PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto corydoras !!!!!!!


..:Blackcloud:..
18-08-2012, 12:55
Ciao a tutti 6 settimane fa ho allestito il mio primo acquario un 140 litri lordi misure 84x36x45 ....

La vasca e abbastanza piantumata ( solo il 10-15% del fondo non e piantumato) di piante a crescita rapida medie e bassa.

LA popolazione e di 15 guppy velifera e 4 platy e 2 velifera giovani giovani , e 3 corydoras aeneus

Il 30 agosto passo per il negozio di fiducia ( che e lontano) e necompro altri 2 uguali arrivando a 5

Il problema e che stamatina ore 12.30 circa mi sono accorto che un corydoras per specificare il piu piccolo dei tre resta fermo a pancia meta in su su un bordo del vetro, con il respiro molto accelerato.

Ho provato a toccarlo , ha fatto uno scatto nell'angolo opposto del lato lungo ( molto veloce) ed si e rimesso attaccato a un lato diciamo messo sul fianco piu che a pancia in su.

Ho provato a spostarlo su una bacinella riempita d'acqua d'acquario con un po di biocondizionatore e un po di cibo( un quarto di compressa della marca "sera viformo" che di solito mangiano volentieri) pensando che essendo piccolo non mangiava niente, ma non ha toccato cibo

Ma rimesso 15 minuti dopo e sempre la stessa cosa e non so cosa fare! cosa posso fare!!!

Tra l'altro mi sono accorto mentre facevo i test, che sono

no2 : 0
no3: 4.0-5.0
ph 8.0
gh : 11-12
kh 7


Non ho mai fatto un cambio perche da due settimane i no3 invece di salire man mano diminuiscono forse perche si stanno formando i boschetti di limniphila e higrophila

Il fondo e ghiaietto quarzifero rosato di 2-3 mm

Alcune foto quando avevo cercato di rimetterlo a pancia in giu:


http://s9.postimage.org/qecbyukaj/IMG135.jpg (http://postimage.org/image/qecbyukaj/)

http://s9.postimage.org/f5tjxbh2z/IMG137.jpg (http://postimage.org/image/f5tjxbh2z/)

P.S.: specifico che i cory non hanno ferite o quantaltro ai barbigli, per fortuna !
------------------------------------------------------------------------
e sempre peggio potete aiutarmi al piu presto ???? UP

Luca2000
18-08-2012, 13:05
ciao io sono luca 2000 ,anche a me è capitata la stessa cosa ,però dopo aver effettuato il cambio dell'acqua e aspettando qualche settimana i miei corrydoras sono tornati normali .Spero di esserti stato di aiuto ciao!!!

Supergeko1983
18-08-2012, 13:13
penso che abbia un infezione batterica alla vescica natatoria , e forse un po di esoftalmo agli occhi .......... che temperatura hai in vasca?
il cambio di acqua lo devi fare sempre, anche se i nitrati sono bassi e soprattutto in estate per rinfrescare un po l' acquario ;
dalla foto non si vede bene, puoi dirmi se ha gli occhi un po gonfi?
comunque come prima cosa, fai un cambio di acqua di 20/30 litri con acqua piu fresca rispetto a quella in vasca, va benissimo 1/2 gradi in meno

..:Blackcloud:..
18-08-2012, 13:40
penso che abbia un infezione batterica alla vescica natatoria , e forse un po di esoftalmo agli occhi .......... che temperatura hai in vasca?
il cambio di acqua lo devi fare sempre, anche se i nitrati sono bassi e soprattutto in estate per rinfrescare un po l' acquario ;
dalla foto non si vede bene, puoi dirmi se ha gli occhi un po gonfi?
comunque come prima cosa, fai un cambio di acqua di 20/30 litri con acqua piu fresca rispetto a quella in vasca, va benissimo 1/2 gradi in meno

LA temperatura in vasca oscilla dai 27 gradi a luci spente hai 28 ha luci accese ( non supera i 28) e nelle notti fresche arriva a 26 poiche e situato nel piano piu basso della casa, in una specie di taverna

..:Blackcloud:..
18-08-2012, 13:54
Nuove foto a luci accese con primo piano del corydoras:

http://s15.postimage.org/5qzgmddo7/IMG138.jpg (http://postimage.org/image/5qzgmddo7/)

http://s15.postimage.org/h4lzxko6v/IMG139.jpg (http://postimage.org/image/h4lzxko6v/)

http://s15.postimage.org/atgsh5myf/IMG140.jpg (http://postimage.org/image/atgsh5myf/)

http://s15.postimage.org/liuh9eyrb/IMG141.jpg (http://postimage.org/image/liuh9eyrb/)



Ecco una foto di una roccia forse troppo tagliente che con un buco simula una caverna con dentro le radici della anubias

http://s16.postimage.org/idt4hhpy9/IMG142.jpg (http://postimage.org/image/idt4hhpy9/)

Ale87tv
18-08-2012, 16:05
nuota ancora male?

..:Blackcloud:..
18-08-2012, 16:18
nuota ancora male?

Per nuotare quando lo tocco nuota super veloce in un angoletto e poi deambula sul posto!

Comunque devo ancora provvedere a fare il cambio d'acqua che a luci accese non supera i 28°C

secondo voi aprire il coperchio di 2 -3 cm e inserire un aeratore ( non ce lo in vasca ma dentro al scatoletta originale XP) per abbassare la T° puo servire ?? gli altri pesci e gli altri cory sono normali !

Ale87tv
18-08-2012, 16:22
28° non sono ancora troppi...
poi se solo lui ha questo problema non penso risolvi

..:Blackcloud:..
18-08-2012, 16:53
28° non sono ancora troppi...
poi se solo lui ha questo problema non penso risolvi

secondo te puo morire di fame un cory ? sono dentro da 2 settimane e mezza e i 3 cory li ho presi assieme ma gli altri 2 sono piu grandi !

Fra 2 settimane dovevo tornare per prenderne altri 2 ma mi guardo bene dal prenderli ancora piccoli allora -_-"

Ale87tv
18-08-2012, 17:01
tutto può essere, prova a dividere le pastiglie da fondo cosicchè possano mangiarsi ognuno un pezzo...

Supergeko1983
19-08-2012, 04:57
se ha i barbigli intatti non penso sia un problema di alimentazione, anche perche non è un esemplare wild e dovrebbe essere abituato a nutrirsi con le pasticche da fondo
piuttosto, il fatto che non riesca a stare dritto, ma tenda a ribaltarsi mi fa pensare ad un infezione batterica alla vescica natatoria
io tenterei una cura con un antibatterico come il bactrim in una vascetta a parte e con areatore acceso............. ps= per l' infiammazione della vescica natatoria non deve subire sbalzi di temperatura e 28 gradi sono ancora tollerati bene, pittosto è meglio se tieni l' areatore acceso

Federico Sibona
19-08-2012, 08:22
Fra 2 settimane dovevo tornare per prenderne altri 2 ma mi guardo bene dal prenderli ancora piccoli allora -_-"
Per ora non prenderli nè piccoli nè grandi. Prima si risolvono i problemi in vasca e poi si pensa ad aggiungere animali. Questo anche se apparentemente il problema è solo di quel Corydoras.
Inoltre aspetterei che si esaurisca il caldo stagionale.

PS: non mettere in vasca acqua più fredda, specie con un pesce già indebolito, l'ittioftiriasi (malattia dei puntini bianchi) è in agguato ;-)

..:Blackcloud:..
19-08-2012, 12:41
Fra 2 settimane dovevo tornare per prenderne altri 2 ma mi guardo bene dal prenderli ancora piccoli allora -_-"
Per ora non prenderli nè piccoli nè grandi. Prima si risolvono i problemi in vasca e poi si pensa ad aggiungere animali. Questo anche se apparentemente il problema è solo di quel Corydoras.
Inoltre aspetterei che si esaurisca il caldo stagionale.

PS: non mettere in vasca acqua più fredda, specie con un pesce già indebolito, l'ittioftiriasi (malattia dei puntini bianchi) è in agguato ;-)

io non me ne intendo ma i puntini bianchi condannano il pesce ? 6 anni fa ( XP ) mi e morto un rosso ornamentale dopo alcuni gg di puntini bianchi, pero era in una vaschetta da 15 l solo biocondizionata XP XP

MA adesso cosa faccio ? lo fascio tranquillo li o faccio la cura antibatterica ? quel pesciolino lo ho pagato 5 € ma piu che altro mi dispiace che soffra piuttosto che muoia senza soffrire ... ma vorrei farlo tornare come prima

P.S.: non ci avevo fatto tanto caso, ma a differenza degli altri non era tanto "attratto" a mangiare le compresse da fondo e se trovava qualche briciola degli altri la mangiava, poi si avvicinava alla compressa... ma forse aveva solo paura... troppi forse :(

Supergeko1983
19-08-2012, 17:04
lasciamo stare i puntini bianchi............ adesso penso che debba tu valutare la cosa, io un po di esperienza con i corydoras ce l' ho, e se non riesce a tenere una posizione stabile o vedi che tende a sollevarsi da terra , sono tutti sintomi che indicano un infiammazione alla vescica natatoria............ se lo vedi che tenta di cercare il cibo , o quantomeno qualcosina ha mangiato questo indica ulteriormente che non è un problema di aimentazione
sta a te valutare la cosa , se lo vedi migliorare o se ha sempre problemi di equilibrio.........
quello che posso dirti io è che questa malattia non è semplice da curare , soprattutto se è gia cronica........... io lo tratterei con il bactrim, il pesciolino non deve subire sbalzi di temperatura e metterei un areatore per aumentare l' ossigenazione
adesso in che condizioni è?