PDA

Visualizza la versione completa : allestimento 30 litri dolce risposte semplici e veloci HELP ME! xD


guidomarinelli
21-08-2012, 17:58
salve, apro questo treadhs (si scrive così?) per chiedere a voi più esperti qualche consiglio...
esordisco dicendo che ho esperienza nel campo dell'acquariofilia marina da 4 anni, ma adesso ho intenzione, (visto che il mio negoziante me lo ha regalato) di allestire un cubo di 30 cm.
partiamo dal presupposto che io voglia allevare solo neon, e inserire due tipi di piante: cabomba caroliniana e Hemianthus callitrichoides.
adesso le domande sono:

-30 lt per 15 neon sono pochi? (calcolando che inserirò solo quelli)

-mi dite dettagliatamente come allestire il fondo? (tenendo presente che in questo progetto non ho voglia di investire molto denaro, anzi il meno possibile, solo tanta passione) preferirei inoltre un materiale singolo, senza fare strati, cosa può andare bene?

-le piante quando vanno inserite? al momento dell'allestimento sarebbe molto più pratico, visto che non c'è l'acqua#70

-devo inserire batteri, o posso aspettare che si formino da soli ( non ho la smania del principiante ((anche se lo sono#17)), quindi posso attendere)

- un ULTIMA cosa, ho uno skimmer, può essere utile in dolce?

grazie a tutti per l'attenzione, attendo risposte dai voi GURU dell'acquariofilia dolce! #28

jackrevi
21-08-2012, 18:03
30 litri sono niente per i neon, sono grandi nuotatori, pensa che vogliono vasche lunghe almeno 1 metro! le piante puoi inserirle fin da subito. In 30 litri puoi fare un caradinaio o al massimo mettere un betta #70

guidomarinelli
21-08-2012, 18:10
bhè per quanto riguarda le altre domande?:-))

dave81
21-08-2012, 18:16
-30 lt per 15 neon sono pochi?



-mi dite dettagliatamente come allestire il fondo? (tenendo presente che in questo progetto non ho voglia di investire molto denaro, anzi il meno possibile, solo tanta passione) preferirei inoltre un materiale singolo, senza fare strati, cosa può andare bene?

è semplice. se vuoi spendere poco devi mettere piante poco esigenti. alcune piante non necessitano nemmeno di fondo per es. Anubias, felci, muschi etc. anzi in una vaschetta così piccola se non metti il fondo è solo un bene perchè i litri sono già pochi.puoi anche mettere solo un po' di sabbia se vuoi.

-le piante quando vanno inserite? al momento dell'allestimento sarebbe molto più pratico, visto che non c'è l'acqua

vanno messe in acqua

-devo inserire batteri, o posso aspettare che si formino da soli

non inserire niente e non avere fretta, piuttosto metti una piantina in più

- un ULTIMA cosa, ho uno skimmer, può essere utile in dolce?

no:-)

guidomarinelli
21-08-2012, 18:21
-30 lt per 15 neon sono pochi?



-mi dite dettagliatamente come allestire il fondo? (tenendo presente che in questo progetto non ho voglia di investire molto denaro, anzi il meno possibile, solo tanta passione) preferirei inoltre un materiale singolo, senza fare strati, cosa può andare bene?

è semplice. se vuoi spendere poco devi mettere piante poco esigenti. alcune piante non necessitano nemmeno di fondo per es. Anubias, felci, muschi etc. anzi in una vaschetta così piccola se non metti il fondo è solo un bene perchè i litri sono già pochi.puoi anche mettere solo un po' di sabbia se vuoi.

-le piante quando vanno inserite? al momento dell'allestimento sarebbe molto più pratico, visto che non c'è l'acqua

vanno messe in acqua

-devo inserire batteri, o posso aspettare che si formino da soli

non inserire niente e non avere fretta, piuttosto metti una piantina in più

- un ULTIMA cosa, ho uno skimmer, può essere utile in dolce?

no:-)

è bello vedere che ci sono membri come dave 81 #70 un ultima cosa poi credo sto aspposto, per le piante che ho citato il fondo serve o no?

blackstar
21-08-2012, 18:22
Fondo.... tutti quelli che hanno doppia funzione sono un pò più costosi.... jbl manado e jbl fluorite... cmq per 30 litri 5kg di manado (di cui ho sentito parlare meglio rispetto alla fluorite) penso non risulti una grossa spesa (10-15 euro)

le piante puoi inserirle da subito, importante soprattutto all'inizio è coltivare piante a crescita rapida che ti aiutano a mantenere la vasca in equilibrio soprattutto dal punto di vista dei nitrati....

non usare attivatori batterici, la flora si costituirà naturalmente e dopo un mese potrei inserire i tuoi ospiti

lo skimmer non serve per il dolce

mi accodo agli altri e ti sconsiglio caldamente di inserire i neon in quella vasca... o caridine o un betta anche secondo me

dave81
21-08-2012, 18:27
cabomba caroliniana e Hemianthus callitrichoides

sono due piante esigenti, te le sconsiglio. vogliono un buon fondo fertile, luce e fertilizzazione. eh volevi risposte veloci e semplici..:-D

la cosa più semplice e meno costosa che puoi fare: caridine + muschio. anche perchè pesci non ne puoi mettere.

Mato11
21-08-2012, 19:07
se vuoi tenere le 2 piante da te citate devi spendere un pochino, ma per un cubo di 30 cm dovresti cavartela come detto con 5kg di manado(il piu economico penso),poi metti 2 lampade da 20w o da 13w(spesa di 50 euro) e un protocollo di fertilizzazione... col seachem base dovresti essere apposto(circa 30 euro)...quindi con 100euro dovresti essere in condizioni di coltivare le piante da te citate...

blackstar
21-08-2012, 19:12
mi correggo... la fluorite è della seachem....

guidomarinelli
23-08-2012, 15:18
se vuoi tenere le 2 piante da te citate devi spendere un pochino, ma per un cubo di 30 cm dovresti cavartela come detto con 5kg di manado(il piu economico penso),poi metti 2 lampade da 20w o da 13w(spesa di 50 euro) e un protocollo di fertilizzazione... col seachem base dovresti essere apposto(circa 30 euro)...quindi con 100euro dovresti essere in condizioni di coltivare le piante da te citate...

utilizzo 13 watt di led... credo siamo apposto, per i prodotti non mi interessa, quelli si devono comprare, non voglio spendere per il fondo, ho visto cose da paura, tipo 50 euro per prodotti secondo me non necessari, mi sto orientando alla fine, verso terriccio sotto, quarzo sopra e prodotti di fertilizzazione in soluzione, da concedere settimanalmente!

Mato11
24-08-2012, 16:48
utilizzo 13 watt di led... credo siamo apposto, per i prodotti non mi interessa, quelli si devono comprare, non voglio spendere per il fondo, ho visto cose da paura, tipo 50 euro per prodotti secondo me non necessari, mi sto orientando alla fine, verso terriccio sotto, quarzo sopra e prodotti di fertilizzazione in soluzione, da concedere settimanalmente!

allora la vedo dura per la cally...xo si puo sempre provare...!#70

guidomarinelli
03-09-2012, 23:43
allora, alla fine ho allestito con terra attiva eden dell'equo... il mio negoziante ha detto che è quello che cerco... 30 euro... mi sono fidato... non mi ha mai dato sole nel marino... che ne dite? va bene? per la luce ho anche una plafoniera con 4 led t5 da 24 watt ma io credo che quei led bastino, e per la co2 udite udite.... zucchero lievito e diffusore da farmacia... che dite???