Visualizza la versione completa : Wikipedia continua a sbagliare...
Ho notato che wiki non ha ancora aggiornato i nomi dei trichogaster e trichodopus
http://it.wikipedia.org/wiki/Trichogaster_leerii
qualche utente di ap magari è revisore di wiki in modo che possa cambiarlo? oltretutto bisogna cambiare anche l' url della pagina oltre che la descrizione...
Luca_fish12
05-08-2012, 20:50
Wikipedia più volte ha presentato non solo nomi sbagliati (quello è il minimo), ma addirittura informazioni inesatte e/o incomplete...
La soluzione è non seguire alla lettera quello che c'è scritto, conviene affidarsi a siti specializzati in questi casi! ;-)
MarZissimo
06-08-2012, 15:14
Uno dei pochi campi in cui wiki è carente è proprio il settore acquariofilo....siamo proprio senza scampo :°°°°D
Buona segnalazione però! Se qualcuno ha il potere di aggiustare questa cosa lo faccia al più presto!!!!
Purtroppo e per fortuna su wikipedia possono scrivere tutti..nel campo acquariofilo come dice MarZ...PURTROPPO ;-)
Scardola
03-09-2012, 17:50
Scusate se mi intrometto.
Ho letto solo ora questo post, mi è capitato il titolo sotto l'occhio perché ho avuto a che fare con le "Wikipediate" in altri settori, ed ho dovuto correggere alcuni articoli.
Se trovate evidenti errori su Wikipedia, potete intervenire voi stessi.
Non c'è uno staff o qualcuno a cui chiedere, è pensata come uno strumento "democratico".
Basta aprire un account su Wikipedia, "studiare" come formattare gli articoli, e provvedere a correggerlo.
Ovviamente ogni correzione andrebbe motivata, inserendo le fonti (in questo caso per esempio l'articolo scientifico dove annunciano la riclassificazione della specie).
Per contribuire a Wikipedia, qua potete creare un Account:
http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Entra&returnto=Wikipedia%3AContatti%2FCome+sostenere+Wik ipedia&type=signup
E qui ci sono le informazioni per iniziare:
http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Benvenuto
Sarebbe utile se tutti gli utenti che scoprono un evidente errore su Wikipedia si attivassero per correggerlo.
Purtroppo l'edizione italiana è molto carente, anche per motivi prettamente demografici (su quella italiana interviene qualche migliaio di utenti, su quella in lingua inglese milioni), e purtroppo è molto usata sia dai ragazzini di liceo e matricole dell'università per ricerche e tesine, sia dagli pseudogiornalisti che la usano come fonte per gli articoli.
Anche per questo bisogna intervenire quando si trova un errore.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |