Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario :)
Salve a tutti!
Qualche giorno fa il mio fidanzato mi ha regalato un acquario da 55 litri, e dato che è il mio primissimo acquario vorrei qualche consiglio.
Intanto con cosa mi conviene iniziare? Acqua dolce o salata? Mi è stato dato che acqua dolce è più semplice..
Ma apparte questo non saprei proprio con cosa iniziare, quali pesci metterci.
ho gia riempito l'acquario e tra 8 giorni devo portare un campione dell'acqua a farla controllare per vedere se è ottimale per insierirci pesci e piante.
Per quanto riguarda le piante, non sapendolo, ho gia messo la sabbietta colorata, quindi presumo che debba iniziare con qualche pianta che non necessita del fondo..ma non so quale visto che a seconda delle piante devo prendere i pesci e viceversa..
In sintesi..mi serve qualche consiglioXD
Grazie!
ho gia riempito l'acquario e tra 8 giorni devo portare un campione dell'acqua a farla controllare per vedere se è ottimale per insierirci pesci e piante.
Niente pesci prima di 30 gg dall'avvio del filtro, rischi che ti restino uccisi dal picco dei nitriti (nella mia firma trovi un paio di guide che te ne parlano, ti consiglio di leggerle).
Le piante invece puoi inserirle da subito, non sappiamo però quanta luce hai.. da quant'è la lampada che monta il tuo acquario?
Alcune piante possono essere egeria densa, limnophila sessiliflora, ceratophyllum demersum (che può anche essere lasciato galleggiare) che sono piante a crescita veloce.
quanto ti fai analizzare l'acqua segnati i valori! gh, ph, kh e NON COMPRARE niente... poi vediamo cosa ci potrai inserire..
Ciao e benvenuto -d03
il mio consiglio è di leggerti un po' il forum in generale e il portale, vedrai che ti incuriosiranno molte cose e finirai per approfondire cio che ti ispira di piu... però sicuramente prima le guide come ti ha consigliato Gippy. se vedi che ti piacciono le piante che necessitano del fondo visto che hai appena riempito puoi sempre svuotare e ririempirlo e mettere sotto il fondo... tanto sei all'inizio e dovrai comunque aspettare un pochino...sennò rischi di voler rifare tutto fra qualche mese e sarà piu complicato con pesci e quant'altro.
Vi ringrazio intanto per la disponibilità ed i consigli. Ho iniziato a leggere alcune guide per neofiti e vi comunico che l'illuminazione è affidata ad una PL 11w inclusa nell'acquario che piu precisamente è un Aquatlantis Start 55. Ho gia tolto i carboni dal filtro incluso(Minibox 2) in quanto ho letto nel forum che in questo momento non serve e vorrei modificare il filtro aggiungendo al posto dei carboni dei cannolicchi Siporax...Me lo consigliate?Per quanto riguarda il fondo fertilizzante, nel caso volessi svuotare tutto e metterlo, quale mi consigliate? Nel caso invece che non lo cambiassi, con le piante suggerite da Gippy quali pesci sarebbero compatibili?
Scusate per le molteplici domande!
E scusa di cosa!?! Fai bene a chiedere tutto...
Come fondo fertile io ho usato dennerle deponit e mi sono trovata bene.
Con quelle piante puoi scegliere varie specie, se vuoi qualcosa di "semplice" vanno bene i poecilidi, guppy, platy... Pero come detto da Ale87tv prima di scegliere i pesci devi vedere i valori che hai e capire se vorrai utilizzare acqua del rubinetto o sei disposto a usare acqua di osmosi.
Giothebest
06-08-2012, 09:03
E scusa di cosa!?! Fai bene a chiedere tutto...
Come fondo fertile io ho usato dennerle deponit e mi sono trovata bene.
Con quelle piante puoi scegliere varie specie, se vuoi qualcosa di "semplice" vanno bene i poecilidi, guppy, platy... Pero come detto da Ale87tv prima di scegliere i pesci devi vedere i valori che hai e capire se vorrai utilizzare acqua del rubinetto o sei disposto a usare acqua di osmosi.
io ti sconsigli i poecilidi... si riproducono facilemente anche in acquari piccoli( io li riproducevo in un 12L, il mio primo acquario).... e nessun negoziante li prende indietro, perchè anche lui è pieno... e tu dopo dove li metti?
prendi piuttosto i brachydanio rossi http://www.google.com/imgres?q=brachydanio+rosso&um=1&hl=it&client=ubuntu&sa=N&channel=fs&biw=917&bih=603&tbm=isch&tbnid=gMGt7JeCGSeiiM:&imgrefurl=http://www.aquagarden.it/forum/pop_printer_friendly.asp%3FTOPIC_ID%3D10610&docid=csRTPGTt1feR4M&imgurl=http://www.acvaristica.com/pics/fish/b/brachydanio_rerio_red_glow_1.jpg&w=300&h=197&ei=MGwfUIe_KJOK4gSK7oHYAg&zoom=1(molto belli secondo me) che si riproducono molto più difficilmente...
per il resto....
benvenuta in questo magico mondo!
in 55 litri li vedo risicati i Danio reiro... poi rossi, non è la scelta migliore...
Giothebest
06-08-2012, 09:12
in 55 litri li vedo risicati i Danio reiro... poi rossi, non è la scelta migliore...
perchè risicati? perchè nn sarebbe la scelta migliore? se spieghi il perchè magari capisco o ti rispondo...
se usi un cerca magari le risposte sono state già scritte e riscritte... ;-)
perchè almeno un 70 litri lo vogliono
perchè le colorazioni ottenute con selezioni e incroci sono sempre più deboli e problematiche rispetto alle forme selvatiche
Giothebest
06-08-2012, 09:29
tu può darsi che sei un "professionista", uno che sta appena cominciando si accontenta di meno.. all'inizio si parte con una vasca di prova, per vedere se piace, non per riuscire a riprodurre degli scalari(esempio preso a caso...)
Molto belli!Ma per risolvere il problema della riproduzione potrei prendere solo maschi o solo femmine?Sconsigliatissimo?Per controllare i valori dell'acqua che test posso comprare?
ma cosa dici...
uno se viene a chiedere aiuto, vuole fare una vasca a posto, che funzioni, che non gli dia problemi, che dia SODDISFAZIONE
quella che danno TUTTE le specie, se allevate nei parametri corretti...
si parla di animali, non di giocattoli...
Per essere precisi, sono il ragazzo di Fuxia che ha aperto il post!Le ho regalato l'acquario e lo stiamo facendo insieme :)
Giothebest
06-08-2012, 09:36
io la soddisfazione l'ho avuta per diversi anni con il 12L, con riproduzioni continue di guppy e ti assicuro che ero uno scarsone dell'altro mondo...vedi tu.. magari io mi accontento di poco e sono un povero cretino rispetto a te che sei un guru impareggiabile... fine OT
Emi85: di quali pesci dici molto belli?
io la soddisfazione l'ho avuta per diversi anni con il 12L, con riproduzioni continue di guppy e ti assicuro che ero uno scarsone dell'altro mondo...vedi tu.. magari io mi accontento di poco e sono un povero cretino rispetto a te che sei un guru impareggiabile... fine OT
vuoi sapere l'unica differenza tra me e te? che ha te non te ne frega niente del benessere dei pesci...
ciao Emi85... occhio a non a farti ingannare dal "tanto si può fare"...
Giothebest
06-08-2012, 09:43
mah sarà... se un pesce si riproduce a casa mia vuol dire che sta bene...
... molti pesci, tra cui i poceillidi si riproducono quando le condizioni di spazio soprattutto si restringono, in modo che i piccoli possano spostarsi più facilmente...
Emi e Fuxia, appena avete i valori postateli, vediamo di trovare qualcosa che possa andare bene, senza modificare i valori in modo da semplificarvi la vita :-)
I pesci che ha postato giothebest sono belli a mio parere ma vorremmo iniziare da qualcosa di facilmente gestibile. Per i valori dell'acqua che test posso prendere? Vorrei poterli controllare più frequentemente e in modo più agevolato. Volevo inoltre sapere se già devo iniziare a cambiare una % di acqua in quanto la superficie è leggermente sporca.
no per ora non toccare la vasca, farai il cambio alla fine del mese di maturazione.
puoi postare una foto della vasca?
per i Danio penso proprio che dovrai usare acqua di osmosi per abbassare le durezze, tieni conto che quelli rossi fai fatica a trovarli e non sono il massimo...
per i test, vai con quelli a reagente. servono ph, gh, kh ma se opti per pesci di acqua dura, ti conviene risparmiare e farti fare i valori inizialmente dal negoziante. i nitrati e i nitriti è sempre bene averli, dato che indicano l'inquinamento.
OK allora aspetterò il mese di maturazione e intanto vedo di comprare un test a reagente.
Posto 2 foto della vasca anche se non si vede benissimo...
Questa è appena riempita la vasca
http://s15.postimage.org/t598g4p3r/IMG_0942.jpg (http://postimage.org/image/t598g4p3r/)
Questa è dopo 5 giorni
http://s15.postimage.org/b7jwyl0k7/IMG_0951.jpg (http://postimage.org/image/b7jwyl0k7/)
Secondo voi la ghiaia è poca?Il filtro va bene a quell'altezza?
jackrevi
08-08-2012, 13:14
OK allora aspetterò il mese di maturazione e intanto vedo di comprare un test a reagente.
Posto 2 foto della vasca anche se non si vede benissimo...
Questa è appena riempita la vasca
http://s15.postimage.org/t598g4p3r/IMG_0942.jpg (http://postimage.org/image/t598g4p3r/)
Questa è dopo 5 giorni
http://s15.postimage.org/b7jwyl0k7/IMG_0951.jpg (http://postimage.org/image/b7jwyl0k7/)
Secondo voi la ghiaia è poca?Il filtro va bene a quell'altezza?
si il filtro va bene, quanti kg di ghiaia hai messo? quanti cm di spessore c'è in totale?
Ho messo 5 Kg, di media avrò 1,5 cm di spessore 2 massimo. Cmq al più presto misuro accuratamente.
jackrevi
08-08-2012, 15:27
allora aggiungine ancora un pacco, lo strato deve essere di circa 5cm
quoto aggiungi un altro sacco :-)
Nell'attesa che la vasca maturi abbiamo pensato di mettere un terreno fertile anziché aggiungere altra ghiaia, in modo da avere (se non ho capito male) una scelta più ampia riguardo le piante da far crescere. L'acqua inoltre è sporca(forse dovevo lavare meglio la ghiaia) e non ha un ottimo odore....Per il terreno cosa mi consigliate?Se svuotiamo tutto per aggiungere il terreno, potremmo ritardare o creare problemi nella maturazione del filtro ecc?Per i pesci stavamo pensando a 2 betta, qualche neon, 2 red cherry...Oppure 2 black moor al posto dei betta...
blackstar
17-08-2012, 07:41
la popolazione non é adatta alle dimensioni della vasca... i neon vanno in vasche dal lato lungo almeno 1 metro e una coppia di betta ci strarebbe solo se l'acquario fosse bene piantumato ma sareste al limite.... assolutamente no i black moor...ok per le caridine... per il fondo fertile se volete fatelo subito altrimenti lasciate cosí e usate.le tabs fertilizzanti da mettere vicino alle radici delle piante
Ok il fondo lo facciamo subito, quale posso prendere?Per la popolazion, cosa possiamo mettere al posto dei betta in modo da stare più larghi?
blackstar
17-08-2012, 11:57
come fondo io conosco solo quello della dennerle che è buono....
per i pesci... eliminando i neon ovviamente puoi tenere un betta maschio delle caridine mutidentata e un gruppetto di 5-6 esemplari di rasbore delle varietà più piccole....ma in questo caso l'acqua dovrà essere tenera e acida
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |