PDA

Visualizza la versione completa : Rineloricaria con alghe


joff
04-08-2012, 20:17
ciao

in realtà ho fatto un post in merito nella sezione malattie differibili, ma ora vi è una certa urgenza...

qualcuna sa darmi notizie... proprio non riesco a trovare nella in rete e il pesciolino comincia ad essere un po passivo....


(qualche moderatore riesce a spostare il topic originario dall'altro forum a qua?)


grazie

crilù
04-08-2012, 23:30
Per essere sicurissimi occorrerebbe una foto molto ravvicinata, il colore del pesce confonde e non si notano quelle che tu chiami alghe.
Fosse un fungo potresti iniziare con il DessaMor.
L'altra discussione la chiudo, continuiamo qui, ciao

joff
05-08-2012, 02:16
ecco, nel frattempo ho fatto un controlo più ravvicinato... a me sembrano delle bba, però ....
http://s9.postimage.org/immbxphiz/P1030259.jpg (http://postimage.org/image/immbxphiz/)

yangadou
05-08-2012, 12:42
Si si sembrano proprio BBA probabilmente il pesce rimane molto fermo e le spore delle alghe gli si sono depositate addosso.
Diciamo comunque che la rineloricaria non è molto attivo come pesce.

Supergeko1983
05-08-2012, 13:29
se hai 1 solo esemplare è normale che sia molto piu timida

crilù
05-08-2012, 22:47
Ragazzi a me è capitata solo una lumaca con le bba e l'ho lasciata così, con i pesci non saprei che fare, mi spiace.
Provo a chiedere lumi...

Patrick Egger
06-08-2012, 06:58
Ciao.

Essendo un pesce abbastanza statico,le alghe facilmente si infilano in mezzo agli odontodi (le spine).Si vede che l'acqua è piena di spori.Al pesce non dovrebbe causare un danno,ma inserirei delle foglie del Mandorlo indiano e/o Pignette d'ontano per abbassare la quantità dei spori.Inoltre dovresti offrire della sabbia fine in maniera che l'animale si possa insabbiare secondo il loro comportamento naturale.Anche la sabbia aiuterà a far sparire le alghe.

joff
12-08-2012, 19:21
sono stato impossibilitato a rispondere.
grazie a tutti per le risposte,

il pesce sta bene, vebremo come si sviluppa la questione

grazie ancora a tutti
J