PDA

Visualizza la versione completa : black out da antidopyng


Daniel89
20-08-2012, 16:42
ragazzi qualche minuto fa mi ha chiamato antidopyng (matteo, che è in vacanza) dicendomi che sua madre l'ha appena chiamato dicendogli che, è appena stata a casa sua per dar da mangiare ai pesci e ha trovato il salvavita saltato....tutti i pesci morti e saltati fuori dalla vasca...alle 6 appena finisco il turno faccio un salto da lui a dare un'occhiata per cercare qualche superstite....cosa mi consigliate di fare ??

tolgo tutti i cadaveri di pesci e di coralli, cambio il carbone, cambio la zeolite ??, acqua pronta per il cambio non ne ho, cerco di ripristinare la corrente in vasca e lascio girare ?? calcolate che matteo è partito sabato, qui ci sono 35° e se il salvavità e saltato sabato stesso son già 48h che la vasca è ferma, immagino che l'acqua sarà bianca...che mi consigliate ??

ste robe succedono sempre quando si è via di casa...a natale dell'anno scorso sua madre mi ha chiamato dicendomi che l'acqua in sump era quasi traboccata ( gli si era incantato il galleggiante del rabbocco e aveva svuotato 25 litri d'osmosi in sump ), adesso che è partito un'altra volta gli è saltata la corrente....certo che quando la sfiga si accanisce non c'è verso di fermarla..>:-(#06

giangi1970
20-08-2012, 16:53
48 ore!!!!!!!
Fa' prima a svuotare e ripartire da zero...
Fammi sapere....ma ho forti dubi che ci saranno superstiti...48 ore son veramente tante...anche senza il caldo di questi giorni...

Daniel89
20-08-2012, 16:59
gian le 48h sono le ore massime...magari sono solo 24 e son partiti solo i pesci....tra un'oretta son la e vedo...se effetttivamente è tutto morto gli svuoto tutto e lavo la vasca....guardando a che ora si è fermato il timer delle luci dovrei farmi forse un'idea su quante ore son passate anche se, essendo passati 2 giorni ho uno scarto abbastanza grande....

se trovo l'acqua bianca posso buttare anche le rocce o magari quelle son buone ??

ALGRANATI
20-08-2012, 17:16
visto che tanto sarà tutto morto o quasi........fai ripartire tutto con schiumatoio a manetta in modo che ora che torna, la puzza di morto sarà sparita.
mettere carbone o cambiare acqua, a questo punto, direi che è inutile.

quando tornerà a casa, deciderà cosa fare ma intanto gli salvi la casa.

Paolo Piccinelli
20-08-2012, 17:18
il carbone lo metterei, e anche tanto, se non altro per attenuare la puzza di cadavere. #13

RobyVerona
20-08-2012, 20:14
Skimmer a palla, carbone a badilate (per togliere il puzzo che ci sarà) e la prossima volta evitare di prendere un pesce ed investire 80€ in un combinatore telefonico. Secondo me se hai una persona vicina e che possa recarsi sul posto quello fa già miracoli. Ogni anno è la solita minestra, va bene uno, due ma ad un certo punto non si può più parlare di sfiga.

Daniel89
20-08-2012, 20:33
pesci tutti morti,sps praticamente andati....lps gonfi da paura,skimmer impazzito, acqua biancastra....ho portato via gli lps più delicati e ho lasciato li i più robusti e quelli ben incollati alla rocciata, ho svuotato più volte lo ski e ho messo carbone..la vasca era ferma dalle 15 di ieri

GPe
20-08-2012, 20:55
Azz....ogni estate si sentono di vasche che saltano!!!
Ma possibile che ste cose succedano sempre quando si è in vacanza??Scommetto che prima che partisse il salvavita non è scattato una sola volta!!!#07#07#07#07

gionni63
20-08-2012, 21:36
pesci tutti morti,sps praticamente andati....lps gonfi da paura,skimmer impazzito, acqua biancastra....ho portato via gli lps più delicati e ho lasciato li i più robusti e quelli ben incollati alla rocciata, ho svuotato più volte lo ski e ho messo carbone..la vasca era ferma dalle 15 di ieri

allora in circa 24 ore e' successo tutto sto casino ,mannaggia

Sjd
20-08-2012, 21:47
brutta storia, quoto gli altri non credo si sia salvato niente...

IVANO
20-08-2012, 21:49
....oltre ai consigli degli altri che sono piu che corretti io farei domani un cambio d'acqua e magari un giro di resine........giusto per salvare il salvabile

Daniel89
21-08-2012, 08:16
stamattina gli sps che avevo portato da me erano sbiancati tutti....gli lps sembrano stare bene...stasera vado a cambiare il carbone....il cambio anche lo farei, ma non ho il tempo per far girare l'acqua col sale....fatalità sono appena rientrato al lavoro, se ero ancora in ferie gli svuotavo la vasca e la facevo ripartire senza pensarci 2 volte....ho istruito sua mamma nello svuotare il bicchiere dello skimmer, ieri si riempiva in mezz'ora....una puzza che non vi dico#06

Redpin70
21-08-2012, 08:32
Skimmer a palla, carbone a badilate (per togliere il puzzo che ci sarà) e la prossima volta evitare di prendere un pesce ed investire 80€ in un combinatore telefonico. Secondo me se hai una persona vicina e che possa recarsi sul posto quello fa già miracoli. Ogni anno è la solita minestra, va bene uno, due ma ad un certo punto non si può più parlare di sfiga.

Come non quotarti......durante quest'inverno saranno i miei prox investimenti....Combinatore telefonico e gruppo di continuità autocostruito !!......#70

Marco AP
21-08-2012, 08:37
:-(

tene
21-08-2012, 08:54
Azz Daniel, mi spiace per la vasca di matteo, finita la caldana anziché un pranzo organizziamo una gita in qualche santuario diretta dal veneziano,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

bibbi
21-08-2012, 09:01
che disastro.......

Antidopyng
15-10-2012, 16:16
hhhhh non lo avevo letto questo ... UFFFFf... che gruppo di continuità mi consigliate ? non ci capisco niente ,,,, parlano di VA ... che unità di misura è ?

gilgamesh
17-10-2012, 17:17
VA = Volt Ampere

è una misura di potenza, si può trasformare in watt che conosciamo tutti. 1 VA è uguale a 1 Watt
ma solo in corrente continua. in corrente alternata (quella di casa, per intenderci) 1 VA è uguale a 0,75 W ma solo se la corrente alternata è perfettamente sinusoidale (come quella di casa).

Riguardo i gruppi di continuita, invece, la forma d'onda è raramente sinusoidale perfetta, e la conversione tra VA e watt risulta legata alla forma dell'onda erogata e quindi al tipo di circuito interno allo stesso gruppo di continuità.
Se vogliamo fare una media (media che riprendo dalla rete) si può contare che 1 VA è uguale a 0,6 Watt.

Oltretutto bisogna considerare che tutto questo riguarda carichi di utilizzo di tipo resistivo (lampade ad incandescenza, riscaldatori), mentre il discorso cambia in caso di carichi induttivi (motori, pompe, elettrovalvole, ballast), e qui entrano in gioco altri parametri come la sfasatura della sinusoide a compllicare il tutto.

Quindi per il calcolo del gruppo di continuità che ti serve devi partire dall'assorbimento che deve reggere, sommando i wattaggi delle utenze che ti interessano collegarci, poi raddoppia per ottenere i VA, aggiungi un margine congruo (calcolare le sfasature di tutti i motori collegati diventa arduo) e ottieni i VA del gruppo di continuità che ti necessitano.

Detto con un pò di approssimazione tanto per capire, per approfondimenti e calcoli precisi cerca in rete qualcosa di più preciso e mirato.
Saluti!

behemoth
17-10-2012, 19:03
E se posso aggiungere montare un riarmo automatico del salvavita se già non ce l'hai.è utilissimo se salta la corrente per qualche cavolata e a casa non c'è nessuno, costa un centinaio di euro ma certe volte è utilissimo.
io che ho un picoreef ho preso un UPS da 1050VA, a appena c'è la fiera dell'elettronica prendo uno o da 1500 oppure se lo trovo da 2000VA. il mio con risalita e osmoregolatore tiene per 6 ore.

gilgamesh
17-10-2012, 19:54
quoto behemoth, anche se in situazione di assenza di persone in casa che risolvano il guasto per cui il salvavita è scattato il riarmo rischia di riarmare in eterno solo per far scattare di nuovo il salvavita. In questo caso si avrebbe un continuo attacca e stacca corrente che potrebbe danneggiare qualche apparecchiatura.. ad ognuno le proprie valutazioni, a seconda del suo caso personale.
Soluzione migliore sarebbe sdoppiare la linea di casa, cioè all'ingresso della rete elettrica (subito dopo il contatore e prima delle utenze) mettere un differenziale per tutte le utenze domestiche e un'altro separato solo per l'acquario. come ho fatto io.
In questo modo guasti vari in casa (intendendosi corto circuiti o dispersioni) interrompono solo la corrente in casa ma non all'acquario. Chiaro che se il guasto deriva dall'acquario scatta il differenziale dell'acquario e si ha il blackout.
Se non si può sdoppiare la linea di casa, ci sarebbe un altro metodo: usare il riarmo automatico come dice behemoth, ma in più prevedere un teleruttore a riarmo manuale che si sganci all'interruzione della corrente, e che sganciandosi scolleghi le utenze di casa lasciando attaccato solo l'acquario. In questo modo si escluderebbe l'origine del guasto, semprechè questo si sia verificato nelle utenze domestiche ma non nell'acquario. Soluzione un pò macchinosa e da progettare e gestire oculatamente, e a conti fatti più impegnativa del sdoppiare la linea come detto prima.
Il problema dello sdoppiamento della linea in realtà si riduce al problema di tirare una linea elettrica ex novo dal quadro generale all'acquario, e magari si può risolvere, se non si vuole o se non si può far passare i nuovi fili nelle guaine nel muro, usando le canaline per battiscopa..

Saluti!

Antidopyng
17-10-2012, 20:11
E se posso aggiungere montare un riarmo automatico del salvavita se già non ce l'hai.è utilissimo se salta la corrente per qualche cavolata e a casa non c'è nessuno, costa un centinaio di euro ma certe volte è utilissimo.
io che ho un picoreef ho preso un UPS da 1050VA, a appena c'è la fiera dell'elettronica prendo uno o da 1500 oppure se lo trovo da 2000VA. il mio con risalita e osmoregolatore tiene per 6 ore.

Dove hai preso il tuo nick ?

gilgamesh
17-10-2012, 20:13
Sempre io, scusatemi ma ormai ho preso il via a scrivere.... :-))

Volevo spendere altre due parole in risposta ad Antidopyng.

Non hai fatto questa domanda ma la faccio io, se no come posso rispondere?
>Ma questi UPS che autonomia hanno? <

ottima domanda... :-))

Gli UPS (o gruppi di continuità) in commercio nascono quasi tutti in risposta ad una precisa esigenza: fare il salvataggio dei dati di un PC alla sopravvenienza di una mancanza di corrente.
In genere ogni costruttore dichiara oltre alla potenza di uscita anche il tempo di autonomia, è un dato un poco pubblicizzato ma disponibile magari sul sito del costruttore.
Parlando degli UPS che possiamo trovare nei negozi normali la media dei tempi di autonomia va dai 6 ai 15 minuti, il che significa che l'UPS mettiamo da 600W con autonomia dichiarata di 15 minuti può alimentare un carico da 600W per appunto 15 minuti (!), oppure un carico da 300W per 30 minuti, da 150 per 60 minuti ecc ecc.
Purtroppo l'autonomia è data dalle batterie che monta, quindi gli UPS piccoli e carini (e aggiungo anche più silenziosi) non possono dare grandi autonomie, e più batterie significa più costo del prodotto.
Quindi attenzione, calcolare di quanta potenza si ha bisogno, decidere per quanto tempo la si vuole, e poi spulciare i dati tecnici per trovare l'UPS giusto. che sicuramente sarà... costoso!

Saluti!

Ps attento al rumore... UPS con più batterie e più autonomia richiedono ventole maggiori per dissipare meglio il calore prodotto dal loro circuito elettronico.

Antidopyng
17-10-2012, 20:17
Ho risolto così : pannello con 3 magnetotermico separati linea pompe linea luci , linea accessori .
Ho predisposto che se scatta la corrente un messaggio mi venga mandato al cellulare grazie ad un programma android da 70 centesimi . Ho inserito uno spinotto per Ups così se salta corrente il pannello ciuccia da Ups facendo funzionare solo utenza pompe ... Che ne dite ?

gilgamesh
17-10-2012, 20:27
Ho risolto così : pannello con 3 magnetotermico separati linea pompe linea luci , linea accessori .
Ho predisposto che se scatta la corrente un messaggio mi venga mandato al cellulare grazie ad un programma android da 70 centesimi . Ho inserito uno spinotto per Ups così se salta corrente il pannello ciuccia da Ups facendo funzionare solo utenza pompe ... Che ne dite ?

non magnetotermici ma magnetotermici differenziali (salvavita)

lo spinotto per ups come lo colleghi? ci vuole un minimo di logica cablata o un controller elettronico per usarlo in automatico. Manda schemi e possiamo valutare. Se vuoi.

Antidopyng
17-10-2012, 20:46
Non sono io il costruttore del pannello ma un mio amico elettricista , ho potuto testare il suo lavoro e ho messo anche la sua soluzione in vendita sul mercatino .. Ma io di elettricità non capisco molto ... Ho potuto testare il pannello togliendo luce facendo saltare generale etcc e devo dire che ha fatto un ottimo lavoro ... Allego foto .
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/wsko60azb/image.jpg (http://postimage.org/image/wsko60azb/)

behemoth
18-10-2012, 20:11
E se posso aggiungere montare un riarmo automatico del salvavita se già non ce l'hai.è utilissimo se salta la corrente per qualche cavolata e a casa non c'è nessuno, costa un centinaio di euro ma certe volte è utilissimo.
io che ho un picoreef ho preso un UPS da 1050VA, a appena c'è la fiera dell'elettronica prendo uno o da 1500 oppure se lo trovo da 2000VA. il mio con risalita e osmoregolatore tiene per 6 ore.

Dove hai preso il tuo nick ?

Il nick l'ho preso da un gruppo blackmetal.

Antidopyng
18-10-2012, 22:26
Ok per il gruppooo :)

Per Ups invece si risolve comprando una batteria da ''macchina'' E con 2 cavetti riesci mettere Ups in un punto e batteria in un altro così ottimizzi gli spazzi ... Acquisti un Ups medio da 1000 va spesa 90 euro 14 ah. Appena sufficienti per 2-3 ore Di risalita poi spendi altri 50 € 60 per avere una batteria da macchina da 50 70 A così aumenti la durata a 13-15 ore ti ci vorrà un po' a caricare le batterie , ma dato Che entrano in uso solo in caso di necessità Il fattore tempo non è importante , Alla fine dei conti con una spesa di € 200 ti trovi delle batterie che ti tengono accesa la risalita per oltre una giornata

Simone77
18-10-2012, 22:39
Ragazzi, una domanda, ma basta attaccare una batteria più grande di pari voltaggio in parallelo alla batteria dell'UPS?
Quando si attacca la prima volta e la batteria é scarica la circuiteria dell'UPS non si fonde per caricare una batteria così grande?
Insomma, siamo sicuri che c'è la fa?

Antidopyng
18-10-2012, 23:25
Be è un po' come i carica batterie da macchina tengono un tot di A un range il mio elettricista dice che il modello preso non avrà problemi a mantenere carica la batteria poi non ho idea altri modelli

Simone77
19-10-2012, 01:13
A mantenere la carica probabilmente si riesce, i miei dubbi sono quando si attacca la batteria scarica che non fonda l'elettronica!

Antidopyng
19-10-2012, 07:54
Teoricamente non si scarica mai , perché serve solo per emergenza .. Comunque non mi ha posto questo problema . Mi informo meglio e vi faccio sapere

Redpin70
19-10-2012, 08:06
Ho risolto così : pannello con 3 magnetotermico separati linea pompe linea luci , linea accessori .
Ho predisposto che se scatta la corrente un messaggio mi venga mandato al cellulare grazie ad un programma android da 70 centesimi . Ho inserito uno spinotto per Ups così se salta corrente il pannello ciuccia da Ups facendo funzionare solo utenza pompe ... Che ne dite ?

Qual'è il nome del programmino android?

Antidopyng
19-10-2012, 09:31
avevo aperto un post tempo fa... ma non sembrava di interesse... booo comunque , senza acquistare rellè e altre cose .. installi questo : Blackout Alarm o uno simile c'è ne sono molti che fanno questa cosa.... è semplicissimo .. allacci iltelefono alla rete elettrica , gli dai un buffer di 3 minuti .... più o meno .... ( così se stacchi momentanemanete il telefono non ti spende soldi di sms ) e gli dai 1 -2 -3 numeri ai quali mandare sms in caso di black out ... inoltre ti avvisa anche quando la corrente torna ... nel caso fosse stata solo una semplice interruzione... io l'ho inserito al di fuori del contesto acquario , così nel caso ci fosse un black out il telefono mi avvisa che manca la corrente , ma l'acquario comunque continuerebbe a funzionare per via del UPS .. ho fatto le prove regge 2,30 ore senza batterie ausiliare ... pochino ma comunque







Ho risolto così : pannello con 3 magnetotermico separati linea pompe linea luci , linea accessori .
Ho predisposto che se scatta la corrente un messaggio mi venga mandato al cellulare grazie ad un programma android da 70 centesimi . Ho inserito uno spinotto per Ups così se salta corrente il pannello ciuccia da Ups facendo funzionare solo utenza pompe ... Che ne dite ?

Qual'è il nome del programmino android?

gilgamesh
19-10-2012, 13:13
Ragazzi, una domanda, ma basta attaccare una batteria più grande di pari voltaggio in parallelo alla batteria dell'UPS?
Quando si attacca la prima volta e la batteria é scarica la circuiteria dell'UPS non si fonde per caricare una batteria così grande?
Insomma, siamo sicuri che c'è la fa?

Siamo sicuri se l'UPS è costruito bene. bisognerebbe conoscere il suo circuito di ricarica e i dissipatori che monta. In teoria per la ricarica è solo questione di tempo e di calore generato.
Per stare sul sicuro bisognerebbe masticare un pò di elettronica e modificare l'UPS:



http://s15.postimage.org/oj6d3unkn/2_batterie.jpg (http://postimage.org/image/oj6d3unkn/)

Simone77
19-10-2012, 13:37
Ragazzi, una domanda, ma basta attaccare una batteria più grande di pari voltaggio in parallelo alla batteria dell'UPS?
Quando si attacca la prima volta e la batteria é scarica la circuiteria dell'UPS non si fonde per caricare una batteria così grande?
Insomma, siamo sicuri che c'è la fa?

Siamo sicuri se l'UPS è costruito bene. bisognerebbe conoscere il suo circuito di ricarica e i dissipatori che monta. In teoria per la ricarica è solo questione di tempo e di calore generato.
Per stare sul sicuro bisognerebbe masticare un pò di elettronica e modificare l'UPS:



http://s15.postimage.org/oj6d3unkn/2_batterie.jpg (http://postimage.org/image/oj6d3unkn/)

Bhé in quello schema, se ho capito bene, la batteria esterna viene caricata e tenuta in carica da un alimentatore esterno all'ups, "isolato" in fase di carica dal resto dell'elettronica tramite diodi, così facendo certamente non si ha il problema di cui parlavo io, ma un UPS da PC da 1000VA o anche da 1500VA non so se c'è la farebbe, non per la carica, ma proprio per il calore e per i dissipatori che saranno ovviamente dimensionati per lavorare in un certo modo!
Altrimenti si potrebbero sostituire i dissipatori originali e montare una pompa che fa circolare l'acqua della vasca per raffreddare, sai il risparmio in inverno senza termo riscaldatori?!?! LOL
Forse si potrebbe ovviare al problema montando direttamente una batteria carica, a quel punto l'ups dovrebbe "solo" tenerla carica.
Mumble mumble, io un UPS che non va lo avrei anche, se fosse solo la batteria esausta potrei provare a cercare una batteria da macchina per provare se regge......

Antidopyng
19-10-2012, 21:49
Diciamo che siamo sulla strada giusta basta trovare una batteria da 50 A e provare io personalmente farò questa prova nelle prossime settimane tengo questo forum aggiornato per dirvi come funziona per il resto di quadro elettrico funzionale perfezione Al limite se essere una questione di dissipazione del calore si possono montare dell' ventole ausiliare da pc Nel mio garage ho una scatolina che serve per tenere carica la batteria della macchina o della moto è molto piccola al limite installerò quella per mantenere carica la batteria dell ups. e non dissipa molto calore

Antidopyng
19-10-2012, 21:52
Diciamo che siamo sulla strada giusta basta trovare una batteria da 50 A e provare io personalmente farò questa prova nelle prossime settimane tengo questo forum aggiornato per dirvi come funziona per il resto di quadro elettrico funzionale perfezione Al limite se essere una questione di dissipazione del calore si possono montare dell' ventole ausiliare da pc Nel mio garage ho una scatolina che serve per tenere carica la batteria della macchina o della moto è molto piccola al limite installerò quella per mantenere carica la batteria dell ups. e non dissipa molto calore

Antidopyng
26-10-2012, 10:56
Ragazzi Vi aggiorno : ho aperto UPS ci sono 2 batterie da 7,2 A che sono in serie e fanno appunto 7,2 A 24 V con questa caratteristica riesco mantenere attiva la risalita per 2,30 Ore .. ho speso 95 euro dell'ups.
Ora ho acquistato 2 batterie da 17A messe in serie e sommate alle precedenti ottengo 24,2 A a 24 V che a livello teorico mi danno : autonomia di : 8 ore e 40 minuti .... spesa di euro 190,00 quindi spendendo gli stessi soldi di un ups siamo riusciti a coprire 9 ore di emergenza... non male... ma niente di ecclatante! certo la spesa è stata contenuta rispetto ai più blasonati sistemi ups .. con 190 euro ci compri si e no un ups che ti rende 3 ore

Simone77
26-10-2012, 12:27
Chiaramente delle menate di cui parlavo (surriscaldamento) non hai avuto traccia!
Quello che "ti ha fregato" é il fatto di lavorare a 24v, questo ti ha costretto a raddoppiare le batterie senza avere il doppio della carica!
Con che modello di UPS hai fatto le prove?

Orysoul
26-10-2012, 18:11
scusami ma come funziona questo programmino per smarphone???? io ne ho uno gratis scaricato ora ma come va utilizzato???? non riesco a collegare queste due cose!!

Antidopyng
26-10-2012, 23:17
http://s16.postimage.org/mm7h9b3sh/image.jpg (http://postimage.org/image/mm7h9b3sh/)

http://s16.postimage.org/8h1o7hur5/image.jpg (http://postimage.org/image/8h1o7hur5/)

http://s16.postimage.org/qy0oc2035/image.jpg (http://postimage.org/image/qy0oc2035/)
------------------------------------------------------------------------
scusami ma come funziona questo programmino per smarphone???? io ne ho uno gratis scaricato ora ma come va utilizzato???? non riesco a collegare queste due cose!!

Allora è molto molto semplice ... Ho dovuto scaricarne 4-5 prima di trovare quello giusto ... Basta inserire il carica batterie ad una presa con collegato il telefono , agii il programma inserendo un numero di cellulare a cui vuoi venga inviato il messaggio . Puoi impostare un tempo , tipo 2?minuti .. Appena va via corrente dopo appunto 2 minuti il telefono sotto carica sente che non sta caricando più ... È ti invia messaggio .

Antidopyng
26-10-2012, 23:27
Chiaramente delle menate di cui parlavo (surriscaldamento) non hai avuto traccia!
Quello che "ti ha fregato" é il fatto di lavorare a 24v, questo ti ha costretto a raddoppiare le batterie senza avere il doppio della carica!
Con che modello di UPS hai fatto le prove?

Stó lavorando con un modestissimo life 95,00 euro da 1050 va . Come hai detto mi frega il fatto di lavorare a 24 v non ho idea se altri Ups siano diversi e lavorino a 12 v . Comunque ho collegato le batterie , il sistema funziona , ovviamente produce calore però per il momento è tutto perfettamente funzionante e con 180 euro ho raggiunto le 9 ore cosa impensabile per qualsiasi Ups di quel budget io uso una heim 1250 che consuma qualche wat in più delle concorrenti , quindi pensavo di cambiare pompa con una meno spendacciona in questa maniera supererei le 12 ore ... Non male per gestire una emergenza

La heim mia consuma 28 w 1200 litri h se acquisto aquab 2000 litri consuma circa la metà 15 w quasi raddoppio autonomia

Orysoul
27-10-2012, 01:16
Ok perfetto, ho sia scheda che cell in piu.....grazie mille

Antidopyng
27-10-2012, 09:36
Bene se non riesci contattami pure ...

shak
27-10-2012, 14:32
quoto behemoth, anche se in situazione di assenza di persone in casa che risolvano il guasto per cui il salvavita è scattato il riarmo rischia di riarmare in eterno solo per far scattare di nuovo il salvavita. In questo caso si avrebbe un continuo attacca e stacca corrente che potrebbe danneggiare qualche apparecchiatura.. ad ognuno le proprie valutazioni, a seconda del suo caso personale.
Soluzione migliore sarebbe sdoppiare la linea di casa, cioè all'ingresso della rete elettrica (subito dopo il contatore e prima delle utenze) mettere un differenziale per tutte le utenze domestiche e un'altro separato solo per l'acquario. come ho fatto io.
In questo modo guasti vari in casa (intendendosi corto circuiti o dispersioni) interrompono solo la corrente in casa ma non all'acquario. Chiaro che se il guasto deriva dall'acquario scatta il differenziale dell'acquario e si ha il blackout.
Se non si può sdoppiare la linea di casa, ci sarebbe un altro metodo: usare il riarmo automatico come dice behemoth, ma in più prevedere un teleruttore a riarmo manuale che si sganci all'interruzione della corrente, e che sganciandosi scolleghi le utenze di casa lasciando attaccato solo l'acquario. In questo modo si escluderebbe l'origine del guasto, semprechè questo si sia verificato nelle utenze domestiche ma non nell'acquario. Soluzione un pò macchinosa e da progettare e gestire oculatamente, e a conti fatti più impegnativa del sdoppiare la linea come detto prima.
Il problema dello sdoppiamento della linea in realtà si riduce al problema di tirare una linea elettrica ex novo dal quadro generale all'acquario, e magari si può risolvere, se non si vuole o se non si può far passare i nuovi fili nelle guaine nel muro, usando le canaline per battiscopa..

Saluti!

Ma guarda che il riarmo automatico (io ce l'ho) mica va avanti all'infinito, semplicemente se la corrente salta per un disturbo o un temporale riarms se salta per corto ovviamente non riarma se no di brucia tutto, serve proprio a ripristinare situazioni occasionali in cui il differenziale salta

Antidopyng
30-10-2012, 01:28
Questa era la mia vasca prima del disastro .



http://s12.postimage.org/rlm4wpwux/image.jpg (http://postimage.org/image/rlm4wpwux/)

http://s12.postimage.org/ydcjzkluh/image.jpg (http://postimage.org/image/ydcjzkluh/)

http://s7.postimage.org/rjn7kqts7/image.jpg (http://postimage.org/image/rjn7kqts7/)

http://s7.postimage.org/egrl1h3k7/image.jpg (http://postimage.org/image/egrl1h3k7/)

http://s7.postimage.org/ypeyn72vb/image.jpg (http://postimage.org/image/ypeyn72vb/)

http://s7.postimage.org/y1aphztjb/image.jpg (http://postimage.org/image/y1aphztjb/)

http://s16.postimage.org/o92nu24i9/image.jpg (http://postimage.org/image/o92nu24i9/)

http://s16.postimage.org/joghf4ksx/image.jpg (http://postimage.org/image/joghf4ksx/)

http://s16.postimage.org/gvn9v3kgh/image.jpg (http://postimage.org/image/gvn9v3kgh/)

Questa era la mia vasca il giorno dopo il disastro :



http://s12.postimage.org/f73ya4uqh/image.jpg (http://postimage.org/image/f73ya4uqh/)

http://s12.postimage.org/z2zxpobrt/image.jpg (http://postimage.org/image/z2zxpobrt/)

Questa la mia vasca in settembre dopo essere ripartito


http://s14.postimage.org/kd4y8xwb1/image.jpg (http://postimage.org/image/kd4y8xwb1/)


Qua dopo qualche settimana , una esplosione di alghe da vita ad una nuova maturazione .
http://s14.postimage.org/s75juc43x/image.jpg (http://postimage.org/image/s75juc43x/)

http://s14.postimage.org/4u7ibto0d/image.jpg (http://postimage.org/image/4u7ibto0d/)


Questa è la vasca oggi ancora molto lavoro da fare .

http://youtu.be/_jHwicumVLE