Visualizza la versione completa : Problema NO2 - NO3
Ciao a tutti, spero che questa sia la sezione giusta, ma credo di si.
Sabato notte (come al solito 'ste cose succedono quando non si può andare da nessuna parte) ho notato un comportamento strano nei miei discus e, insospettito, ho preso i valori dell'acqua. Morale della favola, nitriti e nitrati alle stelle.
Piccolo preambolo: la mattina avevo fatto il cambio d'acqua (solo RO), ma prima avevo preso i valori: no2 assenti, no3 un pò altini, ma non pericolosi. Durante il cambio d'acqua ho inserito tre piante. Il filtro mi sembrava ok, pertanto l'ho lasciato stare, anche se di solito pulisco le spugne tutte le settimane.
Insomma, alle 3 di notte, dopo aver riflettuto un pò, mi sono messo ad aprire il filtro (pratiko 100 con spugne, canolicchi, canolicchi, torba) e a pulire le spugne. Dopodichè ho smontato i tubi e li ho lavati ben bene.
Ho fatto un altro cambio d'acqua e la situazione è rientrata.
A me sembra evidente che i tubi del filtro fossero tappati e questo ha generato questa situazione. Volevo soltanto avere una conferma da voi che la causa non possa essere anche altro.
La mia vasa è un 140 lt lordi e ci sono 2 discus, 4 cory e 3 pesci che mi hanno venduto come ancistrus.
Grazie a tutti.
Stavo leggendo un pò in giro... mi sembra di capire che sul pratiko, i tubi che si tappano è una cosa abbastanza ricorrente.... sono sempre più convinto che sia questo il problema che ho avuto.... :-(
piernick
03-04-2006, 14:24
io penso che i valori possano esser dovuti al "blocco" del filtro però io uso un pratiko 200 da circa 2 anni e non mi è mai capitato e poi quando cambio i miei 10 lt. a settimana mi accorgo subito se la portata è diminuita.
piuttosto un pratiko 100 su 140 lt è piccolo ci vorrebbe un 200.
Ciao ;-)
francesco_lfs
03-04-2006, 14:30
ciao
La vasca e il filtro sono maturi? da quanto tempo girano? e quanto tempo fa hai messo i discus?
Se da questo punto di vista è tutto ok, allora questo repentino aumento di no3 e soprattutto no2, penso che dipenda da un problema temporaneo... o un pesce morto, o come dici te da qualcosa al filtro.
Io ho un pratiko400 (su 330litri) e un pratiko200 (su 180), e non ho mai riscontrato sti probemi ai tubi: dopo un po' il flusso diminuisce, però non sono i tubi a intasarsi, ma spugne e cannolicchi.
Forse un pratico 100 è proprio il limite minimo per un 140 litri lordi, soprattutto con discus. Di problemi di intasamento di tubi io non ne ho mai sentiti, tuttavia mi hanno sempre consigliato di sovradimensionare leggermente il pratiko al litraggio della vasca. Nel tuo caso c'avrei messo un 200 (anche se l'acquario non è certo sovraffollato) ma potrebbe non essere assolutamente questo il tuo problema
:-)
Ho preso quello perchè il negoziante (abissi) mi ha detto che andava bene perchè ha la portata per un 20% in più... ed in effetti fino a sabato notte non ho avuto problemi. Inoltre, 140 lt sono lordi.... netti saranno 100-110.
Ma tu, sul tuo, hai cambiato i tubi? Io il pratiko ce l'ho da circa un mesetto e ancora ci devo fare bene esperienza...
francesco_lfs
03-04-2006, 15:46
io il 200 ce l'ho da 4 anni, il 400 da un anno, ho solo aggiunto cannolicchi rispetto all'originale.
Risciacquo i materiali filtranti una volta ogni 2-3 mesi, e do una pulita generale 1 volta l'anno. Ma i tubi sono sempre gli stessi.
comunque se il filtro l'hai messo un mese fa, potrebbe essere che non è ancora perfettamente maturo
Allora, su questo acquario avevo già un altro filtro, ma l'ho buttato per disperazione, dopo averlo accuratamente torturato e seviziato. Il materiale filtrante l'ho passato dal vecchio al pratiko ed i valori sono stati sempre stabili e perfetti.
In effetti, con l'esperienza, forse oggi prenderei il pratiko 200, indipendentemente da questi problemi.
La cosa che mi ha fatto pensare ai tubi è che, avendo dovuto alzare la temperatura (uno dei miei dischetti è stato male... sigh - ma per fortuna ora sta bene!!), mi si è sfaldata l'echinodorus.... quando fatto pulizia, dai tubi sono usciti i resti delle foglie "squagliate".... li per li mi sembrava un pò strano che i tubi si intasassero...
Perciò mi dite che potrebbe essere l'intasamento dei tubi, ma anche un fatto di "entrata a regime" del filtro nuovo?
ciao..anche io ho un problema con i valori dell'acqua..ho fatto il test dei nitrati e dei fosfati e sono alle stelle..inoltre ho un colisia laila che si comporta in modo strano:non mangia e sta sul fondo,quasi appoggiato a terra..i valori dell'acqua possono influire su questo comportamento?
io non ho mai toccato in 2 anni i tubi del mio pratiko...
Sono anche io dell'idea che il filtro sia sottodimensionato per le dimensioni dell'acquario e x la popolazione... Inoltre la vasca mi pare sovraffollata... I discus non dovrebbero stare in 140 litri...e 3 ancistrus quando (e se) crescono vedi le botte che si danno...
Secondo me il tuo filtro lavora al limite delle sue possibilità e perciò basta poco per mandare in crisi il sistema di nitrificazione. Anche un cambio d'acqua sostanzioso può mettere in crisi un acquario al limite, perché la nitrificazione avviene anche nel fondo e un po' dappertutto nella vasca.
Ti consiglio di passare al Pratiko 200 o sennò di supportare il lavoro del filtro con l'aggiunta di batteri nitrificanti quando fai pulizia o di usare un biocondizionatore di marca anche quando fai il cambio solo con acqua d'osmosi. Con il passare del tempo tutta la vasca diventa biologicamente attiva e la situazione dovrebbe perciò diventare più stabile.
I discus sono carnivori e mangiano molto, per cui impegnano alla grande il filtro. Tutto va bene fino a quando qualcosa non turba il ciclo dell'azoto e ti trovi i nitriti in quantità pericolosa. Per i nitrati alti invece non è colpevole il filtro, anzi sono un indicatore che il filtro fa il suo lavoro di trasformare i nitriti in nitrati. Per eliminare quello che non assorbono le piante ci sono solo i cambi d'acqua e le resine anti nitrati.
francesco_lfs
06-04-2006, 00:49
ma il filtro vecchio, quello che hai tolto per disperazione, ce l'hai ancora? magari puoi aggiungerlo al pratiko...
I tre ancistrus (ammesso che lo siano) sto pensando di riportarli al mittente.... questi sono tutti i consigli che mi ha dato un negoziante romano molto attendibile... ma adesso ne pago le conseguenze!!
Per passare al pratiko 200, devo aspettare di stare un pò più "in grana".
Comunque, adesso i valori sono tornati tutti PERFETTI!!! nitriti e nitrati assenti, ph 5,5, kh 3.... il gh sta a 9/10 ma sto cercando di abbassarlo con l'acqua di osmosi.
Il biocondizionatore è di marca e lo uso sempre durante i cambi d'acqua....
Grazie di tutti i consigli.... ho la situazione molto più chiara, adesso....
Quoto sul filtro sottodimensionato ... il pratiko 100 è adatto per vasche FINO a 100l .
P.S.: una vasca da 140l per dei discus è risicata ... troppo carico organico.
Ora lo so, Mapi.... il ragazzo di Abissi, invece, mi ha detto "tranquillo che tanto tiene almeno il 20% in più".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |