Visualizza la versione completa : Se il calcio non scende...
saienshi
01-08-2012, 03:01
... da che dipende?
Ho da sempre valori di Ca e Mg molto alti (attorno a 500 e 1500) ed in sette mesi di vasca non ho mai visto grandi oscillazioni ma soprattutto poca crescita dei coralli. Uso Zeovit base ed ho Kh molto basso (4).
Come dovrei integrare il Kh secondo voi date le premesse degli altri valori della triade? Reattore Ca o altro metodo. Ho un 210 litri. Ma il problema del calcio nn dipenderà solo dal Kh...
I coralli (circa 12 talee SPS) crescono molto poco (nessuna colata, solo qualche sottile punta che si allunga) e non ho l'ombra di coralline. Vorrei sia crescita che coralline. Come colori e salute ci siamo... idem coi nutrienti. Nutro solo i pesci. Niente plancton. Faccio bene? Ottima illuminazione.
ciao.
non ti cresce niente perche' hai la triade completamente sbilanciata
reintegrala con buffer in polvere che son potenti ,
con che misuri la triade , e i nutrienti ?
il mg puo' passare calera' da solo , ma il kh devi alzarlo assolutamente almeno a 7...
il ca calera' da solo , quando avrai dei consumi
per caso usi quei , (a+b ) opp.( cb - a )( cb - b )
usa dei buffer appositi per ogni valore .
ALGRANATI
01-08-2012, 07:12
ma il calcio e il magnesio non li reintegri mai??
il kh lo alzi con un buffer .
fai attenzione che 4 è veramente pochino.
Alza quel kh...lo scheletro corallino è costituito per lo più (per la sua componente inorganica) da carbonato di calcio e magnesio..tu gli dai molto calcio e magnesio ma non carbonato, come può crescere? :-)
Inoltre occhio agli sbalzi di pH con un kh così basso..
periocillin
01-08-2012, 08:03
che luce hai ?
Maurizio Senia (Mauri)
01-08-2012, 08:56
Se usi Zeovit utilizzi Zeolite quindi sbilancia la Triade abbassando il Kh......integra solo il Kh con Bicarbonato di Sodio.;-)
Se usi Zeovit utilizzi Zeolite quindi sbilancia la Triade abbassando il Kh......integra solo il Kh con Bicarbonato di Sodio.;-)
Quoto
Attenzione che la zeolite tende ad assorbire più KH, per questo devo integrare con Buffer, mentre per calcio e magnesio non integrare niente finchè non scendono da soli
Ciao,dopo 3 mesi di utilizzo della zeolite mi sono ritrovato quasi nella ta stessa situazione con Kh sceso fino a 5,5,Ca 460,Mg 1370,prima dell'utilizzo ho sempre avuto Kh tra 8 e 8,2,Ca 420,Mg 1270 ora è da circa una settimana che ho ridotto il flusso,i valori misurati 2 giorni fa erano Kh 6,7,Ca 460,Mg1200,ho notato un aumento di kh e una diminuzione del Mg,solo il Ca resta invariato#24,nonostante lo sbilanciamento della triade non ho subito perdite e gli sps crescono (per la maggiore ho sps facili come foliose e digitate),ho cmq deciso di levare la zeolite e come suggerito da Algranati,diminuire prima il flusso e poi toglierla poco a poco...
periocillin
01-08-2012, 10:55
io invece non ho mai usato la zeolite ma ho il kh che se non integro scende in 2 giorni a 4
io invece non ho mai usato la zeolite ma ho il kh che se non integro scende in 2 giorni a 4
Ciao,prova prima a portare la salinità al 35%,la mia vasca gira quasi da 3 anni e se inizialmente avevo solo molli e lps ho sempre avuto la triade abbastanza bilanciata da quando ho stabilizzato la salinità intorno al 36%,poi con l'inserimento degli sps e crescita normale che i valori tendevano a calare,ho acceso il reattore con una taratura leggera e il tutto è andato bene,solo quest'ultimo mese dopo 3 mesi dall'inserimento della zeolite ho notato un crollo del kh...
saienshi
01-08-2012, 14:21
Ho integrato solo una volta con Kh Plus della Elos (Niente A+B etc.). Saliva il Kh e scendeva il Ca. Mi è parso un metodo buono quindi ma un pò dispendioso. Leggevo inoltre che non va benissimo integrare sempre coi buffer singoli. Data la situazione però mi sembra che la soluzione che mi consigliate è proprio questa, magari con bicarbonato di sodio (è meno dispendioso? dove si trova? riguarda il balling?). Abbasserò un pò il flusso d'acqua nel reattore di zeolite.
Miro al 7 come Kh. Se noto un calo di Ca e Mg molto probabilmente i coralli cresceranno. Qual'è il principio chimico che fa si che che Ca e Mg non vengano assorbiti se il Kh è troppo basso?
Il Ph è molto stabile (8-8.3), nonostante Kh basso. Come luci ho una hqi 250 e 4 t5x24w, cambiate da poco.
Per Algranati, Ca e Mg mai integrati direttamente... ho usato purple up senza risultati. Ora ogni settimana metto un pò di stronzio. Cambio il 10% di acqua ogni settimana.
Non mi ricordo chi mi chiedeva che test uso: Po4, No3 e Ca della Elos. No2, Ph, Kh e Mg della Salifert.
Modifica: sto cercando di capire come funziona il bicarbonato di sodio. Leggo che si compra in farmacia. Ma quali sono i dosaggi e le modalità di somministrazione? Cercando sul forum trovo discussioni che riguardano il Balling... e che contemplano la preparazione di soluzioni di bicarbonato di sodio + carbonato di sodio + non ho capito bene che. Help.
Ho integrato solo una volta con Kh Plus della Elos (Niente A+B etc.). Saliva il Kh e scendeva il Ca. Mi è parso un metodo buono quindi ma un pò dispendioso. Leggevo inoltre che non va benissimo integrare sempre coi buffer singoli. Data la situazione però mi sembra che la soluzione che mi consigliate è proprio questa, magari con bicarbonato di sodio (è meno dispendioso? dove si trova? riguarda il balling?). Abbasserò un pò il flusso d'acqua nel reattore di zeolite.
Miro al 7 come Kh. Se noto un calo di Ca e Mg molto probabilmente i coralli cresceranno. Qual'è il principio chimico che fa si che che Ca e Mg non vengano assorbiti se il Kh è troppo basso?
Il Ph è molto stabile (8-8.3), nonostante Kh basso. Come luci ho una hqi 250 e 4 t5x24w, cambiate da poco.
Per Algranati, Ca e Mg mai integrati direttamente... ho usato purple up senza risultati. Ora ogni settimana metto un pò di stronzio. Cambio il 10% di acqua ogni settimana.
Non mi ricordo chi mi chiedeva che test uso: Po4, No3 e Ca della Elos. No2, Ph, Kh e Mg della Salifert.
Modifica: sto cercando di capire come funziona il bicarbonato di sodio. Leggo che si compra in farmacia. Ma quali sono i dosaggi e le modalità di somministrazione? Cercando sul forum trovo discussioni che riguardano il Balling... e che contemplano la preparazione di soluzioni di bicarbonato di sodio + carbonato di sodio + non ho capito bene che. Help.
Te l'ho già scritto.. Il calcio viene incorporato come carbonato di calcio , se non c'è carbonato il calcio ed il magnesio non possono essere integrati nella struttura corallina..
Il bicarbonato lo trovi in qualsiasi supermercato..
saienshi
01-08-2012, 15:51
Capito, anche se credo che non sia così lineare il discorso. Se il Kh non è a 0 vuol dire che del bicarbonato c'è e quindi il calcio un pò si dovrebbe legare. Magari ci sono dei valori di soglia. Ne capisco poco di chimica, perdonami se sbaglio.
Rispetto al bicarbonato di sodio mi sapete dire qualcosa in più sull'integrazione per favore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |