Visualizza la versione completa : Nuovo acquario dolce.
Stefano.Ud
21-08-2012, 16:33
Buonasera a tutti, #28
Sono nuovo in questo forum, e dopo aver letto un paio d discussioni mi sono accorto che ci sono molte persone che sono veramente ferrate sull' argomento e volevo chiedere un paio di cose.
Dato che voglio farmi nella nuova casa un bell' acquario dolce (dato che è la mia "prima" esperienza) bello grande volevo chiedere innanzitutto queste cose:
1-Dato che ho una zona libera tra due colonne portanti di circa 200cm quali sono le misure migliori o cmq fattibili per riempirla tutta e fare tipo una "parete acquario"? un 200x40x50 (ovviamente non piu alta di 60cm xche so che poi si ricorre a gravi problemi di infiltrazione luce, calore ecc)
2- Costo per un acquario del genere (finito, non solo la vasca)
3- Ho gia un acquario (credo sia 300L piu o meno) che puliva e manteneva mio padre, quindi di manutenzione ecc qualcosa ne so gia, non è proprio la mia prima esperienza (anche se da solo immagino sia un altra cosa)
però avere consigli sulla manutenzione fa sempre bene.
Scusate x tutte queste domande ma prima di combinare casini o infilarmi in cose piu grandi di me voglio essere sicuro.
ho 22 anni ma una passione x gli acquari da quando ero piccolo e vedevo mio padre "aggeggiarci"
bene bene! Benvenuto :-)
allora il costo è variabile, con l'usato risparmi un bel pò, spulcia il mercatino e gli annunci on line
anche la manutenzione è molto variabile, dipende dalla fauna che vorrai ospitare, questo condizionerà tutto!
Stefano.Ud
21-08-2012, 17:39
grazie per la risposta direi quasi immediata.
L acquario che avevo intenzione di fare è un acquario che non debba necessitare di manutenzioni estreme, quindi flora non troppo impegnativa e fauna idem.
L acquario che avevo/ho (dato che ora l ho lasciato andare) adesso non lo curo praticamente mai ormai anche perchè è vecchio e difficile da recuperare (ho Labidochromis caeruleus e basta adesso xD ).
Il nuovo lo vorrei fare "Colorato" e non con troppe specie di pesci, anzi, meno è meglio, e con piante che ovviamente fanno al caso loro.
Putroppo non mi sn mai interessato cosi tanto e specificatamente a questo hobby magnifico, perciò non so cosa serve per far crescere piante e far vivere i pesci nel miglior modo possibile.
Il mio acquario sarebbe libero da 2/3 lati, quindi dovrebbe fare da "arredamento" anche.
I pesci che m piacerebbe molto mettere sarebbero:
1 - Oscar
2 - Bunocefalo
3 - Occhio spinoso
4 - Branchetti di neon
5 - Scalari
6 - Discus
Ho preso in questione queste specie xche a quanto ho capito possono convivere e vivere piu o meno nelle stesse condizioni d habitat (nn tutte insieme ovviamente, pero tipo discus, scalari e neon possono starci in un 300L giusto?)
A questi pesci pero nn ho la minima idea di che piante/fondo/illuminazione ecc ci vogliono xD
E' chiedere troppo?
Grazie anche se non risponderai a TUTTE queste domande da principiante.
tranquillo :-) sono qua a posta... allora poniamo come obiettivo un 200x 40/50 x 50? siamo sui 400 - 500 litri
leggiti le guide che ho in firma, tanto per cominciare a capire come funziona :-)
al momento non fidarti dei consigli del negoziante, possono essere buoni, come possono pessimi, ma non hai ancora la preparazione adeguata..
poi bisognerà vedere i valori della tua acqua di rete, presumo che sia dura e basica come molte delle acque italiane...
e qui nasce il primo problema... o tieni quei valori e adatti la fauna, o utilizzi acqua di osmosi per variarla...
dai un occhio ai ciclidi malawi se ti piacciono...
io consiglierei i ciclidi del malawi...sono belli e di certo molto meno impegniativi dei discus ecc....facci un pensierino!
Stefano.Ud
21-08-2012, 18:02
ti ringrazio, cmq il ph della mia acqua è di 7,3 all incirca, quindi diciamo che è sul basico andande...e si, devo mettere in considerazione un 200x40x50, sia perchè m piacciono gli acquari grandi, sia perchè mi serve proprio di quella grandezza li x dividere le due stanze.
mi leggerò tutte le guide che avete inserito e poi mi rifarò vivo :-)
intanto ti ringrazio, cmq i malawi non mi piacciono molto sinceramente. :)
io la farei fare su misura da un vetraio. una vasca lunga 200 io la farei alta 60 e profonda 50. avrà un peso notevole quindi devi costruire una struttura adeguata per sostenerla. ti segnalo questo sito (http://www.acquarishop.it/listini-prezzi/107-acquari-produzione-standard-ordinabili) che ha prezzi interessanti ma non so come funziona per acquisto, trasporto etc, prova a chiedere.
ok :-) comunque se vuoi cambiare i valori, metti in preventivo di acquistare un impianto di osmosi inversa :-)
ci sentiamo?
Stefano.Ud
21-08-2012, 18:16
ci sentiamo cosa significa? xD è un invito? ahah :)
cmq si, ora m leggo un po di guide per capire un po meglio i concetti di base, cosi da non farti scervellare con tutte queste domande da prima esperienza.
perchè ovviamente, prima d farmi l acquario nuovo (che ho intenzione d installarlo per bene tra un annetto) volevo "esercitarmi" su quello che ho gia che è 120x40x50 piu o meno...so che sarà diverso poi dato che sarà il doppio praticamente, xo almeno avrò una conoscenza ed esperienza buona.
Il farmelo fare da un vetraio Dave81 c avevo gia pensato, xche cosi almeno me lo faccio fare su misura. grazie :)
volevo "esercitarmi" su quello che ho già che è 120x40x50
ottima idea#70
-.-' punto di domanda al posto dell'esclamativo :-D :-D se eri StefanIA si poteva parlarne...
beh un 120 x40 x50 è già una buona partenza, hai intenzione di svuotarlo e riallestire?
Stefano.Ud
21-08-2012, 22:18
mah...sinceramente volevo farlo, pero al momento non ho liquidita xD quindi per ora penserò solamente a ripulirlo ben bene dato che cmq all interno c è un banco di Labidochromis caeruleus che sinceramente non so come facciano a stare in quell acquario dato che non lo pulisco da mesi...
cmq ripulirò quello e cercherò di vedere quali piante e quali tipologie d pesci possono starci.
Anche perchè ora come farei a svuotarlo e riniziarlo da capo con i pesci dentro?...l acquario che ho cmq con esattezza è un 100x50x50...quindi un 250L.
blackstar
21-08-2012, 22:27
basta una ripulita e una sifonata... cambi d'acqua ravvicinati per i primi tempi e torna nuovo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |