PDA

Visualizza la versione completa : Spegnere le luci per alghe????Help


remomattia
10-08-2012, 11:06
Ciao a tutti io ho letto cercando nel web che se lascio le luci spente per qualche giorno le alghe muoiono è vero? Perche io sto cercando di debellarle...#28

blackstar
10-08-2012, 11:15
è una soluzione estrema da fare dopo aver provato altre soluzioni meno drastiche...

un infestazione di alghe è legata ad una serie di fattori come:

- luce inadatta, troppo intensa, fotoperiodo troppo prolungato

- inquinanti in vasca: nitrati e/o fosfati dovuti ad una scarsa manutazione e/o ad un carico organico troppo elevato (troppi pesci)

- mancanza ossigenazione legata all'assenza di piante, o ad un acquario scarsamente piantumato

controllato tutti questi fattori?

remomattia
10-08-2012, 11:57
come neon ho questi
http://www.aquariumline.com/catalog/sylvania-daylightstar-watt-5400-p-986.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sylvania-aquastar-watt-degk10000-p-998.html

fotoperiodo è di 8 ore

allora maturazione è completa sovrafollamento no xk ho 17 pesci in 120 l

piante ho : un bel pò di vallisneria gigantea, 3 anubias, 2 crypto.

co2 (non a fermentazione)

l'unico che mi fa pensare sono i neon vecchi e l'acquastar ha troppi kelvin!!!#24#24#24#24

bettina s.
10-08-2012, 12:04
le alghe non sono tutte uguali e i metodi per debellarle sono diversi, se puoi metti una foto della vasca, sposto in sezione.;-)

Jamario
10-08-2012, 12:49
Ciao, questa è una tecnica che si può usare al massimo con i cianobatteri ma è un metodo che indebolisce notevolmente le piante... Secondo me ci sono procedimenti migliori per liberarsene...
P.s. Blackstar se parliamo di piante ed alghe, nitrati e fosfati non sono inquinanti! Le piante li usano per vivere, sono fondamentali! Diventano un problema solo se la loro presenza è sregolata... ;-)

dufresne
10-08-2012, 13:37
allora maturazione è completa sovrafollamento no xk ho 17 pesci in 120 l


#24 ... beh dipende da che pesci sono

le lampade quanto tempo hanno? ...la vasca da quanto è avviata? come fertilizzi?

servono altre info, più ne dai, meglio è... anche eventuali cambiamenti recenti (spostamento di piante, cambio arredo in vasca...)

hai per lo più piante a crescita lenta (apparte la valli che però credo tragga nutrimento soprattutto dal fondo)

dovresti inserire piante a crescita rapida ...ma prima bisogna sapere come fertilizzi e con che cosa
ciao

blackstar
10-08-2012, 16:11
Blackstar se parliamo di piante ed alghe, nitrati e fosfati non sono inquinanti! Le piante li usano per vivere, sono fondamentali! Diventano un problema solo se la loro presenza è sregolata...

mi sono spiegata male nel tentativo di riassumere diverse cause nello stesso post... ovvio che servono alle piante non mi sognerei mai di pensare il contrario

l'unico che mi fa pensare sono i neon vecchi e l'acquastar ha troppi kelvin!!!

una delle possibili cause, o cmq sicuramente non aiuta sono i kelvin dell'acquastar... 10000 sono troppi...


Originariamente inviata da remomattia

allora maturazione è completa sovrafollamento no xk ho 17 pesci in 120 l
... beh dipende da che pesci sono


appunto... se fossero 17 pesci rossi sarebbe affollato eccome!

remomattia
11-08-2012, 09:12
No non sono rossi ma tropicali,
allora fertilizzo con tetra planta min
il fondo è fertile.
La vasca è avviata da novembre.#28

daniele68
11-08-2012, 14:54
valori NO3 e PO4?
se le piante sono indebolite e fertilizzi peggiori la situazione. Questo mi viene perché se hai i neon non idonei probabilmente le piante ne hanno risentito..se non consumano..ci pensano le alghe a nutrirsi e proliferare.

PiLion
11-08-2012, 18:41
Ma con 17 pesci serve fertilizzare?

remomattia
14-08-2012, 16:26
i valori non posso dirteli al momento perchè sono via quando ritorno li posto subito.
Ma quindi i neon è meglio che li cambio vero? E fertilizzare cosa faccio?#24#24

remomattia
20-08-2012, 16:17
Ciao allora i valori:
PO4:0.01
No3:5.0


Ho pensato di cambiare i neon e mettere questi che ne pensate?

http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/impianti_di_illuminazione/dennerle_t8_hql/135210

grazie

dufresne
20-08-2012, 21:44
mah ... 3000 k secondo me son pochi... io andrei su 4000 e 6000k

prendi dei comuni neon con le gradazioni che ti ho indicato ;-) ...vanno bene osram, philiphs ... li trovi con l'indicazione 840 (sono da 4000k), 860 (sono da 6000k)

daniele68
21-08-2012, 21:04
mah ... 3000 k secondo me son pochi... io andrei su 4000 e 6000k

prendi dei comuni neon con le gradazioni che ti ho indicato ;-) ...vanno bene osram, philiphs ... li trovi con l'indicazione 840 (sono da 4000k), 860 (sono da 6000k)

quoto e sostituisci i neon a distanza di dieci giorni l'uno dall'altro..mai insieme..

remomattia
21-08-2012, 22:54
Daniele 68 cosa intendi?

daniele68
21-08-2012, 22:59
quoto = concordo, sono d'accordo con quello detto dall'utente quotato..

cambiare i neon a distanza significa che prima ne cambi uno e dopo dieci giorni l'altro..questo perché le piante devono abituarsi ai nuovi neon e lo devono fare gradatamente altrimenti ti vanno in quiescenza e le alghe ti ringraziano ;-)

remomattia
21-08-2012, 23:00
Ok grazie #28 xò dove trovo quei neon?

daniele68
21-08-2012, 23:02
anche nei briko ben forniti..costano meno che nei negozi di acquariofilia...

remomattia
21-08-2012, 23:09
Ci sono 865 però!!!

daniele68
21-08-2012, 23:12
giusto..
l'8 sta per t8 e 65 per 6500k..sono loro

remomattia
21-08-2012, 23:16
xò non ne trovo online