rc211valentino
31-07-2012, 21:17
Salve a tutti, ho diversi problemucci che non sono riuscito a risolvere se mi date qualche consiglio ve ne sarò grato.
Iniziamo....
vasca 160 lt , valori
gh 10
no2 0
no3 0,15
ph 7,2
kh 7
se manca qualche valore chiedete pure, ho impianto co2-
Problema n°1
ho erroneamente posizionato un anubias al centro vasca (era il mio primo allestimento) e finchè avevo i t8 tutto ok, qualche alghetta ma nulla di grave, poi da due mesi ho messo i t5 e questa è la situazione...
http://s9.postimage.org/4ancgdnzf/DSCN1528.jpg (http://postimage.org/image/4ancgdnzf/)
la mia vasca è da 160 lt, prima con i t8 avevo circa 80 watt , ora con i t5 ne ho 96...
ma il mio dubbio non sono le alghe puntiformi verdi, ma i puntini bianchi sulle foglie (anche se sono abbastanza vecchie), sembra calcio.... ma la durezza dell'acqua non è esagerata, siamo sui 10!
A cosa sono dovuti?
Problema n°2
Sabato dovevo sistemare le tennellus, dovevo sfoltire, ho tirato fuori il tronco con le anubias, e dopo 20 min mi sono accorto che le foglie si erano aggrinzite tutte, lo rimesso subito in acqua e dopo un paio d'ore sembrava tutto ok, ma oggi mi sono accorto che le foglie si sono seccate (lo so colpa della mia ignoranza....), adesso la damanda è : aspetto che ricrescano le foglie e poi poto le vecchie, o tolgo subito le vecchie? ecco la foto...
http://s8.postimage.org/r4j1y46dd/DSCN1527.jpg (http://postimage.org/image/r4j1y46dd/)
Problema n°3
da tempo sul tra il vetro e la ghiaia nella zona anteriore all'acquario si formano queste alghe...
http://s18.postimage.org/iuh4zjz85/DSCN1525.jpg (http://postimage.org/image/iuh4zjz85/)
con il retino si rimuovono facilmente e dall'odore di muschio mi sembra di aver capito che siano ciano batteri,ho messo anche una pompa di movimento che muove l'acqua su tutto il vetro avanti, ma anche se più lentamente si riformano dopo 2 o 3 settimane, però rimangono li, delle volte sbordano sopra la ghiaia ma rimangono sul vetro! che mi consigliate di fare?
aspetto consigli di chi ne sa sicuramente più di me :-)
Iniziamo....
vasca 160 lt , valori
gh 10
no2 0
no3 0,15
ph 7,2
kh 7
se manca qualche valore chiedete pure, ho impianto co2-
Problema n°1
ho erroneamente posizionato un anubias al centro vasca (era il mio primo allestimento) e finchè avevo i t8 tutto ok, qualche alghetta ma nulla di grave, poi da due mesi ho messo i t5 e questa è la situazione...
http://s9.postimage.org/4ancgdnzf/DSCN1528.jpg (http://postimage.org/image/4ancgdnzf/)
la mia vasca è da 160 lt, prima con i t8 avevo circa 80 watt , ora con i t5 ne ho 96...
ma il mio dubbio non sono le alghe puntiformi verdi, ma i puntini bianchi sulle foglie (anche se sono abbastanza vecchie), sembra calcio.... ma la durezza dell'acqua non è esagerata, siamo sui 10!
A cosa sono dovuti?
Problema n°2
Sabato dovevo sistemare le tennellus, dovevo sfoltire, ho tirato fuori il tronco con le anubias, e dopo 20 min mi sono accorto che le foglie si erano aggrinzite tutte, lo rimesso subito in acqua e dopo un paio d'ore sembrava tutto ok, ma oggi mi sono accorto che le foglie si sono seccate (lo so colpa della mia ignoranza....), adesso la damanda è : aspetto che ricrescano le foglie e poi poto le vecchie, o tolgo subito le vecchie? ecco la foto...
http://s8.postimage.org/r4j1y46dd/DSCN1527.jpg (http://postimage.org/image/r4j1y46dd/)
Problema n°3
da tempo sul tra il vetro e la ghiaia nella zona anteriore all'acquario si formano queste alghe...
http://s18.postimage.org/iuh4zjz85/DSCN1525.jpg (http://postimage.org/image/iuh4zjz85/)
con il retino si rimuovono facilmente e dall'odore di muschio mi sembra di aver capito che siano ciano batteri,ho messo anche una pompa di movimento che muove l'acqua su tutto il vetro avanti, ma anche se più lentamente si riformano dopo 2 o 3 settimane, però rimangono li, delle volte sbordano sopra la ghiaia ma rimangono sul vetro! che mi consigliate di fare?
aspetto consigli di chi ne sa sicuramente più di me :-)