Entra

Visualizza la versione completa : 170 litri biotipo con neon chi affianco?


venusvenere
16-08-2012, 09:02
ciao ho comprato da poco un acquario panorama da 170 litri, ho iniziato l'allestimento con sottofondo sera floredepot e sopra ghiaietto di 4/6 mm di diametro.a maturazione dell'acquario volevo inserire una decina di neon! vorrei qualche consiglio sulle piante da inserire e su qualche pesce di piccola dimensione da affiancare!

jackrevi
16-08-2012, 13:05
come pesci potresti mettere un bel gruppetto di Corydoras, oppure Otocinclus ma la scelta è ampia. Come piante per esempio le varie Echinodorus, Vallisneria, Saggitaria...

AULO73
16-08-2012, 16:01
Io metterei insieme ai neon,gruppetto di cory.,un gruppetto di pesci "accetta"(se l'acquario è chiuso)e qualche otocinclus......in modo da popolare bene la vasca e avere movimento dalla superfice al fondo! Anni fà,ho fatto una vasca simile a quello che vorresti fare......fila di vallisneria proprio a creare uno sfondo,echinodorus(mi sembra bleheri) al centro e lilaoepsis a formare un pratino sul davanti oltre a radici che scendevano dall'alto con annesso Microsorium,tutto tassativamente in acqua scura! il risultato era veramente gradevole......usi co2?che acqua usi?valori?

venusvenere
16-08-2012, 21:44
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.

AULO73
17-08-2012, 01:17
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.

Io per l'acqua ti consiglio osmosi e sali........le pietre porose anche se utili per aumentare il tasso d'ossigeno,allo stesso tempo disperdono co2 movimentando oltremodo la superficie! intorno al tubo di aspirazione lascia comunque spazio,deve aspirare.......................forse meglio nasconderli con delle piante,tipo vallisneria.#70

venusvenere
18-08-2012, 08:33
non uso co2 al momento. e l'acqua in teoira non c'è ancora...l'acquario al momento ha solo il sottofondo e il ghiaietto. volevo mattere 2 pietre porose. una radice grande al centro e in un angolo una pila di rocce per nascondere il riscaldatore e il tubo di aspirazione.

Io per l'acqua ti consiglio osmosi e sali........le pietre porose anche se utili per aumentare il tasso d'ossigeno,allo stesso tempo disperdono co2 movimentando oltremodo la superficie! intorno al tubo di aspirazione lascia comunque spazio,deve aspirare.......................forse meglio nasconderli con delle piante,tipo vallisneria.#70

si chiaramente il tubo di aspirazione avrà il suo spazio , l'aeratore l'ho preso regolabile come intensità e di solito lo tengo basso in modo che le bollicine non creino un maremoto sulla superficie..

jackrevi
19-08-2012, 13:19
ti consiglio vivamente di mettere piante vere, anche solo le "più facili" (ti faccio una lista)
- Ceratophyllum demerusm
- Egeria (elodea) densa
- Vallisneria
- Anubias (da legare a legni/rocce)
- Felce di giava (da legare a legni/rocce)
#70

venusvenere
19-08-2012, 15:47
ti consiglio vivamente di mettere piante vere, anche solo le "più facili" (ti faccio una lista)
- Ceratophyllum demerusm
- Egeria (elodea) densa
- Vallisneria
- Anubias (da legare a legni/rocce)
- Felce di giava (da legare a legni/rocce)
#70

le piante in prgramma sono quelle che hai citato tu...aggiungevo limnophila sessiflora...volevo delle piante belle folte per coprire gli odiosi tubi di ricircolo dell'acqua. a breve pubblicherò qualche foto per mostrare i progrssi dell'allestimento al momento ho messo un po di rocce d'angolo e una bella radice sul centro sinistra...sono in attesa della maledetta pompa per iniziare a piantumare.

jackrevi
19-08-2012, 18:38
si, va bene anche la limnophila sessiflora, allora attendo foto! #70

hope17
19-08-2012, 19:05
Io penso che 10 neon non si notino neanche. Mettine altre #70

venusvenere
20-08-2012, 09:13
si, va bene anche la limnophila sessiflora, allora attendo foto! #70


http://s12.postimage.org/ctt8635ft/P1090455.jpg (http://postimage.org/image/ctt8635ft/)
per ora le piante non ci sono ancora sono in attesa della pompa. se avete consigli o riserve sono pronto a rivedere le mie scelte

jackrevi
20-08-2012, 09:33
le anubias e le felci ci stanno bene legate su quelle rocce e legno (usa il filo da pesca trasparente per legarle, è il migliore) sullo sfondo ma anche sulla parte centrale ci stanno bene le varie Egeria, Vallisneria, Ceratophyllum... dimenticavo, come pianta da mettere in primo piano puoi mettere le Cryptocorine #70

venusvenere
25-08-2012, 13:06
il ph del mio acquario è 8 devo abbassarlo vero?

Wingei
25-08-2012, 15:37
Sì, fino almeno a 6- 6,5.

jackrevi
25-08-2012, 18:16
per abbassarlo ti consiglio di usare la torba

venusvenere
27-08-2012, 08:59
per abbassarlo ti consiglio di usare la torba

per il momento non ci sono pesci quindi posso giocarmela tranquillamente ma volevo delle indicazioni sulla quantità di torba da utilizzare, l'acquario è da 170 litri e il ph è 8, per mettere dei neon,corydoras che ph devo avere?

jackrevi
27-08-2012, 18:50
6,5 va bene #70

Wingei
28-08-2012, 19:23
Sì, 6- 6,5. Possono vivere anche a pH 7, ma sempre meglio tenersi sul basso.

venusvenere
30-08-2012, 09:19
ho un probleminoforse anzi 2.... 2 giorni fa sulla radice centrale si è formata una patina semitrasparente che non caisco cosa sia e a cosa sia dovuta, inoltre sono comparse, probabilmente erano elle piante, 3/4 lumachine microscopiche, che faccio le tolgo o le lascio?

Wingei
30-08-2012, 10:25
Le lumachine puoi lasciarle, sempre non siano Lymnaea, in genere non danneggiano le piante e se dai poco mangime rimangono in numero accettabile.
La patina semitrasparente è biofilm (batteri e altri microorganismi), pian piano se ne va quando i batteri si stabilizzano nel filtro e nel fondo.
La mia Ancy -inserita prima della completa maturazione, ma per fortuna non ho avuto picchi dannosi- comunque se l'è mangiata, per cui non è nociva.

jackrevi
30-08-2012, 21:53
mio parere:
io le lumachine le toglierei, quando le ho lasciate nel mio primo acquario, poi mi hanno invaso la vasca e non è stato facile debellarle

venusvenere
01-09-2012, 09:14
da 2 simpatiche lumachine siamo arrivati a un numero direi superiore alle 20 lumachine. inizio la caccia!

jackrevi
04-09-2012, 21:36
io l'avevo detto :-))