Entra

Visualizza la versione completa : Pesce rosso malato?


giuliano_to2
16-08-2012, 14:24
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e ho un problema da esporvi:
uno dei 3 pesci rossi, quello più grosso e vorace, da qualche giorno ha il labbro superiore con due vescicole, sembra un erpes... (vedi foto allegate). Ora non lo vedo più ingurgitare le palline di mangime e non sputa più i sassolini come faceva fino a qualche giorno fa...
Tra l'altro, anche gli altri due pesci, sembrano non mangiare più con ingordigia come facevano prima...
Nell'acquario ci sono i canolicchi, il materiale filtrante e metto le gocce di biocondizionatore e di batteri, con le strisce misuro i valori e sono nella norma...
Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
http://s11.postimage.org/jhd21fkjz/DSCF3113.jpg (http://postimage.org/image/jhd21fkjz/)

http://s12.postimage.org/xxx5bmtvt/DSCF3140.jpg (http://postimage.org/image/xxx5bmtvt/)

eltiburon
17-08-2012, 01:47
Misura i valori e dicci i numeri, per piacere. L'ideale sarebbe usare test a reagente e non striscette.
Descrivi la vasca.
Io farei subito un cambio parziale (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aggiungerei un cucchiaino di sale ogni 15 litri circa.

giuliano_to2
17-08-2012, 10:46
L'acqua l'ho cambiata due giorni fa.
I valori con la striscia dicono:
Cl2 = 0
pH = 6,8
KH = 3°d
GH = 8°d
NO2- = 0
NO3- = 10

Un collega mi ha detto che è un batterio e che devo usare del blu di metilene... va bene lo stesso?
Mi ha detto che i pesci devono stare assieme perchè essendo un virus è contagioso e quindi si curano assieme... è giusto?

aquar
17-08-2012, 11:19
Sei sicuro dei valori?
pH = 6,8
KH = 3°d
GH = 8°d
Usi acqua di rubinetto o altro? Potresti rimisurare il valore kh e Gh con un test a reagente se non puoi comprare gli altri per il momento.
Sono valori bassi per dei pesci rossi, prima di tutto io sistemerei questi valori dell'acqua con un cambio o due nei prossimi giorni e poi successivamente proverei con il sale come ti diceva eltiburon. #f2

eltiburon
18-08-2012, 01:35
Sì, valori decisamente bassi! Come prima cosa aggiungi una punta di coltello di bicarbonato, così alzi il pH (dovrebbe essere sul 7,5) e il KH.
Il tuo collega ha le idee confuse, secondo lui è un batterio o un virus, allora?
Cominciamo con bicarbonato e sale, poi vediamo.
Usi forse acqua osmotica? coi rossi meglio acqua di rubinetto (stessa temperatura e biocondizionatore!).

giuliano_to2
18-08-2012, 16:40
Uso acqua di rubinetto, la metto su taniche da 5 litri, con il tappo aperto, e poi la cambio generalmente il giorno dopo (decanta per 24-36 ore). Gli aggiungo il biocondizionatore, il chiarificatore e i batteri antialghe.
Comunque ad oggi le due vescicole non sono diminuite di molto...
Ho misurato i valori e sono:
Cl2 = tra 0 e 0,8
pH = 7,2
KH = tra 6 e 10 °d
GH = tra 8 e 16 °d
NO2- = 0
NO3- = 25

La vasca è circa 18 litri, ho messo un cucchiaino di sale (marino iodato) come mi avete detto... ora che devo fare?
C'è da dire che tutti e tre non mangiano molto e non fanno neanche feci "a metro" come prima ma quello malato continua a muoversi come sempre.

eltiburon
19-08-2012, 00:49
Purtroppo le striscette sono poco precise. Almeno NO2 e NO3 andrebbero fatti con test a reagente.
L'aeratore c'è? la temperatura quanto è?
18 litri sono pochissimi anche per un solo carassio, però...

Puoi tentare una cura di blu di metilene, così:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

giuliano_to2
19-08-2012, 12:11
Si, ho l'aeratore che funziona da mattino a sera... Devo tenerlo acceso anche di notte?
La temperatura è 27-28 gradi...
Comunque le vescicole mi sembrano rimpicciolite e da questa mattina ha ricominciato ad ingurcitare le palline di mangiare e a sputare i sassolini... mi sembra un buon segno, o no?
La vasca è piccola, lo so, ma tra un paio di settimane mi arriva una Askoll di 80x40 h 40...

eltiburon
20-08-2012, 01:49
Sì, è buon segno. L'aeratore lascialo anche di notte, meglio.
Se vedi miglioramenti netti lascia perdere il blu, altrimenti usalo, non è tossico, ma è comunque uno stress per il pesce.