Visualizza la versione completa : Consigli popolazione
Ciao a tutti...:)
Ho da poco allestito in una vasca 121X41X56cm (ferplast dubai 120) un biotopo del lago Malawi. Il fondale è di sabbia grigia, con una rocciata che si estende per più di metà vasca ma non troppo alta, abbastanza ricca di tane e cunicoli, ed un legno. Ho anche inserito alcune piante (Vallisneria, Anubia Barteri nana e Microsorum). Adesso sto attendendo la completa maturazione del filtro e sto valutando quante e quali specie inserire in vasca. Guardando su internet ho trovato numerose specie molto belle, e leggendo le varie schede mi piacerebbe inserire in vasca 3 specie:
- Labidochromis caeruleus
- Aulonocara Rubin Red
- Elongatus mpanga (il nome preciso non lo so) :)
Secondo voi possono andare bene?? Eventualmente potete consigliarmene altre compatibili con la mia vasca e il mio allestimento?? :):)
Grazie in anticipo dei consigli... ;):)
Zalambani Roberto
08-08-2012, 21:07
i labidochromis vanno bene ,la razza di aulonocara che hai menzionato anche se bella ,non è un è una razza naturale infatti si tratta di incrocio di laboratorio se non erro ,a mio parere eviterei gli elongatus,io al posto metterei gli iodotrophesus,ricordati però di mettere sempre come ho già consigliato 1M con 3 o 4 femmine qualunche razza metterai
Come mai non metteresti l'elongatus?? Per un discorso di aggressività?? Quali altre specie simili mi consiglieresti al posto dell'elongatus?? :)
Concordo con Roberto,iodotropheus al posto dell'elogantus......la Rubin red non è proprio creata in laboratorio,ma è una selezione esasperata dell'Aulo.chipoka,nel senso che sono stati incrociati gli individui più tendenti al rosso della chipoka,fino ad ottenere la Rubescens(Rubin red).
------------------------------------------------------------------------
Come mai non metteresti l'elongatus?? Per un discorso di aggressività?? Quali altre specie simili mi consiglieresti al posto dell'elongatus?? :)
Io ti consiglio 2 varietà di pesci con harem più numerosi,in proporzione 1/3-4,forse un 1/2 di iodotropheus,aulonocara,Caeruleus potrebbero starci.
E quale altro aulonocara mi cosiglieresti?? per esempio l'Aulonocara hueseri o la red dragon?? sono sempre da laboratorio??
La red dragon è molto peggio della rubin red da quel punto di vista,la Hueseri è naturale,io ci vedrei bene l'Aulo stuartgranti chilumba,azzurra e molto bella.....ma di naturali ce ne sono proprio tante(maleri,chipoka,cobue,blu neon,etc.)tutte appartenenti alla "famiglia" stuartgranti,quella che ti consiglio! cos' avresti pure colore,il viola ruggine degli iodo.,il giallo dei Caeruleus e l'azzurro del maschio della chilumba.
quindi l'aulonocara hueseri andrebbe bene?? Eventualmente al posto dell'elongatus andrebbe bene un cynotilapia (tipo jalo reef)?? qualche pseudotropheus andrebbe bene in caso?? del pseudotropheus flavus per esempio cosa mi dici?? :)
quindi l'aulonocara hueseri andrebbe bene?? Eventualmente al posto dell'elongatus andrebbe bene un cynotilapia (tipo jalo reef)?? qualche pseudotropheus andrebbe bene in caso?? del pseudotropheus flavus per esempio cosa mi dici?? :)
Si la Hueseri va bene,forse anche le Cynotilapia(tranne la Hara),evita gli pseudotropheus in quei cm! a tratti sono devastanti.-35
secondo te quindi andrebbero bene il caeruleus, l'aulo hueseri e il cynotilapia afra jalo reef in harem da 1/2?? :) cmq su internet ho trovato anche il labidochromis hongi sweden e ho letto che è praticamente introvabile...è da laboratorio?? :)
L'hongi è quasi uno pseudotropheus a livello caratteriale,soprattutto in riproduzione....sarebbe un azzardo. Mi è venuta in testa un'altra opzione,1/3-4 Aulonocara+1/3-4 Lethrinops???
in effetti non sarebbe male, ma a me piacerebbe fare degli harem 1/2 di:
-Labidochromis caeruleus
-Cynotilapia afra jalo reef
-Aulonocara stuartgranti chipoka
Cosa ne pensi?? :)
Si può fare,di Caeruleus puoi mettere anche qualche altra femmina......posta qualche foto dell'allestimento,tante volte determina. Se metti al posto della cyno. lo Iodotropheus sprengerae,andiamo in scioltezza.......!!!
io preferirei la cynotilapia :) ...comunque a breve dovrei inserire delle foto dell'allestimento...:)
Zalambani Roberto
09-08-2012, 16:43
sicuro almeno cosi ci si fa un idea
Ecco qui intanto una foto dell'allestimento...:)
http://s17.postimage.org/bcvj1m2gr/Acquario_01.jpg (http://postimage.org/image/bcvj1m2gr/)
Vedo che hai fatto una rocciata unica.........ti consiglio di fare 2 rocciate agli angoli posteriori della vasca più alte e non così vicino al vetro anteriore! io la radice la toglierei.......il problema della rocciata unica è che c'è un solo potenziale territorio,!più rocciate equivale a più territori. Un'altro consiglio metti uno sfondo nero,o almeno scuro,farà risaltare molto di più il layout e i suoi abitanti...........bella la sabbia!!!
Sisi infatti ho già apportato alcune modifiche (ho alzato la rocciata di sinistra e creato una piccola rocciata anche sulla destra...ai piedi della radice)...in caso domani metto la foto...comunque sisi lo sfondo lo devo ancora mettere ma era già in programma...:)
Metalstorm
09-08-2012, 21:37
l'aeratore, se proprio lo vuoi, non farlo spuntare dalle tane, ma da un punto separato dalla rocciata (magari sempre nascosto da qualche sasso), altrimenti le bolle fanno in modo che i pesci non vadano a sfruttare quel punto come rifugio ;-)
Ecco qui una foto dell'acquario con le modifiche...
http://s12.postimage.org/w9swccs21/Acquario_01.jpg (http://postimage.org/image/w9swccs21/)
Zalambani Roberto
10-08-2012, 15:36
a mio modesto parere mi sembra ok ,ma sentiamo anche il parere degli altri
Per me si può migliorare.....io toglierei le pietre al centro e farei un'altra rocciata sulla destra simile!la rocciata di sinistra mi sembra troppo vicina al vetro frontale,a quanti cm è dal vetro frontale?? umh......quella radice#28d#
La rocciata di sinistra è a una decina di centmetri dal vetro frontale, e a mio parere non si può restringere perchè poi perderebbe stabilità e quindi bisognerebbe ridurla di altezza...
La rocciata di sinistra è a una decina di centmetri dal vetro frontale, e a mio parere non si può restringere perchè poi perderebbe stabilità e quindi bisognerebbe ridurla di altezza...
Forse 10cm son pochini...........vedi se riesci ad arretrarla,in qualche modo! a proposito hai messo un foglio di polistirolo o qualcos'altro di morbido sotto il fondo della vasca? alla fine saranno gli abitanti a dirti se va bene,e comunque puoi sempre modificarla.............
Concordo con l'ultima affermazione!! :):) Comunque si ho messo un foglio di polistirolo da 2cm sul fondo...:) Comunque per quanto riguarda la popolazione da me proposta va bene?? (3 harem da 1/2 di : Labidochromis caeruleus, Cynotilapia afra jalo reef, Aulonocara Stuartgranti Chipoka) :):)
Per fortuna...........il polistirolo! a parte gli scherzi,anni fà ho distrutto un 200 litri #23.....per la popolazione #70#70#70,mi raccomando prendi i pesci da fonti certe.
Sisi infatti...il polistirolo!!! :-) comunque in che senso "da fonti certe"??:-)
Sisi infatti...il polistirolo!!! :-) comunque in che senso "da fonti certe"??:-)
Intendo da negozi seri,che hanno pesci di certa provenienza e purezza.....tante volte nei negozi convenzionali tendono al purtroppo ormai noto"malawi-mix"...! -71 Guarda anche online sia "le Onde" che "Afrofish" sono #70.
OKok...grazie dei consigli...:-):-)
Eventualmente al posto dell'aulonocara stuartgranti chipoka potrei inserire un harem 1/2 di placidochromis electra?? :)
Ciao, io fossi in te rimarrei sul trio consigliato...i placidochromis diventano delle belle bistecche e non si addicono al tuo allestimento a mio modesto parere...le cynotilapia afra white top le hai viste?Sono spettacolari... ;-)
Concordo con Anto86,rimani sulle aulo,i placidochromis da adulti sono belli grossi.........
E se mettessi 3 harem 1/2 di:
-Labidochromis caeruleus
-cynotilapia afra white top
-Cynotilapia afra jalo reef??
oppure non è consigliabile inserire due specie diverse di cyno?? :)
E se mettessi 3 harem 1/2 di:
-Labidochromis caeruleus
-cynotilapia afra white top
-Cynotilapia afra jalo reef??
oppure non è consigliabile inserire due specie diverse di cyno?? :)
Ti sei risposto da solo :-)
Mmmm..come immaginavo...ed eventualmente inserire sempre al posto dell'aulo un protomelas taeniolatus namalenje?? oppure ha lo stesso problema del placidochromis?? :):)
Senti fino a poco tempo fa ti avrei detto di sul nama in 120cm, ma avendo visto a che taglia arriva da Gianni io lascerei perdere...il mio ha un anno e mezzo ed è 17cm #06
Eventualmente ci sarebbe un'altra specie da sostituire all'aulo?? perchè il negozio dove mi sono rivolto fa fatica a procurarmele, se non con prezzi esorbitanti!!! :)
Io pensavo per esempio ad uno pseudotropheus (tipo demasoni o saulosi)... Voi cosa dite?? sono sconsigliati?? :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |