Visualizza la versione completa : Help valori ph
lino subranni
10-08-2012, 13:58
Ciao a tutti! Ho da pochi giorni allestito un nuovo acquario usando l'acqua, il filtro , e la ghiaia del vecchio acquario che perdeva. Ho aggiunto rispetto al vecchio allestimento un fondo fertile ( dennerle deponit mix professional) e un po' di ghiaia nuova (ben lavata). Ora controllando i valori mi sono accorto che sebbene la Co2 somministrata sia la stessa e il kh sia rimasto invariato (5), il ph è passato da 6.8 a 7.2. Mi sapreste dire qual è stata la causa? Intanto ho aumentato un pochino la CO2 per tornare ai vecchi valori, ma spero che sia un problema temporaneo visto che attualmente la Co2 che devo dare è 60bolle/min. Grazie
..:Blackcloud:..
10-08-2012, 14:09
magari il getto del filtro sul nuovo acquario e troppo alto e increspando l'acqua aumenta il ph, torna con la stessa dose di co2 abbassa il getto e rifai il test il giorno dopo
lino subranni
10-08-2012, 14:22
magari il getto del filtro sul nuovo acquario e troppo alto e increspando l'acqua aumenta il ph, torna con la stessa dose di co2 abbassa il getto e rifai il test il giorno dopo
Ciao,
l'acquario nuovo è dello stesso modello e dimensione di quello vecchio. Il getto dell'acqua è tutto immerso e non batte sul pelo dell'acqua. La ghiaia nuova siccome era poca l'ho messa sopra il fondo fertile e ricoperta dalla vecchia ghiaia. Ciao
Enza Catania
11-08-2012, 00:27
Nonostante tu abbia adoperato gli stessi materiali (tutti, anche le spugne? è il 180 vero?) hai
rifatto fondo e manipolato supporti biologici, quindi immagino, stai monitorando per una
nuova maturazione della vasca , mi auguro che tu non abbia messo i pesci.
Quindi perchè tutta questa fretta a portare il pH così in basso?
tenellus
11-08-2012, 10:06
Ciao a tutti! Ho da pochi giorni allestito un nuovo acquario usando l'acqua, il filtro , e la ghiaia del vecchio acquario che perdeva. Ho aggiunto rispetto al vecchio allestimento un fondo fertile ( dennerle deponit mix professional) e un po' di ghiaia nuova (ben lavata). Ora controllando i valori mi sono accorto che sebbene la Co2 somministrata sia la stessa e il kh sia rimasto invariato (5), il ph è passato da 6.8 a 7.2. Mi sapreste dire qual è stata la causa? Intanto ho aumentato un pochino la CO2 per tornare ai vecchi valori, ma spero che sia un problema temporaneo visto che attualmente la Co2 che devo dare è 60bolle/min. Grazie
Non è un problema: 7,2 è un ottimo valore e puoi sempre aumentare un po la diffusione di CO2:
TUTTO NORMALE!;-)
lino subranni
12-08-2012, 11:35
Nonostante tu abbia adoperato gli stessi materiali (tutti, anche le spugne? è il 180 vero?) hai
rifatto fondo e manipolato supporti biologici, quindi immagino, stai monitorando per una
nuova maturazione della vasca , mi auguro che tu non abbia messo i pesci.
Quindi perchè tutta questa fretta a portare il pH così in basso?[/QUOT
In realtà quando si è rotto il vecchio acquario ho badato bene a conservare l'acqua del vecchio acquario in dei secchi e anche l'acqua nel filtro che ha continuato a girare sempre in dei grandi contenitori dove avevo messo anche i pesci, le piante e la ghiaia. Da qui la mia necessità di riporrtare il ph ai vecchi valori. Ciao
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=lino subranni;1061770362]Ciao a tutti! Ho da pochi giorni allestito un nuovo acquario usando l'acqua, il filtro , e la ghiaia del vecchio acquario che perdeva. Ho aggiunto rispetto al vecchio allestimento un fondo fertile ( dennerle deponit mix professional) e un po' di ghiaia nuova (ben lavata). Ora controllando i valori mi sono accorto che sebbene la Co2 somministrata sia la stessa e il kh sia rimasto invariato (5), il ph è passato da 6.8 a 7.2. Mi sapreste dire qual è stata la causa? Intanto ho aumentato un pochino la CO2 per tornare ai vecchi valori, ma spero che sia un problema temporaneo visto che attualmente la Co2 che devo dare è 60bolle/min. Grazie
Non è un problema: 7,2 è un ottimo valore e puoi sempre aumentare un po la diffusione di CO2:
TUTTO NORMALE!;-)
Ieri ho aumentato la Co2. Oggi rifaccio il test del ph. Speriamo bene perchè dalle tabelle per avere una Co2 ottimale dovrei avere un ph 6.8-7 con Kh 5
Enza Catania
12-08-2012, 15:21
Io ,comunque, al tuo posto terrei monitorati i nitriti e i nitrati oltre a preoccuparmi del pH#28
massimiliano75
13-08-2012, 14:36
Del Ph dovresti preoccuparti se è molto sotto i 7 anche se ci sono spece di pesci che vivono benissimo come sai con un Ph acido comunque se anche il tuo Ph 6.8 7.2 va bene, come ti hanno già consigliato magari preoccupati di più di NO2 e NO3 nitriti e nitrati, se hai alti i nitrati risolvi con cambi e aggiunta di osmosi se hai anche nitriti ( che non devi avere assolutamente!! ) inizia a preoccuparti seriamente!! i nitriti devono essere tenuti costantemente a zero procurati dei test a reaggente e verifica che sono assenti ciao e buona giornata.
lino subranni
14-08-2012, 20:31
Ho rifatto i test. kh 7 ph 7 gh 7 T28 NO2 assenti NO3 5. I pesci sembrano stare bene. Solo l'hydrocothyle soffre un po' ma credo sia il caldo...
massimiliano75
14-08-2012, 20:49
Ho rifatto i test. kh 7 ph 7 gh 7 T28 NO2 assenti NO3 5. I pesci sembrano stare bene. Solo l'hydrocothyle soffre un po' ma credo sia il caldo...
Beh parlando in generale non sei messo male affatto anzi aspetta NO3 a 5 intendi 0.5 o 0.50mg/l scusa??? nel secondo caso dovresti iniziare come me a fare dei cambi del 10 20% settimanali ciao aspetto la tua risposta.
lino subranni
14-08-2012, 21:07
Nitrati 5 mg/l
------------------------------------------------------------------------
Ho rifatto i test. kh 7 ph 7 gh 7 T28 NO2 assenti NO3 5. I pesci sembrano stare bene. Solo l'hydrocothyle soffre un po' ma credo sia il caldo...
Beh parlando in generale non sei messo male affatto anzi aspetta NO3 a 5 intendi 0.5 o 0.50mg/l scusa??? nel secondo caso dovresti iniziare come me a fare dei cambi del 10 20% settimanali ciao aspetto la tua risposta.
0.5 , 0.50 mg/l sono la stessa cosa :-))
massimiliano75
15-08-2012, 01:39
0.5 , 0.50 mg/l sono la stessa cosa
Beh.. se metti uno zero dietro a 0.5 :-)) comunque vai di cambi del 10 20% settimanali dovresti riportarli sui 0.10 0.25mg/l ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |