4 a 1 ed no3 a 25,ora devo rimisurarli ma dubito si siano abbassati di tanto,ho messo una fiala di biodigest 1 settimana fa,puo darsi che si siano abbassati.
la mia domanda era se cominciavo ad illuminare indifferentemente dai valori che mi faccio il ciclo algale così le alghe assorbono gli inquinanti e poi se ne dovrebbero andare

matty695
30-09-2012, 19:37
Prima di accendere, misura nuovamente i valori e postali nel forum, così vediamo se è caso di cominciare il fotoperiodo...;-)

Manuelao
30-09-2012, 19:50
Io sono sempre partito con la luce da subito senza misurare i valori

Ovvio che se i valori sono bassi potresti avere una ridotta crescita di alghe

Emanuele

_tizio_
30-09-2012, 22:29
Ok,domani misuro i valori,li posto e vediamo,intanto devo mettere a posto i braccetti della plafo e poi accendo

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
01-10-2012, 14:21
ok,allora,nitrati a 10- 15 (il colore è un po' più scuro,ma non di molto),mentre i fosfati non si muovono,sono a 1,o anche un poco di più...

matty695
01-10-2012, 21:21
Hai fatto il cicli di resine? Uno solo non è sufficiente a portarli a zero. ;-)

_tizio_
01-10-2012, 23:09
No non li ho fatti perché le ho dimenticate e volevo evitarle,e lasciare fare al sistema da solo...

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
02-10-2012, 17:05
ho acceso a palla la luce a 8 ore,almeno alzo un po' il fattore reedox,se devono venire le alghe,che vengano,tecnicamente dovrebbero esserci mi pare 2 cicli algali,1 che assorbe gli inquinanti,il primo,poi le alghe muoiono e dal materiale rilasciato viene il secondo ciclo,e poi scompare tutto,e dovrei avere anche una maggiore stabilità dopo,visto che il sistema ha eliminato le alghe,non dovrebbe essere il rischio che tornino appena c'è un minimo squilibrio,perché col buio eccetera rimangono solo tormienti,e per la minima causa dopo protrebbero espodere più avanti.
tanto di pazienza ne ho,e invece di aspettare altri due mesi per accenderle gradualmente,ah portare i valori a 0,ci metto meno tempo ad accenderle ora a palla e farma il ciclo alghale...
poi non so,questa è la mia opinione,criticatela ec... così prendo tutto come consigli e li metto in atto perché sono un po' confuso su lda farsi e se questa è la scelta giusta,tanto la luc eè accesa due 10 minuti,non credo che mi vengano le alghe con mezz'ora di luce accesa.
vi prego rispondetemi il prima possibile.

Manuelao
02-10-2012, 17:17
Io ho fatto come hai fatto tu

Emanuele

_tizio_
02-10-2012, 17:25
bene.
comunque ora l'ho spenta perché ho messo a posto la pompa di movimento che si era bloccata,si è alzata parecchia polvere.se domani non si sono alzati i valori assurdamente e si ri è depositato tutto riaccendo.
comunque sul fosto ci sono molti detriti,segno che le rocce hanno spurgato bene,e forse sono proprio quelli che mi tengono alti i po4...

_tizio_
02-10-2012, 17:36
@manuelao tu hai avuto tante alghe?
ah,guardando la tua firma mi ètornato in mente di mettere le foto della rociata nel topic di foto rocciate,poi la metto!

Manuelao
02-10-2012, 18:34
A dire il vero no non ne ho avuto molte


Emanuele

Lorenzo56
02-10-2012, 19:23
Se ti può essere utile saperlo, io mi sono fatto tre cicli: diatomee, filamentose miste a ciano e infine le verdi, anche se probabilmente è stato dovuto al gran caldo.

_tizio_
02-10-2012, 19:34
@lorenzo56 ora sono sparite? quanto ti è durato?

_tizio_
03-10-2012, 16:57
ci sono parecchie particelle in sospensione e bollicine d'aria
la luce che emtte la plafo è davvero bella!

_tizio_
05-10-2012, 09:44
Dopo quanto appaiono le prime alghe dopo aver acceso la luce?
Grazie
Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
07-10-2012, 13:45
che dite mi conviene levarli quei detriti? si alzano con le pompe,e mi alzano i valori
stanno spuntanto le prime diatomeaee

carlitos83
08-10-2012, 12:57
le bollicine sono segno di maturazione,piano piano spariranno...
ho avuto il tuo stesso problema e ho deciso di abbassare la potenza,adesso stanno calando ma la battaglia è lunga :)

DaveXLeo
08-10-2012, 15:15
che dite mi conviene levarli quei detriti? si alzano con le pompe,e mi alzano i valori
stanno spuntanto le prime diatomeaee

MA da quanto è avviata la vasca? Hai fatto il mese di buoi? Come stanno i valori?
Se la maturazione è andata e i valori sono abbastanza buoni, puoi fare il primo cambio e cosi sifonare il sedimento ;-)

Le alghe si formano quando gli pare a loro :-D
L'importante è che siano poche e che vadano via in fretta ;-)

_tizio_
08-10-2012, 15:37
allora,io ho fatto 40 giorni di buio,ma i po4 erano ancora alti,allora o acceso la luce,ora sono a 50 giorni dall'avviamento circa,e sta cominciando il ciclo algale,che dovrebbe portarmi a 0 i po4...ora dovrei spettare che le alghe facciano il loro lavoro e se ne vadano,è scritto tutto nel post...
@carlitos83 hai dovuto abbassare la potenza di cosa? della plafo?

carlitos83
08-10-2012, 16:07
Certo che và abbassata circa il 50%

_tizio_
09-10-2012, 13:26
mah,oo in realtà le alghe le voglio,così mi abbassano quei valori del cavolo

_tizio_
10-10-2012, 20:06
Ma le bolle che escono dalle rocce sono dovute dalla trasformazione da no3 ad azoto?

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
11-10-2012, 16:13
allora,può essere che dopo una settimana o poco più dall'accensione delle luci e dalla comparsa delle alghe i po4 siano già a 0.03 da 1.2 e gli no3 a nemmeno 5?
o mi sono marciti i test tutto di botto?
appena posso vado dal negoziante e me li faccio misurare ( ipo4) col fotometro(mi pare si chiama così il test elettronico)...
comunque le alghe e le rocce stanno facendo un pearling pazzesco...
comunque le alghe sulle rocce non sono moltissime,sono sopratutto sui vetri laterali dove batte la luce della plafo maggiormente.
se i valori dovrebbero rimanere così,le alghe dovrebbero andare via da sole,giusto?

Manuelao
11-10-2012, 19:08
Ottimo.. se le rocce sono belle spurgate i valori non tarderanno a sistemarsi

Emanuele

_tizio_
11-10-2012, 20:44
le rocce le ho prese "usate" e le ho fatte spurgare per più di un mese...speriamo vada bene e le alghe se ne vadano così si avvicina il tempo di cominciare a popolare.
ah,sto per prendere gli integratori,credo proprio che prendo quelli come i tuoi,i brightwell

Manuelao
11-10-2012, 20:54
#70

Emanuele

_tizio_
11-10-2012, 20:57
sono calcion p e magnesion p vero?
credo che prendo la confezione più grande che conviene per il prezzo,vengono nemmeno 10 euro di più e sono il doppio.... o si rovinano a lungo andare?

Amphiprion95
11-10-2012, 23:34
dai che a poco a poco sistemi tutto per il calcio perchè nn ti fai un reattore

_tizio_
12-10-2012, 08:58
Perché ho già speso più di 500 euro

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
12-10-2012, 12:33
le alghe regrediscono! yeeeee

Sjd
12-10-2012, 14:55
Perché ho già speso più di 500 euro

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

questo è il marino #12#12 anche io ho già speso una carrellata di soldi e mi manca ancora qualcosa...cose che magari per se non costano molto ( 10-15-20) ma insieme fai una bella cifra...comunque bene che le alghe regrediscono!! #70

_tizio_
12-10-2012, 15:25
Eh si,mi mancano alcune cosette,ma che insieme stanno sugli 80 euro

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

_tizio_
16-10-2012, 17:31
I test mi segnano Po4 e no3 a 0...
Come faccio a rimuovere la pellicola a pelo d'acqua? E a quanto il primo cambio? Le alghe stanno morendo lentamente

Inviato dal mio HTC One S con Tapatalk 2

Sjd
16-10-2012, 20:46
la pellicola la rimuovi puntando le punte verso la superficie, che le alghe vadano via è un ottimo segno!! da quanto è avviata la vasca?

_tizio_
16-10-2012, 20:53
la pellicola la rimuovi puntando le punte verso la superficie
volevi dire le pompe xD comunque ho lasciato solo la 900 lh accesa che la 1500 è troppo potente,mi alza un putiferio.
la vasca è avviata da mi pare un mese e mezzo,quasi due...

_tizio_
21-10-2012, 16:53
oggi ho fatto tutti i test,ecco i risultati:
densità: 1025
salinità 33 ppm
no3: tra 0 e 1,non si capisce bene
po4: tra 0 e 0.03( o 0.003 non ricordo)
ca 380 circa
mg 1200 circa
kh 6.4 circa
ph:8.6 circa

Sjd
21-10-2012, 17:05
adesso bisogna lavorare sulla triade....

Fjp
22-10-2012, 12:24
Ciao _tizio_,
seguo con piacere l'evolversi della tua vasca perchè abbiamo le vasche quasi identiche! #70
Anche io ho la 30L della Dennerle e la stessa identica tua plafo.
Per quanto riguarda le pompe, io la 900 ce l'ho con il flusso al centro della vasca mentre la 1600 ce l'ho verso la superficie così non ho il problema della patina oleosa. ;-)
Al momento ce l'ho poggiata sulla vasca come avevi fatto tu inizialmente.
Ho letto che l'hai sollevata, che supporti hai usato?
Io avevo comprato i supporti E-Shine ma sono più lunghi della vasca e non vanno bene... #07

_tizio_
22-10-2012, 12:49
Ciao _tizio_,
seguo con piacere l'evolversi della tua vasca perchè abbiamo le vasche quasi identiche! #70
Anche io ho la 30L della Dennerle e la stessa identica tua plafo.
Per quanto riguarda le pompe, io la 900 ce l'ho con il flusso al centro della vasca mentre la 1600 ce l'ho verso la superficie così non ho il problema della patina oleosa. ;-)
Al momento ce l'ho poggiata sulla vasca come avevi fatto tu inizialmente.
Ho letto che l'hai sollevata, che supporti hai usato?
Io avevo comprato i supporti E-Shine ma sono più lunghi della vasca e non vanno bene... #07

ciao! si abbiamo la stessa tecnica.
la plafo,la tengo appoggiata,non l'ho più sollevata perché le staffette sono troppo lunghe,ho provati a modificarle in modo da tenerla alzata,ma è una cosa bruttissima,quindi a un lato della plafo,ho svitato un po' le viti a un lato così c'è uno spazietto in modo le le alette laterali sono un po' più larghe,e si incastra perfettamente con il vetro ed è stabilissima,se vuoi ti faccio una foto così capisci meglio come ho fatto.
per le pompe,anche io ho spostato la 900 al centro e la 1500 verso l'alto,anche se non la tengo sempre accesa perché crea troppo movimento.



per i valori,anche il ph non mi sembra ok,mi pare un po' alto,che dite?

Fjp
22-10-2012, 12:52
ciao! si abbiamo la stessa tecnica.
la plafo,la tengo appoggiata,non l'ho più sollevata perché le staffette sono troppo lunghe,ho provati a modificarle in modo da tenerla alzata,ma è una cosa bruttissima,quindi a un lato della plafo,ho svitato un po' le viti a un lato così c'è uno spazietto in modo le le alette laterali sono un po' più larghe,e si incastra perfettamente con il vetro ed è stabilissima,se vuoi ti faccio una foto così capisci meglio come ho fatto.
per le pompe,anche io ho spostato la 900 al centro e la 1500 verso l'alto,anche se non la tengo sempre accesa perché crea troppo movimento.

per i valori,anche il ph non mi sembra ok,mi pare un po' alto,che dite?

Non ti preoccupare della foto della plafo, io ho già fatto la stessa identica cosa!!! :-D
Il PH si, è un pò altino...

_tizio_
22-10-2012, 13:16
eheheheh abbiamo avuto la stessa idea!
devo abbassarlo in qualche modo...
ah ho modificato un po' la rocciata,l'ho accentrata un po così che posso passare la calamita bene

Fjp
22-10-2012, 13:58
eheheheh abbiamo avuto la stessa idea!
devo abbassarlo in qualche modo...
ah ho modificato un po' la rocciata,l'ho accentrata un po così che posso passare la calamita bene

Bravo, quello è fondamentale, anche io ho fatto in modo da poter pulire agevolmente i vetri laterali e quello posteriore.
Altro consiglio, se puoi attacca la carta adesiva blu sul vetro posteriore, esteticamente migliora tantissimo la vasca. ;-)

_tizio_
23-10-2012, 13:49
mi conviene tenermi la 1500 l/h o scambiarla con una 900 l/h

Fjp
23-10-2012, 14:18
mi conviene tenermi la 1500 l/h o scambiarla con una 900 l/h

Hai provato a tenere la 1500 orientata verso la superficie e la 900 al centro della vasca?

_tizio_
23-10-2012, 14:37
no.... dopo provo

_tizio_
01-11-2012, 11:55
raga le alghe sono quasi andate via,sono rimaste solo le filamentose su delle parti di roccia,anche se non sono molto in salute,sono giallognole.credo sia arrivata l'ora del primo cambio,per pulire un po' la vasca dai detriti sul fono e sulle rocce.
ah circa una settimana fa ho inserito un phalytolae.

_tizio_
21-11-2012, 17:09
scusate ma dei supporti in acciaio inox per il galleggiante dell'osmo vanno bene? essende un materiale inerte e inossidabile credo di si...

_tizio_
21-12-2012, 22:37
raga io l'acquario ancora ce l'ho in maturazione,mica gli fa male vero?lo sto lasciando fare,visto che dopo il primo cambio le rocce hanno continuato a spurgare,e spurgate in pace...ormai do luce a palla,le alghe sono morte,e i valori,non li so... non li ho più misurati visto che sta maturando ancora... poi la sto lasciando fare,visto che siamo ormai in inverno,e è rischissimo secondo me cominciare ora,visto il freddo,le spedizioni sono impossibili del vivo,e non ho idea di comnprare i coralli in negozio,e poi il negozio è a 20 minuti,e sarebbe un bel trauma per gamberi coralli e cavoli vari...
una cosa,ci sono parecchie particelle in sospensione,come faccio ad eliminarle?