Entra

Visualizza la versione completa : test ferro


bibbi
20-08-2012, 18:24
salve....

secondo voi quali sono dei buoni test per il ferro da comprare , togliendo

i red sea che costano 60 euro.

grazie...

primoleo
20-08-2012, 18:51
Jbl

RobyVerona
20-08-2012, 20:37
Perchè esistono dei test per il ferro??? Scherzi a parte i soldi del test tieniteli nel portafoglio e vatti a mangiare una pizza. :-))

bibbi
21-08-2012, 09:47
volevo verificare se aggiungere o no .......

RobyVerona
21-08-2012, 10:17
volevo verificare se aggiungere o no .......

Il problema che bisognerebbe bisognerebbe porsi è, ma io posso misurare il ferro in casa con un minimo di attendibilità??? La risposta è no, semplicemente perchè, l'unica titolazione (perchè noi alla fine facciamo una titolazione, alla carlona ma sempre titolazione è...) che permette di determinare il ferro in maniera decente è la titolazione di Zimmerman, titolazione prevede lunghi procedimenti e oltretutto l'impiego di soluzioni potenzialmente pericolose come quella del solfato di mercurio.

E come il ferro ci sono tanti altri elementi che non possono essere titolati in casa, il potassio ne è l'esempio più eclatante, tutti i test (che funzionano sempre TUTTI sullo stesso principio) si basano sulla torbidimetria che già di per se, anche utilizzando strumenti ottici è un metodo del menego. Se in più aggiungiamo che i reagenti vengono dosati a gocce, senza una pipetta graduata l'errore che si ha nel test del potassio può essere drammatico, drammatico perchè se magari il test da un risultato basso via a buttare secchiate di additivo nella speranza (molte volte vana) di vedere il test nel giusto range ed intanto la vostra vasca ho un surplus di potassio.

E ancora, iodio, bromo, componente organica sono tutti test che non potranno MAI dare risultati attendibili perchè basati su metodi di titolazione molte volte imprecisi ed instabili (parlo dei reagenti in questo caso).

Limitatevi a misurare come dio comanda la triade, con test validi e non con le ciofeche perchè volete comprarvi anche quello dello iodio. Risparmiate ed investite altrove. Stessa cosa per gli inquinanti, risparmiatevi pure i soldi per NO2 e NH4 ma per NO3 e PO4 prendete test seri e quelli seri difficilmente si trovano nei negozi di acquari :-))

bibbi
21-08-2012, 10:29
sono d'accordo .......

ma come integrare , a casaccio .....

RobyVerona
21-08-2012, 10:52
sono d'accordo .......

ma come integrare , a casaccio .....

Non integrando, facendo cambi d'acqua più piccoli e frequenti. Risparmi, fai meno danno alla vasca e non ti rompi le palle a misurare e ad aggiungere goccine e cucchiaini.