Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo arrivo


DANIELA NEROLA
03-04-2006, 14:35
Buonasera

a tutti è un po le leggo il vostro forum e solo adesso mi sono decisa ad iscrivermi.
Allora mi hanno regalato un 100 lt PC con pompa e termoriscaldatore della Hydro stò leggendo alcuni manuali ed ho acquistato i cannolicchi il carbone attivo e la lana ho intenzione di fare una vasca di solo Peocilidi questo pm vorrei andare in una Negozio per l'acquisto del terriccio, a proposito di questo vorrei dei consigli che marca mi consigliate? o qualche dritta?

Vi ringrazio

DANIELA NEROLA
03-04-2006, 14:53
Scusatemi

mi sono scordata di dirvi che ho fatto le analisi dell'acqua che esce dal mio rubinetto ecco il risultato:

ph 7,5-8

11dgh

Grazie

lucone
03-04-2006, 15:00
perfetta per i poecilidi!
il terriccio non è indispensabile.

Nunzio Catania
03-04-2006, 15:01
Prova a descriverci meglio che tipo di acquario vuoi realizzare.....
descrivici anche che illuminazione ha l'acquario che ti è stato regalato.

Nunzio Catania
03-04-2006, 15:03
il terriccio non è indispensabile.


e che vuoi fare un acquario degno di questo nome senza terriccio????

lucone
03-04-2006, 15:09
il terriccio non è indispensabile.


e che vuoi fare un acquario degno di questo nome senza terriccio????
si!!!

DANIELA NEROLA
03-04-2006, 15:13
Grazie

Allora descrivo l'acquario

ha una pompa hydro e termoriscaldatore sempre della hydro regolabile per la luce è unica da 18w (ma su questo non sono sicura al 100% sono in ufficio)

se non ho capito male non si mette uno strato di 2-3 cm di terriccio già fertilizzato e sopra il ghiaietto ? ho acquistato quest'ultimo di una grandezza di circa 2-3 mm Ghiaietto di Fiume
Il terriccio non serve poi alle piante per attecchire?

Allora visto che l'acquario verrà posizionato su un solpalco e perciò visibile da sotto avrei intenzione di mettere dei legni e della pietre al centro e anche le piante in modo tale che i pesci posso circolare per tutta la vasca . no so se mi sono spiegata.

Grazie

Nunzio Catania
03-04-2006, 15:29
Prima di tutto, il consiglio più importante è quello di leggere più che puoi senza fermarti solo a questo 3d, nel quale cmq tutti cercheranno di aiutarti.

1) 18w per 100 litri (lordi suppongo) sono pochi, se decidi di tenere questa illuminazione dovrai puntare su piante che non sono molto esigenti. accertati meglio quando torni a casa.

2) Per il fondo ci sono parecchie variabili, diciamo che per te che sei alla prima esperienza dovrebbe andar bene questa: uno strato di fondo fertile, e sopra del ghiaino (va bene quello che hai già acquistato)

3) Esatto il terriccio serve alle piante per radicare, e il fondo fertile per darle nutrimento attraverso le radici. Ricorda che esistono anche piante che possono essere attaccate ai tronchi o alle pietre, e che si nutrono non solo dalle radici m anche dalle foglie.

4) ti consiglio di utilizzare materiali acquistati presso negozi, infatti introdurre oggetti raccolti in giro è pericoloso, sopratutto per chi è alle prime armi.
es. spesso negli acquari dei neofiti si vedono dei bei conchiglioni presi in mare, il risultato è abbastanza deludente, in quanto le conchiglie sono calcaree, e tutto ciò che è calcareo in un acquario di acqua dolce (salvo tipologie particolari di biotipi) è deleterio.

Per Lucone; io non so tu che tipo di biotipo prediligi, in quello che prediligo io sono presenti moltissime piante, e mi sa che le piante al vetro.... non si attaccano!
Nunzio

lucone
03-04-2006, 15:48
Per Lucone; io non so tu che tipo di biotipo prediligi, in quello che prediligo io sono presenti moltissime piante, e mi sa che le piante al vetro.... non si attaccano!
Nunzio

ma per le piante basta il fondo (e una pasticca fertilizzante 1 volta al mese!).
il terriccio è "la ciliegina". ma io (biotopo asiatico e tante piante) finora sto andando alla grande.

altra riflessione: col terriccio ogni movimento al fondo dell'acquario provoca sporcizia, terra che sale ecc ecc

Nunzio Catania
03-04-2006, 15:58
Mi sa che allora stiamo solamente facendo confusione con la terminologia! e che alla fine stiamo dicendo la stessa cosa.
:-D :-D

TuKo
03-04-2006, 16:09
ma per le piante basta il fondo (e una pasticca fertilizzante 1 volta al mese!).
il terriccio è "la ciliegina". ma io (biotopo asiatico e tante piante) finora sto andando alla grande.

altra riflessione: col terriccio ogni movimento al fondo dell'acquario provoca sporcizia, terra che sale ecc ecc

Sposo ol discorso che fà lucone e la trovo una soluzione ottima per una persona come Daniela che si sta avvicinando a questa passione,quindi niente soluzioni troppo impegnative.
DANIELA NEROLA, sinceramente rivedrei la soluzione di posizionare un acquario su un solpalco, può essere intrigante per quello che riguarda la visione dello stesso,altresi,lo vedo di uno scomodo per le varie operazioni che devi fare(manutenzione,potature,modifiche,etc.etc..), per il resto dovrai far maturare il filtro prima di inserire qualsiasi tipo di pesce,quindi nn meno di 20/25gg,cmq se ti munisci di un test no2(nitriti) avrai un indicazione migliore(picco ed eventuale azzeramento dei nitriti),durante il periodo di manutenzione nessun tipo di cambio d'acqua(eviti il ritardo nella maturazione del filtro) e piante già dal secondo giorno d'avvio.

DANIELA NEROLA
03-04-2006, 16:27
Grazie a tutti

Grazie ancora per tutti i vostri suggerimenti vorrei mettere del Deponit Dennerle e poi la ghiaia sopra tenderà sempre a venire in superficie?

Per il posizionamento dell'acquario (tuko) il solpalco e totalmente capestalbile di circa 20m/quadri ed ho l'accesso all'acqua e poi e penombra che ne dice puo andare?


Ho preso dei legni di Manila che dovrò bollire che faccio metto solo l'acqua e faccio andare il filtro per qualche giorno poi svuoto il tutto ed inizio con l'allestimento e dopo 30 giorni (secondo come stanno i valori) posso mettere i pesci o vado direttamente con l'allestimento ?

Ho letto che sarebbe necessario mettere una lastra di polisterolo sotto l'acquario per le vibrazioni del pavimento (il solpalco e tutto in legno) che ne dite?

Grazie

TuKo
03-04-2006, 16:58
Per il posizionamento dell'acquario (tuko) il solpalco e totalmente capestalbile di circa 20m/quadri ed ho l'accesso all'acqua e poi e penombra che ne dice puo andare?

se le condizioni sono queste allora si,mi accerterei solo del carico che puoi mettere sul solpalco sai com'e stiamo perlando di circa 100kg(etto + o -) per mq

Ho preso dei legni di Manila che dovrò bollire che faccio metto solo l'acqua e faccio andare il filtro per qualche giorno poi svuoto il tutto ed inizio con l'allestimento

io nn credo sia necessario,cioè mi spiego meglio, per quello che riguarda il legno mettilo in un pentola fallo bollire per 50/60 min questo per 3gg, ogni giorno però cambia l'acqua; per il resto riempi l'acquario(se usi acqua di rubientto forse sarà meglio usare dei recipienti dove farla decantare[per far evaporare il cloro] ed aggiungere il biocondizionatore) e vai di attivatore batterico(sera nitrivec può andar bene),per il filtro cannolicchi,spugna e lana, assolutamente NO CARBONI ATTIVI da domani piante

TuKo
03-04-2006, 17:00
P.S

Ho letto che sarebbe necessario mettere una lastra di polisterolo sotto l'acquario per le vibrazioni del pavimento (il solpalco e tutto in legno) che ne dite?

Forse è meglio un pezzo dei materassini che si usano in palestra quelli di spessore di 1cm circa

DANIELA NEROLA
04-04-2006, 14:45
Allora ieri PM sono andata in un negozio e ho acquistato il Deponit Dennerle e ho chiesto delle indicazioni.
Il negoziante mi ha confermato il Deponit e poi il ghiaietto (quest'ultimo preventivamente lavato) e poi mi ha detto di riempire la vasca per metà e attendere un paio di giorni e poi inserire le piante e acqua acquistata sempre da lui (osmosi) ma serve questo tipo di acqua?
come già vi ho informato ho questi valori dal rubinetto
ph 7,5-8

11dgh

io la farei decantare con del biocondizionatore per togliere il cloro?

che mi dite


Grazie

io metterei solo

DANIELA NEROLA
04-04-2006, 15:00
mi sono scordata di dirvi che tipo di lampada

ho copiato dalla targhetta

freelife02
230v
50hz
lamp 1x18w


ed ho preso le misure dell'acquario

altezza 32
lunghezza 80
profondità 30

sulla plafoniera ho notato che forse posso mettere un'altro neon dovrò controllare meglio

Grazie

Nunzio Catania
04-04-2006, 15:24
Non riesci a fare delle fotine?

maxbz1
04-04-2006, 17:17
acqua acquistata sempre da lui (osmosi) ma serve questo tipo di acqua?


Ciao,

considerando che vuoi mettere poecilidi basta quella di rubinetto trattata con il biocondizionatore.

Il peso totale sarà più di 100 Kg (acqua,vetri, fondo,mobiletto) ma dovrebbe reggere comunque.

Mi raccomando i tempi giusti senza fretta e tante tante piante(inizialmente a crescita rapida).

Ciao
Max

mbrac69
04-04-2006, 18:45
Allora ieri PM sono andata in un negozio e ho acquistato il Deponit Dennerle e ho chiesto delle indicazioni.
Il negoziante mi ha confermato il Deponit e poi il ghiaietto (quest'ultimo preventivamente lavato) e poi mi ha detto di riempire la vasca per metà e attendere un paio di giorni e poi inserire le piante e acqua acquistata sempre da lui (osmosi) ma serve questo tipo di acqua?
come già vi ho informato ho questi valori dal rubinetto
ph 7,5-8

11dgh

io la farei decantare con del biocondizionatore per togliere il cloro?

che mi dite


Grazie

io metterei solo
Se vuoi mettere Pecilidi non serve acqua RO puoi usare benissimo l'acqua del rubinetto. infatti i valori che hai riportato sono buoni. verifica se l'acqua del tuo rubinetto abbia NO3 (Nitrati) alti altrimenti dovrai inserire dell'acqua RO (osmotica) e dei sali. Per quanto mi riguarda, anche io ho inserito un sub strato di feritilizzante marca OTTAVI e poi il ghiaietto fino a raggiungere lo spessore totale di 8 cm. poi l'acqua del rubinetto ( a Roma i NITRATI sono a 0) e poi lo stesso giorno le piante. fatto girare la pompa del'acqua ed il filtro con cannolicchi e lana di Perlon ed ovviamente NITRIVEC per 30 giorni ed infine ho inserito i pinnuti: Corydoras (da fondo) nr. 4, dopo 3 o 4 giorni ho inserito i Platy (1m per 3f); guppy (1m per 3 f). #21

mbrac69
04-04-2006, 18:49
tra un gruppo di pesci e l'akltro fa passare sempre 3 o 4 giorni altrimenti il filtro collassa ed i batteri non riescono a trasformare i Nitriti in Nitrati. ci vuole un bel po' di pazienza ma sicuramente dopo te lo potrai godere.

DANIELA NEROLA
05-04-2006, 17:54
OK!!!!!!!!!!!

vi ringrazio a tutti per vostri consigli ora vi faccio una domanda veramente stupida già lo sò

il filtro che ho è una scatola con 3 scomparti

scomparto n 1 termoriscaldatore (scomparto chiuso con aperture in basso tipo alette)

scomparto n 2 dove di mettono i cannolicchi + lana comunicante con lo scomparto nr 3

scomparto n 3 pompa regolabile con un tubicino che va verso l'alto

ora il bussolotto dovrà essere posizionato sotto il livello dell'acqua? cioè entra l'acqua da sopra o visto che sul fondo del 3 scomparto c'è un specie di apertura (chiusa) che bisogna aprire in modo tale che la pompa prende l'acqua da sotto e va anche nello scomparto con i cannolicchi ................o cavolo mi sto intrecciando
Aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!! #07 #07 #07
scusatemi

DANIELA NEROLA
07-04-2006, 08:53
Ragazzi

alla domanda stupida mi sono risposta da sola...................


Scusate