Visualizza la versione completa : Animaletti MiniMed
VastaxSound
10-08-2012, 15:48
Salve, vorrei provare a portarmi a casa qualche animaletto non esigente da mettere in una vaschetta, credo intorno ai 20 litri.Userei uno strato di sabbia di 4-5 centimetri, un filtro a cascata ed una pompa se c'è bisogno.
Gli animali che vorrei mettere sono
paguri, gamberetti, granchi lumache, e pomodori di mare...
Mi piacerebbe sapere quale tra questi sono adatti e in che numero. E anche se necessitano di una zona emersa. Grazie mille!
dr.vittorio
10-08-2012, 16:03
Metterei una pompa, toglierei il filtro e metterei delle belle rocce.
Come popolazione sei Ok , ma attento alla quantità.
Ricorda che sono animali resistenti alle alte temperature ma per questo non vuol dire che non soffrano oltre una certa soglia... ti consiglierei comunque delle ventoline sulla superficie stando molto attento all'evaporazione che in una vaschetta così piccola sarebbe un vero problema ( vedi sblzi repentini di salintà prima e durante il reintegro)
VastaxSound
11-08-2012, 01:17
Ovviamente userei il buonsenso per decidere la quantità...ma possono convivere tra di loro questi animali? Ad esempio la actinia non prederebbe i gamberetti? Se metto qualche paguro e gualche granchio rischio che litighino tra di loro? I paguri tra di loro, i granchi tra di loro, o granchi e gamberi, spero non siano cattivelli, Non vorrei aprire un Fight club! XD (ovviamente se mi dici che convivono ne sono felicissimo!)
Tu dici che posso affidarmi al quello che trovo? Ovviamente ci andrei con un amico abbastanza esperto che sa dirmi quali diventano grossi, parlo dei granchi :)
Le rocce devo solo sperare di trovarne...Devono essere porose altrimenti è inutile...All'inizio metto il filtrino a zainetto e una pompa stando attento che non faccia troppa corrente (è una 300LH, forse un po troppo, ma presto ne avrò un'altra meno potente e regolabile.)
Ho gia un mini ventilatorino da dedicare, almeno nelle ore più calde della giornata alla vaschetta, e tanto tempo da dedicargli per i rabbocchi :)
primoleo
11-08-2012, 01:23
Salve, vorrei provare a portarmi a casa qualche animaletto non esigente da mettere in una vaschetta, credo intorno ai 20 litri.Userei uno strato di sabbia di 4-5 centimetri, un filtro a cascata ed una pompa se c'è bisogno.
Gli animali che vorrei mettere sono
paguri, gamberetti, granchi lumache, e pomodori di mare...
Mi piacerebbe sapere quale tra questi sono adatti e in che numero. E anche se necessitano di una zona emersa. Grazie mille!
Un mediterraneo da 20 litri è un'impresa davvero difficile, e secondo me da poche soddisfazioni.
dr.vittorio
11-08-2012, 01:31
per le dimensioni, escluderei i granchi che oltre a necessitare di un litraggio maggiore nacessitano anche di una parte emersa ed avrai problemi di arredamento con questi.
Per i paguri vai tranquillo:utilissimi, bellissimi, resistentissimi ( quelli di superficie)
I gamberetti sono facilissimi da trovare anche a riva e sono quei pochi organismi mediterranei a reggere le alte temperature ( parlo solo dei paleamon)
L'actinia aequina è bellissimo e resistente e per di più facile da trovare (non abusare nella raccolta).Sta attento solo a controllarle quando le alimenti poichè sono un po lente a portare il cibo nello stomaco e subito diventa cibo per i gamberetti.
Spero che ne troverai di rocce : rivolgiti a qualche pescatore, credo che con un po di buon senso t potrà accontentare.
Ho girato un bel po per le nostre coste ma è difficile trovare nella zona intertidale delle buone rocce .... quelle che trovi solitamente sono ricoperte da alghe e ciano e sono liscissime e pesanti ( le palle di cannone le chiamano) e sono inadatte per l'acquario , specialmente piccolo come il tuo.
Anche io avevo progettato un 100 litri mediterraneo ( il tipo di acquario che più mi affascina) ma per il problema delle rocce che non riuscivo a trovarle e il costo eccessivo del refrigeratore (di usati se ne trovano, ma attento alle fregature) mi hanno dovuto far smontare sto bel progetto.
Spero che tu riesca a creare qualcosa di bello e stabile.
Tieni;-)mi aggiornato mi raccomando
VastaxSound
14-08-2012, 19:56
@Primoleo Purtroppo il progetto salta quasi sicuramente per problemi logistici, purtroppo ho 17 anni e non abito da solo.Ma le soddisfazioni che si vogliono avere credo dipendano dalle aspettative. Avere qualche paguro, 3-4 paleamon e una actinia sarebbe stato fattibile da quanto ho capito e sicuramente mi sarebbe bastato, senza pretendere di allevare pesci con successo.
@dr.vittorio Come ho gia detto non credo di poter allestire purtroppo per ora, mi dispiace davvero un sacco...Se non pesco qualcosa ora mi sà che se ne parla tra un anno... #07
Dirò una sciocchezza, ma se la stessa vasca fosse posta all'esterno, cambierebbe qualcosa? #24
Il clima credo sia compatibile, d'estate è riparata dal sole diretto...In fondo una pozza di marea credo sia un ambiente abbastanza ostile...Ci tengo proprio a portarmi un pezzetto di mare a casa, pure se fossero solo uno o più granchi, un'area emersa ebbasta. Ovviamente se posso restare sul progetto originale faccio bingo :-))
dr.vittorio
14-08-2012, 22:03
Aspè ma così non puoi.
Devi prima allestire la vasca,farla girare e farlamaturare un po e poi inserire pian piano, da come ho capito, sei in vacanza e vorresti portarti a fine viaggio qualche ricordo vivente dal mare e piazzarlo in una vaschetta.
Così non credo vada bene#07
VastaxSound
15-08-2012, 01:39
Se sto affrettando è perchè vado a mare con un amico che fà pesca subaquea e conosce dei bei posti dove ci sono delle pozze di marea. Ci potessi arrivare da solo lo farei con calma anche passata l'estate ma purtroppo devo adattarmi un po a lui...
Per via di una madre fin troppo rompiscatole non posso, almeno per ora, allestire in casa la vaschetta ma potrei allestirla sulla terrazza, come ho gia descritto :)
Ovviamente se mi dici che la cosa sulla terrazza al coperto è fattibile io inizio a prendere 4-5 centimetri di sabbia e acqua viva. Sennò evito la faticaccia :)
Ovviamente per adesso se dici che va bene raccolgo la sabbia e l'acqua. Poi appena posso popolo cercando di inserire gli animali poco alla volta. Ovviamente all'inizio quando la vasca non è matura farei dei cambi frequenti...E con la mano del signore una roccetta porosa aiuterà :-))
Dimenticavo, in inverno possono restare fuori gli animali med? Sulla terrazza questo inverno ho raggiunto 5-6 gradi, non so se gli animali della riva arrivino a queste temperature, ma tra qualche mese posso anche provvedere a portarli dentro.
dr.vittorio
15-08-2012, 02:02
perchè non farlo in cameretta?
VastaxSound
15-08-2012, 02:09
Lo spazio è poco, ed il fatto che io sia musicista limita i posti in cui posso posizionare la vaschetta...200watt di casse su 20 litri farebbero tremare tutto...Devo quindi supporre che trovo il modo di allestire in casa o è meglio lasciare in pace i paguri? #07
dr.vittorio
15-08-2012, 02:29
in casa è la miglior cosa perchè la vasca è protetta dagli agenti esterni di qualsiasi tipo ed hai temperatura stabile, che in un 20lt come il tuo è essenziale mantenere il più stabile possibile.
Comunque per me puoi provare.
Inizia a mettere acqua,meglio quella sintetica al momento perchè dalle nostre parti non è tanto buona, a meno che tu non la prenda in profondità o a largo, ma anche qui avresti problemi per il fatto della temperatura perchè l'acqua riceverà un forte sbalzo termico, poi metti della sabbia ( o meglio di no) prendendola a riva dove l'acqua la bagna sempre e successivamente metti delle buone rocce.
Fai passare circa 2-3 mesi con sole rocce,sabbia ed acqua, se il sistema regge e la temperatura scende, allora potresti pensare ad inserire qualche paguretto o paleamon!!
------------------------------------------------------------------------
PS: i miei suggerimenti non vengono tutti da espeienze personali, ma da esperienze altrui e da assidue letture su articoli in questo campo ;-)
VastaxSound
15-08-2012, 13:45
Ti ringrazio dell'aiuto...Non mi resta che pensarci un po su.
Ciao :-)
Luke1972
17-08-2012, 07:02
Mi dispiace dirti questo, ma mi sembra giusto farlo per la salute dei tuoi futuri ospiti... Io eviterei di posizionare la vaschetta all'esterno. Anche se riparata e non esposta direttamente agli agenti atmosferici, in estate, inevitabilmente la temperatura raggiungerà quella ambiente e cioè superiore ai 30°.... lo stesso vale per le temperature invernali! Anche se la tua idea è quella di realizzare una pozza di scogliera, ci sono dei limiti che devi rispettare. In mare (in questo caso nelle pozze di scogliera) non si raggiungono temperature superiori ai 30 in estate e di 5/6 gradi in inverno.... a mio modo di vedere e dalle esperienze che ho fatto finora, in estate non si dovrebbero superare temperature di 26/27 e di 8/9 in inverno.... ovviamente si parla di una vaschetta che riproduce un biotopo di pozza di scogliera.
Probabilmente qualcuno avrà avuto esperienze diverse rispetto alle mie, mantenendo i suoi organismi a temperature più drastiche rispetto a quelle che ti ho indicato... ma io la chiamerei fortuna, se non tortura! #06
dr.vittorio
17-08-2012, 11:43
Mi dispiace dirti questo, ma mi sembra giusto farlo per la salute dei tuoi futuri ospiti... Io eviterei di posizionare la vaschetta all'esterno. Anche se riparata e non esposta direttamente agli agenti atmosferici, in estate, inevitabilmente la temperatura raggiungerà quella ambiente e cioè superiore ai 30°.... lo stesso vale per le temperature invernali! Anche se la tua idea è quella di realizzare una pozza di scogliera, ci sono dei limiti che devi rispettare. In mare (in questo caso nelle pozze di scogliera) non si raggiungono temperature superiori ai 30 in estate e di 5/6 gradi in inverno.... a mio modo di vedere e dalle esperienze che ho fatto finora, in estate non si dovrebbero superare temperature di 26/27 e di 8/9 in inverno.... ovviamente si parla di una vaschetta che riproduce un biotopo di pozza di scogliera.
Probabilmente qualcuno avrà avuto esperienze diverse rispetto alle mie, mantenendo i suoi organismi a temperature più drastiche rispetto a quelle che ti ho indicato... ma io la chiamerei fortuna, se non tortura! #06
ma io per questo gli ho indicato solo alcune specie , da introdurre solo dopo un lungo rodaggio della vaschetta.
Comunque io sono del parere che se un ragazzo è spinto dalla voglia e curiosità deve fare liberamente le proprie esperienze senza essere frenato.
Tu hai ragione, lo dici perchè hai avuto esperienze tue, ma lasia fare esperienze pure a lui.
Io sono stato troppe volte frenato senza apparente motivo, e ora mi ritrovo con una grande conoscenza dell'acquariofilia in generale da fare invidia , ma poche esperienze(nel marino) !!!
Luke1972
18-08-2012, 07:42
Io sono stato troppe volte frenato senza apparente motivo
... Guarda, credo di essere il meno bacchettone di tutti... mi fa sempre piacere che ragazzi si avvicinino al mondo dell'acquariofilia, soprattutto a quella mediterrarenea che è la mia passione.... non ho mai frenato nessuno anche se ciò che volevano realizzare era un azzardo! Il ragazzo in questione poi ha in mente di realizzare una vaschetta molto semplice, senza grosse pretese... lo capisco, vedere gualche granchietto e gamberetto girare in un acquarietto ha il suo fascino. In altre occasioni non mi sarei permesso di frenarlo, anzi avrei fatto del tutto per consigliarlo al meglio ed invogliarlo ancor di più.... Purtroppo però qui la situazione non garantisce assolutamente un successo... anzi, gli animaletti che andrà ad ospitare sono destinati a morte certa!! Non è che si possa nutrire anche una sola speranza in condizioni del genere.... altrimenti non avrei scritto queste cose.
Vogliamo fare una prova??
Mettiamo un recipiente d'acqua in balcone.... e proviamo a misurare la temperatura che raggiunge con questo caldo!! Poi ne riparliamo #07
Credo di aver capito che sei un acquariofilo dolce... bene, staccheresti il riscaldatore nelle tue vasche in inverno?? Immagino proprio di no... i tuoi pesci morirebbero nel giro di poco!! Bene, per gli organismi mediterranei succede la stessa cosa con le alte temperature!
dr.vittorio
18-08-2012, 15:16
ho avuto delle esperienze con il mediterraneo ( come detto prima solo poche specie vi ho allevato) e posso dirti che ci sono organismi molto resistenti.
Per il fatto delle temperature hai ragione, però dico io, si potrebbe provare senza organismi maggiori con sole rocce ,sabbia ed acqua e vedere come va, magari con un refrigeratore o ventole.
Se vai su una sezione più sopra vedrai come un utente stia allevando sps e ribadisco sps tropicali all'aperto, e non vedo perchè non vi si potrebbero allevare actinia aequina o paleamon!!!
VastaxSound
22-08-2012, 15:27
Non mi piace forzare le cose, ovviamente in mare anche una pozza di scogliera ha dei limiti di temperatura vista la vicinanza al mare. Ovviamente non popolerei adesso la vasca ma quando le giornate così afose passeranno. Così da avere temperature miti. Per ora sto tenendo d'occhio la temperatura di una vaschetta, anche se non è esposta al sole diretto raggiunge i 30 gradi...Mentre in inverno ha raggiunto i 5-6 gradi, se il problema è l'estate potrei coomunque provare ad allestire ed alleggerire la popolazione l'estate prossima oppure ovviare con ventole. Ma se il problema c'è anche nelle temperature basse evito. Gli animali mediterranei soffrono temperature così basse? Altrimenti lascio stare...Al massimo insisto per allestire in casa, ma non credo di riuscire. #07
Dimenticavo, se allestisco all'esterno ho la possibilità di aumentare il litraggio, forse anche intorno ai 45 litri...
dr.vittorio
22-08-2012, 16:11
Scusami ma ad essere sincero, non ti vedo così motivato.....e di motivazione ce ne vuole per un progetto così complicato!!!
Sarò schietto!!!...... riparliamone quando deciderai di allestire in casa!
VastaxSound
22-08-2012, 16:42
Il problema è che non vivo da solo, mi piacerebbe un sacco farmi una vaschetta in casa, sicuramente averei meno problemi e più soddisfazioni... Ci penserò, e ti farò sapere. Ciao e grazie mille anche all'altro utente per i consigli.
dr.vittorio
22-08-2012, 19:27
Il problema è che non vivo da solo, mi piacerebbe un sacco farmi una vaschetta in casa, sicuramente averei meno problemi e più soddisfazioni... Ci penserò, e ti farò sapere. Ciao e grazie mille anche all'altro utente per i consigli.
Senti,anche io vivo con i miei genitori,e per risolvere il problema delle continue lamentele da parte di essi, ho ovviato al problema piazzando la vasca in cameretta.
Credo che anche tu potresti allestirla tranquillamente, dato che ci sarà al massimo una pompa di movimento, di rumore non ne sentirai manco un po ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |