PDA

Visualizza la versione completa : Primo e poco impegnativo?


Lucat_
26-08-2012, 18:47
Ciao a tutti ho trovato una vecchia vasca 60lx30px32h e mi piacerebbe riempirla;-) Questo sarebbe il mio primo acquario, e non vorrei un'acquario troppo impegnativo visto che non ho molto tempo da dedicargli. Non sono proprio neofita perchè i miei hanno già avuto degli acquari (tra cui uno molto grande per gli scalari) e io me ne sono occupato di uno con l'aiuto dei miei, però il problema è il tempo a disposizione :( Voi cosa mi consigliate per una vasca così piccola? Non vorrei spenderci troppi soldi ed è anche senza filtro, riscaldatore e illuminazione e dovrò acquistare anche quelli. Grazie a tutti in anticipo :-)

dave81
26-08-2012, 19:03
non vorrei un'acquario troppo impegnativo visto che non ho molto tempo da dedicargli.... Non vorrei spenderci troppi soldi....

è circa 50 litri. se non hai tempo e se non vuoi spendere soldi, la soluzione migliore secondo me sarebbe quella di usare l'acqua del rubinetto, che è comoda e praticamente non costa nulla, però bisogna conoscerne i valori. e poi mettere piante facili, poco esigenti, senza fondo fertile e senza usare fertilizzanti di nessun tipo. massimo risparmio insomma.


Voi cosa mi consigliate per una vasca così piccola? ed è anche senza filtro, riscaldatore e illuminazione e dovrò acquistare anche quelli.

non so com'è fatto il tuo acquario. penso che sia artigianale, quindi magari ha dei tiranti in vetro su cui puoi appoggiare le lampade. se sì, potresti comprare un kit reattore + cuffie per t8 già pronto per l'uso,devi solo comprare i neon. oppure una plafonierina da 60cm, anche di quelle cinesi, così spendi poco. però vorrebbe dire tenere la vasca aperta.
per il filtro: sarebbe meglio un bel filtro esterno, visto che la vasca è piccola, ma se devi rispamiare esistono anche i filtri interni, magari meno belli ma più economici, sono molto semplici. esistono anche le "pompe-filtro" che per piccoli acquari con pochi pesci o senza pesci o con caridine possono andare benissimo.
inoltre devi comprare un riscaldatore da 75w, un 50w sarebbe un po' al limite secondo me.

Lucat_
26-08-2012, 20:40
Garzie della risposta completa!:) Allora, per il filtro avevo già pensato ad un'esterno e mi sarebbe piaciuto tenerlo chiuso per evitare di avere un'umidità estrema (avendo già due terrari). No la vasca (se si può chiamare così) non ha niente! Fu venduta a mia sorella come terrario per l'iguana! certi commercianti mi fanno veramente schifo!-71 Comunque vorrei spender poco ma senza dover toglier nulla ai pesci quindi qualcosa che sia buono ed adeguato al tipo di acquario ma che non costi troppo. Che pesci mi consigli di ospitare? la mia acqua del rubinetto è molto dura ma non riesco dirti i valori esatti.

dony
26-08-2012, 21:56
con l'acqua di rubinetto solitamente vanno bene i pecilidi che no sono molto impegnativi,però poi dvresti dar via la prole perchè si riproducono molto.Altrimenti potresti farci un bel caridinaio per delle red cherry.Come filtro potresti prendere un'eden 501,è un piccolo filtro esterno che non costa molto e non ti toglierebbe spazio in vasca.Per le luci andrebbero bene anche due lampade pl,poi magari l'acquario puoi tenerlo chiuso con una lastra di plexiglass.Il termoriscaldatore secondo me va bene anche da 50w,nella vasca che vedi nella mia firma che è proprio 50 lt io ho un 50 w e non ho problemi con la temperatura.

dave81
26-08-2012, 22:11
sarebbe meglio sapere i valori esatti, dovresti comprare i test da eseguire sulla tua acqua. comunque, se effettivamente è dura, non hai molta scelta: purtroppo la vasca è piccolina quindi non puoi tenere molti pesci, devono essere pesci piccoli e che stiano bene in acqua dura, quindi potresti tenere qualche guppy o qualche endler. io preferisco i secondi.
ok per il filtro esterno.è un'ottima scelta nel caso di vasche piccole.es Eden 501 o Tetra ex400.
per l'illuminazione:potresti chiudere la vasca facendo tu un coperchio in vetro o plexiglas e potresti appendere una plafoniera sopra l'acquario, così la vasca resterebbe chiusa. comunque ti dico che io adesso ho una vasca aperta da 60 litri in camera da letto e non mi pare che faccia tutta questa umidità, se la vasca è piccola non incide molto sull'umidità della casa. quindi potresti anche tenerla aperta e appoggiarci sopra una plafoniera (quelle cinesi costano poco). sarebbe la soluzione più veloce e semplice

Lucat_
26-08-2012, 22:13
Si ne ho avuti di pecilidi, mi ricordo in particolare i guppy che si accoppiavano con una velocità mostruosa! :) ma se non metto le femmina in sala parto e lascio gli avanotti liberi in acquario non dovrebbe essere un problema il sovraffollamento, giusto? Posso mettere anche dei pulitori?Mi potresti consigliare qualche pianta da mettere in questo tipo di acquario?
Bellissimo l'acquario nella firma! potrei mettere anche io quella pianta che c'è sul fondo? se si come si chiama?

dave81
27-08-2012, 07:17
ma se non metto le femmina in sala parto e lascio gli avanotti liberi in acquario non dovrebbe essere un problema il sovraffollamento, giusto?

io non ho mai usato le nursery, mi sembrano prigioni innaturali, preferisco lasciare femmine e avannotti liberi di girare in vasca. se ci sono molte piante, gli avannotti hanno la possibilità di nascondersi

Posso mettere anche dei pulitori?

nel tuo caso (vasca piccola e acqua dura)i migliori "pulitori" sono le lumachine! es. Melanoides

Mi potresti consigliare qualche pianta da mettere in questo tipo di acquario?

Vallisneria per lo sfondo, muschio di Giava da mettere su qualche legno e qualche galleggiante tipo Ceratopteris

Ale87tv
27-08-2012, 09:29
i pulitori non esistono ;-)

anche questi possono stare in un 60x30 e sono di acqua dura
http://www.seriouslyfish.com/species/pseudomugil-furcatus/

Lucat_
27-08-2012, 15:50
per pulitori intendevo corydoras e loricardi ovvero pesci di fondo:) quest'ultimi mi piacciono davvero tanto! sapevo di specie che raggiungevano dimensioni molto grandi! Potrei ospitarne una coppia di dimensioni abbastanza importanti nella mia vasca? Grazie per le piante!

Ale87tv
27-08-2012, 15:52
e allora chiamali pesci da fondo ;-)
no con acqua dura non ne conosco che stiano una vasca come la tua...

Lucat_
27-08-2012, 17:42
E se invece volessi ospitarne? Come dovrei sistemare l'acquario? Quali esemplari potrei ospitare di medie dimensioni?

Metalstorm
27-08-2012, 18:05
troppo piccola...anche per una singola coppia di ancistrus è risicata, sono comunque pesci aggressivi

i pesci da fondo adatti alla tua vasca richiedono acqua tenere a acide (otocinlus, pangio, corydoras pygmaeus,....) e alcuni di loro non sono facilissimi

Lucat_
27-08-2012, 18:44
Che dimensioni dovrebbe avere l'acquario per una coppia di biriciardi?
Invece tra quelli che mi hai detto ce ne sono di adatti ad un principiante?

Ale87tv
27-08-2012, 18:46
? biriciardi?

Lucat_
27-08-2012, 18:50
Ma penso che punterò sui pecilidi... Me ne potreste consigliare qualcuno che non sia molto famoso? Mi piacerebbe ospitare qualcosa oltre il solito guppy che anche se bellissimo è molto comune!
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho fatto un mix con qualche cilide e il loricaridi >.<

Ale87tv
27-08-2012, 19:13
endler puri con location los patos, o qualche wingei con altra location :-) per l'acqua dura
oppure qualche micropoecilia, ma sono un pò più difficili :-)

Lucat_
28-08-2012, 12:38
Grazie a tutti per l'aiuto :) comunque oggi compro dei test e vi dico i valori dell'acqua del mio rubinetto poi mi consiglierete!

Ale87tv
28-08-2012, 12:42
ok! :-)

Lucat_
28-08-2012, 15:55
Se invece non usassi dell'acqua di rubinetto ma acqua apposita quali specie potrei ospitare? Mi piacerebbe ospitare qualcosa di non troppo comune ma comunque di abbastanza facile gestione. Cosa mi consigliate?

dave81
28-08-2012, 17:02
beh se decidi di usare l'acqua di osmosi,allora la scelta della fauna si fa più ampia. ma il fattore limitante resta il litraggio.potresti fare una vaschetta "asiatica" con Cryptocoryne e un Betta

Lucat_
28-08-2012, 17:29
Sì credo proprio che opterò per il betta.Visto che devo comprare tutto mi puoi consigliare illuminazione filtro e riscaldamento? magari su un sito on-line con prezzi abbastanza buoni ;) E le Cryptocoryne hanno bisogno di un substrato particolare?

Ale87tv
28-08-2012, 17:34
per le cryptocorine bastano le pastiglie fertilizzanti tra le radici, per dove comprare guarda nella sezione saper comprare.
ti serve un riscaldatore da 70 - 100 w
un filtro interno normale
le luci le hai già?

Lucat_
28-08-2012, 17:39
non ho niente... potrei anche optare per un filtro esterno? così da non togliere spazio al pesce

Ale87tv
28-08-2012, 18:11
certo costano un pò di più, ma magari usato lo trovi...

Lucat_
28-08-2012, 18:36
Invece in un 80x40 cosa potrei mettere? Perchè stavo pensando di comprarne uno già completo

Ale87tv
28-08-2012, 19:39
tante cose, dai poecillidi, a una coppia di ciclidi nani, a una colonia di conchigliofili del tanganica...

Lucat_
28-08-2012, 19:40
di ciclidi nani cosa posso mettere? anche di africani (oltre i conchigliofili)?

Ale87tv
28-08-2012, 19:59
una coppia di Pelivicachromis, anche diversi dai pulcher!

Lucat_
28-08-2012, 20:29
Bellissimi i pulcher! Mi puoi consigliare una scheda con valori dell'acqua?

Ale87tv
29-08-2012, 02:00
http://www.seriouslyfish.com/species/pelvicachromis-pulcher/
stai su un 6,5-7 e un gh sotto il 10 :-)

Lucat_
30-08-2012, 15:13
Ho letto che (stranamente) sarebbe meglio inserire qualche pianta.... quale potrei mettere in quell'aqua?

blackstar
30-08-2012, 15:50
perchè stranamente? puoi mettere tutte le piante che vuoi e che siano adatte al tuo impianto di illuminazione

Lucat_
30-08-2012, 20:59
stranamente perchè sono dei ciclidi! e molto spesso i ciclidi distruggono le piante!
Stavo pensando... Se comprassi una nuova vasca 80x40 potrei optare anche per un nanoreef? potrei provarci anche se sono un neofita? (so che è la sezione dolce ma non vorrei aprire una discussione per nulla)

Ale87tv
30-08-2012, 21:02
beh si! non è tanto più difficile, ma hai un pò di più spese!

Lucat_
30-08-2012, 21:03
Circa quanto si ha di spesa annua? (ho già visto quella per iniziare nell'articolo)

blackstar
30-08-2012, 21:03
non tutti i ciclidi.... non mi risulta che i pelvicachromis diano fastidio alle piante

non so che consigliarti sul marino... documentati sull'altra sezione del forum prima di aprire una discussione, sicuramente troverai informazioni utili

Lucat_
30-08-2012, 21:06
Si infatti avevo chiesto prima qua per sapere se avessi potuto invece di aprire un'altra discussione con la domanda ;)

Metalstorm
31-08-2012, 14:50
piccolo chiarimento: molti negozianti col termine "ciclidi" intendono solo i ciclidi africani dei laghi malawi, tanganica e vittoria....e sono questi a non andar d'accordo con le piante (scavano e molti se le mangiano, oppure le sradicano), che vanno ospitati in vasche di rocce e sabbia, vogliono acqua dura e sono aggressivi da bestia

di pesci appartenenti alla famiglia dei ciclidi ce n'è ovunque, nei biotopi più diversi e hanno le forme più disparate.....anche lo scalare e il discus sono ciclidi ;-)

quindi Lucat, i pelvicachromis pulcher che ti ha suggerito ale sono pervetti per una vasca di 80cm che vuoi prenderti. Oltretutto puoi tenerli nella nostra acqua del rubinetto, che non è eccessivamente dura e il ph va da 7 a 7,5 circa.
sono pesci che danno molte soddisfazioni, perchè si riproducono facilmente e fanno bellissime cure parentali!!!

oltretutto, li puoi abbinare a piccoli pesci da branco tipo i danio o i tanichthys albonubles (tanto per dirne un paio)...evita pesci da fondo perchè possono rompere le scatole durante le riproduzioni

PS: se vai nei posti giusti, una vasca completa da 100lt la porti a casa con poco....se non sai dove andare, mandami pure un MP se ti servono dritte ;-)

Lucat_
31-08-2012, 20:29
Ok la vasca sarà un 80x40x50 da 130l che cosa mi consigliate?

Ale87tv
31-08-2012, 20:33
sempre con i Pelvicachromis come protagonisti?

Lucat_
31-08-2012, 20:59
oltre a loro per cosa potrei optare? ciclidi o non? (su seriously fish ho provato a fare una ricerca in base alla vasca ma non funziona)

Lucat_
31-08-2012, 21:23
piccolo chiarimento: molti negozianti col termine "ciclidi" intendono solo i ciclidi africani dei laghi malawi, tanganica e vittoria....e sono questi a non andar d'accordo con le piante (scavano e molti se le mangiano, oppure le sradicano), che vanno ospitati in vasche di rocce e sabbia, vogliono acqua dura e sono aggressivi da bestia

di pesci appartenenti alla famiglia dei ciclidi ce n'è ovunque, nei biotopi più diversi e hanno le forme più disparate.....anche lo scalare e il discus sono ciclidi ;-)

quindi Lucat, i pelvicachromis pulcher che ti ha suggerito ale sono pervetti per una vasca di 80cm che vuoi prenderti. Oltretutto puoi tenerli nella nostra acqua del rubinetto, che non è eccessivamente dura e il ph va da 7 a 7,5 circa.
sono pesci che danno molte soddisfazioni, perchè si riproducono facilmente e fanno bellissime cure parentali!!!

oltretutto, li puoi abbinare a piccoli pesci da branco tipo i danio o i tanichthys albonubles (tanto per dirne un paio)...evita pesci da fondo perchè possono rompere le scatole durante le riproduzioni

PS: se vai nei posti giusti, una vasca completa da 100lt la porti a casa con poco....se non sai dove andare, mandami pure un MP se ti servono dritte ;-)

Ho visto appena adesso il tuo messaggio! Grazie del tuo chiarimento, in effetti mi ero scordato dei ciclidi sudamericani! Ti ho mandato un MP per chiarire il fatto della vasca e per sapere dei posti dove comprare pesci e altro (ho visto che sei di bologna ;) ) Comunque penso che punterò sui pelvicachromis pulcher mi potreste dare delle idee per allestire l'acquario con magari anche delle foto di acquari già fatti?

Lucat_
31-08-2012, 22:19
potrei fare un set-up iwagumi con questi pesci?

daniele68
31-08-2012, 22:32
se deciderai un set up tipo iwagumi non è che sia poco impegnativo..tutt'altro ... e ci vuole un pò di tecnica..dalle luci alla fertilizzazione ... il protagonista in queste vasche è l'ambiente..il pesce è un contorno e dovresti cercare pesci a cui la luce non dia fastidio....

Lucat_
31-08-2012, 23:07
allora abbandono l'idea! invece che piante potrei mettere in questo acquario?

Ale87tv
01-09-2012, 00:01
non lo so... cosa vuoi come protagonista? una coppia, un banco, una colonia...

Lucat_
01-09-2012, 10:55
A me piacerebbe una colonia ma ci può stare nella mia vasca?

Ale87tv
01-09-2012, 11:11
beh se rinunci alle piante, puoi andare sui conchiogliofili del tanganica
oppure pulcher + epiplatis con le piante, ma cominci a voler surgelato come alimentazione
oppure banco di corydoras aeneus con poecillide medio piccolo
oppure http://www.seriouslyfish.com/species/melanotaenia-praecox/
oppure http://www.seriouslyfish.com/species/pseudomugil-furcatus/

Lucat_
01-09-2012, 12:04
preferisco i pulcher! quindi quanti ne posso mettere all'interno della vasca? e per il surgelato non ho problemi

Ale87tv
01-09-2012, 12:33
una coppia, e assieme a loro degli epiplatis per esempio!

Lucat_
01-09-2012, 15:41
e invece gli Aequiden Pulcher? potrei metterli nel mio acquario? ho letto di un minimo di 100l (la vasca sara 130l) ma per singolo o coppia?

Ale87tv
01-09-2012, 18:06
no per loro ci vuole un 120x 30

Ale87tv
01-09-2012, 18:22
http://www.seriouslyfish.com/species/andinoacara-pulcher/