Visualizza la versione completa : Consigli su come riallestire vasca da 200 lt lordi
Salve a tutti,
devo riallestire il mio acquario sul tipo olandese e di seguito vi riporto le caratteristiche della vasca e degli accessori:
- Vasca aperta 100 x 40 x 45;
- Lampada HQL da 125 watt;
- Filtro interno (dovrà girare al minimo)
- Filtro esterno Tetratec;
- Cavetto riscaldante da 25 watt;
- Impianto Co2 ancora da acquistare;
I dubbi che ho sul fondo da utilizzare, sono indeciso tra un fondo Adakama (con l'aggiunta di osmocote + torba in granuli + osmocote) o la Flourite della Seachem.
Volevo conoscere da tutti i voi i pregi e difetti sia di uno che dell'altro e magari le esperienze di che ha utilizzato da più di un anno uno di questi fue tipi di fondo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Ciao, hai dato un'occhiata al nuovo substrato della Seanchem?
http://www.plantacquari.it//seachem/onyx_sand.htm
secondo me è molto bello esteticamente e puoi mescolarlo ad altri fondi...per qunato riguarda l'akadama, non mi convince molto perchè di sballa i valori ed inoltre ogni volta che smuovi un pò ti si forma una nebbia da paura.
La fluorite non mi piace esteticamente ma rimane comunque un buon prodotto..
Se vuoi maggiori info sui prodotti Seachem prova a scrivere su http://www.plantacquari.it//default.asp
ciao ciao
ciao
io posso solo dirti che la flourite è molto buona, non si compatta e dura nel tempo (io la uso in 4 acquari)
l'akadama non l'ho mai usata ma so che all'inizio è un mezzo casino, ti assorbe i carbonati e per le prime settimane devi fare giorno si giorno no cambi dell'acqua di almeno 50% per far stabilizzare i valori; dopo qualche mese capita che inizi pure a frammentarsi e a compattarsi
Il nuovo substrato della seachem è interessante però uscirà solo tra qualche mese e non posso aspettare tanto, per quanto riguarda la florite mi sa proprio che hai ragione esteticamente è molto meglio l'adakama.
Sinceramente l'adakama mi spaventa un pò, non per l'assorbimento del Kh ma per il pulviscolo che si alza ogni quavolta si fa qualche tipo di manuntezione nell'acquario.
Per realizzare un fondo di 8 cm avanti e 10 dietro quanta flourite mi serve?
8 cm avanti e 10 dietro sono tanti
va benissimo anche 4 davanti e 8 dietro
te ne serviranno circa 35KG (può sembrare una spesa eccessiva, ma ti assicuroche è un ottimo investimento io nell'acquario da 200L che una un anno e qualche mese le piante che crescono ancora come il primo giorno)
Ok, 35 Kg!
Un altro paio di domande :-))
Ma qundo realizzo il fondo facendolo più alto dietro e più basso avanti, con il tempo la parte posteriore non tende a venire in avanti avendo alla fine più o meno lo stesso spessore sia avanti che dietro?
Che tipo di fertilizzanti usi?
in teoria si il fondo col tempo tenderà ad appiattirsi
come fetilizzazione usando la flourite credo che dovresti usare flourish, iron potassium ed eventualmente trace e excel
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |