PDA

Visualizza la versione completa : mi vorrei rimettere in proprio!!


argobax
06-08-2012, 23:07
lo so il periodo nn è dei migliori!!! sono uscito a malinquore dalla societa che avevo fondato15 anni fa per discordanze su gestioni aziendali!!e ora dopo 5 mesi che sono dipendente sempre dentro la stessa azienda,e sinceramente come dipendente non mi trovo male, la voglia di ripartire con qualcosa di mio è tanta. Ho 37 anni ed è da quando ne avevo 15 che faccio come si dice il meccanico,aggiusto automobili,sono nato come meccanico e poi negli anni sono passato a curare anche la parte elettronica la quale è diventata la mia attivita principale!.
Ad oggi devo dire che a livello lavorativo mi sento molto preparato sia sulla meccanica che sulla elettronica tanto che a Modena collaboro con molte altre officine che in difficolta per la complessita delle vetture al giorno d'oggi le portano da me a riparare.La zona che ho valutato non è pero Modena xchè di officine ce ne sono veramente tante,ma bensi in periferia cioè a Bastiglia,coprendo cosi una buona parte della bassa modenese con un centro specializzato anche per assistenza a vetture in garanzia e autonoleggi a lungo termine! sono veramente indeciso! lasciare conunque uno stipendio direi sicuro per una nuova avventura!.....Voi che dite!?

GROSTIK
06-08-2012, 23:11
sei sei da solo non ci penserei 2 volte .... ma non so se hai famiglia (moglie e figli) e questo ti limita perchè ci sono delle spese fisse da pagare ....
non conosco la tua situazione economica ma se sai fare il tuo lavoro e sai come è la situazione a livello di copertura del servizio (concorrenza e richiesta di mercato) forse non è proprio un salto nel buio ;-)

argobax
06-08-2012, 23:13
sei sei da solo non ci penserei 2 volte .... ma non so se hai famiglia (moglie e figli) e questo ti limita perchè ci sono delle spese fisse da pagare ....
non conosco la tua situazione economica ma se sai fare il tuo lavoro e sai come è la situazione a livello di copertura del servizio (concorrenza e richiesta di mercato) forse non è proprio un salto nel buio ;-)


è proprio quello che ho 3 paesi attaccati e nn ho concorrenza!!!

SJoplin
07-08-2012, 00:21
se non è cambiato qualcosa negli ultimi anni, con le ricariche che ci sono in ballo, ti puoi pure indebitare, che nel giro di poco tempo ti paghi attrezzature e un signor stipendio ;-)

garth11
07-08-2012, 08:17
Non ci penserei su due volte potessi farlo


Sent from my iPhone using Tapatalk

pinomartini
07-08-2012, 09:29
se ti senti preparato e competitivo, al di là della crisi, farei il passo...alla fine tutte le macchine si rompono e devono essere riparate

Kj822001
07-08-2012, 09:38
Io ti dico, ho aperto assieme a 2 soci l'anno scorso e fortunatamente la mia attività non richiede capitali da investire in macchinari specifici o acquisto beni. Il problema almeno da quanto ho potuto verificare io sono le banche. Lo so è banale ma mi sono trovato davanti con gente che mi chiedeva garanzie non tanto per avere denaro che non mi serviva ma solo per aprire il conto... Addirittura una ci ha detto che non è un buon momento e che non si fida ( e pensare che volevo solo depositare il capitale sociale). Fortunatamente dopo un po' di ricerca abbiamo trovato una banca o meglio una persona che senza batter ciglio ci ha detto quali sono le spese fisse quali sono i servizi da pagare e quanto si paga se andiamo "sotto". Non so adesso se la situazione sia cambiata lo spero vivamente perchè mi hanno fatto sentire uno che chiede l'elemosina!!ripeto dovevo solo aprire un conto e depositare il capitale sociale non aprire un mutuo per un capannone!! Quindi fatti prima di tutto un giro per qualche banca per sentire come sono messe con i "prestiti" perchè penso che per aprire un'attività del genere hai dei costi iniziali non indifferenti..In bocca al lupo

ALGRANATI
07-08-2012, 09:48
Se hai soldini da investire....questo è il momento in modo che alla ripresa....se mai ci sarà.....tu sei già in corsa e pronto a rompere il sederino a tutti.

Sandro S.
07-08-2012, 10:26
Se hai soldini da investire....questo è il momento in modo che alla ripresa....se mai ci sarà.....tu sei già in corsa e pronto a rompere il sederino a tutti.

alla ripresa ? #e39

camiletti
07-08-2012, 10:36
finchè le macchine a elettricità (che non si rompono praticamente mai....mi han detto) nonn sostituiranno quelle a carburante (si rompono...sempre...) io lo farei...

Zau
07-08-2012, 11:22
in bocca al lupo!
Cami per niente, le macchine elettriche non batteranno mai quelle a carburante, il costo dell'elettricitá e soprattutto della batteria sono abnormi.
Se ti si rompe la batteria ti devi ricomprare la macchina e se te la affitta chi ti vende la macchina, tipo Renault, e se ti si rompe te la cambia devi pagare una tangente mensile (uno schifo).
Ho visto le nuove macchine ad aria compressa, SPETTACOLARI!


Inviato dal mio iPhone 4s

Kj822001
07-08-2012, 11:44
in bocca al lupo!
Cami per niente, le macchine elettriche non batteranno mai quelle a carburante, il costo dell'elettricitá e soprattutto della batteria sono abnormi.
Se ti si rompe la batteria ti devi ricomprare la macchina e se te la affitta chi ti vende la macchina, tipo Renault, e se ti si rompe te la cambia devi pagare una tangente mensile (uno schifo).
Ho visto le nuove macchine ad aria compressa, SPETTACOLARI!


Inviato dal mio iPhone 4s

Zau spero tu ti sbaglia.. poi quel "non batteranno mai" mi sembra di sentire quando negli anni 70 si diceva che gli elaboratori non saranno mai alla portata di tutti.. affermazione smentita solo 10 anni dopo..
l'aria compressa è anche pericolosa però un bombolone secondo me va portato a pressioni un po' alte..

giangi1970
07-08-2012, 11:50
Se hai gia' un capitale da investire...e sei SICURO che avrai mercato....perche' no...
Ma se devi cominciar chiedere soldi in banca....preparati a cocentissime delusioni...
Hanno chiuso i rubinetti a tutti...anche a aziende consolidate e "sane"....

Gelammo
09-08-2012, 00:35
Quoto Martino, le banche stanno facendo un carnaio per coprire le loro *******, nel giro di qualche mese dovranno rispondere al Basilea 3 che li ha messi tutti a pane ed acqua, tradotto, devono avere molto di più a garanzia di ogni prestito dato al cliente, ergo, meno credito per tutti e se c'è da raggranellare se lo tengono ed alzano il capitale sociale. Intanto il mondo si ferma e loro ti applicano belli belli 5-9 punti di spread a seconda dei casi. Onesti no?

Ascolta il tuo cuore, non sbagli mai, anche quando sbagli o ti sembra di aver sbagliato. #70

salvatore80
09-08-2012, 09:50
io ho aperto da due anni una piccola attività dopo essere stato per 12 anni alle dipendenze di una azienda .

che dire lo stato non ti aiuta per niente anzi c'elhai come socio al 60% conti fatti.

pero se sei deciso come lo sono stato io fallo .........io ho rischiato e fortunatamente non mi posso lamentare riesco fin ad ora a portarmi lo stipendiuccio a casa pur avendo rischiato con moglie e figlio.
ti auguroi tanta fortuna