PDA

Visualizza la versione completa : acqua torbida, schiumatoio schiuma rosso


soijuz
10-08-2012, 21:44
ciao a tutti,
invece di stare fermo con le mani in tasca......
oggi ho inserito la resina extreme phos Forwater nel letto fluido, l'ho lavata fino a che l'acqua non era trasparente e lo messo in vasca....
risultato? dopo un ora avevo l'acqua torbida e lo schiumatoio che schiumava schifezze!
che faccio? aspetto che passi da solo facendo schiumare lo schiumatoio?
ho del carbone in sump ma ha circa 1 mese....
la cosa strana è che gli animali sembrano aver gradito la cosa dato che spolipano tranquillamente e l'euphilia è diventata enorme.....
attendo consigli...
grazie
Tony

soijuz
11-08-2012, 08:50
la sitruazione sta lentamente migliorando, l'acqua dentro il letto fluido è trasparente........lo shciumatoio sembra aver tritato un mattone.....
che faccio, cambio una trentina di litri di acqua? vado al mare a prenderla?
grazie
Tony

buddha
11-08-2012, 09:10
Avrà rilasciato ferro..??
Senti deca...

soijuz
11-08-2012, 12:43
ciao a tutti faccio una considerazione:
non mi sembra mica tanto normale che succeda tutto sto casino inserendo la resina.
mi spiego una parte di resina era già in vasca dentro una calza per cui se doveva rilasciare rosso lo avrebbe già fatto, e non lo ha fatto, l'aggiunta nuova l'ho lavata più volte e l'acqua di lavaggio era trasparente. il flusso non è alto perche sto usando una pompettina da 400 l/h chiusa a metà per cui circa 200 l/h.
questa mattina ho trovato tutte le tunze coperte di polvere rossa e la stessa cosa dicasi per il bordo del tracimatore. ho cambiato circa 40 litri d'acqua di mare e ora è cosi:

http://s15.postimage.org/rdvvw589z/DSC_0281.jpg (http://postimage.org/image/rdvvw589z/)

http://s15.postimage.org/eb09cvi1z/DSC_0282.jpg (http://postimage.org/image/eb09cvi1z/)

http://s15.postimage.org/tl04k2dk7/DSC_0283.jpg (http://postimage.org/image/tl04k2dk7/)

http://s15.postimage.org/8dwdw20x3/DSC_0284.jpg (http://postimage.org/image/8dwdw20x3/)

http://s15.postimage.org/ncesqhfzb/DSC_0285.jpg (http://postimage.org/image/ncesqhfzb/)

http://s15.postimage.org/q96f4ib6v/DSC_0286.jpg (http://postimage.org/image/q96f4ib6v/)

http://s15.postimage.org/9mouvfi93/DSC_0287.jpg (http://postimage.org/image/9mouvfi93/)
non ho neanche idea se i negozi di acquari a Pesaro sono aperti, cerco del carbone? aspetto?
la parola agli esperti
grazie a tutti
Tony

primoleo
11-08-2012, 13:14
Uno dei tanti motivi per non usare le resine... #07

frenk79
11-08-2012, 14:22
Hai letto sulla confezione della resina? Riporta qualcosa al riguardo? Nell'attesa che tu possa accertarti del tutto, io toglierei la resina controllerei i valori e se hai acqua a disposizione un cambio ( non esagerato ) lo farei.

soijuz
11-08-2012, 15:03
Hai letto sulla confezione della resina? Riporta qualcosa al riguardo? Nell'attesa che tu possa accertarti del tutto, io toglierei la resina controllerei i valori e se hai acqua a disposizione un cambio ( non esagerato ) lo farei.
ciao, la confezione riporta tra le altre cose "non rilascia sostanze in acqua, insolubile" meno male!
chissa cosa succedeva se rilasciava qualche cosa!
ho già fatto un cambio di trenta litri questa mattina non so se farne ancora..... quello che mi sta facendo veramente perdere la pazienza è che va bene che forse ho lavato poco 100 grammi di resine che ho aggiunto ma un disastro del genere non è giustificabile.
è tutto rosso!!!!!!!!!

http://s18.postimage.org/gaj5t51xx/DSC_0288.jpg (http://postimage.org/image/gaj5t51xx/)

http://s18.postimage.org/r01fz534l/DSC_0289.jpg (http://postimage.org/image/r01fz534l/)

http://s18.postimage.org/o788f42s5/DSC_0290.jpg (http://postimage.org/image/o788f42s5/)

http://s18.postimage.org/qd2j9m68l/DSC_0291.jpg (http://postimage.org/image/qd2j9m68l/)

http://s18.postimage.org/krg45k5jp/DSC_0292.jpg (http://postimage.org/image/krg45k5jp/)

http://s18.postimage.org/6z1p9xes5/DSC_0293.jpg (http://postimage.org/image/6z1p9xes5/)
il pozzetto l'ho pulito questa mattina, tutte le pompe le ho lavate questa mattina, lo schiumatoio l'ho pulito e svuotato tre volte.....................................
insisto e mi scuso se chi produce o distribuisce o vende questo prodotto si offenderà:
questo prodotto ha un problema o perlomeno sulla confezione non scrivete "Prima di ogni utilizzo lavare con acqua per eliminare tracce di polvere residua" ma scrivete di farla "annegare un anno in acqua prima dell' utilizzo".
ripeto avrò sbagliato io a far qualche cosa ma non credo sia così difficile lavare una resina......
forse il problema è un altro....
scusate ma tengo molto a questa vasca, per brutta che sia, la seguo con attenzione quotidiana per cui quando qualche cosa la minaccia mi preoccupo!
scusate dello sfogo ma ....quando ci vuole ci vuole!
a presto
Tony

frenk79
11-08-2012, 15:40
Se gli animali stanno bene magari non è nulla di pericoloso, al di la dell'impatto visivo. Ma questa polvere è pesante? Altrimenti potresti provare a mettere una spugna in sump,magari riesci a toglierla un pò. È l'acqua torbida che non capisco, non è lattiginosa vero?

soijuz
11-08-2012, 16:27
Se gli animali stanno bene magari non è nulla di pericoloso, al di la dell'impatto visivo. Ma questa polvere è pesante? Altrimenti potresti provare a mettere una spugna in sump,magari riesci a toglierla un pò. È l'acqua torbida che non capisco, non è lattiginosa vero?

ciao, si è una polvere pesante e si attacca a qualsiasi cosa all'interno della vasca, in ogni caso ho tolto il filtro e in 20 minuti di orologio acqua limpida o quasi


http://s17.postimage.org/5xe63p23f/DSC_0296.jpg (http://postimage.org/image/5xe63p23f/)

ho fatto anche un'altra prova:
dato che il filtro è stato in vasca per almeno 24 ore con una pompa da circa 200l/h vuol dire che la resina è stata lavata con almeno 4800 litri d'acqua, ora ho preso il filtro l'ho messo in una bacinella con acqua di RO e ho acceso la pompa per vedere cosa succedeva. dopo 10 minuti di orologio questo è il risultato

http://s12.postimage.org/r6237o32h/DSC_0295.jpg (http://postimage.org/image/r6237o32h/)
dopo 20 minuti

http://s17.postimage.org/k4lxsr26z/DSC_0297.jpg (http://postimage.org/image/k4lxsr26z/)
se questo è il risultato mi scuso ancora con i produttori di questo prodotto ma non credo che la userò ancora .......e se ho sbagliato ancora vi chiedo di spiegarmi cosa.
grazie e a presto
Tony

billykid591
11-08-2012, 16:40
Se gli animali stanno bene magari non è nulla di pericoloso, al di la dell'impatto visivo. Ma questa polvere è pesante? Altrimenti potresti provare a mettere una spugna in sump,magari riesci a toglierla un pò. È l'acqua torbida che non capisco, non è lattiginosa vero?

ciao, si è una polvere pesante e si attacca a qualsiasi cosa all'interno della vasca, in ogni caso ho tolto il filtro e in 20 minuti di orologio acqua limpida o quasi


http://s17.postimage.org/5xe63p23f/DSC_0296.jpg (http://postimage.org/image/5xe63p23f/)

ho fatto anche un'altra prova:
dato che il filtro è stato in vasca per almeno 24 ore con una pompa da circa 200l/h vuol dire che la resina è stata lavata con almeno 4800 litri d'acqua, ora ho preso il filtro l'ho messo in una bacinella con acqua di RO e ho acceso la pompa per vedere cosa succedeva. dopo 10 minuti di orologio questo è il risultato

http://s12.postimage.org/r6237o32h/DSC_0295.jpg (http://postimage.org/image/r6237o32h/)
dopo 20 minuti

http://s17.postimage.org/k4lxsr26z/DSC_0297.jpg (http://postimage.org/image/k4lxsr26z/)
se questo è il risultato mi scuso ancora con i produttori di questo prodotto ma non credo che la userò ancora .......e se ho sbagliato ancora vi chiedo di spiegarmi cosa.
grazie e a presto
Tony

Ma il filtro ha le spugnette sopra e sotto?......le resine antifosfati vanno usate dentro una calza fine oppure nel letto fluido completo di spugnette sopra e sotto altrimenti vanno in circolo essendo praticamente come polvere....non è come per la zeolite....che basta lavarla.....di solito nelle confezioni è scritto come usarle.

buddha
11-08-2012, 16:41
Secondo me è nata storta quella confezione..
Mi sembra tanto ferro (ossido, ruggine insomma)..
Aspra tutta quella che puoi e cambia più acqua che puoi secondo me..
Le resine sono a base ferrosa e di alluminio..magari questa è stata Mal "impacchettata" nel granuletto e il ferro si è ossidato..

soijuz
11-08-2012, 17:19
Se gli animali stanno bene magari non è nulla di pericoloso, al di la dell'impatto visivo. Ma questa polvere è pesante? Altrimenti potresti provare a mettere una spugna in sump,magari riesci a toglierla un pò. È l'acqua torbida che non capisco, non è lattiginosa vero?

ciao, si è una polvere pesante e si attacca a qualsiasi cosa all'interno della vasca, in ogni caso ho tolto il filtro e in 20 minuti di orologio acqua limpida o quasi


http://s17.postimage.org/5xe63p23f/DSC_0296.jpg (http://postimage.org/image/5xe63p23f/)

ho fatto anche un'altra prova:
dato che il filtro è stato in vasca per almeno 24 ore con una pompa da circa 200l/h vuol dire che la resina è stata lavata con almeno 4800 litri d'acqua, ora ho preso il filtro l'ho messo in una bacinella con acqua di RO e ho acceso la pompa per vedere cosa succedeva. dopo 10 minuti di orologio questo è il risultato

http://s12.postimage.org/r6237o32h/DSC_0295.jpg (http://postimage.org/image/r6237o32h/)
dopo 20 minuti

http://s17.postimage.org/k4lxsr26z/DSC_0297.jpg (http://postimage.org/image/k4lxsr26z/)
se questo è il risultato mi scuso ancora con i produttori di questo prodotto ma non credo che la userò ancora .......e se ho sbagliato ancora vi chiedo di spiegarmi cosa.
grazie e a presto
Tony

Ma il filtro ha le spugnette sopra e sotto?......le resine antifosfati vanno usate dentro una calza fine oppure nel letto fluido completo di spugnette sopra e sotto altrimenti vanno in circolo essendo praticamente come polvere....non è come per la zeolite....che basta lavarla.....di solito nelle confezioni è scritto come usarle.

ciao, no non nasce con le spugnette (resun bf 1000) la extreme phos non è una polvere sono granelli e sopratutto nella bacinella dove ora faccio delle prove non lascia residui palpabili.
in ogni caso anche se fosse dotato di spugnette non ritengo sia corretto che il liquido all' interno del cilindro dopo due giorni di lavaggio sia arancione, non credi?
in ogni caso il problema è risolto : non ho nessuna intenzione di mettere questo prodotto in vasca!
è solo che odio non capire...
a presto
tony

gerry
11-08-2012, 17:21
Ciao,
Io uso da tempo quella resina, la lavo con circa 30 litri di osmosi ( la capacità del bidone che svuoto) e facendo un po di attenzione non é mai successo nulla; quindi penso che o il pacchetto fosse " fallato" o non sia stata lavata bene.

Ciao gerry

Inviato dal mio Transformer TF101G con Tapatalk 2

soijuz
16-08-2012, 17:08
ciao a tutti ,
l'acqua è cristallina, gli animali stanno decentemente. l'unica strascico della marea rossa dovuta alla resina difettosa è che il corpo di quasi tutti gli animali e anche le roccie hanno una patina di polvere rossa
ora siccome credo non gli faccia proprio bene mi vengono in mente 4 soluzioni:
1) vado al mare e prendo una 40 di litri per il cambio acqua
2) verso in vasca 1 ml di zeosur2 e faccio spurgare tutto
3) verso lo zeospur2, domani cambio l'acqua
4) non faccio niente
vi metto delle foto ma non so se rendono l'idea .... guardando frontalmente la vasca ha tutto un riflesso color mattone che è orribile....
attendo suggerimenti
grazie
Tony

http://s11.postimage.org/5oxq31vwv/DSCF0420.jpg (http://postimage.org/image/5oxq31vwv/)

http://s11.postimage.org/pndl5fglr/DSCF0421.jpg (http://postimage.org/image/pndl5fglr/)

http://s11.postimage.org/55smts4i7/DSCF0422.jpg (http://postimage.org/image/55smts4i7/)

CILIARIS
16-08-2012, 19:34
questo effetto è nornale tutte le resine a base ferrosa rilasciano pulviscolo rosso anche quando sembra l"acqua trasparente nel reattore, quindi è sempre meglio all"uscita del reattore mettere un piccolo cestello con dentro lana di perlon in modo da evitare che il pulviscolo vada in giro a sporcare tutto di rosso comunque non è nocivo per i coralli ma solo una questione estetica#36##36##36#

scheva
16-08-2012, 19:39
ciao a tutti ,
l'acqua è cristallina, gli animali stanno decentemente. l'unica strascico della marea rossa dovuta alla resina difettosa è che il corpo di quasi tutti gli animali e anche le roccie hanno una patina di polvere rossa
ora siccome credo non gli faccia proprio bene mi vengono in mente 4 soluzioni:
1) vado al mare e prendo una 40 di litri per il cambio acqua
2) verso in vasca 1 ml di zeosur2 e faccio spurgare tutto
3) verso lo zeospur2, domani cambio l'acqua
4) non faccio niente
vi metto delle foto ma non so se rendono l'idea .... guardando frontalmente la vasca ha tutto un riflesso color mattone che è orribile....
attendo suggerimenti
grazie
Tony

http://s11.postimage.org/5oxq31vwv/DSCF0420.jpg (http://postimage.org/image/5oxq31vwv/)

http://s11.postimage.org/pndl5fglr/DSCF0421.jpg (http://postimage.org/image/pndl5fglr/)

http://s11.postimage.org/55smts4i7/DSCF0422.jpg (http://postimage.org/image/55smts4i7/)

Fra tutte le ipotesi che hai fatto quella dello zeospur 2 spero sia una battuta#07#07

soijuz
16-08-2012, 21:20
ciao per adesso ho fatto solamente un cambio d'acqua da 35 litri con acqua di mare, vediamo come va....
domanda: ma è così terribile questo Zeospur2? ho letto pagine e pagine di post chi lo prende come veleno puro, chi sostiene che possa essere utile per la salute dei coralli...
attendo consigli
Grazie a tutti
Tony

buddha
16-08-2012, 21:47
Non stresserei ulteriormente gli animali dosando zeospur..
Prendi una pompa e sventoli per bene tutti gli animali..poi metti sullo scarico della perlon e continui finchè sei soddisfatto della pulizia..credo sia la cosa meno dannosa..anche cambiare acqua sbilancia..